Secondo me è meglio se vi fermate e capite bene di che cosa parlate perchè state facendo un pò di confusione.
Casting....casting o casting?
Grammature e tipi di pesca....che confusione.
Provo a darti due linee base che poi se vuoi puoi sviluppare bene prendendoti un pò di tempo e leggendo quello che trovi nel forum....e trovi tutto!
(non accontentatevi sempre della pappa pronta-entro nel forum e chiedo- il tasto cerca e un giro nelle sezioni giuste vi può risolvere il 99% dei dubbi senza aprire un thread.)
Il Casting è una tecnica di pesca che prevede l'uso di canne particolari e mulinelli a bobina rotante.
L'indicazione della grammatura ad esempio 10-50 è il range in cui la canna, secondo chi l'ha progettata, lavora in maniera ottimale.
Non è che una 10-50 non lancia esche sotto i 10g o sopra i 50....è che in quella fascia (sempre secondo il produttore) la canna carica e scarica nel lancio in maniera ottimale il peso che sta lanciando.
Come dice perfettamente federix non ha senso comprare una canna con l'idea di "andare a bass". Ci vuole...se si vuole fare le cose fatte bene, un minimo di idea.
Lascia stare che non hai mai visto dove peschi un bass sopra il mezzokg....magari ce ne sono 100 di taglia tripla, semplicemente non li hai ancora presi.
Dove peschi?
Se peschi in spazi molto ampi, in zone in cui devi lanciare principalmente lontano punta su una canna che ti permetta di farlo. Dai 240 in su.
Se peschi in posti imboscati dove fai fatica a passare...dove ci sono spot ristretti e in cui il lancio lungo è una rarità non superare i 210 o ti troverai scomodo.
Se peschi principalmente con vermi a texas, se usi piccoli minnow o rotanti una 10-50 è una canna che non si adatta al tipo di esca....devi prendere una 5-20 ad esempio che ti permette di lavorare bene con esche piccole e ti lasci un pò di libertà in alto per lanciare cose piombate non troppo voluminose o pesanti.
Se vuoi usare minnow grossi, esche piombate voluminose...se punti al big più che al numero scegli una canna più rigida con grammmature più alte, o avrai in mano una cosa molle che non farà il suo dovere.
Parti dalla base e sviluppa una idea mirata. Tanto credimi....se inizi ad appassionarti ad una tecnica precisa di canne ne prenderai varie ma è importante iniziare con qualcosa che ti dia la possibilità di imparare. Altrimenti ti trovi in mano un oggetto che non ti permette di fare ciò che vuoi...ed è frustrante.
Ci sono appunto moltissimi thread in cui si parla di canne dedicate allo spinning o al casting....prenditi un pò di tempo (e voglia)...leggi e vedrai che avrai le idee MOLTO più chiare!
Dal MIO punto di vista ti consiglio di prendere una canna da spinning e non da casting per la maggior possibilità di uso, ma sono consigli che non valgono nulla, uno le cose le deve provare di persona e i giudizi degli altri trovano poca o nessuna utilità.
Proprio per non comprare una cosa a caso (come la canna consigliata da Giancarlo....non me ne volere ma buttare li una canna 20-50 senza sapere nulla su spot ed esche è un consiglio senza senso) devi avere le idee un minimo chiare.
Peace!
Grazie per la spiegazione!
A questo punto devo fare un inciso, mi sembra doveroso...
Non sono e credo proprio che non sarò mai (almeno per adesso) uno che vuole appassionarsi in modo così viscerale ad una tecnica di pesca piuttosto che ad un'altra, quello che cercavo di fare all'inizio quando ho aperto questo trhead era quello di avere solo dei consigli su una marca e modello di canna per andare a pescare a spinning black o luccio negli spot che ho comunque descritto nel primo post, giusto per non fare un acquisto alla cieca, magari quello che ho omesso di scrivere è quale tipologia di esche andrò ad utilizzare, ebbene quasi tutti i tipi (mi piace variare)

e questo trhead appunto, non l'ho aperto per capire cos'è il casting o lo spinning, a questo ci siamo arrivato solo dopo parlando delle canne ecc. Ovvio che se voglio approfondire un argomento mi faccio la mia bella ricerchina in modo da ampliare la conoscenza, infatti sono anche andato sul tubo a vedere dei video tutorial sul casting... riassumendo per adesso sono solo un pescatore che senza allontanarsi troppo da casa, appena ha un paio d'ore libere si va a rilassare nella cava senza disdegnare, in caso capitasse l'occasione, di utilizzare la suddetta attrezzatura anche in lago piuttosto che in fiume...non sono interessato al alla canna giusta per il posto giusto o l'esca giusta, quella la lascio a chi ne sa più di me e senz'altro più passione

cerco solo la canna buona che possa fare il suo sporco lavoro decentemente in tutte l'occasioni...spero di esser stato più chiaro adesso