Postato 01 June 2007 - 09:59 AM
ciao
non so se sul fiume possa andare, ma noi sul lago precisamente in quel di Gargnano ,si usava da piccoli ,prima pasturare x un po di giorni con il pane e poi si faceva la montatura come segue ,x amo si usava un ancorina a tre punte di piccole dimensioni cosicchè il pane non si perdeva ,e si infilava proprio con uno stiletto di fil di ferro nella parte più dura del pane la; crosta ,il terminale poteva anche essere di diametro grosso come il filo di linea ,ed a 2 metri si fissava un pezzo di legno che fungeva da peso x il lanci e da galleggiante (il legnetto era di solito un manico di scopa lungo 3 -4 centimetri con 2 semplici buchi x annodare il filo di linea ed il terminale ,se ti senti di pescare con il pane pesca l'importante è pescare non trovi ?(il pane va bene di qualsisi tipo ,anche la mollica se vuoi ,la inneschi e pesca ,ciao
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio
vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(