Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Sfalcio della vegetazione


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 Mario B

Mario B

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Milano

Postato 26 August 2012 - 16:06 PM

Una domanda: Arrivo su un posto di pesca....mi piace parecchio, vedo molti pesci, ma non riesco ad avvicinarmi a causa di una folta vegetazione....posso sfalciare per potermi avvicinare alla riva? :blink: Posso usare una falce o un machete a prescindere che è un'arma bianca? Chi mi sa dare una risposta in merito? :blink: :blink: :blink:

#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 26 August 2012 - 16:21 PM

Dipende dallo spot, in alcuni casi (canneti ad esempio) potrebbe esistere un divieto allo sfalcio, al Lago di Varese per esempio è vietato e devi usare i varchi esistenti.

Questo post è stato modificato da malauros®: 26 August 2012 - 16:21 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 Mario B

Mario B

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Milano

Postato 26 August 2012 - 16:50 PM

No parlo di arbusti, rovi, rami di piante di sambuco ecc.. :???: Stamani sono andato a fare un giro sulla Muzza piacentina, ma non si poteva scendere sulla riva a causa della folta vegetazione....quello intendevo....si può fare un passaggio nella vegetazione?
;) ;) ;)

Questo post è stato modificato da Mario B: 26 August 2012 - 16:52 PM


#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 26 August 2012 - 17:18 PM

Allora non dovrebbero esserci particolari problemi, l'importante è non fare una deforestazione :mrgreen: e fare un mucchietto di ciò che hai tagliato in modo da non far sembrare che hai fatto un "disastro" :rolleyes:

Comunque sarebbe meglio evitare di tagliare la vegetazione ed accontentarsi di dove puoi scendere senza tagliare nulla

Questo post è stato modificato da malauros®: 26 August 2012 - 17:20 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 Mario B

Mario B

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Milano

Postato 26 August 2012 - 17:31 PM

Unico vero problema: è che non puoi scendere affatto se non sfalci, non riesci affatto, è peggio di una foresta pluviale ihihih :blink:

#6 bisciofascio

bisciofascio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 176 Post:
  • LocalitàLocate Di Triulzi
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: milano

Postato 29 August 2012 - 20:33 PM

sfalcia sfalcia, fai bene. anche io in mnontanga dove riesco con le mani spacco tutti i rami per farmi spazio. E mi chiedo perchè non lo facciano quelli del posto. forse perchè ultimamente a pesca non ci va più nessuno :nixweiss: :ka:

#7 Mario B

Mario B

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Milano

Postato 30 August 2012 - 18:37 PM

Allora, dato che non è che non mi fidi delle vostre risposte, tutt'altro (non si è mai infinito di imparare) avevo chiesto nel frattempo alla Provincia di Milano e mi è arrivata questa risposta.
Riporto:
Buongiorno,l'art. 5 comma 1 della Legge Regionale 10/2008 recita:"La vegetazione spontanea prodottasi nei corpi d'acqua e sui terreni di ripa soggetti a periodiche sommersioni, le sorgenti, i fontanili, le brughiere, i pascoli montani, le torbiere e le praterie naturali non possono essere danneggiati o distrutti, fatti salvi gli interventi autorizzati". Pertanto lo sfalcio della vegetazione di un corso d'acqua, finalizzato ad esercitare qualsiasi attività compresa la pesca, è vietato.
Ovviamente, per accedere al posto di pesca, è consentito spostare la vegetazione facendo attenzione a non danneggiarla.

Però scusate, capisco la legge regionale ed è giusto che sia cosi, ma cavolo, paghiamo anche una licenza di pesca per poter pescare, non credete che forse, sia un po tutto esagerato? Capisco i canneti, ma i rovi pieni di spine, sterpaglia ecc.... :-? :-? :-? :-?

Questo post è stato modificato da Mario B: 30 August 2012 - 18:38 PM


#8 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 30 August 2012 - 19:52 PM

la vegetazione lungo i corsi d'acqua è importantissima per almeno due ragioni, una è che spesso è habitat per uccelli acquatici (tipicamente i canneti) e l'altra è che le radici evitano il famigerato dissesto idrogeologico, e ovviamente tagliare una pianta implica quasi sicuramente la sua morte e la decomposizione delle radici. una legge non può consentire discrezionalità o fare affidamento sul buon senso della gente, ergo vieta il taglio indiscriminato.
ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#9 Mario B

Mario B

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Milano

Postato 31 August 2012 - 14:42 PM

E per giunta come riscontro dalla Provincia di Lodi risposta diversa:
Buongiorno.
Sinceramente non abbiamo trovato un riferimento normativo che vieti o permetta esplicitamente di farsi strada tra la vegetazione per accedere al corpo idrico per pescare.
Dove non c'è la norma si usa il buon senso: quindi se è necessario lo faccia pure, senza arrecare danni a piante e arbusti autoctoni.
L'unico riferimento in materia è l'art. 5 comma 3 della L.R. n. 10-08 "Disposizioni per la tutela e la conservazione della piccola fauna, della flora e della vegetazione spontanea", che recita:
Sono consentiti gli interventi di pulizia e manutenzione lungo le rive dei corpi d'acqua, le separazioni dei terreni agrari e gli arginelli di campagna, nel rispetto delle specie di flora spontanea protetta in modo rigoroso e a raccolta regolamentata, di cui agli appositi elenchi approvati ai sensi dell'articolo 1 comma 3 lettera c).
Quindi, se è consentito fare la manutenzione delle rive (da parte di consorzi irrigui o agricoltori) non dovrebbe essere un problema un pescatore che apre un piccolo varco in vegetazione infestante!
Cordiali saluti

Provincia di Lodi
Dipartimento Agricoltura ed Ambiente Rurale
U.O. Ambiente rurale e gestione faunistica

Di conseguenza forse per ogni provincia è meglio assicurarsi di poterlo fare, ovviamente senza arrecare danno all'ecosistema e alla fauna selvatica!

#10 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 31 August 2012 - 14:51 PM

da quello che è emerso dai vostri post e, soprattutto, da quello che alcuni enti interpellati hanno risposto, la parola d'ordine sembrerebbe essere: accendere il cervello prima di ogni azione :mrgreen:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#11 joan123

joan123

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Provenienza: Sesto S.G. (MI)

Postato 31 August 2012 - 14:53 PM

Bella questa...
Milano cita la legge regionale n.10 del 2008 in riferimento all'art. 5 comma 1
Lodi cita la legge regionale n.10 del 2008 in riferimento all'art. 5 comma 3
Citano la stessa legge e dicono due cose diverse, Milano vieta categoricamente, Lodi autorizza con buon senso.

#12 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 31 August 2012 - 15:02 PM

Bella questa...
Lodi cita la legge regionale n.10 del 2008 in riferimento all'art. 5 comma 3
Citano la stessa legge e dicono due cose diverse, Milano vieta categoricamente, Lodi autorizza con buon senso.


appunto, in un ufficio a fianco al mio, il mio collega aveva scritto:
prima di qualsiasi dichiarazione, accertarsi che il cervello sia collegato :lachtot:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#13 joan123

joan123

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Provenienza: Sesto S.G. (MI)

Postato 31 August 2012 - 15:21 PM

appunto, in un ufficio a fianco al mio, il mio collega aveva scritto:
prima di qualsiasi dichiarazione, accertarsi che il cervello sia collegato :lachtot:

:mrgreen:

Questo post è stato modificato da joan123: 31 August 2012 - 15:21 PM


#14 Mario B

Mario B

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Milano

Postato 31 August 2012 - 15:29 PM

Io arrivato a questo punto sono munito di rampino a doppia punta (era per funghi) e mi munisco di un falcetto non grossoe sposto la vegetazione ....al limite un colpetto proprio per farmi un passaggio....ovviamente non il disboscamento dell'Amazzonia ihihihihi :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#15 bisciofascio

bisciofascio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 176 Post:
  • LocalitàLocate Di Triulzi
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: milano

Postato 31 August 2012 - 16:00 PM

spezzare i rami dei rovi non capisco quali problemi dia alla natura. piuttosto i rovinarmi la faccia e le braccia per passare in un determinato posto preferisco romperle le piante(arbusti,cespugli). ovvio che si dovesse tagliare i pioppi allora è tutto un altro discorso.

#16 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 31 August 2012 - 16:14 PM

spezzare i rami dei rovi non capisco quali problemi dia alla natura. piuttosto i rovinarmi la faccia e le braccia per passare in un determinato posto preferisco romperle le piante(arbusti,cespugli). ovvio che si dovesse tagliare i pioppi allora è tutto un altro discorso.


si parlava di sfalcio, non di spezzare qualche rametto (che in teoria resta comunque vietato, secondo il comma 1, dato che anche spezzare un solo rametto vuol dire danneggiare).

in ogni caso ognuno è responsabile delle proprie azioni, puoi pure usare il napalm se vuoi, la mia filosofia è che se vuoi violare una regola almeno prenditi la briga di conoscerla bene.

ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#17 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 31 August 2012 - 17:04 PM

si parlava di sfalcio, non di spezzare qualche rametto (che in teoria resta comunque vietato, secondo il comma 1, dato che anche spezzare un solo rametto vuol dire danneggiare).

in ogni caso ognuno è responsabile delle proprie azioni, puoi pure usare il napalm se vuoi, la mia filosofia è che se vuoi violare una regola almeno prenditi la briga di conoscerla bene.

ciao
leo


quoto in toto :smile:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#18 bisciofascio

bisciofascio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 176 Post:
  • LocalitàLocate Di Triulzi
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: milano

Postato 31 August 2012 - 20:30 PM

si parlava di sfalcio, non di spezzare qualche rametto (che in teoria resta comunque vietato, secondo il comma 1, dato che anche spezzare un solo rametto vuol dire danneggiare).

in ogni caso ognuno è responsabile delle proprie azioni, puoi pure usare il napalm se vuoi, la mia filosofia è che se vuoi violare una regola almeno prenditi la briga di conoscerla bene.

ciao
leo


allora secondo te è normale che dove prima ci si poteva passare in bici lungo il fiume ora si fa fatica anche a piedi con la canna perchè piante a destra e piante a sinistra del sentiero lo hanno invaso????. Oppure andare in mezzo alle piante alte 2 metri perchè non le tagliano( le tagliavano una volta al mese per le gare di trota torrente ma ora non le fanno più) dove un anziano può anche farsi male perchè il fondo non è del tutto piatto e presenta delle buche??? Oppure appena a ridosso del fiume finti cespugli sui quali metti i piedi ma che sotto sono vuoti e vai dentro nel fiume fino alle spalle, per te è meglio lasciarli??. In questi casi a me non me ne frega niente di quello che dice la legge. Non so se sono stato chiaro, ma vorrei proprio portarti con me nei luoghi dove vado io e farti vedere. Che poi ero ignorante in materia e non pensavo che fosse vietato rompere due ramicelli. Ma piuttosto che farmi male io o far si che altre persone si facciano del male io la legge non la osservo.

#19 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 31 August 2012 - 20:52 PM

Calma ragazzi.

da quello che è emerso dai vostri post e, soprattutto, da quello che alcuni enti interpellati hanno risposto, la parola d'ordine sembrerebbe essere: accendere il cervello prima di ogni azione :mrgreen:


Quotone. Buon senso innanzi tutto. Un conto è radere al suolo tutto nel raggio di 10mt un conto è aprire un piccolo varco tra i rovi o le ortiche, oppure farsi strada su un sentiero preesistente magari poco battuto. Basta non fare devastazioni o tagliare piante intere, insomma non fare opere irreversibili nel breve periodo.

Se il terreno è privato invece meglio chiedere il permesso prima di prendere qualche fucilata caricata a sale. :flucht:

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#20 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 01 September 2012 - 00:58 AM

allora secondo te è normale che dove prima ci si poteva passare in bici lungo il fiume ora si fa fatica anche a piedi con la canna perchè piante a destra e piante a sinistra del sentiero lo hanno invaso????. Oppure andare in mezzo alle piante alte 2 metri perchè non le tagliano( le tagliavano una volta al mese per le gare di trota torrente ma ora non le fanno più) dove un anziano può anche farsi male perchè il fondo non è del tutto piatto e presenta delle buche??? Oppure appena a ridosso del fiume finti cespugli sui quali metti i piedi ma che sotto sono vuoti e vai dentro nel fiume fino alle spalle, per te è meglio lasciarli??. In questi casi a me non me ne frega niente di quello che dice la legge. Non so se sono stato chiaro, ma vorrei proprio portarti con me nei luoghi dove vado io e farti vedere. Che poi ero ignorante in materia e non pensavo che fosse vietato rompere due ramicelli. Ma piuttosto che farmi male io o far si che altre persone si facciano del male io la legge non la osservo.


per prima cosa non ti scaldare che non è necessario.

seconda cosa, il thread parte con una domanda che non c'entra niente con le bici e coi vecchietti.

posso sfalciare per potermi avvicinare alla riva?

sfalciare ha un significato ben preciso, diverso dal rompere due rametti, e lo scopo di tale azione, nel contesto espresso con tale domanda, non è quello di far andare in bici o di far stare al sicuro i vecchietti, ma quello di avvicinarsi alla riva per pescare più comodamente.

terza cosa, la legge non lo vieta in maniera assoluta, ma lo vieta al di fuori degli interventi autorizzati. ergo, se c'è un rischio per l'incolumità pubblica c'è anche spazio per un'autorizzazione, che una volta ottenuta ti permette di farlo legalmente.

quarta cosa, nessuno ti obbliga ad andare a pescare in mezzo alle piante, se ci vuoi andare lo stesso ti regoli di conseguenza e ti proteggi adeguatamente. altrimenti vai altrove.

quinta cosa, e ultima, sei libero di fare quello che ti pare e di subirne le eventuali (e improbabili) conseguenze, ma non giustificare la tua voglia di raggiungere uno spot che ti piace con la scusa dei vecchietti, piuttosto informati su cosa dice esattamente la legge, chiedi l'autorizzazione e se te la danno taglia quello che vuoi. oppure fottitene della legge, dell'autorizzazione, delle piante e di tutto il resto e pensa solo a soddisfare la tua esigenza, perché è quello che importa più di tutto, no? sarcasmo a parte, stai tranquillo che che fare le cose sapendo di essere in regola ti fa sentire meglio.

ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi