Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

lucci e bass al lago d'Endine consigli


  • Please log in to reply
34 risposte a questo topic

#1 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 12:11 PM

Ciao a tutti
avrei gentilmente bisogno di quante più possibili informazioni reletive alla pesca al luccio e al bass sul lago d'Endine
tempo fa ho fatto qualche tentativo affittando un pedalò e lanciando nei pressi di canneti...(un fiasco totale) ma ora vorrei tornarci con qualche informazione in più e con la certezza di avere con me gli artificiali giusti... :rolleyes:
qualsiasi consiglio possiate darmi sarò ben felice di riceverlo...
ho tutta l'intenzione di imparare questa tecnica e se dovrò fare anche 5 anni di cappotto non importa però vorrei
essere certo di aver tutte le cose apposto attrezzatura giusta luogo giusto e periodo giusto
ringrazio di cuore tutti quelli che potranno aiutarmi
a presto
Davide

Questo post è stato modificato da Skalva: 13 March 2011 - 12:25 PM

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#2 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 13 March 2011 - 12:19 PM

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
Ma cosa hai scritto!!!!! Sbrigati ad eliminare immediatamente la frase prima di "a presto" !!


Poi ne riparliamo :-D :-D :-D

#3 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 12:26 PM

l'ho eliminata ma perche? porta sfiga? :lachtot:

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#4 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 13 March 2011 - 12:56 PM

l'ho eliminata ma perche? porta sfiga? :lachtot:



Si... :mrgreen:



Comunque..
In che periodo hai gia pescato ?
Che attrezzatura (canna, mulinello) hai ?
Che esche hai utilizzato ?

#5 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 13:04 PM

Si... :mrgreen:



Comunque..
In che periodo hai gia pescato ?
Che attrezzatura (canna, mulinello) hai ?
Che esche hai utilizzato ?



ho tentato un paio di volte l'anno scorso fine giugno inizio luglio
con una canna da spinning in 2 pezzi abbastanza robusta lunga 2,10
come mulinello un 2500 e come filo nilon diametro 0,25
come esche ho utilizzato degli spinnerbait e dei minnow galleggianti di 9cm affondano fino a 2m in fase di recupero.
ho affittato un pedalò e lanciavo in direzione dei canneti recuperando in modo irregolare.
ho sbagliato tutto vero? :neutral:

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#6 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 13 March 2011 - 13:33 PM

La canna che casting aveva ?
Mulo e filo sono ok... Certo per i lucci è consigliabile utilizzare il cavetto d acciao.

In che senso lanciavi in direzione dei canneti ? A che distanza ?
C era del movimento a galla ?



Per prima cosa ti consiglio di comprare un pò di gomma :wink: :wink: Ai Bass piace praticamente tutto l anno..

#7 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 14:22 PM

La canna che casting aveva ?
Mulo e filo sono ok... Certo per i lucci è consigliabile utilizzare il cavetto d acciao.

In che senso lanciavi in direzione dei canneti ? A che distanza ?
C era del movimento a galla ?



Per prima cosa ti consiglio di comprare un pò di gomma :wink: :wink: Ai Bass piace praticamente tutto l anno..


definisci casting perfavore perche non so che significa... :unsure:
i cavetti d'acciaio ne ho di 15cm circa vanno bene o sono corti?
ero appostato con il pedalò a circa 6 metri dai canneti e lanciavo in quella direzione.
solo una volta ho notato movimento a riva mi sembrava proprio che fosse della minuteria in fuga quindi ho lanciato ripetutamente perche pensavo ci fosse un predatore che probabilmente c'era ma non ha reagito minimamente all mio spinnerbait...

per gomma hai qualche dettaglio in più? colore forma dimensione ecc

p.s. grazie sei gentilissimo... :mrgreen:

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#8 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 13 March 2011 - 14:33 PM

Il casting è la grammatura di lancio ottimale.. In genere è scritto sulla canna stessa, subito dopo l impugnatura..
Per il cavetto, io non me ne intendo tanto di lucci.. Ma direi che 15 cm possono bastare.

Lo spinnerbait da il meglio di se quando lavora parallelo al canneto, dal canneto andando verso centro lago il top credo ce sia sempre la gomma..
Dimensione piu voluminosa in estate, piu piccola in inverno. (per i bass)
Colori naturali in acque limpide, bianco o "fluo" in acque torbide. (ma è una cosa molto soggettiva.... Io faccio cosi.. Magari tu catturi di piu con altri colori)
Forma,va bene praticamente tutto.. Ma io preferisco sempre vermi e piccole "creature" per l inverno e tutto il resto in estate :mrgreen:

#9 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 14:44 PM

Il casting è la grammatura di lancio ottimale.. In genere è scritto sulla canna stessa, subito dopo l impugnatura..
Per il cavetto, io non me ne intendo tanto di lucci.. Ma direi che 15 cm possono bastare.

Lo spinnerbait da il meglio di se quando lavora parallelo al canneto, dal canneto andando verso centro lago il top credo ce sia sempre la gomma..
Dimensione piu voluminosa in estate, piu piccola in inverno. (per i bass)
Colori naturali in acque limpide, bianco o "fluo" in acque torbide. (ma è una cosa molto soggettiva.... Io faccio cosi.. Magari tu catturi di piu con altri colori)
Forma,va bene praticamente tutto.. Ma io preferisco sempre vermi e piccole "creature" per l inverno e tutto il resto in estate :mrgreen:


questo è tutto ciò che c'è scritto sulla mia canna:

195g 7oz (simbolino che raffigura una bobina di filo) 6,4kg 14,1Lbs (simbolino che raffigura la canna in posizione di lancio) 10/30g 3/81 1/14oz

se riesci a spiegarmi che significa tutto ciò ti faccio un monumento!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#10 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 13 March 2011 - 14:51 PM

Direi che il casting è 10-30 grammi.


Il resto non so.. Ma che canna è ? il modello intendo.. Magari con una ricerca rapida su internet si trova tutto

Questo post è stato modificato da GiuseppeCaiola89: 13 March 2011 - 14:51 PM


#11 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 14:57 PM

Direi che il casting è 10-30 grammi.


Il resto non so.. Ma che canna è ? il modello intendo.. Magari con una ricerca rapida su internet si trova tutto


è una capelan in carbonio comprata al decathlon fino ad ora l'ho utilizzata per le trote ed è molto reattiva
come casting và bene per i lucci e bass o è scarso?

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#12 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 13 March 2011 - 15:12 PM

Per i bass si.
Per i lucci in genere si usa roba piu "massiccia"..

Comunque per iniziare vai bene con tutto.. Poi se proprio ti prende la malattia dello spinning fai sempre in tempo ad "armarti" fino ai denti.

Inizia a prendere un pò di tutto, popper, crank, swimbait, lipless, gomma, jig.. E capisci per bene come si utilizzano (anche in relazione al periodo climatico e alle condizioni meteo di pesca).. E in questo modo inizi a farti le prime preferenze (come avrai notato io sono per la gomma)
Non disdegnare gli artificiali del decathlon e in generale i non appartenenti alle grandi marche, se utilizzati bene attraggono come gli altri e se li perdi incagliati da qualche parte ti incavoli pure di meno :mrgreen:

Cerca però dei fili "sicuri" e se possibile anche un mulinello.. E' importante riuscire a portare un pesce allamato a riva, non tanto per il proprio ego e per la foto ma perchè non è una cosa buona lasciare morire un pesce con un artificiale conficcato nella bocca e 20 metri di filo appresso..
Magari se non sei pratico di ancorine e di "slamaggio" in generale, chiudi gli ardiglioni con una pinza.. Almeno all inizio

#13 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 15:21 PM

ok!!!
ora faccio una ricerca per capire cosa sono queste cose (popper, crank, swimbait, lipless, gomma, jig..)che per me è tuto greco antico incomprensibile :mrgreen:
sono pienamente daccordo con te per prima cosa il rispetto per il pesce poi il resto chiuderò gli ardiglioni :mrgreen:
come mulo cosa mi consigli?

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 March 2011 - 15:48 PM

skalva, leggiti i thread importanti e le guide in spinning, poi guarda il regolamento del lago di endine e guarda quando e' permessa la pesca e con che limiti :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 13 March 2011 - 15:52 PM

Guarda questa guida ti sarà utile: http://www.pescanetw...-il-black-bass/
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 March 2011 - 16:40 PM

beh, se si parla di bass in sezione bassfishing abbiamo il top, basta che leggiate i loro post :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 20:15 PM

ok grazie ragazzi gentilissimi!!!!!
la guida al black bass è completissima e molto molto interessante ce nè una anche per i lucci?
grazie di cuore!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#18 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 13 March 2011 - 20:32 PM

Mulo e filo sono ok... Certo per i lucci è consigliabile utilizzare il cavetto d acciao.

Per i lucci, lo 0.25 è poco. Anche per uno anche solo discreto in un posto appena sporco, non basta... vai di 0.30-0.35 su stai sul monofilo ;)


Per il cavetto, io non me ne intendo tanto di lucci.. Ma direi che 15 cm possono bastare.

Anche per il cavetto, 15 cm sono pochissimi...stai sui 30 cm ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#19 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 13 March 2011 - 20:41 PM

Per i lucci, lo 0.25 è poco. Anche per uno anche solo discreto in un posto appena sporco, non basta... vai di 0.30-0.35 su stai sul monofilo ;)



Anche per il cavetto, 15 cm sono pochissimi...stai sui 30 cm ;)


grazie mille!!!! :mrgreen:
tu sei già stato a Endine?

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#20 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 13 March 2011 - 20:48 PM

grazie mille!!!! :mrgreen:
tu sei già stato a Endine?

:ka: mai stato... ma i consigli valgono ugualmente ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi