Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Photo

Doppio filo per piombini


  • Please log in to reply
6 replies to this topic

#1 ValerioRBS

ValerioRBS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 122 posts
  • LocalitàLunghezza
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Roma

Posted 04 November 2012 - 10:38 AM

Salve ragazzi,
Oggi stavo leggendo in un noto mensile, una montatura che ho deciso di provare con la mia roubasienne..è costituita da una torpilla non passante fermata con 2 tubicini in silicone e da 3/4 pallini a taratura...si usa come pesca di ricerca...ora sulla sua efficacia non mi pronuncio, ma c'è una cosa che mi ha molto incuriosito!il sistema doppio filo per i pallini spaccati che,stando a quanto scritto, evitano nello spostamento che la lenza venga intaccata!
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente in proposito!
È una leggenda metropolitana o esiste come metodo?
Se qualcuno lo conosce può spiegarmelo?
Grazie e buona domenica :-)
Babie, perso nelle città, potevi avere il mondo...ma l'hai lasciato...

#2 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 posts
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Posted 04 November 2012 - 11:46 AM

Io l'avevo visto consigliare e praticare in un programma sul canale "caccia&pesca" di Sky..anche li facevano vedere questo sistema di mettere il doppio filo nel stringere il pallino in modo che resti più largo e si può, se serve, far scorrere il piombino senza (così dicevano) danneggiare la lenza.

All'atto pratico non conosco nessuno che lo usa ma in effetti ne ho sentito parlare anche io

PS Nel servizio erano a bolo, non RBS ma va beh..tanto per specificare :)

Edited by FabioBS, 04 November 2012 - 11:46 AM.


#3 Gabry_bs

Gabry_bs

    N.C.S.

  • Gold Member
  • 1313 posts
  • Tecnica: Flyfishing
  • Provenienza: Monticelli Brusati (BS)

Posted 04 November 2012 - 13:38 PM

Io non ne ho mai sentito parlare, però so che molti usano un'altro sistema più veloce e facile da utilizzare che è la cera.... si passa della cera sul tratto di lenza sul quale si andranno a mettere i piombini, questo sistema oltre a preservare l'integrità del nylon favorisce lo scorrimento dei piombini....

.......ONLY FLY FISHING.....
Cronovilla 2012, La Vallata 2013, Vaia 2013, Veleno 2013, Cronovilla 2013,La Vallata 2014, Veleno 2014, Cronovilla 2014...Presente!!!


#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21498 posts
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Posted 04 November 2012 - 14:03 PM

Si ne ha parlato in un inervista di alcuni anni fà Jacopo Falsini.
Un altro metodo per non intaccare il filo con i piombi è iò seguente:

Far passare la cera di una candela sul filo dove andranno posizionati i piombi
fissare i piombi fino a taratura
spostare i piombi in alto
togliere la porzione di filo dove sono stati schiacciati i piombi
saluti

The Legend

#5 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 05 November 2012 - 23:58 PM

Quoto THE LEGEND,non parlo assolutamente da esperto di pesca al colpo e dico la mia esperienza apportata alla pesca della trota in lago.... Quando pesco a galleggiante ed uso i pallini prima li pinzo al filo della lenza con la giusta forza e poi li sposto tutti verso l'alto ricreando la sede del filo nel pallino... Li posiziono e taglio la lenza stressata... uso pallini medi,ne troppo duri ne troppo morbidi,e per le mie necessita riesco a modificare la lenza senza più segnare il filo... anche senza l'uso della cera... :smile:

Edited by Ferroforte, 06 November 2012 - 00:00 AM.

Buy the best,forget the rest...

#6 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 posts
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Posted 09 November 2012 - 12:12 PM

io uso il seguente metodo:
-schiaccio i pallini tutti uniti sul primo metro di filo
-li faccio scorrere avanti e indietro sul filo
- li sposto nella posizione corretta più in alto e poi taglio l'ultimo metro.
SW Spinning 2013
___________________________
 

#7 bebo

bebo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 posts
  • Localitàloreto (an)
  • Tecnica: roubasienne-inglese
  • Provenienza: marche (loreto)

Posted 20 November 2012 - 15:09 PM

uso entrambi i metodi sia quello del doppio filo che quello della cera funzionano entrambi bene.....unico neo del doppio filo che se devi stringere pallini del 13-12 diventa un lavoro minuzioso :mrgreen:


1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users