è da pochi giorni che sono un pescatore...o meglio che son tornato ad essere pescatore.....ma lasciamo stare.... eviterò di fare un presentazzuppa...tanto avremo modo di conoscerci meglio...spero.
premetto lo spinning è fantastico.....ne apprezzo il contatto con la natura..con il torrente...l canion...e la sfida con lei....la trota
seppur da pochi giorni sarà la convizione, sarà il xxx del dilettante, ma devo dire che in 5 uscite in torrente...non ho mai avuto cosi freddo da dover mettere il cappotto



ok passiamo al mio piccolo problema....
Mi è capitato di trovare un nuovo torrente molto bellino..consigliatomi da un conoscente....questo torrente è il Palobbia...torrente che nasce sotto il Pizzo Badile in Val Camonica..le trote ci sono...altri pescatori ( a tocco ) ci sono.....peccattto che ci fosse anche il mio primo cappotttino


beh..vi dico..un disastro....in 3 ore di inutili tentativi e nessuna toccata.....1,2,3, e 4 cucchiaini ciucciati dal torrente...e che xxxx...non è giornata e me torno a casa.
Nel viaggio la domanda è solo una:
Come posso pescare in un cosi bel torrente impiegando la mia cannetta da spinning???...visto che le buche erano piccole forse troppo e la corrente forte...inoltre non riuscivo vedere dove passava l'esca a causa della notevole schiuma....insomma non riuscivo a far lavorare i vari artificiali provati.....tutti tranne....per mancanza...dei "falcetti" o vermi in silicone.
Mi viene un sospetto..vuoi vedere che forse proprio uno di questi bei vermicelli armato su un amo piombato poteva essere la chiave di volta della giornata?
vi prego....se siete ancora svegli...dopo sto tema... mi potreste dare una mano ad evitare cappotti in alta quota o forse lo spinning ha dei limiti? tipo questi.
ciao a tutti
questo venerdi ogliolo anche per me


