Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Photo

wacky rig


  • Please log in to reply
11 replies to this topic

#1 guaglio

guaglio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 posts
  • Localitàpavia
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: pavia-lombardia

Posted 28 July 2011 - 12:30 PM

salve a tutti mi ponevo un dilemma riguardo a questo tipo di innesco: sapreste per favore dirmi in che modo muovere la canna o come recuperare per animarlo in modo convincente?

grazie 1000 in anticipo

#2 Bollo

Bollo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 posts
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Bass Fishing
  • Provenienza: Milano

Posted 28 July 2011 - 12:53 PM

shake! :D

lancia e recupera a scatti di vettino dando dei giri di manovella per tenere in tensione il filo..
ma il tutto è lo shekerare la punta della canna... (non come un forsennato però) ihihi
LUCA BOLLINI
-[(St.Croix MB S MLXF69 + Shimano Aernos 2500)] - [(Quantum KVD 706M + Daiwa Zillion PLA)] - [(Quantum superlite 702 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum Tour PT 610 + Daiwa Zillion HLA)] - [(Major Craft Slicer 70H + Shimano Curado 201e7)] - [(GLoomis SWBR904 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum EXO spin EXS664F + Daiwa Procyon 2000sh)]

#3 guaglio

guaglio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 posts
  • Localitàpavia
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: pavia-lombardia

Posted 28 July 2011 - 16:08 PM

quindi piccoli strappi di vettino e poi riporto il filo in tensione e continuo cosi

#4 Bollo

Bollo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 posts
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Bass Fishing
  • Provenienza: Milano

Posted 28 July 2011 - 16:42 PM

esattamente simula un lombrico o creatura acquatica che nuota e "scappa" spingendosi col corpo
se vuoi provare poi con worm sottili, come io da tempo faccio, con ottimi risultati
puoi pravare con testine piombate da 1/16 e worms da 5 pollici molto sottili a muovere piu il vettino
si chiama shaky head è una nuova tecnica che in giappone va molto grazie agli omonimi worms della jackall
LUCA BOLLINI
-[(St.Croix MB S MLXF69 + Shimano Aernos 2500)] - [(Quantum KVD 706M + Daiwa Zillion PLA)] - [(Quantum superlite 702 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum Tour PT 610 + Daiwa Zillion HLA)] - [(Major Craft Slicer 70H + Shimano Curado 201e7)] - [(GLoomis SWBR904 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum EXO spin EXS664F + Daiwa Procyon 2000sh)]

#5 guaglio

guaglio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 posts
  • Localitàpavia
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: pavia-lombardia

Posted 29 July 2011 - 09:52 AM

io ho trovato gli storm pro sand eel da 6" dici che vanno bene?poi a proposito della testina piombata io avrei preferito senza per innescare il vermone con ami specifici x il bass dici che puo comunque funzionare?

Edited by guaglio, 29 July 2011 - 10:02 AM.


#6 sottbass91

sottbass91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 posts
  • Tecnica: bassfishing
  • Provenienza: Bassano Del Grappa

Posted 29 July 2011 - 12:07 PM

la testina piombata, sopra indicata da bollo, non è altro che un piombo insert che trovi di grammature leggere a forma di albero di natale (circa) :-? , serve per tenere il vermetto siliconico in posizione perpendicolare al fondo usando un innesco a wacky, cioè fai l' innesco e aggiungi l' insert nella testa 8-). Non da molto la uso e mi ha dato belle soddisfazioni!!! anche perchè non è un innesco che usano in molti quindi il pesce è meno diffidente quando vede un movimento mai visto prima ;-) ;-) provalo e poi facci sapere :mrgreen:

#7 Bollo

Bollo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 posts
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Bass Fishing
  • Provenienza: Milano

Posted 29 July 2011 - 13:16 PM

la testina piombata, sopra indicata da bollo, non è altro che un piombo insert che trovi di grammature leggere a forma di albero di natale (circa) :-? , serve per tenere il vermetto siliconico in posizione perpendicolare al fondo usando un innesco a wacky, cioè fai l' innesco e aggiungi l' insert nella testa 8-). Non da molto la uso e mi ha dato belle soddisfazioni!!! anche perchè non è un innesco che usano in molti quindi il pesce è meno diffidente quando vede un movimento mai visto prima ;-) ;-) provalo e poi facci sapere :mrgreen:


mmmm no io non intendevo gli insert anche se cosi come dici tè è una tecnica efficace con insert sulla punta amo finesse a 3/4 e recuperando fai fare una "Onda" al verme e fermandoti punterà il fondo... (come un verme che cerca di entrare nel terreno)

io parlo proprio di tesine piombate modello trota lago+grub
ami piccoli con la pallina di piombo/tungsteno
innescando un worm finess a wacky
LUCA BOLLINI
-[(St.Croix MB S MLXF69 + Shimano Aernos 2500)] - [(Quantum KVD 706M + Daiwa Zillion PLA)] - [(Quantum superlite 702 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum Tour PT 610 + Daiwa Zillion HLA)] - [(Major Craft Slicer 70H + Shimano Curado 201e7)] - [(GLoomis SWBR904 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum EXO spin EXS664F + Daiwa Procyon 2000sh)]

#8 sottbass91

sottbass91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 posts
  • Tecnica: bassfishing
  • Provenienza: Bassano Del Grappa

Posted 29 July 2011 - 17:02 PM

ooops!! :oops: scusa avevo capito male :datz:

#9 guaglio

guaglio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 posts
  • Localitàpavia
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: pavia-lombardia

Posted 29 July 2011 - 18:41 PM

capito grazie 1000 ora però avete suscitato la mia curiosità: cosa sono gli ami menzionati da sottbass91? potreste spiegarmi a cosa servono come si usano e magari al limite postare qualche immagine per rendere bene l'idea?

grz 1000 in anticipo

#10 Bollo

Bollo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 posts
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Bass Fishing
  • Provenienza: Milano

Posted 29 July 2011 - 19:03 PM

allora io intendo questi

testine piombate con appunto l'esca che utilizzo e il tipo di montatura apposita (shaky)
Posted Image

quelle che dice sottobass sono insert! non ami...pesi che gestisci a tuo piacimento inserendoli nella parte che piu ritiene giusta di una qualsiasi esca siliconica, per darne l'affondamento/muovimento che vuoi

Posted Image

:D

Edited by Bollo, 29 July 2011 - 19:04 PM.

LUCA BOLLINI
-[(St.Croix MB S MLXF69 + Shimano Aernos 2500)] - [(Quantum KVD 706M + Daiwa Zillion PLA)] - [(Quantum superlite 702 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum Tour PT 610 + Daiwa Zillion HLA)] - [(Major Craft Slicer 70H + Shimano Curado 201e7)] - [(GLoomis SWBR904 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum EXO spin EXS664F + Daiwa Procyon 2000sh)]

#11 guaglio

guaglio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 posts
  • Localitàpavia
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: pavia-lombardia

Posted 29 July 2011 - 19:15 PM

ok e riguardo alle testine piombate che misura scelgo per l'amo? e il peso?

#12 Bollo

Bollo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 posts
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Bass Fishing
  • Provenienza: Milano

Posted 29 July 2011 - 19:30 PM

sono piu o meno tutte uguali come amo in base alla loro grammatura...
io ti consiglio una 1/16 Oz
LUCA BOLLINI
-[(St.Croix MB S MLXF69 + Shimano Aernos 2500)] - [(Quantum KVD 706M + Daiwa Zillion PLA)] - [(Quantum superlite 702 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum Tour PT 610 + Daiwa Zillion HLA)] - [(Major Craft Slicer 70H + Shimano Curado 201e7)] - [(GLoomis SWBR904 + Daiwa Zillion SHLA)] - [(Quantum EXO spin EXS664F + Daiwa Procyon 2000sh)]


1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users