Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Feltro VS vibram


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#1 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 17 February 2011 - 14:01 PM

Buongiorno a tutti

ho bisogno di un consiglio possibilmente "non per sentito dire" ma per prove sul campo.anzi, nel fiume.

sto valutando l'acquisto di un paio di nuovi wading boots e ho delle perplessità.
vorrei prendere degli scarponi da tenere per almeno altri 4-5 anni ma non so su cosa decidermi..

vorrei prendere dei simms e pensavo a questi due modelli

simms1

simms2

l'idea di questo modello nasce dal fatto che sono alti e privi di cuciture laterali il che fa ben sperare per protezione caviglie e durata dello scarpone.

ora la mia perplessità nasce per un aspetto, la suola:

il feltro per me vince per:

tenuta sui sassi resi viscidi dalla melma e considerando che dove pesco è quasi sempre una costante.
tenuta in acqua in genere, è vero che sull'erba e non solo sono scivolosi, ma a me preme stare in piedi nel fiume e poi fuori negli spostamenti starò più attento.

di contro il feltro dura meno, ma l'usura anche con quelli che già ho, non è un problema che mi preoccupa.

la proccupazione maggiore è legata alle nuove regolamentazioni che stanno diffondendosi, inerenti alla tutela degli ecosistemi in cui peschiamo, il feltro è bandito in molte località estere dove probabilmente non andrò mai, ma non vorrei che la tendenza si sposti verso la croazia dove spesso mi immergo.

di contro la proposta per ovviare a queste nuove leggi è la suola in gomma nello specifico vibram ( che sembra essere davvero efficente ).
La mia grossa paura è che non sia mai come il feltro e che quindi non riesca a stare in piedi facendomi dei gran bagni.

allora che mi dite? dai datemi dei vostri autorevoli pareri...io andrei sul feltro,ma se dopo non posso più usarli in molti dei posti dove vado mi girerebbero le sfere...

grazie
Posted Image

#2 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 17 February 2011 - 14:10 PM

Purtroppo non so dirti niente della marca che hai postato.

Ti consiglierei però di ampliare la tua ricerca.
Io personalmente ti consiglio gli OAKLEY (si, la stessa marca degli occhiali)..
In particolare questo modello:
http://www.oakley.co...l-six/11105-897

100% Waterproof


Io li utilizzavo a softair e trattandoli bene, lavandoli e lucidandoli con il grasso di foca sono (quasi) come nuovi dopo anni..

#3 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 17 February 2011 - 14:15 PM

Purtroppo non so dirti niente della marca che hai postato...
...... e lucidandoli con il grasso di foca sono (quasi) come nuovi dopo anni..


ringrazio della partecipazione, ma i wading boots o scarponi per waders sono tutta un altra cosa, grazie comunque

ciao
Posted Image

#4 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 17 February 2011 - 15:12 PM

Ciao..................Io utilizzavo degli scarponcini da wading con la suola in gomma e continuavo a scivolare
Poi sono passato a degli scarponcini "economici" ma con suola totalmente in feltro senza chiodini,e devo ammettere che è tutta un'altra cosa,aderiscono benissimo anche su ciotoli ricoperti di alghe,non posso darti consigli sui modelli da te menzionati per chè non li conosco,ma se posso dire la mia "suola in feltro tutta la vita!!!! ciao
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#5 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 17 February 2011 - 15:56 PM

Credo buon Lucio che questo discorso lo ricordi bene, visto che ci eri intervenuto ;)

Quindi per il feltro tieni presente "questa cosa" http://www.pescanetw...-didymosphenia/

Fine mezzo O.T.!

;)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#6 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 17 February 2011 - 16:38 PM

per la suola in vibram purtroppo non ti so dire, perchè per ora ho usato solo wading boots con suola in feltro e senza chiodi (e mi trovo molto bene).
probabilmente passerà molto tempo prima che il divieto del feltro prima che arrivi da noi, ma come dici tu, in slovenia non si sa...
io sinceramente sarei curioso di provarli, soprattutto se avessi in programma gite oltre confine.

Questo post è stato modificato da slipknor: 17 February 2011 - 16:39 PM

una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#7 Oio

Oio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 17 February 2011 - 17:40 PM

Ciao Lucio,
io ho il modello prima e la suola non è Vibram ma Aquastealth, devo dirti che anch'io ero scettico all'inizio,
invece con gomma e chiodi mi trovo molto bene. Sulla suola Vibram però non ho notizie dirette.
a presto
Oio
Silver Salmon Club - Verona

#8 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 17 February 2011 - 17:53 PM

ciao Lucio

il feltro tiene benissimo in acqua tanto che anche io uso quelli
con le suole in vibram ho gli scarponi da torrentelli montani (no waders per evitare la sauna)che in acqua non tengono una fava e sono spesso a gambe all'aria tuttavia mi manca la prova con i chiodi.....
in alternativa ci sono dei modelli con suole intercambiabili in feltro e vibram chiodato che potrebbero essere un buon compromesso....quando si consuma la suola compri solo quella.....
ciauz

#9 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 17 February 2011 - 18:18 PM

ciao io ho un paio di fenwick con suola in feltro + chiodi e tacco in gomma... fino ad ora mi sto trovando bene (e li sto violentando parecchio), più di quando avevo gli scarponcini solo di feltro con i quali nelle zone con fango e alghe ho fatto delle belle "acrobazie" e tuffi carpiati, però se frequenti zone dove il feltro è vietato ti consiglierei di fare l'investimento in base a quante uscite fai in queste zone particolari... altrimenti come ha già scritto davide c'è l'opzione degli scarponi con suola intercambiabile che ho visto da nicola del club ma non so nè che modello siano ne' se effettivamente funzionino bene...bisognerebbe chiedere a lui..

Questo post è stato modificato da carlo alberto: 17 February 2011 - 18:23 PM

"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#10 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 17 February 2011 - 21:37 PM

Anche se non li ho mai visti e non ne avevo mai sentito parlare, credo che la soluzione migliore sia la suola intercambiabile.

Per quanto ho potuto constatare, ogni scarpone ha dei punti deboli e dei punti di forza, quindi, come dice Carlo alberto devi fare una valutazione degli ambienti che frequenti di più.

Io al momento uso la combinazione gomma + chiodi su un prodotto di fascia medio-bassa (Hardy EWS): ottima nella maggior parte degli ambienti, ma se ti trovi a pescare fiumi, ma soprattutto rive, con grosse pietre lisce scivoli che è una meraviglia.

Feltro + chiodi: forse la soluzione ottimale, ma con problema dell'alga e comunque, anche se un po' meno, delle superfici lisce dei sassi

Solo Feltro o solo gomma: problema alga per il feltro e problema sassi o fondali melmosi a rischio scivolo.

Poi bisognerebbe capire quanta eco avranno le leggi sul feltro nel resto d'Europa e se è una misura effettivamente efficace.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#11 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 19 February 2011 - 09:46 AM

scusate ma problemi vari mi hanno allontanato dal forum

ringrazio i consigli dati,

partendo dal presupposto che:

far fatica a camminare sull'erba o fango è per me relativo, mentre stare bene a camminare per un fiume di ciotoli ricoperti di melma per me è essenziale.

che frequento principalmente oglio e kupa e entrambi son pieni di sassi viscidi, la kupa soprattutto, considerate che si fa fatica anche con il feltro e i bagni sono veramente dietro l'angolo...

volevo solo fare due precisazioni che il feltro sia il top è anche il mio punto di vista, ci sarà un motivo se l'hanno usato per la maggiore fino a ieri, e che se si è arrivati alla gomma avrà sicuramente i suoi motivi ( che non ho intenzione di discutere ).

Anche leggendo altri forum e parlando anche al club ( dove le esperienze dirette sono solo 2 ) faccio realmente fatica a trovare il vero.

chi dice come oio che gomma più chiodi ( parrebbe che nella fattispecie i vibram + chiodi a stella simms) sono molto validi.
chi dice che pattina come un pattinatore sul ghiaccio.
insomma c'è chi dice tutto e il contrario di tutto, un bel rebus.

per informazione generale vi dico

1) che i boots con la suola vibram di cui si parla non sono le stesse suole degli scarponi da trekking/alpinismo, si tratta di una suola studiata per amienti acquatici ( se volete vedete il sito vibram..).da abbianre con chiodi "stellati" dalla superficie ruvida, non il classico chiodo sottile.

2) i boots con suola intercambiabile sono i korkers, l'idea è effettivamente ottima ed ho un amico che li ha, ma obbiettivamente non mi fanno impazzire per il resto, senza contare che la superficie di appoggio è più ristretta (visto con i miei occhi ) rispetto ad una normale suola di boot in commercio.

insomma ho capito che aspetto che arrivino quelli di u mio amico e sento come si trova lui..

grazie ancora

bye
Posted Image

#12 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 01 March 2011 - 13:19 PM

che frequento principalmente oglio e kupa e entrambi son pieni di sassi viscidi, la kupa soprattutto, considerate che si fa fatica anche con il feltro e i bagni sono veramente dietro l'angolo...



:lachtot: vecio nel leggere mi e' venuto in mente il tuffo che hai fatto in Kupa :lachtot:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#13 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 02 March 2011 - 23:26 PM

Con il sistema suola Vibram + chiodi della Simms mi trovo benissimo.
Io ho i secondi che hai postato, sui sassi viscidi vado ottimamente e non ho problemi se devo farmi una passeggiata fuori dall'acqua per raggiungere la zona di pesca.

#14 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 03 March 2011 - 17:10 PM

Con il sistema suola Vibram + chiodi della Simms mi trovo benissimo.
Io ho i secondi che hai postato, sui sassi viscidi vado ottimamente e non ho problemi se devo farmi una passeggiata fuori dall'acqua per raggiungere la zona di pesca.


visto che li devo prendere pure io,e li ordino su internet... la misura degli scarponi va presa un numero in più del numero di scarpe che si porta?

io ho il 44,5/ 45 di scarpe e i miei scarponi da wading della fenwick sono taglia 46, vale anche per i simms? se è così dovrei prendere la taglia 11 o 12 inglese che corrisponde a un 46 circa...

Questo post è stato modificato da carlo alberto: 03 March 2011 - 17:11 PM

"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#15 Oio

Oio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 03 March 2011 - 18:54 PM

Ciao Carlo,
io porto il 43, il 10 simms per me è ok.

ciao
Silver Salmon Club - Verona

#16 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 03 March 2011 - 19:00 PM

bene, per i chiodi ho visto che ci sono quelli "normali" e anche dei chiodi larghi con tre punte...
Posted Image ... quali hai tu?
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#17 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 03 March 2011 - 19:17 PM

Come taglia ho preso una US 9 che sulla scatola c'è scritto corrisponde ad un EUR 42...io ho avuto la possibilità di provarli in negozio, di solito porto un 41,5. Ho provato anche la misura più grande e non mi stava bene.

bene, per i chiodi ho visto che ci sono quelli "normali" e anche dei chiodi larghi con tre punte...
Posted Image ... quali hai tu?

io ho questi chiodi, mi sembra che ne ho messi 7 per scarpa, dovrei controllare...

#18 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 04 March 2011 - 11:54 AM

anche questi scarponi non mi sembrano male, sempre suola in vibram da chiodare con i chiodi "stellari", pelle sintetica, prezzo un po' più basso (che non fa mai male) ma sembrano robusti...
Posted Image

ALTRE FOTO...

simms freestone
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#19 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 04 March 2011 - 12:29 PM

ciao carlo visto che prosegui il post prosego con il mio aaggiornamento

quelli che indichi tu sono i freestone come già sai...

sono molto validi e costano molto meno dei modelli da me menzionati.

l'unico neo "forse" e che sono in pelle sintetica e quindi non vorrei che, come quelli che ho già, non della simms, si possano tagliare nelle zone di piega.

io nel frattempo sto evolvendo a mia volta sull'acquisto sempre di simms ma il modello guide, in vera pelle, però sia per motivi economici che pratici sono indirizzato al modello con il feltro. a 150/160 euro li porto a casa, lo so che potrei trovare dei disagi in futuro, ma anche vero che togliendo il feltro si può provedere a mettere la suola in vibram...
diciamo cosi, intanto che posso usarli con il feltro son più sicuro di stare in piedi in acqua, quando mi obbligheranno a togliere il feltro usero i vibram risuolando lo scarpone e montando quei bei chiodi stellati dal costo di almeno 40 euri, sti xxxx..zi.

a quanto pare c'è chi di feltro non vuole più sentire parlare, ma ci sono anche posti dove immergendo il feltro in soluzioni sanificanti te li fanno comunque usare...

il bello è che se da una parte stan spingendo sul vibram.....dall'altra se li trovi in feltro li porti via ad un buon prezzo..
Posted Image

#20 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 04 March 2011 - 13:18 PM

alla fine per le mie esigenze penso di scegliere i freestone con sula vibram e chiodarli, li userei in alternativa ai miei fenwick guide con suola in feltro+chiodi e tacco in gomma,che ho portato a far rifare la suola in feltro... ho fatto due conti e tra scarponi e chiodi a stella dovrei spendere poco più di 200 euro che per il mio budget sono già abbastanza cari ;-) poi quando arrivano vi farò sapere com'è il grip della suola vibram (speriamo bene)...
come misura tu prendi una in più del tuo numero di scarpe? io non ho possibilità di provarli e dovrei ordinare una 12...

Questo post è stato modificato da carlo alberto: 04 March 2011 - 13:21 PM

"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi