Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Montatura per trota a striscio


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#1 Mirko87

Mirko87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Crema

Postato 25 November 2009 - 23:59 PM

Salve a tutti io ho una canna da 4 metri in carbionio intrecciato che lancia da 20 a 40 grammi,ho montato in bobina un filo da 0,20 ed un terminale da 0,18.
Ho provato bombarde da 20/25/30 grammi ma vedo che non riesco a raggiungere la distanza giusta!
Riesco a lanciare intorno i 30 40 metri,forse neanche e nel laghetto in cui vado a pescare mi serve lanciare almeno a 60 metri di distanza.
Volevo chiedere se qualcuno a qualche consiglio in proposito...mi aiuti perchè non so più cosa fare!!!!
Il laghetto comunque è quello di trote di Mozzanica (BG).
Grazie Mirko

#2 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 26 November 2009 - 00:03 AM

beh come prima cosa prova a ridurre il diametro del filo in bobina...vai su uno 0,16...e al limite per bombarde molto pesanti fai uno shock leader...o se no prova a rivedere la tua tecnica di lancio...
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#3 Mirko87

Mirko87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Crema

Postato 26 November 2009 - 12:42 PM

uno 0,16 non è poco per trote che arrivano sui 7/8 kg??
Come shock leader mi consigli con un flio trecciato o con un filo classico di nylon?

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 November 2009 - 10:01 AM

Ciao Mirco,
forse è meglio uno 0,18 in bobina, con shock leader 0,20 di lunghezza di circa 8m (2 volte la lunghezza della tua canna).

Per lanciare meglio, dovresti capire come si comporta la tua canna durante il lancio. In pratica, dovresti capire se è prevalentemente ad azione parabolica o di punta o ad azione progressiva. Nel primo caso, i risultati migliori si ottengono con dei lanci morbidi e delicati, accompagnando la canna fino alla fine del lancio. Nel secondo caso invece, per avere il massimo, devi usare la canna come una "frusta", quindi il lancio deve essere secco e veloce. Nell'ultimo caso, una via di mezzo tra le due. Comunque guarda che 40 m sono tanti!

P.S. se scegli un monofilo di buona qualità (alto carico di rottura), potresti anche evitare lo shock, soprattutto se la tua canna è ad az. parabolica. In questo modo potresti lanciare ancora più lontano.
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 Mirko87

Mirko87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Crema

Postato 28 November 2009 - 12:23 PM

Grazie mille proverò in questo modo!!!

#6 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 29 November 2009 - 11:53 AM

prova a comprare i fili conici che sono dello 0.22 i primi 20 metri e i restanti dello 0.16 cosi eviti il nodo che nel lancio risulta fastidioso..
forse togli troppo presto il dito nella fase di lancio e fai andare la bombarda in cielo..
se vuoi un consiglio vai in qualche lago in cui puoi lanciare non a pagamento.. e tanto tanto allenamento!!!!lanci e recuperi lanci e recuperi fino a quando non hai imparato!!!
se c'è una trota è mia

#7 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 29 November 2009 - 12:06 PM

Consiglio personale, se ti serve lanciare ad almeno 60 mt suppongo che le trote mangino parecchio al largo.
Ora, se mangiano cosi fuori valuta che il nylon è elastico e ammortizza non poco una ferrata fatta distante, diciamo dai15- 20 mt in poi.

Io fossi in te metterei in bobina un bel trecciato dello 0,12 cosi risolvi il problema del diametro del filo in bobina, il problema della tenuta con pesci grossi, il problema dell'elasticità.
Il trecciato non è elastico, tiene parecchio più del nylon (un buon trecciato del 12 è equiparabile ad uno 0,25 in nylon, sempre di ottima qualità), metti come terminale alla bombarda uno 018 o 020 in fluorocarbon e sei a posto :wink:

#8 bullone

bullone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: bombarda
  • Provenienza: chieve

Postato 30 November 2009 - 16:13 PM

ciao mirko
anche io vado al lago azzurro di mozzanica...
io ho una team daiwa 4.50mche lancia bombarde 5/30g e fino a qualche mese fa prendevo...ne ho presa una da 5.100
pero al contraario di te per l'inverno ho comprato una trabucco energhia trout 6/12g...
per me non c'e' bisogno di lanciare lontano a mozzanica... ma di avere una canna sensibile...sono molto apatiche in questo periodo..... comunque sabato sono andato a provare la energhia e ne ho prese 5 da 500g e due che superavano il kg ..
lo so che il lago e molto grande ma secondo me non c'e' bisogno di lanciare lontano (poi magari mi sbaglio) io pescavo con 12 grammi e il mio socio con venti grammi .... ne ho prese di piu io.....
comunque non so se sono in mezzo o a riva.. ma ti consiglio di non esagerare con le grammature altrimenti non senti piu le mangiate
p.s. non prendermi alla lettera perche e da agosto che ho ricominciato a pescare e non ne so molto
dite che un meccanico imparera a pescare!!!!

#9 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 30 November 2009 - 16:39 PM

Ciao Mirco,
forse è meglio uno 0,18 in bobina, con shock leader 0,20 di lunghezza di circa 8m (2 volte la lunghezza della tua canna).

fare lo shock leader ad un 0,18 con il 0,20 :lol: :lol: :lol: :lol: scusa ma mi viene proprio da ridere :lol: :lol: :lol:
meglio 0,18-0,24 :wink:
oppure 0,16-0,22 :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#10 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 30 November 2009 - 16:52 PM

Consiglio personale, se ti serve lanciare ad almeno 60 mt suppongo che le trote mangino parecchio al largo.
Ora, se mangiano cosi fuori valuta che il nylon è elastico e ammortizza non poco una ferrata fatta distante, diciamo dai15- 20 mt in poi.

Io fossi in te metterei in bobina un bel trecciato dello 0,12 cosi risolvi il problema del diametro del filo in bobina, il problema della tenuta con pesci grossi, il problema dell'elasticità.
Il trecciato non è elastico, tiene parecchio più del nylon (un buon trecciato del 12 è equiparabile ad uno 0,25 in nylon, sempre di ottima qualità), metti come terminale alla bombarda uno 018 o 020 in fluorocarbon e sei a posto :wink:

A parte che il trecciato nel lancio rende meno del nylon anche perchè uno 0,12 ha un diametro reale ben superiore ma se poi per caso fa una parrucca a metà lenza cosa fa??? butta via 25 euro di treccia????
Lasciate stare il trecciato per la pesca a striscio... è controproducente al massimo ! se proprio volete potete usarlo come shock leader :wink:
Buy the best,forget the rest...

#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 30 November 2009 - 19:26 PM

fare lo shock leader ad un 0,18 con il 0,20 :lol: :lol: :lol: :lol: scusa ma mi viene proprio da ridere :lol: :lol: :lol:
meglio 0,18-0,24 :wink:
oppure 0,16-0,22 :wink:


si.. così possiamo andare a surfcasting!! :lol: :lol: :lol: :lol:
secondo me uno 0,20 tiene benissimo (veramente anche uno 0.18) :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#12 Mirko87

Mirko87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Crema

Postato 01 December 2009 - 00:00 AM

grazie atutti ragazzi ho montato uno 0,16 in bobina e shock leader dello 0,20 dovrebbe funzionare bene...cmq lancio bombarde da 20g/25g massimo quindi non pesantissime

#13 Mirko87

Mirko87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Crema

Postato 01 December 2009 - 00:04 AM

x bullone...anche io ho una canna che lancia da 5/15g un po più sensibile di quella che stiamo parlando,dovrei provarla qualche volta...magari quando fa più freddo che le trote vengono più a riva...
Se posso chiedertelo,in che postazione ti sei messo più o meno?
grazie ciao

#14 bullone

bullone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: bombarda
  • Provenienza: chieve

Postato 01 December 2009 - 10:03 AM

ciao mirko
io sabato mi sono messo dalla parte della rete dove c'e' la pianta a meta laghetto e difficile trovarlo libero ma io e il mio socio abbiamo iniziato a pescare alle 6:45 e non c'era nessuno(col buio)poi pian piano e arrivata gente e si e riempita tutta la sponda..... comunque io ho due canne nuove per ora una team daiwa italy bolo mach 5/30 e una trabucco energhia trout 6/12 ..... la trabucco l'ho appena comprata e l'ho usata 1 sola volta pero ti dico che mi sono trovato bene .....
p.s. io in bobina su tutti e due i mulinelli o lo 0.18
dite che un meccanico imparera a pescare!!!!

#15 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 01 December 2009 - 10:12 AM

Consiglio personale, se ti serve lanciare ad almeno 60 mt suppongo che le trote mangino parecchio al largo.
Ora, se mangiano cosi fuori valuta che il nylon è elastico e ammortizza non poco una ferrata fatta distante, diciamo dai15- 20 mt in poi.

Io fossi in te metterei in bobina un bel trecciato dello 0,12 cosi risolvi il problema del diametro del filo in bobina, il problema della tenuta con pesci grossi, il problema dell'elasticità.
Il trecciato non è elastico, tiene parecchio più del nylon (un buon trecciato del 12 è equiparabile ad uno 0,25 in nylon, sempre di ottima qualità), metti come terminale alla bombarda uno 018 o 020 in fluorocarbon e sei a posto :wink:

A parte che il trecciato nel lancio rende meno del nylon anche perchè uno 0,12 ha un diametro reale ben superiore ma se poi per caso fa una parrucca a metà lenza cosa fa??? butta via 25 euro di treccia????
Lasciate stare il trecciato per la pesca a striscio... è controproducente al massimo ! se proprio volete potete usarlo come shock leader :wink:


