Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

rane galleggianti


  • Please log in to reply
38 risposte a questo topic

#1 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3371 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 June 2011 - 10:24 AM

Posted Image

che ne pensate? sembra che più piccole non ve ne siano...spero non abbocchino solo lucci o bass enormi!

detto ciò,devo innescarle a texas o con l'amo che esce tipo falcetto? me lo chiedo visto che immagino di doverle lanciare a galla in mezzo agli erbai
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 07 June 2011 - 10:42 AM

Posted Image

che ne pensate? sembra che più piccole non ve ne siano...spero non abbocchino solo lucci o bass enormi!

detto ciò,devo innescarle a texas o con l'amo che esce tipo falcetto? me lo chiedo visto che immagino di doverle lanciare a galla in mezzo agli erbai



innescale esattamente come nella foto...a texas con amo coperto.... dovrebbero selezionare la taglia!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 07 June 2011 - 12:31 PM

;) effettivamente se vuoi un antialga quell'innesco nasce anche per quel motivo!!!
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#4 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3371 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 June 2011 - 12:40 PM

era per capire se potevo evitare l'antialga in modo da esser sicuro della ferrata...
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#5 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 07 June 2011 - 12:48 PM

era per capire se potevo evitare l'antialga in modo da esser sicuro della ferrata...


Randella forte e vedrai che l'amo salta fuori ;)


piuttosto spiegami la frase "spero non abbocchino solo lucci o bass enormi" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: io esco sempre e solo con quella speranza :smile:


No sponsor, no lies
 

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 07 June 2011 - 12:49 PM

era per capire se potevo evitare l'antialga in modo da esser sicuro della ferrata...


ora non conosco la consistenza di queste rane, ma non dovrebbero esserci grossi problemi, anche considerando che il filo è totalmente fuori dall'acqua, la ferrata dovrebbe arrivare bene all'esca....
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3371 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 June 2011 - 13:13 PM

@doppiorhum: non ho mai preso ne bass ne lucci, prima di selezionarli vorrei prenderne qualcuno :mrgreen:

@ivan: allora, come da disegno, infilo l'amo fino a farlo quasi uscire dall'altra parte giusto?

p.s.: io uso il trecciato come terminale perchè è più momrbido de cavetto: cosa ne pensate?
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#8 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 07 June 2011 - 13:45 PM

@doppiorhum: non ho mai preso ne bass ne lucci, prima di selezionarli vorrei prenderne qualcuno :mrgreen:

@ivan: allora, come da disegno, infilo l'amo fino a farlo quasi uscire dall'altra parte giusto?

p.s.: io uso il trecciato come terminale perchè è più momrbido de cavetto: cosa ne pensate?


non proprio fino all'altra parte... fai esattamente come nel disegno, i primi due disegnio sono consecutivi, poi l'amo devi girarlo......

guarda se ci sono i lucci, pescando a galla con queste esche (è una pesca piu lenta) il luccio si ingoia tutto e il trecciato te lo frantuma...inoltre lo stesso sfregamento sugli ostacoli (con le raner si pesca proprio sugli erbai) potrebbe rovinare il trecciato.....se vuoi i lucci metti il cavetto
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#9 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 07 June 2011 - 13:56 PM

beh se usi un trecciato di dimensioni adeguate (0,80) direi che può ben sostituirsi al cavetto d'acciaio, comunque io ho le rane in questione la gomma non è ne particolarmente dura ne particolarmente morbida, comuque è resistente :wink:

#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 07 June 2011 - 14:05 PM

beh se usi un trecciato di dimensioni adeguate (0,80) direi che può ben sostituirsi al cavetto d'acciaio, comunque io ho le rane in questione la gomma non è ne particolarmente dura ne particolarmente morbida, comuque è resistente :wink:


Assolutamente non vero, il trecciato per quanto spesso ha sempre un grosso limite legato all'abrasione e ancor più al taglio. Piuttosto il fluorcarbon di quella misura può ovviare al cavetto ma se si vuole stare al sicuro ci va il cavetto e basta. :-)
No sponsor, no lies
 

#11 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3371 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 June 2011 - 14:06 PM

beh con quel trecciato sono andato a palamite in adriatico...dicono sia meglio del nylon... :unsure:
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#12 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 1999 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 07 June 2011 - 14:17 PM

Ciao guarda per vedere bene come fare l'innesco a texas guarda qui: http://www.pescanetw...-il-black-bass/

Comunque sono interessanti queste rane la prossima volta che vado al decathlon ci faccio un pensierino...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#13 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 07 June 2011 - 14:32 PM

ragazzi scusatemi ho scritto una xxxxata!!!!!!!!!trecciato ma intendevo il fluorocarbon;chiedo umilmente scusa :mrgreen: .

#14 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3371 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 June 2011 - 14:40 PM

ragazzi scusatemi ho scritto una xxxxata!!!!!!!!!trecciato ma intendevo il fluorocarbon;chiedo umilmente scusa :mrgreen: .


ah ecco :mrgreen:
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#15 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 07 June 2011 - 14:47 PM

Si scusatemi non mi sono accorto (figura di m.), comunque confermo fluorocarbon dello 0,80 o comunque di diametri importanti si può sostituire al cavetto d'acciaio anche se sò che ci sono molti pareri contrastanti a riguardo.
Per il resto secondo me le rane galleggianti sono un ottimo investimento, queste comprese :mrgreen:

#16 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 07 June 2011 - 15:07 PM

ragazzi scusatemi ho scritto una xxxxata!!!!!!!!!trecciato ma intendevo il fluorocarbon;chiedo umilmente scusa :mrgreen: .


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: l'importante è accorgersene :smile:
No sponsor, no lies
 

#17 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 07 June 2011 - 15:32 PM

Personalmente le innesco con lo step 3,con l'accortezza di infilare nell'amo Off Sett (bello grosso= 2/0-3/0) un'ancorina (tramite l'occhiello) da posizionare nella parte posteriore della Frog, agganciata con una delle tre punte. Il movimento in acqua non viene compromesso e le mangiate sbagliate (numerose, soprattutto col luccio), si riducono di molto. E' un metodo che mi ha dato molte soddisfazioni ultimamente, soprattutto coi lucci. Per il terminale, se peschi decisamente a lucci, va bene il fluorocarbon, ma io te lo consiglio di diametro un po' inferiore allo 0,80, troppo rigido e falsante il movimento della rana. Diciamo che un buon compromesso è lo 0,60. Non ti mette completamente al riparo da attacchi violenti di grossi lucci, ma fa la sua buona figura. Raccomandabile sostituirlo ad ogni cattura importante. :mrgreen:
Federico Ielli

#18 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 07 June 2011 - 16:38 PM

Assolutamente non vero, il trecciato per quanto spesso ha sempre un grosso limite legato all'abrasione e ancor più al taglio. Piuttosto il fluorcarbon di quella misura può ovviare al cavetto ma se si vuole stare al sicuro ci va il cavetto e basta. :-)


se vuoi pescare con un trecciato "leggero" che ti consenta comunque di raggiungere belle distanze prova così
treccia-------------micro girella------------f.carbon (dai 25 ai 30 cm di diametro adeguato)-----sgancio rapido -----rana o altro, avrai di sicuro più naturalezza nei movimenti che utilizzando un rigido e pesante cavetto :hallo:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#19 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3371 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 June 2011 - 16:46 PM

ok ragazzi..grazie a tutti!!!
spero di scrivere a breve un report di una ferrata con la rana! :mrgreen:

federico, cosa ne pensi del tracciato^?
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#20 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4285 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 June 2011 - 16:58 PM

era per capire se potevo evitare l'antialga in modo da esser sicuro della ferrata...

Con questi inneschi devi chiudere la frizione e dare ferrate da staccare la mandibola!(ed è meglio avere una canna adeguata).
Se proprio vuoi star sicuro, prova prima un montaggio tipo "texposed" che la farà assomigliare ad Basy!
Lo trovi in un tutorial mi sembra anche su questo sito...
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi