Io già da qualche anno ho un vermaio in casa.
Ho usato per lo scopo un vecchio acquario e dpo un pò di prove ho trovato un minimo di equilibrio.
Per rispondere alle tue domande:
1. dopo quanto iniziano a riprodursi?
Il dopo quanto non lo so....ma lo noti quando smuovendo la terra vedi delle piccole palline tonde. Credo dipenda esclusivamente dalla presenza di riproduttori che hanno una età giusta.
2. la terra va tenuta sempre umida o proprio bagnata?
Qui devi trovare il giusto "mezzo"...sicuramente dev'essere leggermente umida ma mai stonfa o i vermi risalgono in superfice per non soffocare e se il posto è vincolato rischi che schiattino tutti
3. da mangiare gli devo dare semplici resti organici? ogni quanto?
Io per circa 50L di terra do circa 50g di cibo ogni 3 settimane.
E' MOLTO importante che non si formino accumuli che marciscono o questo fa sballare il ph della terra e porta alla morte di tutto l'allevamento.
MAI dare agrumi che inacidiscono la terra...
La miscela che do ai miei è pane grattato, qualche pezzetto di lattuga-carota o semplice erba di campo CARTA BIANCA (si, normalissimi fogli di carta a pezzettini piccoli-i vermi li mangiano-) e due pizzichi di mangime per pesci rossi che da un buon apporto di proteine.
Ho preso l'abitudine di lasciar cadere anche una piccola manciata di semi da canarini/roditori che nascono producendo erba di vario tipo. Cosa utile perchè i vermi si cibano delle radici giovani, facendo così cadere a terra le erbe che diventano nutrimento.
L'importante è che non ne metti troppo.
4.con che ritmo si riproducono( nel senso, andando a pesca nel we e prendendone quindi una ventina alla volta, riesco a mantenere la popolazione senza sterminarli o serve un altra aiuola?)
NO, almeno per me che pesco al tocco non bastano 2 scatole. Io ne ho messe all'inizio 4 scatole da 20 vermi (2 piccoli e 2 grandi) e ho integrato la popolazione con una ventina di vermi da campo presi in giardino e ho lasciato il ermaio fermo per 4-5 mesi. Ogni mese circa quando davo da mangiare controllavo.
E' importante che quando smuovi la terra tu stia attento e lo faccia con delicatezza perchè i nuovi nati sono davvero microscopici (inizi a vederli quando sono di un paio di millimetri)e rischi di ucciderli se lavori con la pala. Io faccio tutto a mano.
5. in quanto tempo diventano cicciotti, intendo per essere innescati?
Crescono molto in base a cosa gli dai da mangiare...da quando nascono conta 4-6 mesi prima che siano usabili.
6. sono troppo pochi i 30 che ci voglio mettere e mi conviene scavarne degli altri in terra e metterne ancora? grazie per le risposte
TI ho risposto sopra.
Ti do altri 2-3 consigli:
Meglio se usi acqua piovana per bagnare la terra...l'acqua del rubinetto spesso è stracarica di cloro.
Se usi acqua del rubinetto falla decantare per 24-48 ore, in parte i metalli presenti si depositano (alcuni evaporano)
Se la fioriera è esterna e vivi in un posto in cui in inverno gela occhio con l'acqua e il mangiare. Prima che inizi a gelare bagna bene e da da mangiare un pò di più del solito, poi copri e dimenticatene fino a primavera....la terra rimarrà umida ma non rischierà di gelare. Oltretutto in inverno i vermi mangiano pochissimo e l'accumulo di cibo non fa bene alla terra.
Se copri la fioriera (io uso un sacco nero della spazzatura) facci un tot di buchi per far si che ci sia un ricambio d'aria. Ogni tanto è buona cos aaprire e lasciare aperto per un pò.
Ricordati che prima di poter usare i vermi passa mezzo anno, quindi fallo e non disturbare più l'allevamento....quando sarà passato il periodo di adattamento e riproduzione avrai i tuoi risultati.
Se usi terra comprata...che non sia per piante acidofile...meglio terra Bio con Ph stabile a 7 (nei sacchi trovi le specifiche) Io uso la Compo Sana Piante verdi....che tra l'altro è una delle migliori terre da piante. (non usare terra per piante in fioritura perchè spesso ci aggiungono dosi alte di fosforo e potassio...evita i terricci prefertilizzati)
Aggiungi alla terra sassi o pezzi di tegole (meglio se presi direttamente dal posto) perchè questo crea delle tane naturali per i vermi. Se la terra è sprovvista di pietre tende ad impaccarsi molto.
Ultima cosa...
I vermi producono Humus....che è un fertilizzante ottimo. Ogni 5-6 mesi io svuoto metà della terra (lo strato alto) e ne aggiungo altra. Quella che svuoto la uso mescolandola ad altra per le piante da vaso. Risultati spettacolari!
Sperando di esserti stato utile...Buon lavoro e buona fortuna!
Questo post è stato modificato da -oMbRa-: 29 September 2011 - 10:34 AM