Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

vita carpe


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 flash92

flash92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • Localitàcittà di castello
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: città di castello

Postato 22 July 2009 - 11:47 AM

secondo una carpa tenuta fuori dall'acqua quanto può vivere

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27738 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 July 2009 - 13:18 PM

se non erro dopo 6-7 minuti hanno danni cerebrali, quindi meglio rilasciare alle svelte. poi se e' notte, fresco e l'erba e' bagnata ovviamente e' qualcosina in piu', se e' estate col caldo meno...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21498 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 22 July 2009 - 16:09 PM

se non erro dopo 6-7 minuti hanno danni cerebrali, quindi meglio rilasciare alle svelte. poi se e' notte, fresco e l'erba e' bagnata ovviamente e' qualcosina in piu', se e' estate col caldo meno...

Quoto
saluti

The Legend

#4 flash92

flash92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • Localitàcittà di castello
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: città di castello

Postato 22 July 2009 - 20:53 PM

l'ho chiesto perchè mi è successa una cosa un pò strana che poi mi è anche dispiaciuta perchè ieri ho presa una carpa slamata con cura nel materassino e messa nella nassa(solitamete le rilascio subito ma non avendo il cell per fare la foto ho deciso di trattenerla mentre aspettavo il mio amico) ma dopo 45 minuti forse un ora sono andato a riaprire la nassa e la povera carpa era morta secondo voi cosa può essere successo

#5 Enco

Enco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàBiella - Monza

Postato 22 July 2009 - 22:22 PM

Hai fatto la xxxxata...

Allora:
- che tipo di nassa era?
- in che profondità d'acqua l'hai messa?
- era giorno?

#6 flash92

flash92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • Localitàcittà di castello
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: città di castello

Postato 23 July 2009 - 09:05 AM

la nassa era di quelle regolamentari a 5 anelli
l'acqua copriva 4 anelli l'ultimo era sul pelo dell'acqua
si era giorno

#7 Enco

Enco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàBiella - Monza

Postato 23 July 2009 - 12:57 PM

Allora, se vuoi tenere una carpa medio-grossa in attesa del fotografo, per prima cosa compra un apposito Carp-sack, che è un sacco di rete fatto apposta per contenere UNA carpa (non metterne mai più di una).

Ora ti posto uno scritto preso da una mia discussione su un altro forum, in cui si analizzava proprio l'uso del carp-sack. E' stato scritto da un altro carpista (R. Dalle Fratte)

LE SACCHE DI MANTENIMENTO : si tratta di strumenti utilissimi, che ci consentono di mettere a riposo le catture effettuate in piena notte per poi pesarle e fotografarle con calma il giorno dopo.Quando ci mettiamo dentro una carpa, questa tenderà dapprima a stare a galla ma poi si fermerà verso il fondo, quello è il segnale che è tutto ok! Questi oggetti sono ultimamente considerati dannosi per i pesci e ciò porta molti gestori di laghi a vietarne l’uso tassativamente. Personalmente credo che questi oggetti non siano affatto dannosi se usati in maniera intelligente ma capisco che non sempre sia possibile controllare tutti e quindi dobbiamo tenerci i divieti! Ma passiamo in rassegna le caratteristiche di un buon carp sack:

• Deve essere spazioso
• Non deve danneggiare le pinne o la mucosa del pesce
• Deve essere solido
• Deve permettere al pesce di respirare

La prima caratteristica elencata è un requisito assolutamente fondamentale. Pensare di risparmiare sulla pelle del pesce comprando sacche di modeste dimensioni è un atteggiamento irresponsabile non degno di un carpista. Anche mettere due pesci nella stessa sacca è una cosa sbagliatissima : ad ogni carpa il suo carp sack! Per quanto riguarda il tessuto dovremo necessariamente orientarci verso sacche abbastanza morbide e a maglia fine ( ma non troppo ) che ci eviteranno di ritrovarci con pesci impigliati o graffiati. Quando ero alle prime armi mi è stata venduta una sacca troppo ruvida e il risultato è stato che una carpa vi si è impigliata spezzandosi parte della coda dimenandosi nel momento in cui l’ho sollevata!
Ovviamente questo fatto mi ha mandato in bestia non solo per aver fatto male al pesce, ma anche perché mi rendevo conto che quel danno era stato causato dalla mia ignoranza e inesperienza e dal menefreghismo del negoziante. Ovviamente la sacca è stata prontamente buttata nella spazzatura! Se posso darvi un consiglio direi che su questi accessori è meglio non risparmiare, anche se devo dire che le classiche sacche economiche ( quelle vendute senza custodia che hanno il laccio rosso e nero ) non sono affatto male e le uso tuttora senza nessun problema a patto di non usarle in presenza di fango sul fondo o in sospensione. Queste sacche infatti hanno una maglia sottilissima, con dei fori molto piccoli che rischiano di rimanere ostruiti se il pesce solleva il fango strusciandosi sul fondo con la pancia oppure se la corrente trasporta in sospensione particelle melmose che possono impedire al pesce di respirare conducendolo di fatto ad una morte atroce. Ultime raccomandazioni di carattere comportamentale: quando avete un pesce in sacca cercate di fare le foto nelle primissime ora della giornata in modo da poterlo liberare il prima possibile altrimenti rischiate di stressarlo troppo. Un evidente segno di questo eccessivo stress è lo sbiancamento delle estremità delle pinne della carpa, quindi occhio a come vi comportate! Infine mi raccomando di posizionare le sacche in acqua abbastanza profonda e ossigenata evitando i punti in cui il vento e le onde possono farle sbattere contro la riva e ovviamente legatele bene altrimenti sono guai! Se invece decidete di mettere il pesce in sacca di giorno magari aspettando qualcuno che vi faccia le foto potete farlo, ma occhio ad evitare di far stare il pesce sotto il sole cocente!


Leggi con attenzione

#8 flash92

flash92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • Localitàcittà di castello
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: città di castello

Postato 23 July 2009 - 13:17 PM

ok grazie per le dritte ora appena posso comprerò questo carp sack anche se penzo di utilizzarlo ben poco perchè come detto prima quello che è successo è stato un caso eccezionale comunque pensavo che la classica nassa andasse bene per carpe su 2 o 3 kg

#9 Enco

Enco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàBiella - Monza

Postato 23 July 2009 - 14:10 PM

Bè su carpe mini il problema nassa dovrebbe essere minore, ma credo che carpe sui 2-3 Kg non ci sia grande necessità di fotografarle :D :D

#10 flash92

flash92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • Localitàcittà di castello
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: città di castello

Postato 23 July 2009 - 18:30 PM

era giusto per farle vedere a mio padre che dice che non prendo mai niente allora qualsiasi cosa prendo gli faccio la foto per fargliela vedere

#11 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 23 July 2009 - 19:02 PM

ma una foto non vale una la vita di una carpa...
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27738 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 July 2009 - 00:24 AM

era giusto per farle vedere a mio padre che dice che non prendo mai niente allora qualsiasi cosa prendo gli faccio la foto per fargliela vedere


:ironie: i padri, brutta gente :D

battute a parte, per cosi' poco non vale sacrificare un pess :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 flash92

flash92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • Localitàcittà di castello
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: città di castello

Postato 24 July 2009 - 11:31 AM

sicuramente se pensavo che facesse quella fine nn ce l'avrei mai messa in quella nassa


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi