Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning leggero, come si lancia?


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 06 July 2010 - 10:28 AM

io vorrei finalemnte provare a pescare a spinning seriamente, e riuscire a tirar fuori almeno qualche cavedano o bass o persico...

detto ciò..con i rotanti leggeri il lancio risulta abbastanza corto.. è normale o devo zavorrarli come si fa coi vermoni??

quanto devo andare lontano?
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 July 2010 - 10:43 AM

dipende da moltissimi fattori (il cerca in questi casi fa miracoli): casting della canna, mulinello (imbobinamento e tipo di bobina), diametro filo, aerodinamicità dell'artificiale......
fatta questa premessa un rotante da 4 grammi non potrà mai volare a distanze siderali, neppure se tutte le altre componenti sono a posto.
Chiaro che se lo lanci con una 20-50 e nylon del 35 è già tanto se lo lanci a 10 metri, mentre con una canna adeguata e un filo sottile e ben imbobinato, dovresti comunque a lanciarlo a distanze accettabili

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 06 July 2010 - 10:45 AM

quindi tu dici..se sono artificiali fatti così leggeri, van lanciati così' come sono perchè se rvono a quelle distanze...giusto?
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#4 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 06 July 2010 - 10:51 AM

In ogni caso tutti gli artificiali "duri" (minnow, rotanti, ondulanti, ecc ecc ecc) sono nati per essere lanciati così come sono, senza l'aggiunta di nessuna zavorra aggiuntiva. Vanno però lanciati con attrezzatura adeguata alla grammatura.

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 July 2010 - 10:53 AM

più che altro è proprio una legge fisica... tanto lontani non ci arrivano!
Non è assolutamente detto che un rotante da pochi grammi non possa essere redditizio anche al centro di una cava, ma per arrivarci o hai la barca o il belly... oppure sei costretto a cambiare artificiale.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 06 July 2010 - 11:07 AM

ok, recepito il messaggio!!!!

da riva meglio più pesanti!
grazie!
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#7 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 July 2010 - 11:08 AM

da riva meglio più pesanti se hai esigenza di arrivare molto fuori.
Se invece il pesce è nel sottoriva nessuno ti vieta di usare i mepps dell'1 :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#8 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 06 July 2010 - 11:13 AM

io purtroppo essendo neofita non so come capire se faccio bene o no... :(
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 06 July 2010 - 11:30 AM

io purtroppo essendo neofita non so come capire se faccio bene o no... :(


che canna hai?
che mulino hai?
che filo hai (diametro)?
che artificiale hai lanciato?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 06 July 2010 - 11:37 AM

io purtroppo essendo neofita non so come capire se faccio bene o no... :(


che canna hai?
che mulino hai?
che filo hai (diametro)?
che artificiale hai lanciato?


eheh nessuna attrezzatura specifica per lo spinning...

pensavo di usare una canna da lancio (ma non sò di che lunghezza)
filo abbastanza grosso (non ricordo il diametro, ma lo uso per andare a carpe, almeno 0,35)
rotanti da pochi grammi
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#11 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 July 2010 - 11:44 AM

allora mi sa che non ci siamo proprio...
voglio dire, si può fare tutto, ma con l'attrezatura che hai descritto sarà dura lanciare in modo decente dei piccoli rotanti, e soprattutto gestirli al meglio.
Se vuoi un consiglio spassionato, se hai intenzione di provare lo spinning, investi una 40ina di euro per una canna adeguata e un monofilo 20/22 se peschi in zone "libere", o anche 25 se peschi in zone piene di rami sommersi e alghe.
Eviterai di rovinarti un sacco di pescate :)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 06 July 2010 - 11:48 AM

eheh nessuna attrezzatura specifica per lo spinning...

pensavo di usare una canna da lancio (ma non sò di che lunghezza)
filo abbastanza grosso (non ricordo il diametro, ma lo uso per andare a carpe, almeno 0,35)
rotanti da pochi grammi


C.V.D.

allora mi sa che non ci siamo proprio...
voglio dire, si può fare tutto, ma con l'attrezatura che hai descritto sarà dura lanciare in modo decente dei piccoli rotanti, e soprattutto gestirli al meglio.
Se vuoi un consiglio spassionato, se hai intenzione di provare lo spinning, investi una 40ina di euro per una canna adeguata e un monofilo 20/22 se peschi in zone "libere", o anche 25 se peschi in zone piene di rami sommersi e alghe.
Eviterai di rovinarti un sacco di pescate :)


:wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#13 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 06 July 2010 - 12:08 PM

se vuoi dedicarti a questa pesca, con pochi € riesci a prendere un'attrezzatura adeguata, per sapere se fai in modo corretto beh, benvuenuto nel mondo del neofita :D ..prova e riprova finchè non si impara e si capisce come funziona, o se hai la fortuna di conoscere qualcuno più esperto, cerca di fare qualche uscita con lui, sicuramente imparerai molto :wink:

#14 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 06 July 2010 - 13:19 PM

eheh grazie dei consigli...
ho anche una canna leggerissima da spinning ma molto molto corta..che misura minima mi consigliate?
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#15 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 06 July 2010 - 16:22 PM

dipende dagli spot in cui peschi.. dicci un po in quali posti pensi di andare..
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#16 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 06 July 2010 - 16:42 PM

allora, siccome devo imparare voglio provare in un lacone con acqua quasi ferma e fondale che non arriva MAI a 2 metri, anzi a volte supera di poco il metro.

lancio da riva...
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#17 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 06 July 2010 - 22:45 PM

sali tranquillamente con gli artificiali! se ci vai a carpe, la canna non dovrebbe avere problemi...e meno problemi ancora se li fanno i pesci!!! vai con artificiali generosi specie a bass e anche i cavedani ti sorprenderanno...attaccano di tutto....e riuscrai a lanciare!!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#18 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 July 2010 - 08:36 AM

ok, grazie de consiglio
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#19 andrea86

andrea86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: cremona

Postato 07 July 2010 - 17:05 PM

per quel poco che posso essere utile ti posso dire che ho provato a lanciare artificiali leggeri (vibrax del 4) con la mia canna che è abbastanza potente e molto rigida (20-60 gr) e ho notato che si fa meno fatica a lanciare dal basso ovvero con canna a lato, parallela al terreno, facendo andare la lenza a mo di pendolo avanti a indietro. quando la lenza è indietro fai un lancio tale da imprimere all'artificiale una traettoria parabolica.. l'artificiale si poserà anche più delicatamente in acqua.
questo lancio mi vien comodo (facendolo magari più teso) per lanciare sotto ostacoli o in anfratti raggiungibili solo dal basso (come anche lo skipping), e lo trovo anche meno faticoso.
Poi magari ho detto una cavolata, quindi nel caso correggetemi :)

#20 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 07 July 2010 - 21:51 PM

per quel poco che posso essere utile ti posso dire che ho provato a lanciare artificiali leggeri (vibrax del 4) con la mia canna che è abbastanza potente e molto rigida (20-60 gr) e ho notato che si fa meno fatica a lanciare dal basso ovvero con canna a lato, parallela al terreno, facendo andare la lenza a mo di pendolo avanti a indietro. quando la lenza è indietro fai un lancio tale da imprimere all'artificiale una traettoria parabolica.. l'artificiale si poserà anche più delicatamente in acqua.
questo lancio mi vien comodo (facendolo magari più teso) per lanciare sotto ostacoli o in anfratti raggiungibili solo dal basso (come anche lo skipping), e lo trovo anche meno faticoso.
Poi magari ho detto una cavolata, quindi nel caso correggetemi :)


potrebbe essere una solzione, ma occhio agli ostacoli se sono le prime volte (per il notro amico)

ma il vibrax del 4 non lo metterei tra gli artificiali leggeri :lol: :lol: :lol:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi