Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Sunline super PE vs All


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#1 Nemexy

Nemexy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 140 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Inzago

Postato 18 September 2012 - 17:56 PM

Ragazzi illuminatemi per l'ennesima volta, non uso da molto i trecciati e francamente già il Power Pro che ho in bobina mi ha rivoluzionato il modo di pescare...ma ahimè ne ho trovato dei difetti che mi stanno spingendo a cercare qualcosa di migliore. Sono dedito allo spinning medio leggero in fiumi/canali/laghi della pianura e vorrei che mi aiutaste nella scelta consigliandomi in base alle vostre esperienze e se possibile parlandomi anche dei difetti che avete riscontrato nei vari tipi di treccia.
Leggendo in lungo ed in largo per la rete pare che il sunline super PE sia la "miglior" treccia in circolazione, sia per materiali che per morbidezza della struttura, tuttavia più fragile rispetto ai due prodotti dalla Power Pro, questi ultimi però hanno una struttura che li porta ad aprirsi più facilmente nell'arco del loro utilizzo, cosa che ho riscontrato di persona oltre alla discreta quantità di cera lasciata sul guidafilo e che va a frenare la treccia dall'inserirsi nello scorrifilo alla chiusura dell'archetto.
Probabilmente mi sono anche spiegato da cani, però vi prego di aituarmi lo stesso :help: :gott:

Grazie ;)

#2 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 18 September 2012 - 19:10 PM

non so se sia la migliore in assoluto (vedi varivas :smile:) ma sicuramente è qualche gradino sopra il PP che personalmente uso tantissimo.
No sponsor, no lies
 

#3 Nemexy

Nemexy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 140 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Inzago

Postato 18 September 2012 - 19:25 PM

non so se sia la migliore in assoluto (vedi varivas :smile:) ma sicuramente è qualche gradino sopra il PP che personalmente uso tantissimo.


eh si ho letto del Varivas, sarà pure il top della tecnologia nipponica... ma dato il prezzo esorbitante credo proprio non faccia al caso mio, però se da utilizzatore di PP mi dici ciò del super PE ho un buon motivo per volerlo provare. :smile:

#4 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 18 September 2012 - 20:05 PM

eh si ho letto del Varivas, sarà pure il top della tecnologia nipponica... ma dato il prezzo esorbitante credo proprio non faccia al caso mio, però se da utilizzatore di PP mi dici ciò del super PE ho un buon motivo per volerlo provare. :smile:


le cose migliori si pagano :mrgreen:


il PP secondo me è peggiorato negli ultimi anni (stranamente da quando han cominciato a "tradurre" in italiano sulle etichette sballando clamorosamente) però ha ancora un buon rapporto qualità prezzo. Il sunline è più caro del PP ma io lo preferisco ad occhi chiusi specie nei piccoli diametri :smile:


No sponsor, no lies
 

#5 Nemexy

Nemexy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 140 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Inzago

Postato 23 September 2012 - 19:29 PM

Nessuno ha consigli sui trecciati ? :-? doppioprhum mi ha dato un indizio sull'indubbia qualità del sunline, ma pareri su altri trecciati validi non mi dispiacerebbero... ;-)

#6 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 23 September 2012 - 19:42 PM

Nessuno ha consigli sui trecciati ? :-? doppioprhum mi ha dato un indizio sull'indubbia qualità del sunline, ma pareri su altri trecciati validi non mi dispiacerebbero... ;-)


Beh, diciamo che Doppio ti ha dato ottimi consigli, soprattutto sul PP, anche per questo si può aggiungere poco ;)
Per altri trecciati...io mi trovo molto bene con quelli della Sufix, anche questi ottimi come rapporto qualità-prezzo. Uso sia il classico Sufix Performance Braid, (a 6 capi) che il Sufix 832 (8 capi) ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#7 Adriano72

Adriano72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 136 Post:
  • LocalitàMonterotondo (RM)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 09 April 2013 - 07:14 AM

Anche io sono alle prese con il cambio del trecciato sul mulo da luccio, fin ora ho usato il PP 0.23 (15 kg - 20lb anche se al paese mio 20 lb fa 9 kg...). Come tenuta sono pienamente soddisfatto, ma come distanze di lancio proprio no.

