Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Photo

Casnigo


  • Please log in to reply
21 replies to this topic

#1 =>depa<=

=>depa<=

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 posts
  • Localitàtreviglio(bg)
  • Tecnica: Mosca,spinning
  • Provenienza: Treviglio (BG)

Posted 27 June 2012 - 13:47 PM

Ciao a tutti...sono secoli che non posto,anche se mi sono avidamente nutrito di tutti i consigli presenti sul forum,quasi giornalmente,a riprova di come il vostro forum sia un enciclopedia che basta semplicemente consultare;in particolare per la Mosca,in special modo la sezione dressing,un pregio a mio avviso.
Scrivo oggi per avere notizie dettagliate su no kill mosca di Casnigo,per avere notizie su mosche più adeguate,esperienze recenti di qualcuno....
In particolare chiedo: sono forse le torte sospettose tanto quanto a ponte mossa ( è dunque un no kill molto frequentato?)?
È corretto quanto ho letto sul fatto che sono ammesse due mosche prive di ardiglione invece della tradizionale singola dei no kill?

Mi scuso se il post risulta e una ripetizione,ma con il tasto cerca nn ho trovato nulla dedicato solo a casnigo.
Grazie a tutti per le esperienze che mi fornite costantemente
Promotore pesca e rilascio

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16758 posts
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Posted 27 June 2012 - 17:38 PM

:moved:

Provo a spostartelo qui in" Mosca" ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 posts
  • Località
  • Tecnica:
  • Provenienza:

Posted 27 June 2012 - 20:54 PM

sorry non conosco il posto ma ti direi in ogni caso di tentare con le classiche mosche
se vedi rifiuti potresti provare a ridurre le dimenioni :)

#4 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 posts
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Posted 27 June 2012 - 22:05 PM

avendo fatto la gara domenica ti posso dire che non ho visto nemmeno una bollata quindi andrei direttamente a ninfa, preferiscono la classica phesantail la pettibianco e la pettirosso, infine essendoci molti portasassi puoi usare pure un imitazione di quest'ultimi,
per quanto riguarda i pesci appena dopo il coston beach scendendo l'acqua è piu lenta e alta, usando una ninfa sul tip e una secca in foam come "galleggiante" ne puoi fare parecchie.
le taglie delle trote sono piccole e quindi ami dal 18 al 14 massimo :mrgreen: :mrgreen:
se vuoi dai pure un occhiata QUI' per vedere che acqua spettacolo

#5 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 posts
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Posted 28 June 2012 - 08:35 AM

Kobra, casnigo è piu in basso rispetto al campo gara...passando questa domenica ho visto i livelli di casnigo un po bassi e acqua limpida..bollate ne ho viste sporadiche il pomeriggio
In base all'acqua io monterei 2 ninfe (si puó) del peso adeguato e nei pezzi con poca corrente pescherei a tappo o "dropper" ( secca molto galleggiante o addirittura in foam sul bracciolo e in base alla profonditá un filo leggermente piu lungo della profonditá del fiume con attaccata una ninfetta del 16-18 con pallina in thung del 1,5 massimo 2).
Se vedi bollate costanti allora azzarderei una secca ma sono pesci molto difficili e conoscono tutte le imitazioni.
Stai attento ai bracconieri che vanno a pescare con altre tecniche, ce ne sono molti...nel caso ti fornisco al piu presto il numero dei guardiapesca della provincia

#6 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 posts
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Posted 28 June 2012 - 08:55 AM

Lo so dani che casnigo è a valle rispetto al campo gara infatti il costonbeac dovrebbe essere gia casnigo se non erro comunque per la tecnica l'ai spiegata meglio tu ma era quello che volevo consigliare :unsure: :unsure:

#7 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 posts
  • LocalitàSCANZOROSCIATE (BG de sotà)
  • Tecnica: Spinnnì
  • Provenienza: BG

Posted 28 June 2012 - 09:50 AM

la nokil di casnigo è molto più a valle del coston beach.

parte in corrispondenza della chiusa sotto la centrale enel (sotto al benzinaio più o meno) e finisce in corrispondenza dell'entrata del canale sopra il ponte "soment"
SpiNNiNg LiFe

#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 posts
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Posted 28 June 2012 - 14:21 PM

Raga non fate casini sul posto , meglio di Tia non c'e' nessuno che e' del posto

A Pam lo fatto a secca sulla sera ovviamente in base alla schiusa del momento , in questo periodo colori dal marrone al nocciola e le solite tonalita' verde oliva , in caccia salgon in maggioranza piccole , poi regna la ninfa , io prediligo (oltre quelle gia' sopra citate) adornare la stessa si un piccolo collarino (molti lo chiaman spot) rosso o rosa Uv , molto attirante sui temoli sopratutto
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#9 =>depa<=

=>depa<=

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 posts
  • Localitàtreviglio(bg)
  • Tecnica: Mosca,spinning
  • Provenienza: Treviglio (BG)

Posted 07 July 2012 - 13:22 PM

Ci sono stato due volte da quando ho scritto....ho catturato in corrente con mosche da caccia variopinte e grosse imitazioni di formiconi.....sono presenti in effetti bucone con trote incollate al fondo...ma nemmeno a ninfa sono riuscito a interessarle,forse per la mia incapacità....testina piombata di che peso?forse era troppo leggerina e non raggiungeva la zonandi interesse....
Promotore pesca e rilascio

#10 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 posts
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Posted 07 July 2012 - 13:40 PM

Ottimo!

Per quanto riguarda le buche devi appesantire le ninfe

Fai delle prove

Solitamente si tende ad appesantire la ninfa di punta e tenere la ninfa di bracciolo delle stesso peso o leggermente più leggera.

Oppure prova ad appesantire molto quella di bracciolo e tenere più leggera quella di punta dando dei piccoli colpetti di vetta.
In questo modo le ninfe lavorano praticamente in parallelo


Se è una buca profonda più di 1 metro e mezzo direi di andare di Streamer anche abbastanza pesanti :)

#11 Habe™

Habe™

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 posts
  • Tecnica: Mosca/Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Posted 11 July 2012 - 09:13 AM

Il posto è molto bello, peccato sia molto bracconato!

#12 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 posts
  • Località
  • Tecnica:
  • Provenienza:

Posted 11 July 2012 - 09:31 AM

Il posto è molto bello, peccato sia molto bracconato!

purtroppo non conosco il posto ma, il problema del bracconaggio, lo abbiamo un pò in tutte le zone aimè :(

#13 =>depa<=

=>depa<=

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 posts
  • Localitàtreviglio(bg)
  • Tecnica: Mosca,spinning
  • Provenienza: Treviglio (BG)

Posted 11 July 2012 - 23:36 PM

Ho segnalato l altra volta un tocchista con tortiera...comunque pescando a ninfa spesso ho un effetto come dire di "ritorno" cioè la ninfa in corrente viene verso di me,verso riva....dipende dal fatto del peso o dalla canna troppo corta?diciamo che stavo pescando in modo simile alla tecnic ceca,con poca coda fuori....Buona l idea dello streamer anche se forse l acqua non è sufficiente.....posso tentare comunque con piccoli streamer?
Promotore pesca e rilascio

#14 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 posts
  • Località
  • Tecnica:
  • Provenienza:

Posted 12 July 2012 - 13:44 PM

con la canna corta la tecnica ceca non è adatta perchè non ti fa entrare le ninfe in pesca e la tua posizione è troppo ravvicinata; ti serve almeno una 9 piedi e 6 ;)

#15 =>depa<=

=>depa<=

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 posts
  • Localitàtreviglio(bg)
  • Tecnica: Mosca,spinning
  • Provenienza: Treviglio (BG)

Posted 12 July 2012 - 21:06 PM

Capisco....sapresti spiegarmi in cosa si differenzierebbe la ninfa tradizionale dunque?deduco per per quella potrei dunque usare canne corte.....chiedo questo perché a ninfa ho pescato poco,quasi a caso,con tocche sporadiche
Promotore pesca e rilascio

#16 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 posts
  • Località
  • Tecnica:
  • Provenienza:

Posted 13 July 2012 - 07:44 AM

si differenzia nell'azione di pesca.......con la ceca peschi sotto vetta mentre con la tradizionale allunghi il lancio.
ci sarebbero da dire una marea di cose sulle varie tecniche tanto che ci hanno scritto dei libri per cui rispondere in poche righe non è semplice; considera che indipendentemente dalla tecnica....ceca, high stiking, francese, a vista..... sono comunque consigliate canne lunghe per meglio gestire l'azione di pesca :)

#17 =>depa<=

=>depa<=

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 posts
  • Localitàtreviglio(bg)
  • Tecnica: Mosca,spinning
  • Provenienza: Treviglio (BG)

Posted 13 July 2012 - 14:13 PM

Ok grazie per le delucidazioni.....comunque canna lunga e la coda varia in base alle ninfe che lancio,al loro peso....corretto?
Promotore pesca e rilascio

#18 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 posts
  • Località
  • Tecnica:
  • Provenienza:

Posted 13 July 2012 - 14:42 PM

se la canna lavora su code 3 dovrai usare quelle code; le ninfe che usi non saranno mai eccessivamente pesanti.....
non è che se usi una ninfa su amo del 10 usi la coda 5 e se usi una ninfa sul 18 usi la coda 3 :D

#19 =>depa<=

=>depa<=

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 posts
  • Localitàtreviglio(bg)
  • Tecnica: Mosca,spinning
  • Provenienza: Treviglio (BG)

Posted 13 July 2012 - 15:35 PM

No certo :) però magari poteva dipendere dal peso della testa di tung,ma penso sia un peso trascurabile per ciò che è in grado di lanciare una coda
Promotore pesca e rilascio

#20 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 posts
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Posted 15 July 2012 - 13:44 PM

Piu' peso uguale meno naturalita' , ci si basa al luogo e alla situazione temporanea ovviamente , poi ci son i "trucchetti" del piombino o del filo di piombo ecc
Per far scender veloce la ninfa e trovare un compromesso "naturale" si scende di diametro del finale , non per nulla le canne da ninfa son ad azione parabolica che fan meglio gestire finali sottili nell'ordine dello (personale)0.11 poi c'e' chi scende anche fin lo 0.08 :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users