Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Filo per trota torrente


  • Please log in to reply
31 risposte a questo topic

#1 Pier_95

Pier_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • LocalitàUdine. Friuli
  • Tecnica: spinning-mosca secca
  • Provenienza: Udine

Postato 01 December 2009 - 20:40 PM

Ciao ragazzi,
volevo chiedervi una cosa:
io pesco in torrenti di montagna non più fondi di 1 metro e mezzo ( a parte le buche) e larghi massimo 10/12 m
uso una canna 2.10 m e mulinello shimano exage 1000 (uso rotanti, minnow e anche grub e varie esche di gomma)
io sto pescando da sempre con uno 0.20 di diametro, ma se passo a uno 0.18 e troppo fino?
fatemi sapere ciao e grazie :) :wink:
W la trota!

#2 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 01 December 2009 - 20:43 PM

secondo me puo andare bene anche un buon .18 ma alla fine la differenza è minima
ciaoo :D
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#3 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 01 December 2009 - 21:01 PM

Io uso 0,20mm della berkley(trilene) tiene 7.1 kg...Se trovi lo 0,18 di questo e' ottimo!!
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 December 2009 - 01:25 AM

Io uso 0,20mm della berkley(trilene) tiene 7.1 kg...Se trovi lo 0,18 di questo e' ottimo!!


se e' il sensithin, non fidarti della tenuta dichiarata, e sappi che su un 1000 dara' problemi di memoria meccanica



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Pier_95

Pier_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • LocalitàUdine. Friuli
  • Tecnica: spinning-mosca secca
  • Provenienza: Udine

Postato 02 December 2009 - 17:35 PM

Io uso 0,20mm della berkley(trilene) tiene 7.1 kg...Se trovi lo 0,18 di questo e' ottimo!!


se e' il sensithin, non fidarti della tenuta dichiarata, e sappi che su un 1000 dara' problemi di memoria meccanica

uno 0.20 della tubertini credetemi che si rompe la girella invece del filo! passo però ad uno 0.18
W la trota!

#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 02 December 2009 - 17:36 PM

devi anche tenere conto dell'attrito continuo sulle rocce :wink:
se il filo è nuovo può essere come dici tu, ma dopo qualche decina di lanci può bastare una trotella di 15 cm a fartelo saltare!

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 02 December 2009 - 21:09 PM

Nono sono 7,1 kg testati con un'aggeggio che esegue prove di trazione.Si rompe a 7.0005 kg.. :D
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 December 2009 - 03:43 AM

Nono sono 7,1 kg testati con un'aggeggio che esegue prove di trazione.Si rompe a 7.0005 kg.. :D


riparlane dopo un paio di passate sul cemento o sulle pietre, specie se magari non te ne accorgi :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 03 December 2009 - 14:51 PM

Be sicuramente lo stesso discorso vale per tutti gli altri monofili..
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#10 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 December 2009 - 14:54 PM

chiaro, infatti è per questo che i carichi di rottura dichiarati lasciano spesso e volentieri il tempo che trovano

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#11 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 03 December 2009 - 14:59 PM

Io intendo dire che magari e' piu' resistente un filo con carico maggiore sulle rocce!!!
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 December 2009 - 16:39 PM

Io intendo dire che magari e' piu' resistente un filo con carico maggiore sulle rocce!!!


non e' detto. resistenza a trazione != resistenza all'abrasione.

faccio un esempio ot, se prendi il topic carpa da 0.35, ha una resistenza all'abrasione maggiore di molti fili con tenute ben piu' alte

senza contare che i carichi di rottura vanno presi con le pinze, oltre a essere spesso gonfiati teniamo conto che un filo, per quanto di ottima qualita', non sara' mai perfettamente omogeneo in tutta la sua lunghezza :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Marco92_Bo

Marco92_Bo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Bologna

Postato 03 December 2009 - 20:21 PM

E del Shimano Technium Spinning 0.20 che ne dite ?

#14 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 04 December 2009 - 17:55 PM

con il shimano mi trovavo bene...ora sono passato al berkley!!! :D
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#15 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 17 December 2009 - 15:40 PM

io ho montato sul mio catana 2500 FA il trecciato power pro verde dello 0.10. carico di rottura intorno ai 5 kg e mezzo. al di là che il diametro possa essere,a detta di molti, qualcosa di più degli effettivi 0.10, credo che sia un buon compromesso. io mi ci trovo benissimo e già dalla prima pescata, mai fatto una parrucca... e vi assicuro che non sono un mago dello spinning..... ancora :ironie:
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#16 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 29 December 2009 - 22:33 PM

da noi peschiamo con lo 0,16 le trote raramente superano il kilo :(
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#17 io!!!

io!!!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 289 Post:
  • LocalitàBesozzo(va)
  • Tecnica: spinning\tocco\mosca
  • Provenienza: Varese

Postato 30 December 2009 - 21:03 PM

0.18, l'anno scorso 0.16 ma mi ha fatto scappare la big quindi sono salito e adesso sono passato ad uno 0.20 ma mi limita i lanci leggeri quindi penso che lo 0.18 sia un buon compromesso se si sostituisce spesso il teminale
Per alcuni la pesca è un hobby, per altri è "attività del tempo libero", per molti è uno sport.. ma per me è una passione.

#18 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 30 December 2009 - 21:39 PM

si ma lo 0,16 da noi basta e avanza non ci sono queste big :D
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#19 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 30 December 2009 - 21:46 PM

si ma lo 0,16 da noi basta e avanza non ci sono queste big :D


sicuro che non ci siano? :wink:
e comunque uno 0.16 è decisamente troppo a rischio per via dello sfregamento sulle rocce, ti conviene salire un po', tanto non hai nemmeno il problema di dover lanciare tanto fuori...

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#20 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 30 December 2009 - 22:10 PM

per intenderci i nostri teorrenti sono larghi max 2 metri e una profondità di 40-50cm di acqua giusto nelle buche 1 metro e mezzo.
Peccato per le trote quasi tutte 18-22cm di cui la misura minima 22cm.
Qui la politica pesca è OUT.
Ormai i torrenti sono disabitati da forme di vita.
Addio anche alle tonnellate di gamberi che popolavano le nostre acque. :(
L'ultima volta che ripopolarono il torrente tallacano fu circa 6-7 anni fa e fecero stragi.
Ecco la mentalità vecchia delle nostre parti.
Fidatevi qui siamo indietro rispetto a tutta Italia
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi