Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Problema fly fishing


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 blacktrout

blacktrout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 165 Post:
  • LocalitàModica
  • Tecnica: PAM
  • Provenienza: Ragusa

Postato 21 May 2012 - 15:40 PM

Ieri sono stato in foce, a provare la mia nuova imitazione di mosca-pane fatta su un amo del 18 , piccolissimo visto che la mia precedenze creazione secondo il mio pensiero era trpp grande per la bocca dei cefali, ma anche ieri non ho avuto mangiate di cefali, ho preso solo spigolette che scambiavano la mia bred fly per un bigattino, la mia bred fly è costruita con lana di vetro ed ha la dimensione di un bigattino per l'appunto, è abbastanza affondante visto che ho utilizzato una goccia di attack per far tenere il tutto, secondo voi quale puo essere la causa del mio insuccesso visto che appena buttavo un pezzo di pane secco scatenavo l'inferno??
Puo essere che con l'utilizzo dell'attack sia troppo affondante e poco realistica??
Oppure visto che l'attack la rende leggermente dura non è ispira i cefali a ciucciarla??? come di solito fanno con il pane?
Sbaglio materiale? Cioè meglio gommapiuma o yarn??
Qualsiasi suggerimento, analisi e consiglio è gradito, un grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno partecipare :D

#2 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 21 May 2012 - 20:00 PM

ciao io sostituirei la lana di vetro con altro materiale,io uso il polar plus beige, non userei colle e poi la misura dell'amo secondo me e' troppo piccola,fai conto che la bread fly si puo' fare anche con montaggio tipo air-rig,cresci con la misura dell'amo,i cefali sono dei golosoni :badgrin:

#3 blacktrout

blacktrout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 165 Post:
  • LocalitàModica
  • Tecnica: PAM
  • Provenienza: Ragusa

Postato 21 May 2012 - 20:44 PM

sai dirmi dove posso reperire questo tessuto? hai delle foto dei tuoi dressing?? grazie della pazienza :D

#4 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 23 May 2012 - 20:05 PM

ciao scusa il ritardo ma ho problemi con il pc,dressing miei non ne ho,magari qualche pam te la passa.per quanto riguarda il sito dove ho preso il materiale se qualche mod mi da' l'ok ti metto il link

#5 blacktrout

blacktrout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 165 Post:
  • LocalitàModica
  • Tecnica: PAM
  • Provenienza: Ragusa

Postato 23 May 2012 - 21:37 PM

grazie lo stesso :D cmq se non si puo in caso mandi un messaggio??

#6 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:
  • Località
  • Tecnica:
  • Provenienza:

Postato 24 May 2012 - 11:44 AM

metti il nome senza l'http così non ti crea il collegamento diretto al sito ;)
ciauz

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 24 May 2012 - 13:53 PM

In forum Casari aveva fatto la mosca pane , prova a cercare
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 24 May 2012 - 13:55 PM

usando il CERCA ti si apre il mondo in POK

metti Mosca pane e vedrai quanta roba trovi in pescaok
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#9 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 24 May 2012 - 19:51 PM

fly tier world e cerca polar plus beige,poi come detto dal Dimi cerca un po' nel forum,ciao

#10 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 24 May 2012 - 20:23 PM

Puo essere che con l'utilizzo dell'attack sia troppo affondante e poco realistica??
Oppure visto che l'attack la rende leggermente dura non è ispira i cefali a ciucciarla???
Sbaglio materiale? Cioè meglio gommapiuma o yarn??


E' difficile trovare un'unica causa per questo fatto. Secondo me un po' tutti i fattori che hai elencato possono influire. Per mia esperienza con altri pesci ti posso dire:

- Non eccedere nell'uso di attack nelle imitazioni. "Si dice" che certi pesci ne sentano l'odore/sapore e anche se è difficile crederci è un dettaglio che non trascurerei. Poi l'efficacia della bread fly è proprio la sua somiglianza con il pane e la sua sinuosità. Se ci metti l'attack perdi questo effetto.

- Come materiale io uso l'egg yarn, quello che si usa per fare gli ovetti. In acqua ha un movimento sinuosissimo che sembra davvero a una mollica di pane.

- Il cefalo anche se è un pesce molto goloso è molto sospettoso, quindi io scenderei con il finale anche a diametri molto fini. L'amo hai fatto bene a ridurlo, ma il ciuffo è bene che non sia troppo piccolo, se no non ha movimento. Prova a cercare nella sezione dressing il montaggio della bread fly con il metodo dell'hair rig. Questo metodo è efficace con pesci sospettosi perchè mangiano prima il ciuffo e sentono tardi l'amo, quindi hai più tempo per ferrarli.

- Non so che azione di pesca usi, ma io eviterei di lanciare l'esca sopra il branco. Io lancerei prima la mosca, lascerei passare un momento e poi pasturerei sopra la zona dove si è posata la mosca per richiamare il pesce. Così facendo il pesce non è allarmato dal lancio e dalla coda.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#11 blacktrout

blacktrout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 165 Post:
  • LocalitàModica
  • Tecnica: PAM
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 May 2012 - 09:08 AM

Grazie a tutti dei consigli, domani andrò a provare provando la bred fly stavolta fatta in gommapiuma vecchia che mi sembra molto piu simile al pane, e scendere con un finale dello 0.14 , lanciando prima l'esca e poi pasturando e vi farò sapere come mi è andata, per quanto riguarda il metodo hair rig io lo utilizzavo solo per le carpe, in quanto su internet mi ero fatto l'idea (sbagliata forse) che era valido solo per loro... proverò allora a farne qualcuno cosi ma piu piccola rispetto a quella che uso per le carpe :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi