Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca laghetti alpini??


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 davicolle

davicolle

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Localitàvarese
  • Tecnica: mosca trota lago
  • Provenienza: varese

Postato 01 July 2011 - 17:10 PM

Ciao ragassuoli!! dunque io bazzico spesso le alpi, e preali, lombardia e piemonte.. non è che sapreste di qualche bel laghetto, magari anche difficile da raggiungere(ovviamente a piedi) dove poter divertirci con qualche bella trotella guizzante?

fatemi sapere!;)

#2 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 01 July 2011 - 17:19 PM

Intanto beccati questo ;)

http://www.pescanetw...val-formazza-vb
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#3 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 01 July 2011 - 18:12 PM

difficile quanto? :badgrin: :mrgreen:

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#4 gillo

gillo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Localitàcomo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Lurate Caccivio

Postato 01 July 2011 - 18:55 PM

ciao tre o 4 ore a piedi ti bastano .........
il pike e il re dei laghi il bass e il re degli stagni la trota e la regina dei torrenti jenna jemanson che tipo di regina he?

#5 federico76

federico76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: surfcasting,spinning
  • Provenienza: Mozzate (CO)

Postato 01 July 2011 - 19:32 PM

ciao ragazzi, guarda a caso il topic giusto al momento giusto :).
Domani infatti pensavo di recarmi nel VCO a pescare, ma non ho idea in quale torrente, e visto che non vorrei partire alle 2 di notte per poi iniziare a pescare alle 12, avete dei suggerimenti di dove andare?.
Ciao Grazie
Federico

#6 davicolle

davicolle

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Localitàvarese
  • Tecnica: mosca trota lago
  • Provenienza: varese

Postato 06 July 2011 - 16:42 PM

ciao tre o 4 ore a piedi ti bastano .........


Bastano bastano.. hai qualche consiglio?

#7 gillo

gillo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Localitàcomo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Lurate Caccivio

Postato 06 July 2011 - 18:27 PM

Lago Darengo è uno spettacolo il lago e dove è messo e i pesciche ci sono dentro garda su google perche ce la possibilita di soggiornare in un rifugio chiedendo le chiavi a un signore che lo gestisce adesso non ricordo come si chiamo e il paese e mi raccomando C&R almeni li ciao
il pike e il re dei laghi il bass e il re degli stagni la trota e la regina dei torrenti jenna jemanson che tipo di regina he?

#8 federico76

federico76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: surfcasting,spinning
  • Provenienza: Mozzate (CO)

Postato 06 July 2011 - 20:25 PM

il lago darengo l'ho scoperto l'anno scorso e aimè.........non avevo la canna con me.
il paese sotto si chiama Livo.
ciao

#9 davicolle

davicolle

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Localitàvarese
  • Tecnica: mosca trota lago
  • Provenienza: varese

Postato 06 July 2011 - 20:29 PM

Lago Darengo è uno spettacolo il lago e dove è messo e i pesciche ci sono dentro garda su google perche ce la possibilita di soggiornare in un rifugio chiedendo le chiavi a un signore che lo gestisce adesso non ricordo come si chiamo e il paese e mi raccomando C&R almeni li ciao


Ottimo proverò a vedere!! C&R sempre!! ma ce n'è di pesce?

#10 federico76

federico76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: surfcasting,spinning
  • Provenienza: Mozzate (CO)

Postato 06 July 2011 - 20:31 PM

questo non te lo so dire, sto cercando anche io in questo omento con google
sembra che ci sia un calo drastico di presenza ittica

#11 davicolle

davicolle

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Localitàvarese
  • Tecnica: mosca trota lago
  • Provenienza: varese

Postato 06 July 2011 - 22:35 PM

questo non te lo so dire, sto cercando anche io in questo omento con google
sembra che ci sia un calo drastico di presenza ittica


Pare l'abbiano messo a posto.. ma nn ho idea di quanta roba ci sia dentro.. boh..

http://www.provincia...eid=113,3558087

#12 denny76

denny76

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 738 Post:
  • Tecnica: spinning, ledgering
  • Provenienza: Veduggio con Colzano (MB)

Postato 01 August 2011 - 07:02 AM

Io conosco il lago di sasso, in Val Biandino, sali a Introbio (sopra Lecco) in sona della Norda, poi sali per il sentiero che ti porta in Biandino, il lago è in cima al sentiero, qualche ora e sei su, io ci ho pescato solo una volta ma non ho preso nulla, puoi anch epescare su tutto il torrente asalire spinning leggero o passata al tocco, ci sono delle belle bucherelle finchè non arrivi su e li puoi anch esfoggiare una 4 Mt e darti a striscio o galleggiante.
Ti serve però il tesserino segna pesci per le acque di classe A

#13 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 06 August 2011 - 22:02 PM

Conosco in alta valsesia tre laghetti molto pescosi e ricchi di salmerini. Lago di fondo, lago di mezzo e lago di cima. A mio parere il migliore è il lago di fondo e il lago di cima pero' il piu' bello è il lago di mezzo. Devi fare un permessino turistico alla svps. Prendi la strada per alagna valsesia, poco prima troverai un affluente del sesia che si chiama artogna, Parcheggia tranquillamente all'inizio del sentiero dove si sale in valle artogna, il sentiero è molto ripido all'inizio un bel spaccapolmoni!! dopo un 45 minuti di camminata comincia ad essere piu dolce il sentiero. a 3 ore e mezza arrivi ai 1990 m dell'alpe campo. volendo c'è anche un rifugio del cai dove fermarsi a dormire e c'è anche la casa di un pastore (che è anche un guardiapesca) dove se gli stai simpatico ti da da mangiare! dall'alpe campo ai laghi ci sono solo tre quarti d'ora di sentiero ed arrivi ai 2050 del lago di fondo vicinissimo al lago di mezzo. ti consiglio anche i torrentelli che escono dai laghi anche perchè a spinning ogni lancio è una trota o un salmerino! Un po spaccapolmoni la salita per il lago di cima ma comunque puoi divertirti tranquillamente con i primi due. attenzione alle vipere! ce ne sono parecchie vicino alle roccie! Ti consiglio di accamparsi su una notte, La notte in montagna è meravigliosa! niente auto, niente rumori magari solo un fuoco all'aperto per fare qualcosa alla brace e un bel genepy mentre guardi le stelle! Una esperienza da vivere! prova tutte le tecniche li. ti consiglio una bella telescopica di 4 metri che si chiuda corta per stare nello zaino una telescopica da spinning e, se la pratichi, una telescopica 8,5" da mosca.
Ex utente Edorica

#14 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 07 August 2011 - 13:49 PM

Mi sono dimenticato un'altra cosa: se la camminata è troppo impegnativa per raggiungere i laghi della valle artogna che ti ho descritto c'è un'altro bel lago alpino nella valsesia: Il lago di Baranca. Per raggiungerlo è piu' semplice. Da varallo sesia sali in macchina per la val mastallone fino ad oltre fobello. Arrivati a S.Maria la strada si ferma e si prosegue a piedi. un tratto molto ripido ti porta alle ultime case e li c'è un bivio di sentieri. si prende quello a destra della valle e si prosegue in una sorta di sali e scendi in mezzo ai prati e si raggiunge un ponticello sul mastallone. Lo si attraversa e si prosegue in salita e si arriva ad un bivio in cui si prende il sentiero di destra che sale per la valle. a quel punto la valle si apre in un lungo piano prima che inizi la salita in cui iniziera l'ultimo strappo e da cui si ammira una cascata generata dal lago di baranca. a quel punto sei al lago di baranca, ricco di trote!! poco dopo il lago puoi proseguire ad un alpeggio in cui c'è la casa di Lancia (il fondatore della casa automobilistica).
Ex utente Edorica

#15 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 07 August 2011 - 15:50 PM

Sono in vena di dar consigli su laghi alpini..!! sempre in valsesia se non hai voglia di fermarti una notte in montagna e se non hai voglia di spararti lunghe camminate c'è il lago di rimasco, laghetto generato da una diga. Non bisogna camminare ci arrivi direttamente in macchina. Prendi la strada della valsesia che porta ad alagna, ad un certo punto c'è un bivio in località balmuccia. tu sali per la val sermenza e dopo circa 12 km arrivi a rimasco dove c'è anche il lago. Parcheggi l'auto ed in un bar puoi acquistare un permesso giornaliero che costa 15 euro. se vuoi puoi trattenere 5 catture. Trote fario ed iridee. E' divertente sia a galleggiante che al tocco che a spinning che a mosca. Se arrivi la mattina per la pausa pranzo ci sono 2 osterie tipiche una molto cara e l'altra a buon mercato. Se vuoi andarci a ferragosto nel comune c'è anche la sagra delle miacce! Questa è un'opzione piu' tranquilla e comoda soprattutto se vai su con famiglia o con amici non troppo propensi a lunghe camminate in salita. Questa è una opzione piu' turistica ma comunque divertente anche se non è paragonabile ai primi 2 itinerari che ti ho proposto.
comunque se vuoi vedere qualcosa su questo laghetto c'è anche un sito: www.amolapescarimasco.com

Questo post è stato modificato da edorica: 07 August 2011 - 16:03 PM

Ex utente Edorica


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi