Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

acquisto canne da spinning per trota/cavedano e lucci/perca/marmorata


  • Please log in to reply
39 risposte a questo topic

#1 pingu

pingu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàOleggio (NO)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Oleggio (NO)

Postato 15 January 2012 - 18:56 PM

...dopo l'uscita di ieri con gli amici novaresi federix e akira fudo, che ringrazio pubblicamente per la gentilezza e per avermi scarrozzato per le campagne novaresi, oltre ad avermi "aggiornato" su spot, attrezzatura e tuttoi ciò che negli ultimi vent'anni è successo al mondo della pesca, novarese e non, vorrei approfittare della pausa obbligata della pesca al luccio, per iniziare a valutare il rinnovo del mio parco canne...

l'attuale canna da spinning ha oltre 15 anni e sebbene possa andare per riprendere a lanciare, confronatata con quelle di Fede e Gianluca di ieri, somiglia più ad un ramo di salice, oltre al fatto che sbilanciata com'è dopo due ore mi infastidisce e non mi consente di far lavorare le esche, specie le gomme, che se non animate sono piuttosto inutili...

dunque, ragionando su quello che vorrei pescare (lucci in primis), ma volendo anche poter fare qualche uscita a trote/cavedani in roggie un pochino più infrascate, si ragionava ieri sul fatto di poter valutare l'acquisto di due canne, una per i big e l'altra per una pesca un pochino più light...

da dove iniziare a cercare??
Cerchiamo di stingere un po' il campo:
- per i lucci pensavo ad una 2.40 - 2.70 (dato che pescherò sempre da riva su Lago Maggiore/Ticino/Sesia/Terdoppio) con cw da 10-15 fino a 50/60. Marche: Shimano o Daiwa o St Croix o Mitchell o Falcon o Airrus o Reaction Strike.
- per trota/cavedano mi accorcerei a 1.80-2.10 cw 5-20, dato che andremo un pochino più spesso infrascati

sarebbe bello vi fosse un attrezzo con cui poter fare tutte e due le pesche, bello soprattutto per il portafoglio ma capisco anche che non sia possibile.

Budget? Bella domanda, è difficile da dirsi. Non vorrei spendere una fortuna, ma la mia esperienza in altri hobbies, mi insegna che spesso la ricerca del risparmio porta a fare acquisti pessimi, perciò vi pregherei in tutta onestà di segnalarmi i prodotti che ritenete migliori, sia che costino 30 euro sia che costino 150. diciamo che l'optimum sarebbe non andare oltre i 200 euro di spesa complessiva, meglio se sotto. Se non fosse possibile, allora mediterei di fare un unico acquisto, che dedicherei al luccio/bass/cavedano su lago fiume , dato che farò il maggior numero di uscite alla loro ricerca.

Questo post è stato modificato da pingu: 15 January 2012 - 19:11 PM

Enjoy,
Carlo

#2 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 15 January 2012 - 19:34 PM

ciao Pingu...
bhè per prima cosa posso dirti che come carattersistiche una canna da luccio a spinning deve minimo avere grammatura 40-80gr, questo perchè in genere nella pesca al luccio usiamo esche generose (rotanti,jerk,minnow,ecc...), partendo da questo presupposto io recentemente ho comprato una zebco da luccio (usata al mini-radunino pesca ok a terlago) con casting 40-80gr appunto e secondo il mio modesto parere fa egreggiamente il suo lavoro e non mi è costata una follia, circa 70 £ se non ricordo male.
appena ho tempo ti scrivo il modello preciso...
per la pesca ai cavedani direi che una canna 2.10cm potresti anche adoperarla no? io ho preso una mitchell prestige 5-30gr e mi trovo da xxx!!! e costa poco, mi pare sui 35£...

#3 pingu

pingu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàOleggio (NO)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Oleggio (NO)

Postato 15 January 2012 - 20:18 PM

Molto interessante... ;)
Appena hai tempo indicami il modello zebco grazie
Enjoy,
Carlo

#4 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 15 January 2012 - 20:28 PM

ciao pingu,io uso una daiwa crossfire rossa da 210 per trote cavedani nelle rogge in laghetto sul sesia e spesso azzardo anche lucci sul terdoppio mi trovo molto bene ,due pezzi e costo tra i 30 e 40 euro comprata a vercelli da luciano pesca!

Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               


#5 pingu

pingu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàOleggio (NO)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Oleggio (NO)

Postato 15 January 2012 - 20:43 PM

Come vedete le shimano? Sia per lucci che light...
Enjoy,
Carlo

#6 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 15 January 2012 - 21:46 PM

Come vedete le shimano? Sia per lucci che light...


io per le marmo uso shimano (technium) o 2.40 10-30gr o la 2.70 15-40gr a seconda degli spot, e non mi ci trovo affatto male (forse le mie pretese non sono molte però), per esempio il buon federix tutte le volte che ci siam visti a marmo ha sempre cercato di convincermi sulla bontà delle daiwa in effetti :rolleyes:

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#7 pingu

pingu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàOleggio (NO)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Oleggio (NO)

Postato 16 January 2012 - 13:19 PM

qualche altro suggerimento...? :)
Enjoy,
Carlo

#8 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 16 January 2012 - 15:53 PM

per trote cavedani io ho la shimano nexave bella canna qualita prezzo eccellente sensibile e non mollacciona :) altrimenti leggendo sul forum e quindi io te la consiglio solo per sentito dire la cherrywood :) per i lucci non so ...io uso una nexave 2.10 potenza 10-30 per lucci,bass ,trote ,cavedani e spigole :)

#9 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 16 January 2012 - 16:45 PM

ciao io a marmorate uso una vecchia shimano 15/40 modello travel lunghezza 2,40/2.70 comperata nel 1999/2000, i vecchi modelli shimano, secondo me, erano meno "mollaccioni" di quelli di adesso.
bè con quella canna mai avuto problemi.
la uso con rotanti (martin) fino a 20gr, e minnow autocostruiti da 12 a 20 cm con pesi molto variabili comunque max 25gr
la considero una ottima canna da trote da usare in fiumi, come il sesia da romagnano a salire fino a varallo, alla ricerca delle marmorate, ripeto che è un vecchio modello adesso i grezzi shimano sono diversi e troppo molli per i miei gusti
ho provato la aqualite della daiwa e mi ha fatto un'ottima impressione così come le St. croix triumph sembrano paletti ma hanno una bella sensibilità.

Questo post è stato modificato da oreste68: 16 January 2012 - 16:53 PM


#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 January 2012 - 19:25 PM

solo canne o anche muli? corrente o ostacoli? preferisci una canna rigida o morbida? che esche usi solitamente?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 pingu

pingu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàOleggio (NO)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Oleggio (NO)

Postato 16 January 2012 - 19:49 PM

solo canne o anche muli? corrente o ostacoli? preferisci una canna rigida o morbida? che esche usi solitamente?

ciao walter,
allora come mulo per ora ho acquistato un exage 4000, e vorrei usare quello per lo meno per il luccio. avendo due bobine poi, lo sposterei da una all'altra.
la pesca dovrebbe svolgersi, per luccio, in torrente con quasi nulla corrente (terdoppio), in fiume (ticino e sesia) nei punti più lenti e nei canneti-morte a sondare buche, e nel lago maggiore dove vi è il gradino di profondità. Per questo tipo di pesca, perciò, userei artificiali storm softbait da 4-5 e 6' fino a 45gr di peso, rapala da 11-13-15 cm e ondulantoni fino a 40 gr, rotantoni ecc. questo almeno è ciò che mi sono limitato ad acquistare dato il mio attuale cw. vorrei perciò valutare il passaggio ad un cw ben più sostenuto, e dato che molti mi dicono che le shimano hanno un cw sovrastimato, valuaterei la loro fascia 50-100:

potrei pensare a:
speedmaster ax smax27xh casting 50-100 a €.211 di listino anche se il modello 2009 anche se il modello 2009 viene 172 su lamincio
http://www.lamincio....t.cfm?a_id=5493

oppure

technium stecdfcx27xh casting 50-100 ad €. 168 di listino, anche se il modello 2010 su lamincio viene 135
http://www.lamincio....t.cfm?a_id=6987

sulle st.croix avrei visto la salmon steelhead da 270 http://www.lamincio....returnpage=7014 ma mi dicono che a differenza delle sorelle è molle...


per le trote cavedano, invece, non ho molto le idee chiare, ma vorrei qualcosa di tutto fare...e senza spendere una fortuna... alcedo??
Enjoy,
Carlo

#12 pingu

pingu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàOleggio (NO)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Oleggio (NO)

Postato 16 January 2012 - 20:00 PM

un buona amico mi ha anche segnalato questa:
http://www.lamincio....returnpage=2034
Enjoy,
Carlo

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 January 2012 - 20:06 PM

per la canna leggera, se vuoi spendere poco gl2 oppure se vuoi qualcosa di tosto pride 2

per la pesante, con un mulo 4000 andrebbe bene una 2.40... quindi o abbini una shimano quella misura a un 6000, oppure sei sbilanciato.

valuta anche canne sui 60 o 70 gr reali, es certe daiwa.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 pingu

pingu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàOleggio (NO)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Oleggio (NO)

Postato 16 January 2012 - 20:17 PM

per la canna leggera, se vuoi spendere poco gl2 oppure se vuoi qualcosa di tosto pride 2

per la pesante, con un mulo 4000 andrebbe bene una 2.40... quindi o abbini una shimano quella misura a un 6000, oppure sei sbilanciato.

valuta anche canne sui 60 o 70 gr reali, es certe daiwa.

tu le sconsigli le shimano?
Enjoy,
Carlo

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 January 2012 - 20:26 PM

tu le sconsigli le shimano?


in quella fascia IMHO possono andare, anche quella berkley non sarebbe male.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 pingu

pingu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàOleggio (NO)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Oleggio (NO)

Postato 16 January 2012 - 20:51 PM

in quella fascia IMHO possono andare, anche quella berkley non sarebbe male.

Per il discorso cw, condividi la mia idea di puntare a 50-100 o la ritieni eccesiva?
Enjoy,
Carlo

#17 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 16 January 2012 - 21:00 PM

Pingu, fatti anche un bel giro alla Decathlon e dai un occhio alle Caperlan Ilicium Classic 2,40 e 2,70. Sono buoni attrezzi, soprattutto nel rapporto prezzo/prestazioni, vale la pena di farci un pensierino, te lo garantisco.
Federico Ielli

#18 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 16 January 2012 - 21:03 PM

io per le marmo uso shimano (technium) o 2.40 10-30gr o la 2.70 15-40gr a seconda degli spot, e non mi ci trovo affatto male (forse le mie pretese non sono molte però), per esempio il buon federix tutte le volte che ci siam visti a marmo ha sempre cercato di convincermi sulla bontà delle daiwa in effetti :rolleyes:

:-D Beh, dai. Ci sono Daiwa e daiwa, e Shimano e Shimano. Io ti ho visto sempre con la 10-30 e (nel caso si avesse solo quella senza possibilità di scelta) rimane un po' leggerina in alcune situazioni... ;)
Per le Daiwa....devi ancora provarla la mia! :-D ;)

ho provato la aqualite della daiwa e mi ha fatto un'ottima impressione così come le St. croix triumph sembrano paletti ma hanno una bella sensibilità.

:up:


per le trote cavedano, invece, non ho molto le idee chiare, ma vorrei qualcosa di tutto fare...e senza spendere una fortuna... alcedo??

Tieni conto che come già detto, con la "light" ci devi fare tutto quello che non è luccio, quindi non puoi stare troppo leggero. Avresti un "buco" tra le due canne ;)
Per il resto, vieni a fare qualche lancio con le nostre, è il modo migliore per farti un'idea di cosa ti serve davvero ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#19 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 16 January 2012 - 21:07 PM

Pingu, fatti anche un bel giro alla Decathlon e dai un occhio alle Caperlan Ilicium Classic 2,40 e 2,70. Sono buoni attrezzi, soprattutto nel rapporto prezzo/prestazioni, vale la pena di farci un pensierino, te lo garantisco.

Scusa pingu se mi intrometto nel topic volevo fare una domanda a Federico,una ilicium 2,70 va bene per iniziare a tentare i lucci e per qualche occasionale spinnata al mare? Grazie
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#20 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 January 2012 - 23:04 PM

scusa se rispondo io, IMHO si :)

edit: per le shimano, dipende dalla canna. solitamente la loro 50 100 arriva sui 70 o 80. e' ok per lucci ma e' gia' tantino, e' gia' una canna pesante, da siluri. purtroppo shimano ha buchi tra la 50 e la 100. una canna da 60 gr reali (pride power, ilicium, aqualite) sarebbe piu' che ottima nel caso.

Questo post è stato modificato da walter: 16 January 2012 - 23:06 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi