Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Photo

Viaggio in Svezia: Lago Sibbo


  • Please log in to reply
36 replies to this topic

#1 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 posts
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Posted 17 June 2011 - 09:56 AM

Durante il ponte del 2 giugno alcuni membri del Silver Salmon club si sono recati nel nord Europa, in Svezia, sul lago Sibbo per tentare di insidiare il luccio a mosca.
Il lago Sibbo è facilmente raggiungibile con voli low-cost Ryanair e l’ aeroporto Stoccolma Skavsta (NYO) si trova a ca 45 min di auto dal lago. Il pacchetto prevedeva di soggiornare in un albergo presso Nyköping cittadina turistica sul mare a ca 20/25 min. di auto dal lago.
Per me essendo la prima volta in Svezia sono rimasto molto colpito durante l’atterraggio per il panorama: un numero indefinito di laghi e laghetti vari , foreste, tanto tantissimo verde a perdita d’occhio ….. tutti quei laghi e l’ambiente stesso stimola le fantasie piscatorie più recondite!!
Il tempo di ritirare i bagagli e la macchina a noleggio e da pescatori con ottimo spirito di osservazione notiamo ovviamente apprezzando le caratteristiche morfologiche della specie autoctona!!
Arrivati all’albergo dopo qualche ripresa di buona boxe con il navigatore e via di corsa al lago per andare a sondare il luogo e fare i primi lanci con una frenesia alle stelle. La strada fiancheggia il mare e poi attraversa i boschi, si percepisce e si respira decisamente un’aria diversa. Arriviamo alla tenuta del conte proprietario del lago e sembra di vivere in una scena di film d’altri tempi. Al cottage ci accoglie la nostra guida che ci spiega la conformazione del lago e le zone e ci lascia le chiavi delle barche …. si perché si pesca esclusivamente dalla barca viste le dimensioni del Lago e le foreste di canneto che lo circondano
.

Villa prima di arrivare al lago


Posted Image

Depandance in legno a disposizione

Posted Image

Barche per i pescatori. Il lago è molto grande e confina con il Mar Baltico

Posted Image


Adesivo sul fianco della barca. Foto che farà rabbrividire i padellari più convinti


Posted Image


Il primo pomeriggio si riesce a catturare qualche lucciotto e fin da subito si intuiscono 2 cose: la taglia media dei pesci sicuramente interessante ; pescare il luccio a mosca dalla barca è senza ombra di dubbio “pesca da uomini duri”. Non nascondo che durante la giornata vien spontaneo chiedersi : “Ma chi me l’ha fatto fare????” Ore ed ore a lanciare con attrezzatura pesante (per me perfetta coda 10 intermedia) mosche generose in pelo di coniglio e/o similari che una volta bagnate son dolori …… il vento che accompagna l’azione di pesca cambiando anche spesso di direzione (il vento è una variabile fondamentale visto che i pesci si mettono in attività) e lanciare a mosca dalla barca con queste premesse è assai dura.

Oio in azione


Posted Image

E con il big

Posted Image

Bracco in azione

Posted Image

Posted Image

E qualche cattura

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Big persico con mosca da 20 cm

Posted Image

Inoltre per chi pesca è importantissimo chi porta la barca per una corretta ed efficace azione di pesca : tenere la barca a distanza adeguata dal canneto , minimi spostamenti per permettere a chi pesca di lanciare correttamente e cercare di tenere la barca ferma sottovento per permettere al lanciatore di ripetere il lancio e sondare varie zone!!! Questa è stata la strategia adottata da me ed Oio alternandoci (anche per riposare il braccio) ca ogni ora, abbiamo provato a pescare anche ancorati ma secondo me è molto limitante pescando a mosca.

Oio con altra bella cattura


Posted Image

Ovviamente tutte le fatiche vengono ripagate quando si sentono gli attacchi sulla coda che possono essere assai violenti e quando si incannano pesci di stazza.
Siamo stati assai sfortunati per le condizioni meteorologiche perché mentre in Italia si aprivano gli ombrelli in Svezia servivano le creme solari con punte di 27/28 gradi cielo limpido e sole insomma le condizioni di pesca ideali per il luccio ….. insistendo e mettendoci del proprio però qualche bel pesce ha addentato le nostre mosche fatte lavorare lentamente ….


Una delle mie mosche costruita su amo owner 11/0 utilizzando materiale di scarto di una pellicceriaPosted Image

E La nostra selezione di “scoiattoli”

Posted Image




In questo periodo dell’anno le ore di luce in una giornata sono ca 20 e la sera mentre si rientra si possono incontrare e vedere come è successo a noi cerbiatti, caprioli, cinghiali


Posted Image

Il tramonto è molto tardi e con una luce stupenda

Posted Image

Altri ragazzi che erano con noi hanno alternato spinning e mosca con buoni risultati

Loris con cattura a spinning
Posted Image

L’altro Mirco con cattura a spinning


Posted Image

Come detto prima siamo stati penalizzati dal tempo troppo soleggiato e caldo però qualche bel dentone si è visto lo stesso!!! Il luogo merita per tutto e sicuramente torneremo presto!!!!

Ciao a tutti


Posted Image


Contatti per informazioni e/o prenotazioni:
Piero Ometto - piero@targetfishing.com
http://www.targetfishing.com/

Edited by Mirko Salabracco, 17 June 2011 - 10:06 AM.


#2 pointyellow

pointyellow

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 687 posts
  • Tecnica: Spinning-al tocco
  • Provenienza: Cuorgnè(TO)

Posted 17 June 2011 - 10:05 AM

bellissimo report...luoghi da vedere prima o poi...
e quando senti "fishhhhhhhhh!!!!!" inizia il vero divertimento!

#3 maz2601

maz2601

    Utente registrato

  • Moderatori II
  • 898 posts
  • Localitàtreviso
  • Tecnica: spinning e poca PAM
  • Provenienza: treviso

Posted 17 June 2011 - 10:07 AM

saresti da denunciare!!!!!!!!!!!! :lachtot:
non puoi scatenare un attacco di invidia fulminante a noi poveri principianti!!!!!!

scherzi a parte, non ci sono parole per esprimere quanto è bello questo topic!!!
posso dire soltanto stracomplimenti!!!!

ps
persicone da paura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

#4 hartman

hartman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 posts
  • Localitàrivarolo canavese (TO)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: rivarolo canavese (TO)

Posted 17 June 2011 - 10:08 AM

belli i pesci e spettacolare il tramonto :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:
IL PESCE E MOLTO DI PIU DI UNA SEMPLICE PREDA; E IL VOSTRO COMPLICE
cappottaro incallito

#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10406 posts
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Posted 17 June 2011 - 10:28 AM

posto starordinario :shocked: e pesci magnifici :2thumbs:
dev'essere stato davvero un bel viaggetto: amici,posti bellissimi,pesca,natura selvaggia, in una parola: straordinario!

#6 m.brustia

m.brustia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 38 posts
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Fissa / Spinning
  • Provenienza: Novara, Meina

Posted 17 June 2011 - 10:42 AM

Bel report e complimenti!

#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 posts
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Posted 17 June 2011 - 10:55 AM

:gott: :gott: :gott: spettacolo...quel persico è da giù di testa...il posto pare in una favola...gli animaletti che vanno a dormire, non ho parole

Manca però una foto delle autoctone :lachtot: :lachtot:

ora ti insulto un pò in MP :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


No sponsor, no lies
 

#8 bulak

bulak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 368 posts
  • Tecnica: Spinning/PAM
  • Provenienza: LEGNANO (MI)

Posted 17 June 2011 - 11:34 AM

SPETTACOLO! Sono senza parole!
Sem nasù par patì...e patem! A.C. LEGNANO 1913
Bulak alias Carletto

#9 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 posts
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Posted 17 June 2011 - 11:46 AM

Posti davvero da sogno!

#10 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 posts
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Posted 17 June 2011 - 11:53 AM

grazie a tutti!! :smile:

Volevo precisare che le foto (quelle belle) sono state fatte da Oio.... :mrgreen:

ciao

Edited by Mirko Salabracco, 17 June 2011 - 11:54 AM.


#11 mark1701

mark1701

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 posts
  • Tecnica: spin & fly
  • Provenienza: Vicenza

Posted 17 June 2011 - 12:07 PM

che bei personaggi!! Posted ImagePosted Image grandi siete, si si Posted Image

#12 TopGun

TopGun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 posts
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Posted 17 June 2011 - 12:37 PM

Vi faccio un inchino!!!
Beati voi :-)

#13 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 posts
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Posted 17 June 2011 - 12:42 PM

:shocked: posto e uscite da fare invidia a chiunque, a dir poco fantastica la barca con la scritta catch & release e il metro per le misure... quel persico :gott: che mi sa di grannnn "nonno" e le mosche che sarebbero da incorniciare!
complimenti ragazzi gran bella gita fuori porta!
Ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#14 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 posts
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Posted 17 June 2011 - 13:35 PM

c.azzarola Bracco adesso hai esagerato!!!!

complimenti alle catture, al posto, alla compagnia e naturalmente...alle alloctone ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#15 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 posts
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Posted 17 June 2011 - 13:52 PM

grandissima spedizione del club! foto da cartolina!ecco come avete passato il tempo mentre qui qualcuno lavorava durante il ponte ;-)
vogliamo una tua foto in perizoma fatto con lo zonker leopardato :badgrin:

Edited by carlo alberto, 17 June 2011 - 14:26 PM.

"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#16 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 posts
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Posted 17 June 2011 - 13:56 PM

Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh che spettacolo :shocked:

pure io sono senza parole....

BRAVISSIMI - BELLISSIMOOOOO :up:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#17 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 posts
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Posted 17 June 2011 - 14:01 PM

:megaeek: Senza parole............................................................. 8O complimentoni!!!
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#18 Piscis piscis

Piscis piscis

    Giacomo

  • Gold Member
  • 1893 posts
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: predatori affamati
  • Provenienza: Monza

Posted 17 June 2011 - 14:10 PM

Svezia stupenda nei paesaggi, nella tranquillità che traspare dalle foto e nelle catture.
Mi piace tantissimo il persico!!!
Complimenti :) ;)
"Facciamo quello che siamo"
"I pesci amano chi dorme" A.C.

#19 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 posts
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Posted 17 June 2011 - 14:18 PM

stupendo ragazzi!! complimentoni!! :applaus: :applaus:

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#20 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 posts
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Posted 17 June 2011 - 14:51 PM

Luoghi incantevoli, pesci pure.....quel persico poi. I lucci sembrano un po' magri. Ma c'è foraggio? Classica l'acqua color the dei laghi del Nord. Costi e permessi? Ah, dimenticavo, :gott:
Federico Ielli


1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users