Innanzi tutto è un 0.23 che a occhio pare uno 0.30 in quanto le fibre non sono serrate, ma sempre gonfie, inoltre lo trovo un pò "ruvido" , in ogni caso vorrei riuscire a lanciare qualche mt in più senza rinunciare a quella incredibile robustezza.

 

Qual'è un'equivalente del PP 0.23 della sufix 832  oppure della sunline ? 


Ho notato che il sunline esiste anche in una versione che si chiama momentum 4x4  il quale nella tenuta da 20 lb misura solo 0.185 mm (ma può essere?)

 

Nessuno ha parlato del Berkley Wiplash, com'è?


Questo post è stato modificato da Adriano72: 09 April 2013 - 07:33 AM


#8 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 09 April 2013 - 10:02 AM

Qualcuno sa qualcosa a proposito del berkley nanofil? L'ho visto in nogozio ma dato il prezzo non me la sono sentita di provarlo alla cieca...

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 April 2013 - 10:39 AM

cercaaaaaaaaa :arrow:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 Adriano72

Adriano72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 136 Post:
  • LocalitàMonterotondo (RM)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 09 April 2013 - 11:07 AM

Dopo aver fatto abbondanti search ho notato che è pressochè impossibile rispondere alla mia domanda, in ogni caso sono alla ricerca di un trecciato con le caratteristiche esposte sopra, leggendo in un altra discussione (http://www.pescanetw...s-all/?p=651877) i consigli di Federix  mi stò orientato verso il SUFIX 832 o al limite il sunline PE ma mi è sorto un dubbio atroce per quanto riguarda la misura...

 

Per es. sul sito della rapala viene riportata la seguente tabella per il sufix 832:

 

 

 

Specifications Test (lb. / kg.) Diameter (in. / mm.) Mono lb. Test Equiv. Dia. 6 / 2.7 0.006 / 0.14 2 10 / 4.5 0.008 / 0.20 4 20 / 9.1 0.009 / 0.23 6 30 / 13.6 0.011 / 0.29 8 40 / 18.2 0.013 / 0.33 10 50 / 22.7 0.014 / 0.34 12 65 / 29.5 0.016 / 0.40 17 80 / 36.4 0.018 / 0.45 20

 

SUFIX 832AS-10GR diametro 0.10mm. 250m. 5.9kg/13lb. Green 
SUFIX 832AS-13GR diametro 0.13mm. 250m. 8.2kg/18lb. Green 
SUFIX 832AS-15GR diametro 0.15mm. 250m. 9.2kg/20lb. Green 
SUFIX 832AS-18GR diametro 0.18mm. 250m. 12.0kg/26lb. Green 
SUFIX 832AS-20GR diametro 0.20mm. 250m. 13.50kg/30lb. Green 
SUFIX 832AS-24GR diametro 0.24mm. 250m. 17.7kg/39lb. Green 
SUFIX 832AS-28GR diametro 0.28mm. 250m. 22.8kg/50lb. Green 
SUFIX 832AS-33GR diametro 0.33mm. 250m. 28.5kg/63lb. Green 
SUFIX 832AS-38GR diametro 0.38mm. 250m. 36.0kg/79lb. Green

 

 

Quali sono le misure buone ?

devo prendere uno 0.15 da 20 lb (9.1 kg) per avere uno 0.23 ???

 


Questo post è stato modificato da Adriano72: 09 April 2013 - 12:05 PM


#11 Turbina

Turbina

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 424 Post:
  • Tecnica: In progress...
  • Provenienza: Farra d'Alpago (BL)

Postato 09 April 2013 - 15:43 PM

Anche io sono alle prese con il cambio del trecciato sul mulo da luccio, fin ora ho usato il PP 0.23 (15 kg - 20lb anche se al paese mio 20 lb fa 9 kg...). Come tenuta sono pienamente soddisfatto, ma come distanze di lancio proprio no.
Innanzi tutto è un 0.23 che a occhio pare uno 0.30 in quanto le fibre non sono serrate, ma sempre gonfie, inoltre lo trovo un pò "ruvido" , in ogni caso vorrei riuscire a lanciare qualche mt in più senza rinunciare a quella incredibile robustezza.
 
Qual'è un'equivalente del PP 0.23 della sufix 832  oppure della sunline ? 

Ho notato che il sunline esiste anche in una versione che si chiama momentum 4x4  il quale nella tenuta da 20 lb misura solo 0.185 mm (ma può essere?)
 
Nessuno ha parlato del Berkley Wiplash, com'è?


Io sul mio technium 4000 fb ci ho imbobinato il Berkley whiplash camo da 0.12. Ho provato anche i vari sunline 832 e PP ma nessuno mi ha soddisfatto come questo. Ci ho fatto lucci anche importanti ( 12kg ) senza nessun problema. Ottima tenuta al nodo e buona la lanciabilitá....peccato che ora non lo trovo più in commercio dalle mie parti...uff..
Sotto grande sasso....c'è grande pesce!

#12 Turbina

Turbina

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 424 Post:
  • Tecnica: In progress...
  • Provenienza: Farra d'Alpago (BL)

Postato 09 April 2013 - 15:47 PM

Dimenticavo...nanofil? Bleeeeha!
Sotto grande sasso....c'è grande pesce!

#13 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 09 April 2013 - 19:52 PM

Qualcuno sa qualcosa a proposito del berkley nanofil? L'ho visto in nogozio ma dato il prezzo non me la sono sentita di provarlo alla cieca...

Per il nanofil, se vuoi si continua qui: ;-)
http://www.pescanetw...erkley-nanofil/
 
 

Dopo aver fatto abbondanti search ho notato che è pressochè impossibile rispondere alla mia domanda, in ogni caso sono alla ricerca di un trecciato con le caratteristiche esposte sopra, leggendo in un altra discussione (http://www.pescanetw...s-all/?p=651877) i consigli di Federix  mi stò orientato verso il SUFIX 832 o al limite il sunline PE ma mi è sorto un dubbio atroce per quanto riguarda la misura...
 
Per es. sul sito della rapala viene riportata la seguente tabella per il sufix 832:
 
 
 
Specifications Test (lb. / kg.) Diameter (in. / mm.) Mono lb. Test Equiv. Dia. 6 / 2.7 0.006 / 0.14 2 10 / 4.5 0.008 / 0.20 4 20 / 9.1 0.009 / 0.23 6 30 / 13.6 0.011 / 0.29 8 40 / 18.2 0.013 / 0.33 10 50 / 22.7 0.014 / 0.34 12 65 / 29.5 0.016 / 0.40 17 80 / 36.4 0.018 / 0.45 20
 
SUFIX 832AS-10GR diametro 0.10mm. 250m. 5.9kg/13lb. Green [/size]
SUFIX 832AS-13GR diametro 0.13mm. 250m. 8.2kg/18lb. Green [/size]
SUFIX 832AS-15GR diametro 0.15mm. 250m. 9.2kg/20lb. Green [/size]
SUFIX 832AS-18GR diametro 0.18mm. 250m. 12.0kg/26lb. Green [/size]
SUFIX 832AS-20GR diametro 0.20mm. 250m. 13.50kg/30lb. Green [/size]
SUFIX 832AS-24GR diametro 0.24mm. 250m. 17.7kg/39lb. Green [/size]
SUFIX 832AS-28GR diametro 0.28mm. 250m. 22.8kg/50lb. Green [/size]
SUFIX 832AS-33GR diametro 0.33mm. 250m. 28.5kg/63lb. Green [/size]
SUFIX 832AS-38GR diametro 0.38mm. 250m. 36.0kg/79lb. Green[/size]
 
 
Quali sono le misure buone ?

devo prendere uno 0.15 da 20 lb (9.1 kg) per avere uno 0.23 ???

Sulle comparazioni delle tabelle tra mercato italiano e USA, ci sarebbe parecchio da dire...Così come sono errate quelle del PP, non considerare molto attendibli quelle di Sufix ;-)

Detto questo, in generale, per i trecciati, è molto difficile parlare di diametri perchè spesso (oltre al solito discorso del capire se davvero sono veritieri quelli indicati), non sono perfettamente rotondi... ;-)
Più facile basarsi sul carico ;-)


L'832 (ma anche il più classico Performance Braid) è IMHO un'ottimo trecciato. Migliore del PP, più liscio (ma lo confronto con il PP a 4 capi, non ho mai provato il "nuovo" a 8 capi), più rotondo. Unico difetto, perde un po' di colore dopo parecchio che si usa, ma a me non interessa :mrgreen:


Il 20 lbs però io lo uso a trote, per il luccio è davvero molto poco secondo me :?:


Io che due-tre volte all'anno vado a lucci con cannetta da spinning ed esche leggere, uso il PP da 30 lbs USA, che se ricordo bene è quello dato come 0.28 ;-) e non quello che in Italia viene dato per 15 kg che è lo 0.23.
Insomma non aver paura ad aumentare la misura, ci sono solo vantaggi per te che tirerai fuori più pesci (soprattutto se peschi in ambienti sporchi, devi forzarlo e rischi che il trecciato si tagli), e per la loro salute ;-)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#14 barcellini1

barcellini1

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 286 Post:
  • Localitàin Sesia
  • Tecnica: pam del futuro!
  • Provenienza: Borgomanero

Postato 09 April 2013 - 20:14 PM

utilizzando sia il sufix 832 che sunline super PE, posso confermare che le caratteristiche che li contraddistinguono sono:

-sufix 832 molto sottile leggermente rigido

-sunline super PE morbidissimo ma di diametro nettamente superiore

 

personalmente li considero entrambi dei buoni trecciati!   :up:


Cit. Roberto Blanchi
"D’altro canto, i pochi pescatori a mosca che avevo avuto modo di conoscere sino a quel momento, asserivano con fare “cattedratico” che l’inverno era la stagione della costruzione, non certo della pesca! E la primavera? Bè, c’era il disgelo, i livelli erano alti e quindi bisognava … aspettare! E poi? Bè, poi dopo c’erano le piogge quindi a maggio-giugno si sarebbe incominciato a pescare. E poi? Poi l’afa estiva, i livelli bassi. Si doveva aspettare settembre/ottobre per i temoli. Insomma, molta pesca “parlata” in bottega … ma lor signori, code e mosche, certo non le “consumavano” sui fiumi!!"

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 April 2013 - 20:15 PM

fede :gott:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Adriano72

Adriano72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 136 Post:
  • LocalitàMonterotondo (RM)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 10 April 2013 - 06:37 AM

In pratica io non so se sto pescando con un filo da 20 o da 30 lb ...   :no:

il mio PP dovrebbe essere 0.23 eppure c'è scritto 15 kg !!!

Potrebbe essere uno 0.28 da 15 kg o uno 0.23 da 9 kg ???

 

Per fare un es. con il sufix 832 , per avere un 30 lb reale, ovvero un filo con cdr da 13,5 kg dovrei prendere lo 0.20 ???



#17 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 10 April 2013 - 08:25 AM

In pratica io non so se sto pescando con un filo da 20 o da 30 lb ...   :no:
il mio PP dovrebbe essere 0.23 eppure c'è scritto 15 kg !!!
Potrebbe essere uno 0.28 da 15 kg o uno 0.23 da 9 kg ???
 
Per fare un es. con il sufix 832 , per avere un 30 lb reale, ovvero un filo con cdr da 13,5 kg dovrei prendere lo 0.20 ???

 
hai ancora la bobina? se ce l'hai guarda il codice a barre, a dx c'è un numero in cui c'è scritto le yard e le lb [

http://www.lamincio.it/nqcontent.cfm?a_id=9098&returnpage=7373 ingrandisci l'immagine e guarda a dx del barcode, c'è scritto T 20 300 la t non ricordo che significa, ma il 20 indica le libbre e 300 le yard... tradotto hai uno 0,23 (sempre da prendere con le molle) da 20 lb quindi 9Kg quindi la metà di quanto dichiarato.
Sufficiente a capire la serietà di chi ha acquisito la casa PP


No sponsor, no lies
 

#18 Adriano72

Adriano72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 136 Post:
  • LocalitàMonterotondo (RM)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 10 April 2013 - 15:31 PM

Ho perso 2 ore di tempo... ho fatto una prova casareccia dei cdr del PP

 

La bobina è questa nella foto allegata, ho usato un pezzo nuovo che mi era avanzato.

 

5312_348908468542451_536891929_n.jpg

 

Prova al nodo 8,2 kg   senza nodo (avvolgimento sul tondino con cui tiravo e sul manico del secchio che faceva da peso) 12,1kg

 

che sarà ??? un 0.23  da 20 lb o uno 0.28 da 30 lb ???

 

La bobina riporta 0.23 - 15 kg è ovvio che uno dei due dati è falso, ma non si possono denunciare per presa per i fondelli all'unione consumatori ? 



#19 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 10 April 2013 - 18:19 PM

Ho perso 2 ore di tempo... ho fatto una prova casareccia dei cdr del PP

 

La bobina è questa nella foto allegata, ho usato un pezzo nuovo che mi era avanzato.

 

 

 

Prova al nodo 8,2 kg   senza nodo (avvolgimento sul tondino con cui tiravo e sul manico del secchio che faceva da peso) 12,1kg

 

che sarà ??? un 0.23  da 20 lb o uno 0.28 da 30 lb ???

 

La bobina riporta 0.23 - 15 kg è ovvio che uno dei due dati è falso, ma non si possono denunciare per presa per i fondelli all'unione consumatori ? 

 

E come ti ha detto Doppio  ;-)  C'è il 20 segnato sopra il 300 ;-)  Quello è il 20lbs che viene venduto in italia come 15 kg ;-) (infatti è lo stesso 0.23 che ti avevo indcato io nel post prima, mentre se sali allo 0.28 è il 30 lbs che uso io )

 

Detto questo, non stare a guardare il diametro vero e proprio, come già scritto prima non è ben misurabile con i trecciati, e se anche fosse, chi ti dice che quello indicato sulla bobina sia corretto? ;-)

 

Sul test di rottura non entro nel merito, dato che non sappiamo come vengono effettuati questi test, e ogni casa li effettua probabilmente in modo diverso ;-)

 

IMHO non farti troppe tare, scegliti un ottimo filo in base ai vari consigli arrivati o che arriveranno e poi scegli un buon diametro per il luccio (ripeto io uso il 30 lbs PP, ma i lucciari arriveranno anche a consigliarti di più ;-)  )


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#20 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 10 April 2013 - 18:19 PM

la bobina parte dagli usa 20lb ma arriva qui in italia a 15Kg... è da molto che mi domando cosa mangi durante il viaggio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sul diametro stenderei un velo pietoso, l'unico che so per certo misurato è il 100lb che dato per 0,46 si rivela 0,56

e mi sono chiesto spesso come facciano a presentare delle etichette così palesemente false e fuorvianti senza la minima vergogna e come glielo permettano...no comment!

Fossi in te mi farei ridare indietro quelle 2 ore che hai perso ;-)
No sponsor, no lies
 


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi