Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

shimano aernos


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 September 2012 - 08:57 AM

Salve a tutti vorrei acquistare questo mulo Shimano Aernos (tg 4000), se ne parla un gran bene ma spesso lo si paragona all' exage...la mia domanda è questa la meccanica dell' Aernos è rinforzata come quella dell' Exage per l'ambiente marino???

-RoB-


#2 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 24 September 2012 - 10:05 AM

una sola curiosità... dove hai letto sta cosa della meccanica "rinforzata per ambiente marino"? :-)

Vuoi sapere la differenza principale tra exage fc ed aernos? Il prezzo!
Per il resto sono quasi identici

Le colorazioni sono differenti ma all'interno la meccanica è la stessa, stessi ingranaggi, stessi cuscinetti SSS e anche nello stesso numero! L'unica differenza "meccanica" è la manovella, che sull'Aernos è ripresa dal Rarenium ed è la sede dell'unico cuscinetto che la Shimano dichiare in più rispetto all'Exage FC. Dichiarano anche 30 grammi in meno, ma bisognerebbe fare la prova della bilancia Forse sono riusciti a guadagnare 30 grammi sostituendo il pomello e forando la bobina.

In tutta onestà, a suo tempo, ho preferito risparmiare oltre 40 euro e prendere l'exage! ;-)

#3 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 September 2012 - 10:11 AM

ecco il perchè di questo mio post...avevo notato sta cosa che sinceramente sembravano uguali...cmq ho letto su molti forum, anche qui su POK, che i cuscinetti dell'exage sono "rinforzati" per l'acqua salata......xlionx che mulo 400 mi consiglieresti adatto anche per il mare per fare un po di spinning a serra, barra e quant'altro...???

-RoB-


#4 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 24 September 2012 - 10:23 AM

I cuscinetti non sono rinforzati... sono semplicemente "schermati" ;-)
Questo in linea teorica, evita che entri acqua nel cuscinetto, determinandone l'ossidazione, ma se entra acqua nelle sede del cuscinetto e non si provvede a ripulirlo e stendere un pò d'olio, si ossiderà comunque! Ho dovuto sostituire un cuscinetto di un rarenium, che oltretutto dovrebbero essere migliori di quelli dell'exage, proprio per questo!

Comunque, se non hai troppe pretese e se principalmente vai a serra e barracuda anche l'exage va bene, certo dovrai avere un pò di cura se vuoi usarlo per un pò di tempo in mare.

Se poi puoi spendere qualcosina in più, allora ti consiglio Shimano Technium FC o Ryobi Vertigo, a mio avviso, rapporto qualità prezzo davvero buono!
Poi intorno ai 140 eurozzi (almeno questa è una delle ultime offerte viste in rete) si trova il Rarenium 4000, e quello sarebbe davvero un affare! Leggero e resistente ;-)

#5 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 September 2012 - 10:27 AM

ok grazie...cmq si il discorso cuscinetti è è quello che dicevi tu....ma infondo penso che ogni pggetto esposto ad acqua salata abbia bisogno di manutenzione per essere sfruttato nel tempo!

-RoB-


#6 StOnE86

StOnE86

    il Sera

  • Gold Member
  • 573 Post:
  • Tecnica: ...poca...
  • Provenienza: Calvisano (BS)

Postato 24 September 2012 - 11:13 AM

In realtà l'aernos ha un cuscinetto in più rispetto all'exage! 5 sfera + 1 rulli l'aernos contro i 4+1 dell'exage.
Anche l'archetto è diverso, infatti quello dell'aernos è come quello del technium FC e non come quello dell'exage.
L'exage non ha il sistema sistema floating shaft II e non ha la porta di manutenzione.
Per cui non mi sembra il caso di dire che sono praticamente identici.

Tutto questo l'ho desunto dalla tabella di comparazione dei mulinelli messa a disposizione da Shimano.

Questo post è stato modificato da StOnE86: 24 September 2012 - 11:18 AM

Don't worry! Go fishing!!!   ;-)

#7 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 24 September 2012 - 11:20 AM

L'Aernos è la versione aggiornata del Seido ormai fuori catalogo quindi è un gradino superiore all'exage
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#8 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 24 September 2012 - 11:22 AM

In realtà l'aernos ha un cuscinetto in più rispetto all'exage! 5 sfera + 1 rulli l'aernos contro i 4+1 dell'exage.
Anche l'archetto è diverso, infatti quello dell'aernos è come quello del technium FC e non come quello dell'exage.
L'exage non ha il sistema sistema floating shaft II e non ha la porta di manutenzione.
Tutto questo l'ho desunto dalla tabella di comparazione dei mulinelli messa a disposizione da Shimano.


La tabella è errata, così come da loro ammissione, dopo ripetute segnalazioni ;-)

La porta di manutenzione non è presente, lo stesso vale per il sistema Floating Shaft II. L'unico cuscinetto in più rispetto all'exage si trova a servizio del "pomello": la manovella nel complesso è identica tra i due mulinelli, cambia solo il pomello, simile a quello di rarenium e stradic ci4. In tutta onestà, non cambia di molto la fluidità complessiva del mulinello con un cuscinetto in più nel pomello!
Unico miglioramento "meccanico", rispetto all'exage è l'adozione dell'archetto, come detto da te, simile a quello del technium FC ;-)

Riporto quanto scritto dalla stessa Shimano, ad un acquirente:

"shimanoitalyfishing scrive:
7 maggio 2012 alle 9:17 am
Ciao XXX,

il quinto cuscinetto è posizionato sulla manovella. Inoltre l’Aernos dispone dell’archetto cone, di livello nettamente superiore rispetto a quello utilizzato per l’Exage. Anche l’estetica è molto accattivante e premia questo modello.
Per quanto riguarda il floating shaft II, effettivamente non è presente in questo modello, come giustamente riportato sulla scatola del mulinello. Stesso discorso per la porta di manutenzione. Purtroppo si tratta di due errori presenti sul catalogo e di questo ce ne scusiamo."

#9 Deep Waters

Deep Waters

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 360 Post:
  • Tecnica: Tutte in acqua dolce
  • Provenienza: Egitto

Postato 24 September 2012 - 12:03 PM

Parole di un conoscente,il cui lavoro è "manutentore Shimano"... "Lascia stare l'Aernos,paghi per i colori...Exage o sali a Technium". Ciò non toglie che come tutti i muli Shimano,è un ottimo prodotto e spendere qualche decina di € in più dell'Exage per avere ciò che si desidera ci sta sempre.

Questo post è stato modificato da Deep Waters: 24 September 2012 - 12:04 PM


#10 StOnE86

StOnE86

    il Sera

  • Gold Member
  • 573 Post:
  • Tecnica: ...poca...
  • Provenienza: Calvisano (BS)

Postato 24 September 2012 - 12:58 PM

Bhe, buono a sapersi, visto che stavo valutando appunto l'acquisto ed ero indeciso tra aernos ed exage...dopo queste informazioni credo che valuterò o il doppio salto di "classe" o di restare sull'exage :mrgreen:

Questo post è stato modificato da StOnE86: 24 September 2012 - 12:58 PM

Don't worry! Go fishing!!!   ;-)

#11 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 24 September 2012 - 17:28 PM

resta sull'exage e ti do un consiglio compra il nuovo taglia 5000 ...ha solo la bobina piu grande il corbo è di un 4000 e in mare può essere mooolto utile avere del filo in più ;)

#12 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 09 October 2012 - 11:41 AM

Finalmente dico anche io la mia, facendo una precisazione che ho comprato l' aernos 4000FA usato(un anno di vita e garanzia di 3 anni) su un forum a 55 euri compresivo di s.s. e con due bobbine di tracciato power pro 0.19 gia caricate sopra quindi penso che mi sia convenuta la cosa.......comunque ragazzi a primo acchitto il mulo ha dei colori accattivanti, la monovella poi richiama molto lo stradic e secondo me favorische molto lo spinner nel recupero! ma detto questo (purtroppo solo questo) l'aernos non è altro che l'exage e quindi sostituendo la manovella, magari cercandone una su internet, avrete lo stesso risultato...poi se come trovate un offerta che ben venga!!!

-RoB-


#13 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 09 October 2012 - 13:52 PM

A saperlo, al posto dell'aernos, alla canna da spinning, a marzo, abbinavo un exage...risparmiavo quasi 40 euro ed avevo lo stesso risultato :| ...anche se mi sembra assurdo che ci sia questa differenza di prezzo così notevole per avere un prodotto identico

#14 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 09 October 2012 - 15:13 PM

Max, ebbene si!!!! guarda forse il peso però devo controllare stasera...però dai per lo spinning l 'aernos ti offre una maggior "confort"

-RoB-


#15 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 09 October 2012 - 16:47 PM

A saperlo, al posto dell'aernos, alla canna da spinning, a marzo, abbinavo un exage...risparmiavo quasi 40 euro ed avevo lo stesso risultato :| ...anche se mi sembra assurdo che ci sia questa differenza di prezzo così notevole per avere un prodotto identico


Qualche "piccolo" miglioramento c'è rispetto all'exage, quindi tutto diventa relativo! Magari c'è chi come me bada solo alla "sostanza" e non spenderebbe 40 euro in più per un pomello in eva (ebbene si, la "manovella" è la stessa dell'exage, cambia solo il pomello!) ed un archetto "leggermente" migliore... ma c'è anche chi invece viene rapito dall'estetica del mulinello e se ne sbatte del prezzo :-D

ps oltretutto, avendolo su due rarenium, quel pomello non è che mi piaccia poi tanto! Dopo un pò quello del mio rarenium 2500 è andato a farsi benedire... ormai scivola sul suo supporto :-(

#16 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 09 October 2012 - 17:00 PM

Qualche "piccolo" miglioramento c'è rispetto all'exage, quindi tutto diventa relativo! Magari c'è chi come me bada solo alla "sostanza" e non spenderebbe 40 euro in più per un pomello in eva (ebbene si, la "manovella" è la stessa dell'exage, cambia solo il pomello!) ed un archetto "leggermente" migliore... ma c'è anche chi invece viene rapito dall'estetica del mulinello e se ne sbatte del prezzo :-D

ps oltretutto, avendolo su due rarenium, quel pomello non è che mi piaccia poi tanto! Dopo un pò quello del mio rarenium 2500 è andato a farsi benedire... ormai scivola sul suo supporto :-(

Bene: io, badando "alla sostanza" come te, posso dire ufficialmente di sapere qual è stato l'acquisto più "fallato" della mia storia :doubt:

#17 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 09 October 2012 - 17:23 PM

Bene: io, badando "alla sostanza" come te, posso dire ufficialmente di sapere qual è stato l'acquisto più "fallato" della mia storia :doubt:


A dir la verità c'è anche qualcosa del mercato USA, sempre Shimano, che si trova intorno ai 40 eurozzi con garanzia Italia ed è equivalente all'exage :-D

#18 Deep Waters

Deep Waters

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 360 Post:
  • Tecnica: Tutte in acqua dolce
  • Provenienza: Egitto

Postato 09 October 2012 - 22:27 PM

Ti riferisci al Sienna??

#19 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 09 October 2012 - 22:31 PM

Ti riferisci al Sienna??


Il Sonora, anche se il rapporto di recupero è più alto dell'exage ;-)

#20 Deep Waters

Deep Waters

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 360 Post:
  • Tecnica: Tutte in acqua dolce
  • Provenienza: Egitto

Postato 09 October 2012 - 23:50 PM

Ah ok,grazie.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi