Son stato sabato e domenica a Policoro (a fine Basilicata).
Sabato pomeriggio, c'era mare leggermente agitato,e verso le 16:30/17 si è annuvolato parecchio, mentre domenica c'era sole e mare normale(ne mosso e ne agitato).
Ho pescato sabato pomeriggio, sera notte, e domenica mattina e pomeriggio, ma niente da fare, non ho visto nessun gorgo, pinna, salto niente di niente...
Li il mare era subito profondo, già a 4-5 metri dalla riva, non si toccava più...
Mi son meravilgiato che non ho fatto nemmeno una parrucca!

Ho usatoun nylon 0.30 da 25lb bianco siliconato, con una girella attaccata direttamente all'artificiale, senza terminale, ho eseguito stop e go, virate repentine, recuperi lenti e veloci, con canna alzata e abbassata, usando tutti gli artificiali che ho (cambiavo ogni 20-30 lanci) e spostandomi lungo la costa, ma niente di niente!
Una cosa ho notato, che avevo difficoltà a lanciare lontano. diciamo che avrò raggiunto massimo 20 metri forse 30, con l'artificiale più pesante.
Non avevo piombini, anche perchè il negoziante, mi ha detto che lo spinning non è un atecnica di lanci estremi, bisonga recuperare da dove si arriva senza pensare alla distanza, qundi non ne ho presi (di piombini)... però a me risulta strana sta cosa di lanciare artificali leggeri... il negoziante mi ha venduto due pesciolini siliconici da 3.5 gr l'uno, dicendomi di usare al massimo una bombarda da 7 gr... ma in questo modo non si perde contatto e controllo con l'artificiale?
Questi sono gli artificiali in mio possesso, voreei insidiare principalemte serra e lecciotti, ma mi va bene prendere di tutto


mi date consigli su quelli più pescanti, e se piombarli o meno?
Ho una canna normalissima da 15-40gr