Guarda, lungi da me voler fare polemica, ma se un trecciato è indicato come 0,12 è 0,12! A meno che non prendi qualche cinesata da 5 euro.
Che rende meno nel lancio?? Questa è nuova, se mi dici che rende meno di un nylon di pari diametro ok, va bene, ma devi spiegarmi quale nylon dello 0,12 tiene come un trecciato dello 0,12....
Sono quasi 2 anni che ho il trecciato in bobina, uno 0,12 per l'appunto, mai avuto un problema, qualche micro parrucca risolta senza buttar via niente, solo un pò di calma senza mettersi a tirare come forsennati..
Il trecciato è invece ottimo proprio in pesche che richiedono distanza, sopratutto per la mancanza di elasticità che garantisce una sensibilità che il nylon non darà mai e conseguente prontezza di ferrata.
Se poi uno imparrucca con frequenza i casi sono 3, mulinello scadente, treccia scadente, incapacità nella gestione di quel tipo di pesca.
Io lo consiglio vivamente, se lo provi non lo molli piu, specie nello striscio, spinning (sia in acqua dolce che in mare), vertical jigging.

#16 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 01 December 2009 - 11:17 AM

mi spiace giova25 ma il ferro ha ragione.
il trecciato lo utilizzi per pescare a spinning può anche andare bene. ma per lo striscio va meglio il naylon (il trecciato fa troppo volume in bobina) :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#17 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 01 December 2009 - 12:07 PM

Non insisto, perchè ognuno giustamente riporta le proprie opinioni in base alla propria esperienza.
Io quanto dite non lo riscontro, ho in bobina 130 mt di spiderwire e non ingombra piu del nylon, non imparrucca piu del nylon (per quanto senza dubbio se imparrucca è di piu difficile gestione).
Per me rimane un'ottima soluzione se servono diametri piccoli ma con grande capacità di carico di rottura, e nel caso descritto (arrivare lontano) resta una soluzione valida, visto che la solzione dello schock leader la vedo obsoleta proprio grazie al trecciato.
Ma il mondo è bello perchè vario :)

#18 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 01 December 2009 - 13:19 PM

Non insisto, perchè ognuno giustamente riporta le proprie opinioni in base alla propria esperienza.
Io quanto dite non lo riscontro, ho in bobina 130 mt di spiderwire e non ingombra piu del nylon, non imparrucca piu del nylon (per quanto senza dubbio se imparrucca è di piu difficile gestione).
Per me rimane un'ottima soluzione se servono diametri piccoli ma con grande capacità di carico di rottura, e nel caso descritto (arrivare lontano) resta una soluzione valida, visto che la solzione dello schock leader la vedo obsoleta proprio grazie al trecciato.
Ma il mondo è bello perchè vario :)

Il mondo sarà anche vario,ma chi a pesca in cava ci va,e non si basa solo su strane teorie NON USA IL TRECCIATO ! :wink:
A parte che se misuri un trecciato dello 0,12,e sopratutto della marca che hai detto tu è come minimo uno 0,18 mi riesci a spiegare come mai il garista,che è sempre alla ricerca della soluzione migliore senza badare a spese e compromessi non utilizza il trecciato in bobina???? Se fosse così redditizio,lanci lunghi,zero parrucche,grande durata ecc ecc perchè non uno su mille lo utilizza???? Il mondo per certe cose è vario,ma per certe altre va a senso unico ! Fidati.... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#19 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 01 December 2009 - 14:31 PM

A parte che non ho parlato di teorie, ma di quello che faccio io, che se lo faccio non è teoria ma pratica, e su questo non ci piove.

Sul diametro mi pare ch esageri un pò, comunque se lo dici suppongo che parli non per strane teorie ma per pratica e ti sei preso la briga di misurarlo con un micrometro che di certo possiedi, scriveremo a chi di dovere per far presente che non si pende in giro la gente dichiarando un diametro assolutamente fasullo.

Sul dicorso gare, stò zitto, non gareggio e quindi non conosco l'ambiente ne quello che gli gravita attorno, quindi sto muto.

Sui lanci lunghi è sicuro e accertato, perchè usandolo lo so e lo vedo, mai parlato di zero parrucche, ma di parrucche ne piu ne meno che con il nylon, precisando che quando succedono sono sicuramente piu complicate del nylon.

Sull'enorme differenza di costi hai ragione al 100%, anche se ultimamente i prezzi stanno calando un po.

L'unico vero difetto che ho riscontrato è una obiettiva minor resistenza all'abrasione.

Gente che lo usa ce n'è diversa, probabilmente non garisti, ma ce n'è, ci prenderemo una bella multa perchè siamo contro mano in un senso unico :D

Dimenticavo che lo uso sia in cava, fiume e mare.

#20 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 01 December 2009 - 14:52 PM

scusa giove che dimensione è il tuo mulinello???

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi