
Consigli?
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 June 2010 - 10:59 AM
Postato 03 June 2010 - 11:05 AM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 03 June 2010 - 11:16 AM
Postato 03 June 2010 - 11:26 AM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 03 June 2010 - 15:56 PM
si l'avevo letto ma volevo capire per quale motivo i trecciati son sempre sconsigliati a spinning,
Postato 05 June 2010 - 17:24 PM
Postato 06 June 2010 - 10:38 AM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 06 June 2010 - 17:29 PM
io il 16 e il 18 li lascerei direttamente a casa e starei tranquillamente dal 20 in su
![]()
tanto la visibilità del filo nello spinning conta molto poco, e con un 20 corri meno il rischio di rompere e lasciare l'ancoretta nella bocca del pesce, oltre a salvare molti artificiali in più in caso di incaglio
Postato 06 June 2010 - 17:36 PM
(la soluzione che faccio io e' : fare il nodo del sangue tra nylon e fluoro e cosi' facendo gli ultimi 40 cm sono "invisibili" non so se mi sono spiegato
)
Postato 06 June 2010 - 22:24 PM
io il 16 e il 18 li lascerei direttamente a casa e starei tranquillamente dal 20 in su
![]()
tanto la visibilità del filo nello spinning conta molto poco, e con un 20 corri meno il rischio di rompere e lasciare l'ancoretta nella bocca del pesce, oltre a salvare molti artificiali in più in caso di incaglio
Te lo appoggio, scendere sotto lo 0,20 non porta nessun vantaggio in termini di catture ma solo rischi maggiori di perdere l'artificiale. Il discorso poi che il fc lacera la bocca perchè troppo rigido, mi piacerebbe sapere di quali pesci si sta parlando, perchè a meno di pescare con un manico di scopa per canna (ma non per dire canna rigida, proprio letteralmente un manico di scopa), una cosa del genere non l'ho mai vista. Considera che io pesco cavedani con trecciato da 15-20lbs e canna fast (anche se non è un paletto per la pesca a gomma da bass) e non ho mai lacerato la bocca a nessun pesce :wink:
Postato 06 June 2010 - 22:33 PM
(la soluzione che faccio io e' : fare il nodo del sangue tra nylon e fluoro e cosi' facendo gli ultimi 40 cm sono "invisibili" non so se mi sono spiegato
)
Anche qui mi piacerebbe sapere la situazione in cui può tornare utile una cosa del genere, perchè la visibilità del filo, a spinning è una cosa molto relativa. L'unico caso in cui la visibilità del filo, o meglio la sua invisibilità, può fare la differenza è pescando finess a bass, a fermo, in acqua cristallina e pesce molto disturbato, e comunque parlando di gomma occorre la minore elasticità possibile, quindi tutto fc è d'obbligo.
Postato 07 June 2010 - 07:37 AM
Postato 07 June 2010 - 08:51 AM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 07 June 2010 - 13:14 PM
confermo che i diametri reali e dichiarati dei trecciati non coincidono mai. quello che dichiara di essere uno 0.10 spesso può anche essere uno 0.20 in realtà. Ma con una tenuta anche doppia rispetto a uno 0.20 nylon.
Detto questo, uno dei motivi per cui in certe situazioni si tendono a preferire i trecciati ai nylon è proprio perchè permettono di usare in bobina diametri minori, favorendo di gran lunga il lancio.
Io ad esempio posso usare al posto del nylon 0.20 un trecciato 0.06 (che alla prova empirica sarà magari 0.10 o 0.12), avrò lo stesso carico di rottura o anche di più pur avendo in bobina un filo molto sottile.
Un trecciato 0.20 è paragonabile a un nylon 0.35? forse si, ma un trecciato 0.20 lo usi a lucci immagino... esattamente come useresti un nylon 0.35 (guadagnando però in tenuta).
Non capisco come tutto questo possa essere considerato un difetto.
Scarsa resistenza all'abrasione, alta possibilità di parruccare se imbobinato male, questi possono essere indicati come difetti. Anche la mancanza di elasticità, se vogliamo, in certe pesche, può essere un "difetto".
ma sfido a dire che il nylon è da preferire al trecciato per un discorso di diametri.
Postato 07 June 2010 - 13:36 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 07 June 2010 - 16:10 PM
io il 16 e il 18 li lascerei direttamente a casa e starei tranquillamente dal 20 in su
![]()
tanto la visibilità del filo nello spinning conta molto poco, e con un 20 corri meno il rischio di rompere e lasciare l'ancoretta nella bocca del pesce, oltre a salvare molti artificiali in più in caso di incaglio
Postato 07 June 2010 - 22:01 PM
Postato 08 June 2010 - 10:13 AM
Quindi..il trecciato va bene,ha dei pro e dei contro come ogni cosa..se no rimango su un monofilo dello 0,20 con un buon carico tipo il trielene della berkley?
nel tracciato invece qualche marca particolare?
Postato 08 June 2010 - 20:19 PM
Postato 08 June 2010 - 20:43 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi