Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

finalmente ho provato i pica spoon


  • Please log in to reply
70 risposte a questo topic

#21 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 19 March 2011 - 21:32 PM

la pecca della vernice che salta via però non è facilmente perdonabile.... :angry:


Già... calcolando che costano 6€ l'uno...

Per completezza ecco anche l'olografico a fine giornata di pesca.
La mia impressione è che sia applicata una micropellicola, probabilmente termoincollata.

Posted Image

Questo post è stato modificato da PesceDiavolo: 19 March 2011 - 21:40 PM

Fabio G.

#22 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 19 March 2011 - 21:49 PM

Senza nulla togliere a questo artificiale, che mi sono procurato ma non ho ancora provato, non credo che sia la soluzione a tutti i cappotti :mrgreen: :mrgreen:

ha sicuramente dei pro e dei contro, sui quali potrò esprimermi dopo averli provati, così sentendo chi li ha provati i pro sono la dimensione minuscola e il fatto di poterli, quasi doverli, far lavorare ad andature bassissime prerogative ultrafavorevoli in laghetto con le trote imbrancate ma in totale apatia o con forte pressione di pesca... i contro, quelli magari dopo le prove a parte il prezzo che non c'è bisogno di lanciarlo per ritenerlo tale :smile:


No sponsor, no lies
 

#23 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 19 March 2011 - 21:52 PM

Sicuramente in laghetto rendono alla grande, cercherò di provarli presto in torrente anche se ho paura che vadano in crisi con correnti molto veloci....la pecca della vernice che salta via però non è facilmente perdonabile.... :angry:

quoto

Probabilmente vanno in crisi anche con correnti moderate



No sponsor, no lies
 

#24 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 19 March 2011 - 21:57 PM

Test molto interessante, grazie pesce diavolo.
Solo una curiosità, avevi con te un martin ardito o perca colore fire tiger da provare?
Se si lo hai provato?
Senza nulla togliere a questi ondulanti forse era proprio il colore inusuale che scatenava le trote, forse però.


Ciao Giova, scusa, non avevo visto prima il tuo messaggio.
In realtà ho provato diversi tipi di ondulanti, tra cui gli ardito del 5 arancioni fluo, ardito del 5 red/gold, ondulanti sefir giallo fluo e giallo/rossi e anche dei rotanti vibrax con base giallo fluo (oltre ai classici aglia e ai Martin oro), senza però avere tocche.

Con colorazioni FT, non avevo dietro nulla, se non un minnow autocostruito, che però non ho provato.

E' certo, vista la torbidità dell'acqua, che alcuni colori fossero più visibili di altri.
Comunque, come dicevo (e citando doppiorhum), io credo tranquillamente in una coincidenza, che viene vista con occhi particolari proprio perchè era un po' il risultato atteso e desiderato. Le statistiche si fanno con un bel po' di campioni, non con una giornata in laghetto, e definirli come sono stati definiti su altri siti una sorta di "calamita per le trote" è forse un'esagerazione :mrgreen:. Ne riparleremo tra una decina di uscite.

Alla prossima pescata li proverò sicuramente di nuovo e magari unirò una seconda esperienza a quella di altri utenti che completeranno la recensione su questi artificiali :smile:

Questo post è stato modificato da PesceDiavolo: 19 March 2011 - 22:03 PM

Fabio G.

#25 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 20 March 2011 - 08:59 AM

Comunque, come dicevo (e citando doppiorhum), io credo tranquillamente in una coincidenza, che viene vista con occhi particolari proprio perchè era un po' il risultato atteso e desiderato. Le statistiche si fanno con un bel po' di campioni, non con una giornata in laghetto, e definirli come sono stati definiti su altri siti una sorta di "calamita per le trote" è forse un'esagerazione :mrgreen:. Ne riparleremo tra una decina di uscite.

quotone come è ovvio che sia, è impensabile dare un giudizio definitivo dopo solo un'uscita sarebbe come giudicare favorevole uno spot dopo N catture in quella gironata, la volta dopo non è detto che ci si ripeta!
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#26 centoivan

centoivan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 207 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: viterbo

Postato 20 March 2011 - 10:37 AM

io ieri ho provato i cong,quelli con la piumetta sull'amo, hanno un gran bel movimento ma ho notato anche io che si scrosta la vernice!!mi ha sorpreso invece il Vault,un micro blade bait(così lo chiama la casa),un classico lipless metallico di 3,5 cm pesante 4 gr che mi è stato regalato dalla mia dolce metà.
il Vault oltre a volare veramente lontano(l'ho provato sia con treccia dello 0.06 che con nylon del 18)ha delle vibrazioni irresistibili(con il moschettone agganciato al centro le altre posizioni non le ho provate)che hanno attirato le trote da ognidove purtroppo su 3 trote(tutte oltre il kg a occhio e croce) prese(0 con gli altri artificiali)le ho slamate tutte nonostante montasse l'amo doppio
sicuramente non sarà un artificiale miracoloso(nessuno lo è!!)ma sicuramente è da provare e non solo in laghetto ...

#27 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 20 March 2011 - 10:47 AM

io ieri ho provato i cong,quelli con la piumetta sull'amo, hanno un gran bel movimento ma ho notato anche io che si scrosta la vernice!!mi ha sorpreso invece il Vault,un micro blade bait(così lo chiama la casa),un classico lipless metallico di 3,5 cm pesante 4 gr che mi è stato regalato dalla mia dolce metà.
il Vault oltre a volare veramente lontano(l'ho provato sia con treccia dello 0.06 che con nylon del 18)ha delle vibrazioni irresistibili(con il moschettone agganciato al centro le altre posizioni non le ho provate)che hanno attirato le trote da ognidove purtroppo su 3 trote(tutte oltre il kg a occhio e croce) prese(0 con gli altri artificiali)le ho slamate tutte nonostante montasse l'amo doppio
sicuramente non sarà un artificiale miracoloso(nessuno lo è!!)ma sicuramente è da provare e non solo in laghetto ...



Pure questo... Bello economico è....
Ammazza quanto li fanno paga sti pezzetti de ferro!

#28 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 20 March 2011 - 10:48 AM

io ieri ho provato i cong,quelli con la piumetta sull'amo, hanno un gran bel movimento ma ho notato anche io che si scrosta la vernice!!


I cong se non sbaglio sono strutturalmente identici ai pica, cambia solo la presenza della piumetta, giusto?
Fabio G.

#29 sank11

sank11

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: riccione

Postato 20 March 2011 - 14:10 PM

Direi di sì....ed in ogni caso dopo aver visto la tua foto un pelino di nervoso mi sale....un pezzo di ferro che costa quanto un minnow almeno che tenesse la verniciatura!!! :blink:

#30 centoivan

centoivan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 207 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: viterbo

Postato 20 March 2011 - 15:34 PM

si direi che sono abbastanza cari... :angry: ma sinceramente hanno un movimento molto bello ed ai pesci piace :mrgreen:
e poi mi sono intrippato con sti vault ....

#31 TopGun

TopGun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 20 March 2011 - 16:16 PM

Grazie 1000 x aver risposto alla mia domanda Diavolo.
Adesso aspetto qualcuno che li provi in corrente per avere maggiori valutazioni.

A presto :-)

#32 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 20 March 2011 - 16:20 PM

Grazie 1000 x aver risposto alla mia domanda Diavolo.
Adesso aspetto qualcuno che li provi in corrente per avere maggiori valutazioni.

A presto :-)


Figurati!
Fabio G.

#33 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 21 March 2011 - 14:01 PM

I cong se non sbaglio sono strutturalmente identici ai pica, cambia solo la presenza della piumetta, giusto?

No, sono differenti, più stretti e sottili i cong hanno anche la piegatura differente ;-)



No sponsor, no lies
 

#34 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 21 March 2011 - 14:45 PM

ah... li avevo visti in foto e mi sembravano identici :lachtot:

Oggi inizio la missione "clonazione"... aguratemi buona fortuna!
Fabio G.

#35 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 03 April 2011 - 14:17 PM

Ok, qualche news aggiuntiva sui PICA.

Ieri sono stato nuovamente in laghetto e quale occasione migliore per rimettere alla prova questa mia spesa folle (in proprorzione all'oggetto in questione chiaramente).
Innanzitutto premetto che ho sostituito l'amo di serie montando un amo doppio della VMC, preso da decathlon.

Alle sette del mattino inizio con il pica giallo. Gia al secondo lancio ho avuto la prima tocca. Ancora 4 o 5 lanci e la prima trotella di 7etti circa era ferrata e portata a riva, stavolta senza slamature. Riassunto... 4 catture in un'oretta di spinning... Fermate solo dalla quinta, una probabile big, a giudicare dal'ombra vista in acqua e dal fatto che tirava come una dannata al punto da spezzarmi il filo dello 0.20 prima che riuscissi ad aprire la frizione... Tenendosi pure l'ondulante.... Nota negativa.. Ancora la vernice. Dopo la terza cattura avevo diverse scrostature su tutto il corpo dell'ondulante... Anche molto evidenti.

Riassumendo, quindi... Funzionano? Si... Molto bene... Specialmente certi colori come il giallo e il giall fluo (il ginger olografico invece non mi pareva attirare particolarmente l'attenzione).
Funzionano meglio di altri tipi di ondulanti e o orotanti? Difficile a dirsi con precisione scientifica. Sicuramente sono ondulanti adatti a un recupero particolarmente lento, utile in special modo a condizioni in cui il pesce é diffidente e pedina l'esca per un po' prima di sferrare un attacco. Certo...peró 6 euro.. Sono sempre 6 euro.
Fabio G.

#36 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 04 April 2011 - 15:26 PM

ciao PesceDiavolo....allora, giovedì scorso ero in ferie, e ne ho approfittato per due lanci (pomeridiani, un caldooooo) al Cantone.
Ho usato un Ardito misura 8,colore oro-rosso...in due orette scarse (ho dovuto cambiare un filo "parruccone"), 10 trote più un aggancio al fondo che mi ha fatto perdere l'altro ardito del 5... :frown: :frown: :frown: .
Ho speso neanche 4 euro in negozio, ma l'ardito (quello sopravissuto) è ancora integro con le colorazioni ancora "fiammanti"...
non so, sono curioso di provare questi PICA, ma intanto continuo ad usare i miei fedellissimi che non smentiscono mai...
Ciao
Mario

#37 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 04 April 2011 - 15:36 PM

Infatti 6 euro secondo me sono veramente eccessivi per quegli affarini...
In questi giorni, come ti avevo detto, sto dandomi da fare per riprodurli in casa, di certo non intendo ricomprarne di nuovi a quella cifra... Ma alla fine il succo del discorso è proprio questo. Sul fatto che funzionino ne sono certo. Sul fatto che funzionino meglio di altri (e dovrebbe essere il valore aggiunto che porta a ritoccare verso l'alto il pricing)... è molto difficile da stabilire, se non impossibile!

Senza voler dire eresie... è come chiedersi se la differenza di costo tra un minnow Rapala e uno Decathlon è effettivamente proporzionale alla loro resa in acqua... mah... Secondo me la risposta è semplice: se un giorno con il rapala ci catturi 20 prede e con quello decathlon 2 sì... se il giorno dopo cappotti con entrambi, allora no!
Fabio G.

#38 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 04 April 2011 - 16:08 PM

qui si parla del sesso degli angeli :mrgreen: gli artificiali, prima che per catturare pesce si producono per catturare i pescatori ed io sono uno dei malati allo stadio più avanzato, ma consapevole.... anche del fatto che se mi drogavo spendevo meno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ho fatto 2 lanci col pica, ha un movimento normale per un ondulante, ma ha il grande vantaggio di poterlo recuperare a velocità ridottissime e inoltre, nonostante il peso ridottissimo si lancia molto bene...questo secondo me è un gran vantaggio in pieno inverno, dove i pesci sono poco propensi agli inseguimenti e prediligono esche minuscole recuperate molto lentamente. Sicuramente non cattura perchè si chiama pica o perchè costa uno sproposito e sicuramente non è la panacea di tutti i cappotti :smile:


No sponsor, no lies
 

#39 PesceDiavolo

PesceDiavolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 194 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Fondo, Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 04 April 2011 - 16:12 PM

Sicuramente non cattura perchè si chiama pica o perchè costa uno sproposito e sicuramente non è la panacea di tutti i cappotti :smile:


D'accordissimo su tutta la linea!
Fabio G.

#40 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 04 April 2011 - 21:44 PM

Sicuramente non cattura perchè si chiama pica o perchè costa uno sproposito e sicuramente non è la panacea di tutti i cappotti :smile:

peccato :lachtot: :lachtot: ......soprattutto per quelli come me che alternano pescate decenti a sonori cappottoni.... :frown: :frown: ....e comunque da quest'autunno mi presenterò al laghetto anche io con i PICA....ormai sono deciso a comprarne un paio
Ciao
Mario


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi