devi trovare il limite...o lo trovi partendo da tutta chiusa o lo trovi partendo da tutta aperta..
tira forte il terminale e vedi se si srotola..se si srotola devi chiudere un poco, se non si srotola devi aprire un poco..alla fine devi raggiungere la condizione in cui il filo scorre, ma con la resistenza più alta che può offrire senza rompersi..
è ovvio che sapere il numero preciso di giri AL GRADO che devi fare, per tarare la frizione con quel determinato finale, è praticamente impossibile!!...ma qualora lo sapessi, a cosa ti servirebbe?
che non sia precisamente QUELLA TARATURA LIMITE, piuttosto che un'altra che sia leggermente più lontana dal carico di rottura...per i nostri fini, non va più che bene anche quella ?!?!
se il carico di rottura del filo è 4,6 e il filo scorre con la frizione tarata a 4 o a 4,2, piuttosto che 4,59999...secondo te, un pesce non si stanca lo stesso a tirare 4 o a 4,2?? appena tira con una forza superiore a 4 il filo viene liberato, ma che problema c'è...non credi che questo basti e avanzi, in pesca ?
tu dici di non conoscere la trazione...ma perchè, secondo te il pesce lo sa, quanto sta tirando?
comunque, penso di averti detto tutto quello che c'era da dire..non mi viene più nulla, in mente..
Questo post è stato modificato da jar: 20 April 2011 - 09:41 AM