Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cristivomer (Trota Canadese) che passione!!!


  • Please log in to reply
46 risposte a questo topic

#1 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 03 October 2009 - 15:17 PM

Eccola qui:

Posted Image

Ha una livrea stupenda, raggiunge dimensioni molto molto big ed in più una Cristivomer da mezzo chilo narrano sia più cattiva di un iridea da due!

Ho già sconfinato due tre volte nei laghi alpini elvetici per prenderla, ma niente! cqm non mollo.

La Cristivomer è il mio incubo, stavo persino organizzando x quest'estate un viaggio sui laghi alpini dei Pirenei Francesi,
in quanto in quelle zone è molto presente, poi invece ho optato per la Finlandia...
P.S. Non parliamo più di questa trota perchè poi, non ci dormo di notte ..:veg: :)

Mi scusi buon uomo, e dove vivono ste' bellezze della natura?...io mi infervoravo quando vedevo il salmerino :jg: ...ma anche questa' ha una livrea spettacolare :yes: ..Cristimover? :? ...mi vado a cercare qualche foto in rete...non la conoscevo, ed' e' veramenter un bel pess
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#2 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 03 October 2009 - 16:10 PM

In america le chiamano "trote di lago" semplicemente, poi in verità appartiene alla famiglia dei salmerini, ed è un salmerino canadese, noi la chiamiamo trota canadese, trota di lago canadese, o appunto, cristimover :wink:
Predilige non laghetti alpini, ma più che altro bacini con dighe artificiali con acque profonde molto in quota, diciamo tra i 1800 e i 1900m, spesso sopra i 2000m, e in effetti il rapporto latitudine del canada/altitudine di 2000 meti in europa riproduce abbastanza il loro ambiente naturale :)
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#3 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 04 October 2009 - 11:05 AM

Eccola qui:

Posted Image

Mi scusi buon uomo, e dove vivono ste' bellezze della natura?...io mi infervoravo quando vedevo il salmerino :jg: ...ma anche questa' ha una livrea spettacolare :yes: ..Cristimover? :? ...mi vado a cercare qualche foto in rete...non la conoscevo, ed' e' veramenter un bel pess


Ciao grande omonimo :D

Perchè risvegli il mio incubo... da quando l'ho vista al lago Tom (Canton Ticino - CH) ne sono rimasto innamorato :!:

Dalle tante richerche che ho fatto su di lei, so quasi ogni lago alpino in cui vive, quindi dobbiamo organizzare quanto prima spedizione sui Pirenei o Francesi o Spagnoli... cmq zone sopra Lourdes sono le più interessanti :D

Quindi passiamo da Lourdes - benedizione - e via a far incetta della "mia" tanto sospirata Cristimover :D

Ciao Mito :wink:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#4 Uguccione

Uguccione

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Svizzera

Postato 05 March 2010 - 22:25 PM

Buongiorno a tutti,
la Cristimover é presente qua in Svizzera in numerosi laghetti alpini ma soprattutto nel Leit dove si é adattata meglio che in altri bacini e dove raggiunge anche ragguardevoli dimensioni.
Spero di esservi stato utile.
il Conte Uguccione da Torrixella

#5 Uguccione

Uguccione

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Svizzera

Postato 05 March 2010 - 22:57 PM

eccolo questo é il Leit.....
Posted Image

#6 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 06 March 2010 - 09:41 AM

E bravo Uguccione :)

Allora tra un pò organizziamo una spedizione :wink:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#7 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 28 April 2010 - 13:03 PM

mamma mia..come si arriva su di li??

con l'elicottero?

#8 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 28 April 2010 - 17:53 PM

Allora tra un pò organizziamo una spedizione :wink:

io io io mi prenoto!!!! :jump2: :jump2: :jump2:

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#9 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 29 April 2010 - 08:15 AM

mamma mia..come si arriva su di li??

con l'elicottero?


a piedi :lol: :lol:

#10 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 29 April 2010 - 08:27 AM

mamma mia..come si arriva su di li??

con l'elicottero?


a piedi :lol: :lol:


dai su ho controllato 2260m una passeggiatina e ci si arriva! :D

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#11 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 29 April 2010 - 10:56 AM

mamma mia..come si arriva su di li??

con l'elicottero?


a piedi :lol: :lol:


dai su ho controllato 2260m una passeggiatina e ci si arriva! :D


a parte gli scherzi dipende molto da dove lasci la macchina non tanto dall' altitudine
ci sono strade alpine che arrivano fino a 2600 m

#12 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 29 April 2010 - 12:02 PM

ma si ma si è ovvio :) .. ma a me fà piacere la camminata..dico solo che vista la quota a voler straesagerare ci saran 1000metri di dislivello (non mi son informatato sulle strade della zona ma sicuramente almeno fino a 1200 metri ci si arriva in macchina) percui non potra mica esser niente di esagerato :wink: (poi ovvio dipende se uno non cammina o non è un minimo allenato..beh ne fa a meno credo :D )

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#13 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 07 May 2010 - 08:23 AM

no..no...io fino ai 2234,500....arrivo senza problemi....
inizio a soffrire il metro successivo...
scherzi a parte,nelle mie zone faccio certe camminate...
anche se alla fine non pesco nulla,il paesaggio ripaga la stanchezza.... e il cappotto...
:löl: :löl:

anche il Leit deve esser stupendo...



:cooler:

#14 GYORGYO

GYORGYO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: TRAINA
  • Provenienza: COMO

Postato 26 May 2010 - 13:00 PM

Eccola qui:

Posted Image

Mi scusi buon uomo, e dove vivono ste' bellezze della natura?...io mi infervoravo quando vedevo il salmerino :jg: ...ma anche questa' ha una livrea spettacolare :yes: ..Cristimover? :? ...mi vado a cercare qualche foto in rete...non la conoscevo, ed' e' veramenter un bel pess


Ciao grande omonimo :D

Perchè risvegli il mio incubo... da quando l'ho vista al lago Tom (Canton Ticino - CH) ne sono rimasto innamorato :!:

Dalle tante richerche che ho fatto su di lei, so quasi ogni lago alpino in cui vive, quindi dobbiamo organizzare quanto prima spedizione sui Pirenei o Francesi o Spagnoli... cmq zone sopra Lourdes sono le più interessanti :D

Quindi passiamo da Lourdes - benedizione - e via a far incetta della "mia" tanto sospirata Cristimover :D

Ciao Mito :wink:

Ciao io ed un mio amico volevamo organizzare una settimana di pesca intensiva ci si potrebbe organizzare in cerca della mitologica creatura......se dovessi beccarne una me la faccio tatuare

#15 dash lo stimatore

dash lo stimatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Localitàloc.S.Stefano-AR
  • Tecnica: spinning ,tocco
  • Provenienza: toscana

Postato 18 August 2011 - 23:36 PM

io avevo deciso di andare nel wwaisensee ma abbiamo cambito idea in quanto ci è stato riferito e letto che a causa di alcune modifiche all'acqua si è impoverita di pesci :sad: :-( :| quindi abbiamo iniziato a cercare qualche lago incontaminato nelle alpi , :? cerca e ricerca però nn sono arrivato a nessuna soluzione perchè nn sono pratico dei luoghi (toscano 500mt :-) )quindi chiedo a voi esperti(di certo piu di me :P )dove mi consigliate per facilita di catture(GRAZIE!!!!! :gott: :gott: :gott: )E PESCI ABBONDANTI!!!!!!lo so siamo pigri ed inesperti quindi vi posso dire che io pratico solo spinning nei torrenti e pesca al tocco e gli altri due praticano poca pesca e da fiume o tocco.Scusate per le richieste ma sono nuovo e mi sembra un sito bellissimo :-D

#16 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 19 August 2011 - 09:32 AM

Ciao Dash e benvenuto su POK! Per cortesia, come già richiestoti da Jfish, passa a presentarti nell'apposita sezione :)

http://www.pescanetw...uto-presentati/

Ciao
Benny
39 40 anni

#17 dash lo stimatore

dash lo stimatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Localitàloc.S.Stefano-AR
  • Tecnica: spinning ,tocco
  • Provenienza: toscana

Postato 20 August 2011 - 07:20 AM

fatto benny ;-)

#18 Peo1977

Peo1977

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 147 Post:
  • Tecnica: laghetti alpini
  • Provenienza: Gambarogno

Postato 21 September 2011 - 21:51 PM

dai su ho controllato 2260m una passeggiatina e ci si arriva! :D


Si arriva al lago Tremorgio (altro lago da canadesi, ma da alcuni anni avaro. Ci sarà la posa di reti in questo mese di ottobre per togliere i battelli) con la funivia e in un'oretta si è al Leit. C'è anche il rifugio a pochi metri.

Articolo bellissimo, complimenti!

Solo per info: i laghetti con le canadesi in Ticino sono molti, più di 20. Per la maggior parte sono quelli artificiali e grandi (Ritom, Sambuco, Naret, ...) ma anche quelli molto in quota. È difficile prendere la big, bisogna darci dentro e perseverare. Mi spiego: al Tremorgio, vista la grande diminuzione di catture negli ultimi anni, si è deciso di posare le reti a ottobre per scremare i grossi battelli presenti. Da luglio fino a fine stagione si può pescare (eccezionalmente) con una seconda canna, che deve essere innescata a morto sul fondo. Finora ne sono uscite alcune, ma mi sa poche per la quantità di pescatori che ci hanno provato. So di un paio sui 6 kg e qualcuna altra più "leggera". Quando ci ho provato io eravamo una quindicina che ci provavano e in un giorno c'è stata una puntata su 20 canne in acqua...

Aggiungo questo link proveniente dalla Svizzera tedesca (1 pfund = 1/2 kg):

trota canadese

#19 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 22 September 2011 - 10:13 AM

Solo per info: i laghetti con le canadesi in Ticino sono molti, più di 20. Per la maggior parte sono quelli artificiali e grandi (Ritom, Sambuco, Naret, ...) ma anche quelli molto in quota.


a me ne basta 1! :mrgreen:
prima o poi vorrei togliermi la soddisfazione di una canadese :mrgreen:
..Peo tu che sei pratico della zona magari l'anno prossimo si può organizzare una bella camminata? :rolleyes:

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#20 Peo1977

Peo1977

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 147 Post:
  • Tecnica: laghetti alpini
  • Provenienza: Gambarogno

Postato 22 September 2011 - 20:33 PM

a me ne basta 1! :mrgreen:
prima o poi vorrei togliermi la soddisfazione di una canadese :mrgreen:
..Peo tu che sei pratico della zona magari l'anno prossimo si può organizzare una bella camminata? :rolleyes:


Certo, con piacere! Per le camminate non c'è problema, ma non sono un cercatore di canadesi: quest'anno solo 4, la più grande 35 cm con la moschetta... ma si può provare sicuramente!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi