Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

RECORD FARIO in VALTELLINA


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#1 Indro

Indro

    Fly Fishing Padawan

  • Gold Member
  • 2087 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Pesca con la Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 21 March 2012 - 12:11 PM

Ciao a tutti! Vi posto un articolo preso dal sito montagna.tv ceh ha dell'incredibile. Non so se a qualcuno di voi è gia giunta questa notizia.... ho trovato anche conferma sul sito dell'Unione Pesca Sondrio (UPS)

SONDRIO — Una trota fario, lunga 93 centimetri per 7 chili e 700 grammi di peso. Sono davvero incredibili le dimensioni della trota pescata domenica nel torrente Mera, nel cuore della Valtellina, da un pescatore di Morbegno.ù

Posted Image

La trota è stata pescata a Samolaco, lungo le rive del Mera, durante una giornata di pioggia fitta. Secondo quanto riferito da Vaol.it, il pescatore era armato soltanto di una una cannetta da 2 metri e 70 con un misero filo 0,20.

“Quando ha abboccato ho capito subito che si trattava di qualcosa di eccezionale – ha raccontato il pescatore, Stefano Scarmellini, al portale Vaol.it -. Dopo parecchio lavoro l’ho tirata a riva: non potevo crtedere ai miei occhi. Avevo preso una trota fario lacustre stanziale che sulla bilancia ha segnato il peso di 7 chili e 700 grammi, per una lunghezza complessiva di 93 centimetri. La cosa che mi ha sorpreso è che il filo che ho utilizzato aveva un carico di rottura da 3 chili: come andare a caccia d’elefante con la fionda. Eppure ci sono riuscito”.

Scarmellini, 48 anni, è pescatore da quando ne aveva 6. Ma in 42 anni di licenza, non gli era mai capitato di pescare una trota del genere. Un bottino così, veramente, non è mai stato riportato dagli annali locali. Secondo gli esperti, la trota poteva avere dai 25 ai 30 anni.

“Quando l’ho vista e l’ho tenuta tra le braccia- ci spiega -, per una manciata di secondi ho pensato di rimetterla in acqua. Poi però, ha prevalso il senso ecologico: questa bestia era un distruttore seriale. Non a caso nel suo stomaco ho trovato solo dentature di pesci di taglia ragguardevole”.


Se dovessi violare il regolamento ditemelo subito che modifico il post.



personalmente non credo l'avrei tenuta, ma il ragionamento che ha fatto il pescatore fortunato non è del tutto sbagliato... voi che dite?
La pesca a Mosca è un capolavoro dell’inventiva umana. (cit.)
Ampiamente favorevole al CbcR: Cresci bene che Ripasso
 

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 21 March 2012 - 12:44 PM

il ragionamento può anche essere giusto, ma io personalmente avrei rilasciato un pesce del genere, se non altro per il rispetto del pesce più antico del posto (probabilmente), e chissà quante ne ha passate per diventare cosi... insomma se la natura glielo ha permesso, l'uomo non deve interferire.... tuttavia mi pare forse una marmorata, in quel caso sarebbe una cattura eccezionale ma non record, ed anche alcune fario prese erano simili, ma forse non 7,7kg :mrgreen:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 21 March 2012 - 12:45 PM

:blink: :blink: :blink: un fario?!?!? Mai viste così !!!!!!!!!!!!

Comunque il ragionamento del pescatore non fà una piega in effetti :ka:
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#4 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 21 March 2012 - 13:15 PM

Il ragionamento ci sta anche..ma io l'avrei rilasciata! Non vedo motivo per tenerla..
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#5 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 21 March 2012 - 13:30 PM

Ora non mi fucilate vi prego... il ragionamento del pescatore fila e anche se sostengo il C&R l'avrei trattenuta anche perchè un pesce cosi capita una volta nella vita e onestamente mangiata la carne l'avrei fatta imbalsamare per poterla vedere sempre appesa alla parete della mia taverna.

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 21 March 2012 - 14:05 PM

Ora non mi fucilate vi prego... il ragionamento del pescatore fila e anche se sostengo il C&R l'avrei trattenuta anche perchè un pesce cosi capita una volta nella vita e onestamente mangiata la carne l'avrei fatta imbalsamare per poterla vedere sempre appesa alla parete della mia taverna.



ho caricato il fucile....... :lachtot: :lachtot: :lachtot: scherzo naturalmente ci può stare... a me basta la foto anche perchè sono un appassionato di foto :mrgreen:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 21 March 2012 - 14:32 PM

Io avrei dovuto trovarmi in questa situazione per vedere che avrei scelto di fare...da un lato avrei pensato "è un peccato distruggere ciò che la natura ha impiegato diversi anni per fare"...dall'altro avrei pensato "e quando mi ricapita una bestia del genere"...penso che alla fine avrebbe prevalso la prima idea ma ammetto che non sono ipocrita al punto da poter dire "sicuramente avrei fatto in questo o quel modo"...le catture in libera le vedo sotto un punto di vista diverso rispetto a quelle fatte in laghetto. Se l'avessi presa in laghetto l'avrei portata a casa sicuramente (la questione la vedo dal punto di vista della natura e dei tempi/probabilità di ottenere certi risultati, in questo caso "trote di dimensioni favolose" e non dal punto di vista animalista del "poi mi ritrovo un omicidio sulla coscienza", perché carne e pesce li mangio e volentieri :rolleyes: ), essendo pesci "tutelati e cresciuti artificialmente". Comunque non mi sembra una fario...non sono particolarmente esperto ma...non mi sembra di vedere i puntini sulla cute del pesce :???:

#8 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 21 March 2012 - 14:32 PM

:shocked: non conosco il Mera ma non penso sia il Po o l'Adige o chissà quale altro fiume con una portata d'acqua importante, diciamo che preso dall'ondata di adrenalina del momento e da rimorsi che salivano dall'inferno l'avrei tranquillamente rilasciata senza pensarci 1000 volte, come già detto mai interronpere il corso della natura...
però sono convinto che abbia fatto la cosa giusta, una trota del genere è capace di ripulire un lungo tratto di torrente e forse anche di più!

comuqnue complimenti!
ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 21 March 2012 - 14:35 PM

Ora non mi fucilate vi prego... il ragionamento del pescatore fila e anche se sostengo il C&R l'avrei trattenuta anche perchè un pesce cosi capita una volta nella vita e onestamente mangiata la carne l'avrei fatta imbalsamare per poterla vedere sempre appesa alla parete della mia taverna.

personalmente credo (ma non potrei giurarci) che l'avrei rilasciata poiché credo che si facciano piu' danni ad eliminare una trota simile che a rilasciarla nel suo ambiente (anche se fa strage di altri pesci), ma la maggior parte dei miei amici pescatori l'avrebbero tenuta e credo inoltre (senza riferimento ai post precedenti, sia chiaro) che sia piu' facile parlare di C&R quando una trota cosi' la vediamo su un giornale, piuttosto che quando ce la troviamo tra le mani........SPERIAMO!!!!
per cui tranquillo, credo che nessuno ti voglia fucilare per aver espresso il tuo parere :smile:

#10 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 21 March 2012 - 14:35 PM

apperò che salmone :)

#11 Indro

Indro

    Fly Fishing Padawan

  • Gold Member
  • 2087 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Pesca con la Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 21 March 2012 - 14:44 PM

bhe il Mera è un torrente di montagna...niente a che vedere con il Po/Adige. E' un fatto straordinario che l'abbia presa proprio li dentro. Cercando un po in giro ho letto che dei pesci possono col tempo acquistare un livrea cosi scura soprautto se vivono al buio o quasi sempre nascosti per poi uscire sempre la notte...

bho aspettiamo la parola dei più competenti per stabilire o meno che razza di pesce sia...

resta il fatto che è davvero una cattura straordinaria, anche io devo dire che avrei pensato un po prima di trattenerla o rilasciarla
La pesca a Mosca è un capolavoro dell’inventiva umana. (cit.)
Ampiamente favorevole al CbcR: Cresci bene che Ripasso
 

#12 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 21 March 2012 - 15:08 PM

non condivido la motivazione. se l'avesse trattenuta per padellarla (ammesso che abbia una padella sufficientemente grande) nulla da eccepire, ma ergersi a nume tutelare del fiume e quindi eliminarla perché è un "distruttore seriale" è di una presunzione aberrante. a meno che il pesce non avesse 3 occhi è pura e semplice natura, e sappiamo tutti che la natura è crudele.

my 2 cents

ciao
leo

Questo post è stato modificato da LeoM: 21 March 2012 - 15:08 PM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#13 magicspin

magicspin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Guidonia (RM)

Postato 21 March 2012 - 16:14 PM

non sono un esperto, ma credo che se questo pesce avesse veramente 25/30 anni non sia più in grado di riprodursi(qualche ittiologo può confermare), e quindi non essendo più
un riproduttore era solamente una mangia trote, ed anche di bella taglia vista la stazza, quindi anch'io credo che avrei fatto la stessa cosa, ossia killarla.
Spinning Club Italia Sez. Roma! C&R for ever!!

#14 agbarrows

agbarrows

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Acqui Terme (AL)

Postato 21 March 2012 - 16:33 PM

ma chi siamo noi per decidere se un pesce può o non può vivere in un fiume? se la natura avesse deciso che l'equilibrio veniva compromesso da quel pesce (autoctono) avrebbe posto rimedio. diciamola tutta: non bastava una foto da fare vedere al negozio di pesca e al bar e allora me la sono portata.
non sono un fondamentalista del c&r e qualche trota me la porto a casa anche io, ma nn sopporto l'inventarsi delle scuse assurde per giustificare questi gesti.
un animale nel suo habitat naturale NON può mai essere definito distruttore seriale, specie quanco la predica viene dal pulpito dei quelli che l'ambiente lo vedono solo come un luogo da cui prendere a man bassa senza dare niente...
WORK IS FOR PEOPLE WHO DON'T KNOW HOW TO FISH!

#15 Lele_Mark

Lele_Mark

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 296 Post:
  • Tecnica: Spinning&BassFishing
  • Provenienza: Triuggio

Postato 21 March 2012 - 16:36 PM

Porca Vasca !! o_O :megaeek: che trotone !

#16 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 21 March 2012 - 16:42 PM

daccordo con gsbarrow

ma quale distruttore seriale !!

se vuole mangiarla daccordo
ma ergersi paladino e salvatore dell' ecosistema mi fa alquanto ridere

#17 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 21 March 2012 - 16:47 PM

Bella trotona , io sicuramente non l'avrei mai presa :rolleyes:
saluti

The Legend

#18 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 21 March 2012 - 16:55 PM

Ragazzi se leggete bene l'articolo alla fine dice così

"Il pesce era perfetto: colore, pinne e proporzioni erano integre", dice ancora Stefano. La trota gigante del Mera sarà imbalsamata, mentre le la polpa verrà congelata per essere poi cucinata" quindi non l'ha fatto solo per salvaguardare l'ambiente.


E comunque anche io, pur se sostenitore del C&R, non mi esprimo riguardo una bestia del genere perchè in certe situazioni bisognerebbe davvero passarci per poter dire cosa avremmo fatto o no nei suoi panni.
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#19 MatteoCP

MatteoCP

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 21 March 2012 - 18:45 PM

effettivamente con una cattura del genere diventa difficile decidere cosa farne.. la scusa del distruttore seriale mi sa molto di "arrampichiamoci sui vetri", probabilmente fosse capitata a me ( a parte il fatto che probabilmente pescando a spinning con 0,18 mi avrebbe strappato via anche le mutande :D ) l'avrei rilasciata.. :)

#20 1000PESS

1000PESS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 400 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Legnago

Postato 21 March 2012 - 19:56 PM

di distruttore seriale c'e' solo l'essere umano, sicuramente una trota del genere pappa bene per mantenersi in salute, io l'avrei rilasciata e mi sarei affidato alla natura...ma i pesci imbalsamati non son passati di moda???dopo qualche anno si riempiono di polvere con quest'occhio fisso.......meglio una foto 100x70 con il pescatore in mostra e piazzata dove chiunque entra in casa sia costretto a vederla!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso....

KarpKommando


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi