Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Barboni in acqua bassa?


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 17 June 2012 - 14:58 PM

In sti giorni sto andando spesso a pescare, lo spot è il fiume con corrente leggera a profondità di circa 1,5/2m.. pesco a 3/4m lontano da me e sto nel fiume fino alla vita. Fin'ora ho preso una quarantina di barbi ma tutta roba da un etto e mezzo, qualcosina da due o tre etti e uno da mezzo chilo. è possibile che per prendere dei barboni da almeno un chilo si deve pescar più in centro al fiume? ah il letto del fiume è fango con qualche pietra ogni tanto. grazie

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#2 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 17 June 2012 - 16:33 PM

I barbi amano la corrente e il fondo ciottoloso. Fin'ora i barbi più belli li ho presi in correntoni da paura oltre i 4mt di profondità mentre andando in acque più basse e tranquille le taglie diminuiscono. Non è una regola ma statisticamente ho notato questo. Poi c'è da dire che in ambienti piccoli e poco adatti al barbo (nel tuo caso poca corrente e fondo fangoso) le taglie non raggiungono valori elevati (e parlando del plebejus, esemplari da 1-2kg son già bei pezzi)

Io proverei dove la corrente è maggiore.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#3 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 17 June 2012 - 18:02 PM

I barbi amano la corrente e il fondo ciottoloso. Fin'ora i barbi più belli li ho presi in correntoni da paura oltre i 4mt di profondità mentre andando in acque più basse e tranquille le taglie diminuiscono. Non è una regola ma statisticamente ho notato questo. Poi c'è da dire che in ambienti piccoli e poco adatti al barbo (nel tuo caso poca corrente e fondo fangoso) le taglie non raggiungono valori elevati (e parlando del plebejus, esemplari da 1-2kg son già bei pezzi)

Io proverei dove la corrente è maggiore.

beh li dove ti dico io il più grosso è stato 500g.. dalle mie parti ho provato anche dove c'è tanta corrente ma senza prendere nulla.. magari sbaglio io..

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#4 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 17 June 2012 - 18:32 PM

Dalle tue parti ci sono barbi da paura, nelle lingue di tufo (trovar la vena giusta...!?!??)forse (dico forse..) stai pescando troppo a monte..., le stazze xxxxx sono a valle della capitale delle langhe.

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#5 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 17 June 2012 - 19:32 PM

C'è anche da dire che ora è il periodo dei piccolini, i bei barbi grossi vengono fuori col freddo..o provi a fare una pesca specialistica per puntare al big oppure quel che viene viene :)

#6 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 18 June 2012 - 09:28 AM

Dalle tue parti ci sono barbi da paura, nelle lingue di tufo (trovar la vena giusta...!?!??)forse (dico forse..) stai pescando troppo a monte..., le stazze xxxxx sono a valle della capitale delle langhe.

eh girano voci tra i pescatori che in sti giorni stan tirando su barbi da 3kg nelle zone albesi.. :? ma io vedo solo taglie piccole! per puntare solo a quelli grandi come faccio? metto un amo del 10/12?

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#7 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 18 June 2012 - 09:29 AM

C'è anche da dire che ora è il periodo dei piccolini, i bei barbi grossi vengono fuori col freddo..o provi a fare una pesca specialistica per puntare al big oppure quel che viene viene :)

pesca specialistica cioè? (scusa la nabbezza)

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 June 2012 - 09:35 AM

scusate, premetto la mia ignoranza in merito, ma non e' periodo di frega?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 18 June 2012 - 09:42 AM

scusate, premetto la mia ignoranza in merito, ma non e' periodo di frega?

Si! ma se li ributti non credo ci sia problema, poi beh ovviamente se li lasci stare li tranquilli è ancora meglio!

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#10 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 18 June 2012 - 11:41 AM

pesca specialistica cioè? (scusa la nabbezza)


Puntando direttamente al barbo grosso, selezionando le esche in modo da evitare i pescetti e via dicendo. Tutti accorgimenti per il big insomma. Ad esempio io pesco a ledgering e c'è una "branca" di questa pesca chiamata "barbelfishing" che punta a quel che ti ho detto.


scusate, premetto la mia ignoranza in merito, ma non e' periodo di frega?


Si il barbo (almeno nel mio Oglio) è chiuso fino al 20 (infatti Venerdì prendo ferie e vado a pesca :D) anche se pare, da voci sentite sul fiume, che i barbi han finito già la frega. Io te la vendo come l'ho comprata però!


Si! ma se li ributti non credo ci sia problema, poi beh ovviamente se li lasci stare li tranquilli è ancora meglio!


Questa è una discussione fatta e strafatta e ognuno la ragiona un po' come vuole..io preferisco evitare di pescarli del tutto oppure andare in spot dove la loro presenza è remota e adottare tecniche di pesca che difficilmente ti fan beccare il barbo. Se poi succede..succede.
Certo che in pieno periodo di frega andare a cercare apposta i barbi (o qualsiasi altro pesce che è in frega), insidiarli..beh..anche se li molli a mio parere non è una gran cosa..detto questo le leggi morali valgono poco (in Italia poi XD) e una volta che segui il diritto sei apposto.

Questo post è stato modificato da FabioBS: 18 June 2012 - 11:43 AM


#11 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 18 June 2012 - 12:04 PM

Insisti, se i grossi son sotto prima o poi li prendi.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#12 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 18 June 2012 - 12:40 PM

I barbi più grossi sono preda (involontaria) dei carpisti (anche di notte con boiles, pellet ecc.), come già detto per selezionare e tagliar fuori la minutaglia è sufficiente il mais, ma ancor meglio il pellet, il mais è ampiamente usato in tanaro, per il pellet basta aggiungerlo alle granaglie o pastura ed innescarlo, inizialmente anche su una seconda canna (questo per fondo/ledgering), resta il mio fiume preferito anche se imprevedibile...

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#13 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 18 June 2012 - 14:00 PM

Ragazzzi per mia modesta esperienza ho constatato che i barbi migliori si prendono in inverno, a centro fiume con correntoni da paura e fondo fangoso e sporco . In queste condizioni , con amo dell'8 e un ciuffo di bigattini riuscii a prendere un barbo di 3 / 4 kg , purtroppo si slamo da solo mentre mi avvicinavo per slamarlo ; pensate solamente alle imprexxxxioni varie di me e mio nonno al momento :censored:
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 June 2012 - 14:08 PM

ragasss, ocio che se vi vedono pescare appositamente a barbi in periodo di frega, stangano, a parte le ovvie considerazioni etiche...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 18 June 2012 - 14:25 PM

Questa è una discussione fatta e strafatta e ognuno la ragiona un po' come vuole..io preferisco evitare di pescarli del tutto oppure andare in spot dove la loro presenza è remota e adottare tecniche di pesca che difficilmente ti fan beccare il barbo. Se poi succede..succede.
Certo che in pieno periodo di frega andare a cercare apposta i barbi (o qualsiasi altro pesce che è in frega), insidiarli..beh..anche se li molli a mio parere non è una gran cosa..detto questo le leggi morali valgono poco (in Italia poi XD) e una volta che segui il diritto sei apposto.

:up:
Tra l'altro se non sbaglio, in Piemonte la pesca al barbo è chiusa fino al 30/06, quindi anche da questo punto di vista si deve evitare.

E non è vero che "se li ributti non c'è problema", la pesca in questo momento va evitata per eviatre stress ai pesci impegnati nella frega, in modo che la stessa non sia rovinata... Aspettiamo che sia finita, e poi andiamoci in seguito ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#16 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 18 June 2012 - 14:51 PM

...........e comunque i barbi.....grossi o piccoli si pescano meglio quando E' CONSENTITO PESCARLI.....

#17 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 18 June 2012 - 16:01 PM

A proposito, se sono in frega è ancora più difficile prenderli perché se ne stanno in posti tranquilli e più che a mangiare pensano ad altro.

Io userei queste due settimane per preparare lo spot, magari pasturando a giorni alterni con qualcosa di poco usato sul fiume così poi all'apertura saranno tutti tuoi.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#18 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 18 June 2012 - 16:19 PM

Ciao Stecca,

come qualcuno ti ha già scritto se la pesca alla determinata specie è chiusa, tanto più per la frega, quel pesce non si pesca punto e stop, o come dice un mio collega senza se e senza ma!

Non ci può essere giustificazione a pescare in periodo di chiusura, tanto meno il rilascio visto che spesso va a interrompere la frega. Quindi spero tu possa da oggi usare buon senso e fino al 30/06 lasciar stare i Barbi, così come qualsiasi altra specie in fase di divieto.

Grazie :-)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#19 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 18 June 2012 - 16:53 PM

Ciao Stecca,

come qualcuno ti ha già scritto se la pesca alla determinata specie è chiusa, tanto più per la frega, quel pesce non si pesca punto e stop, o come dice un mio collega senza se e senza ma!

Non ci può essere giustificazione a pescare in periodo di chiusura, tanto meno il rilascio visto che spesso va a interrompere la frega. Quindi spero tu possa da oggi usare buon senso e fino al 30/06 lasciar stare i Barbi, così come qualsiasi altra specie in fase di divieto.

Grazie :-)

Secondo me stiamo uscendo dall'argomento, ma cercherò di essere più chiaro. inizialmente ho detto che sto andando spesso a pescare e per "spesso" intendo due volte a settimana che per me a causa di impegni con lo studio sono abbastanza. Nella provincia di Cuneo ora in tanaro si può pescare solo l'alborella ed è solo quella a cui sto mirando pescando a mezz'acqua. Ogni tanto qualche barbo attacca ma difficilmente e ovviamente non si può evitare ciò come ben si sa. Inoltre il mio "se li ributti non credo ci sia problema" si riferisce proprio al fatto che se per caso attaccano basta ributtarli. Ho anche detto che fin'ora ho pescato una quarantina di barbi, ma essendo solo due o tre mesi che ho iniziato a pescare, i quaranta barbi li ho presi da quando ho iniziato cioè aprile e maggio (mesi in cui la pesca è aperta). Ecco ora che mi son spiegato spero che nessuno abbia da ridire e se mi son fatto fraintendere passando per colui che pesca mirando ai pesci in frega nel periodo di frega mi scuso.

Ora tornando alla vera domanda del Topic, posso mirare ai barboni anche solo in acque profonde 2m e pescando a 3m da me? e se qualcuno è pratico del tanaro, potrebbe indicarmi le condizioni di corrente e fondale ideali per cercare di tirar su qualche barbone? e magari qualche posticino molto approssimato di dove puntare :)

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#20 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 18 June 2012 - 17:16 PM

Secondo me stiamo uscendo dall'argomento, ma cercherò di essere più chiaro. inizialmente ho detto che sto andando spesso a pescare e per "spesso" intendo due volte a settimana che per me a causa di impegni con lo studio sono abbastanza. Nella provincia di Cuneo ora in tanaro si può pescare solo l'alborella ed è solo quella a cui sto mirando pescando a mezz'acqua. Ogni tanto qualche barbo attacca ma difficilmente e ovviamente non si può evitare ciò come ben si sa. Inoltre il mio "se li ributti non credo ci sia problema" si riferisce proprio al fatto che se per caso attaccano basta ributtarli. Ho anche detto che fin'ora ho pescato una quarantina di barbi, ma essendo solo due o tre mesi che ho iniziato a pescare, i quaranta barbi li ho presi da quando ho iniziato cioè aprile e maggio (mesi in cui la pesca è aperta). Ecco ora che mi son spiegato spero che nessuno abbia da ridire e se mi son fatto fraintendere passando per colui che pesca mirando ai pesci in frega nel periodo di frega mi scuso.

Ora tornando alla vera domanda del Topic, posso mirare ai barboni anche solo in acque profonde 2m e pescando a 3m da me? e se qualcuno è pratico del tanaro, potrebbe indicarmi le condizioni di corrente e fondale ideali per cercare di tirar su qualche barbone? e magari qualche posticino molto approssimato di dove puntare :)


Stecca tranquillo che nessuno viene qui per fare "discussioni" appositamente :) se c'è un posto dove la gente può capire la tua malattia è proprio POK..io in primis che sono MESI che non riesco a pescare capisco alla perfezione il tuo stato di "voler andare a pesca a tutti i costi"..permettimi però una considerazione: se in questo periodo si può pescare solo l'alborella (che non è il massimo del divertimento se ti piace pescare il barbo..ha il suo fascino eh, ma niente a confronto ;)) permettimi di consigliarti di aspettare ancora qualche giorno prima di pescare, in questo modo lasci terminare la frega e non vai contro nessuna legge (che giuste o sbagliate che siano sono sempre da rispettare). Ricorda che il rispetto di questi tempi giova solo ed esclusivamente a noi pescatori, non ad altri. Si aspetta un mese per garantirsi un buon anno riproduttivo e in futuro piscatorio. Mica cavoli!

Come detto sopra da me l'Oglio (che ha un suo regolamento interprovinciale a se stante) il barbo chiude dal 20 maggio al 20 giugno; ho preso ferie Venerdì (che è il 22) e mi è stato riferito da più voci che il barbo la frega l'ha terminata (non voglio sapere come lo sanno...) quindi andrò piuttosto a colpo sicuro a pesca e con il cuore in pace. E' una bella sensazione!

Per i consigli tecnici, visto che ti rifai precisamente a un luogo da me sconosciuto, passo la palla.

Scusa l'OT ;)!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi