

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 December 2011 - 15:02 PM
Postato 02 December 2011 - 16:11 PM
Postato 02 December 2011 - 17:37 PM
perchè ha scritto delle cose non proprio veregrazie etienn ma perchè sopra ti sei messo a ridere per quello che ha detto jar???
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 02 December 2011 - 17:40 PM
non sono un daiwista convintoPerchè è fuori....
basta guardare la provenienza nel suo profilo e capisci tutto....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Lui è un Daiwinista convinto..e odia le Soffritti e tutto ciò che gravita intorno a quel nome...
A parte me ovviamente!!!
Vero Etienn?????
Scherzi a parte..
io uso le Giemme..e sono più che contento costano 110 Euro e sono più che affidabili..
poiiiii de gustibus non disputandum est!!!!
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 02 December 2011 - 19:12 PM
Postato 02 December 2011 - 19:25 PM
Postato 02 December 2011 - 20:07 PM
perchè ha scritto delle cose non proprio vere
Postato 02 December 2011 - 20:58 PM
Postato 02 December 2011 - 21:37 PM
Postato 03 December 2011 - 00:23 AM
Postato 03 December 2011 - 14:34 PM
Postato 03 December 2011 - 18:20 PM
Questo post è stato modificato da manadrain: 03 December 2011 - 18:24 PM
Postato 03 December 2011 - 18:27 PM
@mandrian..in topic precedenti avevo già precisato che le daiwa recenti viaggiano su linee più morbide, ma nonostante ciò non si piegano in mezzo come le giemme..
(io la 40mll non la vedo come una canna da pesca ad ore, troppo poco godibile..IMHO)
Postato 03 December 2011 - 19:08 PM
Grandissima risposta ....condivido in pieno....Ah beh per il creatore del topic forse bisognerebbe chiarire che qua nessuno ha detto che le canne di Gino siano brutte canne... Anzi!!!!
Non metterci in bocca parole non dette... il fatto che uno preferisca una o l'altra "sponda" eheh non vuole dire che ritenga il resto robbaccia!
Una dimostrazione è che quest'anno la Soffritti come squadra ha vinto (di nuovo) la maggiore categoria della trota-lago ovvero l'elite!!! Certo che conta la bravura dei pescatori in primis... ma se avessero degli "attrezzacci" forse non cel'avrebbero fatta! Quindi tanto di cappello alle canne del Gino!
Da pescatore "superscarso" posso dirti che ho pescato una stagione con le "F1" (delle specialist con finiture di lusso più o meno) e mezza stagione con le "New verbanese revival numeri romani".
Se ti interessa un mio commento, ammesso che valga la pena ed abbia un senso fare paragone, si dovrebbe distinguere il discorso in due discorsi: i dati OGGETTIVI e quelli SOGGETTIVI.
OGGETTIVAMENTE le daiwa mostrano una qualità dei grezzi e, per le F1 del montaggio, senza paragoni.
Studi statistici probabilmente dimostrerebbero che è la canna che si rompe meno di tutto il mercato.
Inoltre, sempre oggettivamente, le canne della stessa azione sono tutte uguali. Ovvero non troverai, ad esempio, una 40ll diversa da un'altra 40ll.
Sempre oggettivamente sono canne che, se rompi un pezzo, ti permettono, per il precedente dato esposto, di ricostruire la canna come uguale all'originale, in quanto i pezzi sono come detto tutti uguali e rinvenibili anche molti anni dopo la data di uscita del modello e raramente spendi una lira per riaggiustarle visto che, forse per quanto le paghi, la daiwa spesso riconosce il pezzo gratuitamente; davvero spesso.
Le Soffritti invece sono Attrezzi fatti a mano da un grandissimo artigiano. Per questo motivo difficilmente troverai canne davvero uguali nella tua serie. Per questo sono canne più fragili, perfette nella loro "imperfezione" mi si passi la frase.
Io possedevo 4 azione "X" per esempio e ti giuro erano una diversa dall'altra.
Se questo per alcuni è un dato positivo, in quanto ti permette molta "personalizzazione" dell'attrezzatura, certo è che se la rompi devi rimandarla da dove è venuta.
Inoltre son canne più soggette a piccoli problemini dovuti principalmente alle legature fatte su nastro che necessitano di una manutenzione più frequente e dalla artigianalità del prodotto.
Fermo restando ciò sono comunque grandissime canne!
Un altro dato oggettivo è che spesso si è portati a fare il paragone tra Daiwa "specialist o f1" e "revival" o "giemme". forse sarebbe più corretto in questo senso paragonare le Daiwa al top di gamma delle Soffritti ovvero attualmente le EVO che mostrano più leggerezza e sicuramente un livello qualitativo della canna nettamente maggiore.
Non è giusto per Ginetto che le sue canne da 110 euro vengano paragonate a canne da 160 non ti pare?!?!?
Poi c'è il dato SOGGETTIVO e qua ogni pescatore ti dirà la sua.
Io recentemente sono ritornato alle F1 perchè personalmente le preferisco. Le trovo più leggere e pronte e più affidabili come attrezzi. Con le canne del Gino per contro le trote si attaccavano quasi da sole. L'alta flessibilità delle canne e l'azione parabilica permettono un controllo dell'abboccata senza eguali visto che il pesce più difficilmente tende a sentire il "peso" della canna. Per contro, ancora, su pesce grande questa caratteristica, se peschi in velocità, per alcuni è un dato negativo perchè permetterebbe meno controllo del pesce ed una ferrata meno incisiva.... ma ti garantisco che anche i tonnetti con le soffritti li scoppiavo fuori dall'acqua senza problemi!! In 5 mesi ho rotto 2 soffritti. Questo anche è da dire. Ma forse anche per colpa mia che ne so.
Detto questo penso di averti fatto una analisi abbastanza completa.
Non ti resta che provarle che è sempre la cosa migliore!
Postato 03 December 2011 - 21:43 PM
Postato 08 December 2011 - 10:18 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi