..la Shimano a mio parere uno dei migliori nel campo dei mulinelli, ma quanto alle canne...
prova a pescare con la nuova aspire dx...poi mi torni a dire se shimano non vale in campo canne!!!!!!!!!!!!!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 December 2012 - 21:43 PM
..la Shimano a mio parere uno dei migliori nel campo dei mulinelli, ma quanto alle canne...
prova a pescare con la nuova aspire dx...poi mi torni a dire se shimano non vale in campo canne!!!!!!!!!!!!!
Postato 07 December 2012 - 13:50 PM
dammi 300 euro per comprarla e va bene
specifico, le canne shimano vanno benissimo e sono dotate di enorme tecnologia, ma sono molli!!! a qualcuno piace questa azione, personalmente adoro i paletti
Postato 07 December 2012 - 20:39 PM
molli???ehehehe hai abboccato in pieno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!prendi in mano le ultime poi mi dici...
Postato 08 December 2012 - 12:03 PM
ma non trovo punto di paragone tra un palo come la avid e una ultralight per gomma con cimino pieno...per forza sara meno reattiva,piu morbida...poi se uno si trova bene con un determinato tipo di canna è sacrosanto.
..io non riuscirei a pescare con una 6',mi sembra manchi un pezzo....... a trote specie se necessito di lanciare lontano, o in natura,dove devo superare ostacoli,passare dietro qualcosa ecc, difficilmente mi adeguo a
sendere sotto 8 piedi....
lasciando stare i nostri gusti, sono interessato a conoscere le canne in questione,pregi e difetti inerenti a questa tipologia di canna...e se per caso ne esistono altre che valga la pena tenere in considerazione...
bhe guarda non sono d'accordo con quello che dici, va bene l'abitudine ma per determinate pesche ci vogliono determinate canne la vedo veramente dura pescare a finesse/LG con una 9" o ancora peggio 10" è a parer mio impensabile, per quanto una canna possa essere sensibile in pesca l'esagerata lunghezza pregiudicherebbe in gran parte la buona riuschita della stessa!
devo contraddirti anche sulle Avid non sono "pali" come pensi (e come ha giustamente detto Coko) ma canne con un'eccellente sensibilità per il finesse e una schiena in grado di avere un'ottima riserva di potenza per pesci di ottime dimensioni (sempre in proporzione ad essa ovvio!)
sono più che convintu che non dovresti andare oltre i 7'6" consiglio spassionato
Postato 08 December 2012 - 13:05 PM
consiglio stra accettato, e infatti non prendo in considerazione canne di lunghezza inferiore ai 7 e 6''...e ti dco anche che secondo i miei gusti le canne "secche",diciamo pure fast o extra fast non sono adatte alla pesca della trota... ihmo necessita di altre tipologie di canne...piu morbide e moderate..(.e sarebbe ora che si capisse che morbide non significa insensibili!!!)..ma qui le stesso....
se riuscissi a farti pescare con la mia canna da 9' piedi e rotti con gommina da pochi grammi ti ricrederesti subito...spari la gomma come fosse un ondulante da 5 gr...essendo lunga riesci a gestire immediatamente l'esca al contatto con l'acqua in maniera piu che naturale...se devi ferrare possiede una reattività assurda e appena aggancia il pesce piega e non slami praticamenete mai.....e se serve sa contrastare pesci piu che discreti...ovviamente non sopra 5 kg...anche perchè mai agganciati con lei...
comunque qui non sto provando a convincere nessuno dei miei gusti,ci mancherebbe...lascio ognuno le sue canne...sto solo chieendo info ai possessori di una delle due di dare il loro diretto parere..
Postato 08 December 2012 - 13:45 PM
comunque qui non sto provando a convincere nessuno dei miei gusti,ci mancherebbe...lascio ognuno le sue canne...sto solo chieendo info ai possessori di una delle due di dare il loro diretto parere..
non era assolutamente mia intenzione dire che bisogna fare in un modo piuttosto che in un altro, non le possiedo quindi
ale
Postato 08 December 2012 - 18:06 PM
penso che ci stiamo fraintendenndo ....
...hihih...comunque.....qualcuno che possiede le anne in questione??so che anche tubertini ne ha una in catalogo molto piu economica...qualcuno sa dirmi qualcosa che a giorno inizio a smontare la mia e sono sprovvisto??
Postato 08 December 2012 - 19:47 PM
Ho avuto la solpara solid tip per parecchio tempo e la conosco molto bene. E' una cannettina molto di nicchia, utile per pescare con gommettine molto piccole e piombature al massimo di 2,5 grammi , oltre non andrei perché non si gestiscono bene. Però entro quel range di grammi è un ottima canna, molto sensibile e veloce, azione fast netta. Vale tutti i soldi che costa.
La Diaflash super sensitive l'ho sbacchettata un pò e a me non è piaciuta per nulla, fra l'altro costa anche molto di più. Una canna solid tip non deve avere un'azione mollacciona come la Shimano in questione, a questo punto considerei una canna sempre da light game ma modello tubular, che hanno un'azione molto più moderata.
Questo post è stato modificato da fisherman77: 08 December 2012 - 19:49 PM
Postato 09 December 2012 - 19:53 PM
non capisco percheè deve essere per forza fast per la trota,specie a gomma...oggi esempio molte trotine a wacky,e tra la mangiata a vista e la mia ferrata passavano buoni 5 secondi!!!a che mi serve fast che non ferro sulla prma botta!!!non vi capisco...seriamente..vorrei capire...
sono solito pescare con una canna misto tra tremarella e spin leggero...e è perfetta per me...azione regular...fast non asseconderebbe allo stesso modo le mangiate in maniera silenziosa..
Postato 10 December 2012 - 13:10 PM
Per me una cannettina fast aiuta un pochino a bucare con la gomma , comunque son gusti personali, con esche ancorettate allora è un'altra storia, una canna più regular è preferibile per evitare slamate.
A me piace molto la Solpara come cannettina da gomma, è fatta bene e ha un ottimo prezzo. La Diaflash Shimano l'ho sbacchettata in negozio e non mi sembra una canna all'altezza del suo prezzo, poi più che una canna da spinning pare una canna da tremarella da usare a piombino e camola, oltretutto montata veramente male per il prezzo che ha: pochi anelli e molto distanti fra loro. E' una canna vecchia e di concezione ormai superata. Gli stimatori delle canne Shimano ora mi mangeranno , però azzardo a dirlo anche qui; per me la Shimano sa fare benissimo 2 cose: i cambi per le biciclette e i mulinelli (il tutto in rapporto alle varie fasce di prezzo!). Per quanto riguarda le canne , io le lascerei fare alle aziende che fanno solo quelle, almeno nel campo dello spinning!
Sulla stessa cifra della Diaflash ci sono tantissime cannettine molto migliori per me; rimanendo sulla linea Major Craft, proverei a dare un'occhiata alla Crostage: solid tip ma meno fast della solpara, leggerissima e sensibilissima e montata con componenti al top.
Questo post è stato modificato da fisherman77: 10 December 2012 - 13:18 PM
Postato 10 December 2012 - 13:25 PM
. La Diaflash Shimano l'ho sbacchettata in negozio e non mi sembra una canna all'altezza del suo prezzo, poi più che una canna da spinning pare una canna da tremarella da usare a piombino e camola, oltretutto montata veramente male per il prezzo che ha: pochi anelli e molto distanti fra loro. .
infatti la diaflash ha il vettino riporato di una tremarella...
Postato 10 December 2012 - 19:47 PM
non capisco percheè deve essere per forza fast per la trota,specie a gomma...oggi esempio molte trotine a wacky,e tra la mangiata a vista e la mia ferrata passavano buoni 5 secondi!!!a che mi serve fast che non ferro sulla prma botta!!!non vi capisco...seriamente..vorrei capire...
sono solito pescare con una canna misto tra tremarella e spin leggero...e è perfetta per me...azione regular...fast non asseconderebbe allo stesso modo le mangiate in maniera silenziosa..
un conto è se usi le gomme, un altro è se devi ferrarle con ondulanti con amo singolo sulla distanza, magari con nylon...
l'ondulante o anche rotante non è morbido e succulento come una gomma, e essendo di reazione la trota lo attacca tipo'' mordi e fuggi'', senza lasciarti il tempo di fare nulla...
a gomme la canna fast ti serve per animare meglio la stessa, vien difficile fare una tremarella con una canna parabolica, ne ho avuto ulteriore conferma al pescapranzo raduno dove ho comparato due canne fast e progressiva, e la maneggevolezza e la praticità della prima erano nette... ti serve per forza un prolungamento del braccio per animare bene le gommine, non una canna che se ne va dove vuole
Questo post è stato modificato da ghinospinning: 10 December 2012 - 19:51 PM
Postato 10 December 2012 - 20:13 PM
un conto è se usi le gomme, un altro è se devi ferrarle con ondulanti con amo singolo sulla distanza, magari con nylon...
l'ondulante o anche rotante non è morbido e succulento come una gomma, e essendo di reazione la trota lo attacca tipo'' mordi e fuggi'', senza lasciarti il tempo di fare nulla...
a gomme la canna fast ti serve per animare meglio la stessa, vien difficile fare una tremarella con una canna parabolica, ne ho avuto ulteriore conferma al pescapranzo raduno dove ho comparato due canne fast e progressiva, e la maneggevolezza e la praticità della prima erano nette... ti serve per forza un prolungamento del braccio per animare bene le gommine, non una canna che se ne va dove vuole
ottimo...questo è un buon motivo..per ora però sono riuscito a animare anche con canne non fast diciamo...comunque tengo ben presente la questione...per quanto riguarda invece eventuali rotture qualcuno sa come risponde major???ok,per legge nella comunità europea ecc ecc ec...questa è teoria,la pratica??
thanks a lot...
Postato 10 December 2012 - 20:43 PM
da quel che so laa garanzia major funziona cosi:
canna rotta, nessuna sostituzione (non esistono pezzi di ricambio), ma ritiro della canna e sconto "importantante" sulla nuova....
questo lo so perchè è capitato a diversi amici di rompere canne major ... tutti sono passati x questa prassi.. ameno che è cambiato qualcosa in questi ultimi mesi
Postato 10 December 2012 - 21:14 PM
sai quantifixare lo sconto??tipo ti ricompri la canna senza costi di mercato!!pessimo!!
Postato 12 December 2012 - 10:20 AM
Secondo me Ale dipende tutto da cosa cerchi tu e che uso ne vuoi fare!
Io ho la Solpara Solid Tip da 7' e mi trovo benissimo, ma è un giocattolo più che altro, una canna usata per puro divertimento perchè ti regala emozioni anche con pesci di dimensioni esigue, che con altre canne sentiresti a mala pena!
Ha una sensibilità da paura e ci conti pure i sassi sul fondale, è molto reattiva su mangiata/ferrata ma scordati qualsiasi tipo di selezione sul pesce (anche se per questo motivo molte volte ti evita il cappotto totale)!
In soldoni... non la vedo come Tia che la definisce "una moda", ma semplicemente è una canna che potrei definire "ricreativa", con la quale il divertimento è assicurato!
Comunque, se si vuole trovare un lato tecnico a questa canna, io l'ho usata parecchio quest'estate come canna da finesse per il bass fishing e ti posso dire che per quel tipo di pesca si è rivelata un ottimo attrezzo, soprattutto in situazioni di esche spiombate o poco piombate ferme sul fondo, dove il solid tip fa davvero la differenza!
La Diaflash onestamente non l'ho mai provata...!
Al massimo ti consiglio di aggiungere all'elenco e chiedere info sulla Crostage sempre della Major Craft!
Postato 12 December 2012 - 11:11 AM
Le nuove cannine da Light Game non sono una "moda" (qua dentro mi pare che vengano additate troppe cose come "moda") , anzi, secondo me finalmente il loro arrivo anche in Italia è riuscito a colmare quel voto che fino ad ora dovevamo colmare con altre canne adattate a fare quel tipo di pesca che spesso lo richiedevano certe situazioni. Si veda ad esempio la pesca invernale con le gommettine alla trota in lago.
Postato 12 December 2012 - 20:08 PM
Secondo me Ale dipende tutto da cosa cerchi tu e che uso ne vuoi fare!
Io ho la Solpara Solid Tip da 7' e mi trovo benissimo, ma è un giocattolo più che altro, una canna usata per puro divertimento perchè ti regala emozioni anche con pesci di dimensioni esigue, che con altre canne sentiresti a mala pena!
Ha una sensibilità da paura e ci conti pure i sassi sul fondale, è molto reattiva su mangiata/ferrata ma scordati qualsiasi tipo di selezione sul pesce (anche se per questo motivo molte volte ti evita il cappotto totale)!
In soldoni... non la vedo come Tia che la definisce "una moda", ma semplicemente è una canna che potrei definire "ricreativa", con la quale il divertimento è assicurato!
Comunque, se si vuole trovare un lato tecnico a questa canna, io l'ho usata parecchio quest'estate come canna da finesse per il bass fishing e ti posso dire che per quel tipo di pesca si è rivelata un ottimo attrezzo, soprattutto in situazioni di esche spiombate o poco piombate ferme sul fondo, dove il solid tip fa davvero la differenza!
La Diaflash onestamente non l'ho mai provata...!
Al massimo ti consiglio di aggiungere all'elenco e chiedere info sulla Crostage sempre della Major Craft!
...la canna mi servirebbe per godere in laghetto...la selezione non la si fa con la canna ma con il xxx nel laghetto!!!e non provate a dirmi il contrario...nel fiume sono altri discorsi ovviamente....
comunque,la canna non la userei er altro che gomme da laghetto,molto dedicata quindi...però comq si comporta con testine esempio da 5 gr??perchè potrei avere necessità di lanciare anche quelle...
Postato 12 December 2012 - 21:29 PM
Con testine da 5 grammi per me l'efficacia di una solid tip si perde; si lanciano ma non si "lavorano" bene, la sottile vetta si piegherebbe tutta e addio sensibilità. Per questi pesi io preferisco le canne con vetta tradizionale non riportata, ovvero le tubular tip
Postato 13 December 2012 - 20:36 PM
quindi il vero limite sono i due grammi??
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi