
E' collegato da un condotto sommerso ad un pozzo sotterraneo che non ha luce ma mantiene temperature abbastanza più fresche rispetto al resto del laghetto.
Da diversi anni sono presenti in corrispondenza della riva fino ad un metro dalla stessa molte piante acquatiche ossigenanti come la CHARA VULGARIS che molto spesso forma blocchi compatti, quasi infestanti che dannno diversi problemi per la pesca ma dove abbiamo notato che gli esemplari di PERSICO TROTA vanno a nidificare.

I pesci attualmente presenti nel laghetto sono: una decina di TROTE IRIDEE, 3-4 TROTE LACUSTRI, un centinaio di PERSICO TROTA da 1-2 KG. e 7-8 PERSICO TROTA con taglia 3 KG. :wink:
Ogni tanto aggiungiamo colonie di PESCI ROSSI e ALBORELLE che spariscono dopo nemmeno 2 ore letteralmente sbranati dai PERSICO TROTA.

Il laghetto è usato per la pesca sportiva alla trota che vengono seminate annualmente ma alla fine della stagione di pesca alla trota (ottobre-aprile) ne rimangono veramente poche nel laghetto.

Il problema è che sono diversi mesi che non si riesce a pescare nemmeno un PERSICO TROTA di grossa taglia (3KG.) nonostante abbiamo provato tutte le esche che sono in commercio (SPINNER,GOMMA,CRANK,JERK,SWIM-BAIT,BUZZ-BAIT ETC.)
Abbiamo notato che la sera i BASS salgono in superficie a mangire gli insetti, le rane, libellule mosche etc.....ma delle nostre esche non ne vogliono sapere nonostante gli mettiamo proprio le esche tra le loro fauci.....E' come se avessero già mangiato e non siano interessati alle nostre esche.

Appena arrivati al laghetto vediamo moltissimi esemplari vicino la riva, ma dopo qualche minuto le rive diventano deserte ed i BASS vanno a nascondersi.
E' evidente che ci sia una scarso equilibrio ittico ed una scarsa competizione alimentare ed i BASS mangiano a dismisura e non sono interessati alle nostre esche.

Come fare ad equilibrare il laghetto??? Che esemplari immettere per equilibrare la situazione??? Come fare per rendere il BASS aggressivo???

Grazie in anticipo per le risposte.....
