Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio!!!


  • Please log in to reply
31 risposte a questo topic

#1 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 03 March 2011 - 21:25 PM

ciao a tutti !! mi sono appena presentato sul forum!! mi piace frequentare laghetti di pesca sportiva,ma da qualche anno ho messo da parte questo hobby, ma adesso ho assolutamente intenzione di riprenderlo. mi potreste consigliare una montatura per la pesca alla trota in lago, senza galleggiante (mi piace la pesca veloce). quando andavo a pescare usavo questa montatura:
lenza madre 0,18
torpille 3 gr
girella
terminale 70 cm
amo del 6 a gambo lungo
innesco camola doppia (classico)
mi potreste dare dei consigli su questo attacco? c'è qualcosa di errato?
ciao!!!

#2 insane fisherman

insane fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: bolo-surf-spinning
  • Provenienza: padova

Postato 03 March 2011 - 22:41 PM

tre grammi sono pochi, io ne uso 8-10 finale dallo 0.10 allo 0.16 amo 8 o 6 doppia camola o meglio pasta+camola.
recupero lento lento sul fondo magari con qualche colpetto più accentuato.

#3 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 03 March 2011 - 23:10 PM

Dipende dove stanno le trote e come lancia i 3 grammi la canna

io con trote sul kilo a riva faccio una montatura simile

madre 0.16
vetrino 3g o saltarello 5g
finale 0.14
amo n°6 GL

come esche camole, pasta o falcetti, dipende dalla situazione

se le trote stanno in mezzo al lago devi alzare la grammatura e eventualmente usare qualche bombardina per scegliere a che profondità pescare.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#4 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 04 March 2011 - 14:44 PM

ho capito perfettamente. diciamo che di solito pesco a circa 10-15 m da riva. potrei stare sui 5 grammi quindi, giusto?

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 04 March 2011 - 16:09 PM

ho capito perfettamente. diciamo che di solito pesco a circa 10-15 m da riva. potrei stare sui 5 grammi quindi, giusto?


leggi questo link e sbizzarrisciti: http://www.pescanetw...elle-montature/

in generale, una montatura che ritengo molto versatile in pesca libera, sia a corto che a medio raggio su trote mediamente aggressive, è un vetrino da 4g slim, con finale da 120cm di 0.16 e amo N.8...come innesco sempre e solo camola singola CUCITA..poi quello che non si prende con la camola al 90% si prende con la pastella da trote..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 March 2011 - 18:16 PM

Poi c'è un consiglio che vale sempre: spia cosa fanno quelli esperti in quel lago.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#7 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 04 March 2011 - 19:20 PM

Poi c'è un consiglio che vale sempre: spia cosa fanno quelli esperti in quel lago.

hai ragione questo è un gran consiglio.

#8 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 04 March 2011 - 19:21 PM

leggi questo link e sbizzarrisciti: http://www.pescanetw...elle-montature/

in generale, una montatura che ritengo molto versatile in pesca libera, sia a corto che a medio raggio su trote mediamente aggressive, è un vetrino da 4g slim, con finale da 120cm di 0.16 e amo N.8...come innesco sempre e solo camola singola CUCITA..poi quello che non si prende con la camola al 90% si prende con la pastella da trote..

mi potresti spiegare l'innesco che intendi? in che senso cucita? scusami ma sono un ignorante in questo settore..

#9 strinu69

strinu69

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàBrusaporto (BERGAMO)
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: Brusaporto(bergamo)

Postato 04 March 2011 - 20:35 PM

Ciao,
Guarda qua.....http://www.pescanetwork.it/forum/index.php/topic/11973-video-inneschi-vari-da-laghetto/
l'università dell'innesco...
Ciao

#10 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 05 March 2011 - 07:15 AM

ciao manuel,io di solito uso come esca un caimano sul gambo dell'amo e una camola che mi faccia da codina e nel recupero alzo la canna senza recuperare la lenza e poi la porto verso il basso e recupero....per adesso ho avuto molte soddisfazioni con questa tecnica...un saluto

#11 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 05 March 2011 - 09:36 AM

Ciao Skuic e benvenuto su POK. Per cortesia passa a presentarti nell'apposita sezione, come da regolamento e da richieste di Walter :)

:arrow: http://www.pescanetw...uto-presentati/

Ciao
Benny
39 40 anni

#12 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 20 April 2011 - 18:02 PM

scusate se riapro.. per trote prettamente superficiali a centro lago, va bene una bombarda da 10g affondabilità nulla?

#13 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 20 April 2011 - 19:03 PM

scusate se riapro.. per trote prettamente superficiali a centro lago, va bene una bombarda da 10g affondabilità nulla?


si, ma è ancora meglio una bombarda con G. leggermente diversa da 0, perchè qualora avessi bisogno di pescare quei 20-30cm sotto il pelo dell'acqua, con una G.0 non ce la fai..oppure, lascia la G.0 e metti un pallino spaccato non troppo grande, giusto a metà del terminale (a circa 1m dall'amo)..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#14 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 20 April 2011 - 19:29 PM

si infatti avevo pensato a mettere due piombini spaccati di 0,18g a circa 70-80 cm dall'amo. va bene?

#15 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 20 April 2011 - 19:53 PM

si vanno bene...accostali, però!

tieni presente che più li posizioni vicino all'amo e più abbassi la profondità dell'amo in pesca..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#16 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 20 April 2011 - 20:22 PM

grazie ancora del consiglio!! un'ultima cosa.. ho comprato le camole della berkley in barattolino, in questo tipo di pesca vanno bene? i recuperi di mulinello devono essere lenti o veloci?

#17 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 20 April 2011 - 20:24 PM

di solito vanno molto bene....per i recuperi, prova...l'importante è sbacchettare!! ;)
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#18 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 20 April 2011 - 20:25 PM

mi consigli però di comprare anche le vere oppure posso provare con queste?

#19 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 20 April 2011 - 20:28 PM

come vuoi...se sono di colre uguali alle naturali, ti consiglio le naturali, se le hai colorate, ti consiglio sempre le naturali ma di cambiarle ogni tanto con le finte colorate..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#20 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 20 April 2011 - 20:29 PM

sono grigie con i brillantini, che dici?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi