Una domanda da niubbone, ma tant'è...

Dato che ultimamente il tempo a disposizione per pescare è veramente poco, e vorrei pertanto ottimizzarlo al massimo, anticipando quanto più possibile tutte le operazioni preparatorie alla pesca vera e propria, stavo riflettendo che una delle cose che mi prende più tempo quando mi trovo sul luogo di pesca è la bagnatura e lavorazione della pastura. Mi sa che anzi è l'unica attività che posso pensare di ottimizzare un pochino, visto che arrivo già con la lenza pronta, vari finali già pronti, e che limito al massimo l'attrezzatura da trasportare e montare (della serie: niente sgabelli/panchetti/supporti, anche perchè sto pescando canna in mano con un solo attrezzo per brevi sessioni di 2-3 ore al massimo).
Pesco all'inglese in lago, insidiando carpe e carassi; uso sfarinati ready-made, per motivi di tempo e praticità, cui aggiungo solo un po' di "particles" a seconda dell'esca impiegata; l'orario è quello della mattina presto, l'unico possibile al momento. Sarebbe un discreto guadagno di tempo se potessi arrivare al lago con il mio bel secchio di pastura già pronta da essere lanciata, ma questo vorrebbe dire preparare la pastura la sera, diciamo almeno 6-7 ore prima di utilizzarla...secondo voi è fattibile, oppure al mattino mi ritroverei un mattone solido nel secchio, o viceversa una polvere completamente asciutta di nuovo? Ci sono degli accorgimenti che potrei adottare, eventualmente?
Grazie!
