Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tre shimano rotte ora basta !


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#1 SALAMANDRO

SALAMANDRO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàCapri
  • Tecnica: inglese
  • Provenienza: Capri

Postato 09 April 2009 - 17:45 PM

Sentite questa.
Due mesi fa il mio amico compra una shimano aspire trota az.0 per il laghetto .(un ragazzo preciso, non poggia mai la la canna a terra per paura che si graffia stà sempre molto attento quando la apre e chiude, sapete il tipo no ?) insomma primo gioro al lagetto tira la canna dal fodero, nuova di zecca, primo lancio vetrino due grammi, tutto ok secondo lancio TRAC..... canna spezzata a metà.
Io intanto acquisto una bolognese Aspire az3 5 metri. Secondo giorno d'utilizzo, lancio un gallegiante di 3 gr forse con il trave "girato" intorno al cimino e ZAC..... via 5 cm di cimino. Vabbè colpa mia. (anche se il lancio era delicatissimo)
Scottato dalla fragilità dell'carbonio di queste canne decido di andare su qualcosa di più robusto.
La settimana scorsa acquisto una Shimano speedmaster az4 sempre 5 metri. Ieri sera dopo due ore di pesca scende il gallegiante, ferro e indovinate un po ? mi ritrovo con due canne, spezzata di netto nell' terzo settore.
A questo punto mi chiedo è solo sfiga o le stiamo usando nel modo sbagliato? Queste canne cosi fini e leggere forse non tollerano i lanci ? oppure per renderle cosi leggere si sta esagerando con i spessori ?
Qualcuno sa qualcosa ?
Infine ho bisogno di una 5/6 metri sui 200-300 euro ma fatta bene, che non si spezza senza motivo, e che non pesi troppo, a si....e che non sia Shimano !!!!!!!!
Ringrazio in anticipo.

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 April 2009 - 17:49 PM

:? :? :? :? :? :? :?

mi viene da dire "davvero strano"....
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 pescatoredicanavaccio

pescatoredicanavaccio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Localitàcanavaccio (pu)
  • Tecnica: Bolognese

Postato 09 April 2009 - 18:06 PM

Sentite questa.
Due mesi fa il mio amico compra una shimano aspire trota az.0 per il laghetto .(un ragazzo preciso, non poggia mai la la canna a terra per paura che si graffia stà sempre molto attento quando la apre e chiude, sapete il tipo no ?) insomma primo gioro al lagetto tira la canna dal fodero, nuova di zecca, primo lancio vetrino due grammi, tutto ok secondo lancio TRAC..... canna spezzata a metà.
Io intanto acquisto una bolognese Aspire az3 5 metri. Secondo giorno d'utilizzo, lancio un gallegiante di 3 gr forse con il trave "girato" intorno al cimino e ZAC..... via 5 cm di cimino. Vabbè colpa mia. (anche se il lancio era delicatissimo)
Scottato dalla fragilità dell'carbonio di queste canne decido di andare su qualcosa di più robusto.
La settimana scorsa acquisto una Shimano speedmaster az4 sempre 5 metri. Ieri sera dopo due ore di pesca scende il gallegiante, ferro e indovinate un po ? mi ritrovo con due canne, spezzata di netto nell' terzo settore.
A questo punto mi chiedo è solo sfiga o le stiamo usando nel modo sbagliato? Queste canne cosi fini e leggere forse non tollerano i lanci ? oppure per renderle cosi leggere si sta esagerando con i spessori ?
Qualcuno sa qualcosa ?
Infine ho bisogno di una 5/6 metri sui 200-300 euro ma fatta bene, che non si spezza senza motivo, e che non pesi troppo, a si....e che non sia Shimano !!!!!!!!
Ringrazio in anticipo.


Io non ho mai avuto problemi ne con le canne ne con i mulinelli...... :? :? :?
Ques'anno grande pescata........
Tanta voglia di RI iniziare.......
14 anni spesi bene

#4 SALAMANDRO

SALAMANDRO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàCapri
  • Tecnica: inglese
  • Provenienza: Capri

Postato 09 April 2009 - 18:08 PM

:? :? :? :? :? :? :?

mi viene da dire "davvero strano"....


Lo so...lo so, anche se io leggessi questo post. mi verrebbe da pensare che in realtà sia successo ben altro. però vi assicuro che è la pura verità !

#5 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 April 2009 - 18:19 PM

a questo punto mi viene da pensare o ad una sfiga immane di aver acquistato 3 modelli difettosi consecutivamente, o magari a qualche fattore che è andato storto e che è sfuggito alla vostra attenzione.... :?
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#6 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 09 April 2009 - 19:07 PM

Purtroppo le Aspire da lago le speed bolognesi azione 4 e alcune canne da surf sono soggette a rotture... e anche mooooolte ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#7 SALAMANDRO

SALAMANDRO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàCapri
  • Tecnica: inglese
  • Provenienza: Capri

Postato 09 April 2009 - 19:10 PM

Purtroppo le Aspire da lago le speed bolognesi azione 4 e alcune canne da surf sono soggette a rotture... e anche mooooolte ! :wink:


Grazie almeno questo.

#8 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 09 April 2009 - 20:07 PM

io ho due canne da trota lago della shimano di fascia bassa (nexave e catana) ed ad entrambe ho dovuto cambiare il cimino perchè si è spezzato, una volta in ferrata e l'altra volta tirando su una trota da 3 etti di peso fuori dall'acqua... con le canne da spinning invece non ho avuto problemi...

#9 bufalo bill

bufalo bill

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 431 Post:
  • LocalitàRivergaro, Val Trebbia, Piacenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 09 April 2009 - 21:01 PM

oh no!!! non lo sapevo, adesso inizierò a farmi dei problemi per le mie canne shimano... :|

#10 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 April 2009 - 21:14 PM

penso che comunque sia dovuto ad un difetto di costruzione delle singole canne o della serie di canne.......ad esempio il cimino della mia nexave da laghetto è riuscito a fare un giro completo su se stesso (capito come?) e la bolo antares non mi ha dato problemi....mulinelli perfetti..
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#11 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 10 April 2009 - 08:00 AM

Di canne shimano a parte le 2 da spinning (beasmaster e forcemaster) che mi sembrano buone ho una antartes 8 meri, non si è mai rotta ma spesso ho avuto paura che potesse succedere tanto è leggera e sottile,se vuoi un ottima bolo oltre alle solite daiwa ti consglierei la maver evanon costruita dalla reglass, tutta made in italy, veramente un'ottima canna !!
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#12 SALAMANDRO

SALAMANDRO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàCapri
  • Tecnica: inglese
  • Provenienza: Capri

Postato 10 April 2009 - 13:29 PM

Grazie.
Ho appena ordinato una Daiwa tournament Italy Special.
Una canna che non viene prodotta più, Ma il commerciante mi ha convinto a prenderla. Dice "e una canna eccezionale" montata con anelli gold cermet, della fuji.
Mi ha detto...... " io te la spedisco se nun tè piace me la rimmanni endietro , vvabbè "
Adesso Vediamo quando arriva.

#13 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 10 April 2009 - 16:13 PM

Grazie.
Ho appena ordinato una Daiwa tournament Italy Special.
Una canna che non viene prodotta più, Ma il commerciante mi ha convinto a prenderla. Dice "e una canna eccezionale" montata con anelli gold cermet, della fuji.
Mi ha detto...... " io te la spedisco se nun tè piace me la rimmanni endietro , vvabbè "
Adesso Vediamo quando arriva.

:?
Una canna che non viene più prodotta???? Direi una canna che non è mai stata prodotta !!!! :D
Buy the best,forget the rest...

#14 SALAMANDRO

SALAMANDRO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàCapri
  • Tecnica: inglese
  • Provenienza: Capri

Postato 10 April 2009 - 16:26 PM

Grazie.
Ho appena ordinato una Daiwa tournament Italy Special.
Una canna che non viene prodotta più, Ma il commerciante mi ha convinto a prenderla. Dice "e una canna eccezionale" montata con anelli gold cermet, della fuji.
Mi ha detto...... " io te la spedisco se nun tè piace me la rimmanni endietro , vvabbè "
Adesso Vediamo quando arriva.

:?
Una canna che non viene più prodotta???? Direi una canna che non è mai stata prodotta !!!! :D



Anche io avevo dei dubbi. non la trovavo da nessuna parte,-- cosi chiamo fassa,-- e l'esperto mi risponde che è una canna molto ricercata ancora oggi ?
Che vuoi che ti dica, non ho resistito.

#15 SALAMANDRO

SALAMANDRO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàCapri
  • Tecnica: inglese
  • Provenienza: Capri

Postato 10 April 2009 - 16:37 PM

Cilcca sul link e dovresti vederla
http://www.freetimepesca.com/dettaglio_ ... d_prod=296

Cito letteralmente:

Dettagli Prodotto
CANNE -> DAIWA BOLOGNESI
DAIWA - Tournament Italy Special
A rimarcare l’ottima fattura di questa canna, basta pensare che la Fuji( azienda leader mondiale nella costruzione di componenti per canne), ha prodotto in esclusiva per Daiwa; appositamente per questo modello, la splendida placca porta-mulinello di cui è corredata. Costruita con le migliori tecnologie Daiwa e rinforzata con TRC,questo gioiello è indicato per pescare con terminali fino a 0,16mm. Questo ci permette di utilizzarla anche nella pesca al mare,godendo al massimo la sua potenza e affidabilità con pesci di grossa taglia.

#16 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 11 April 2009 - 12:46 PM

Pensavo ti riferissi ad una canna da trota ! :wink:
Sta di fatto che di quelle bolognesi ne ho montate qualcuna e posso dirti che esteticamente sono molto belle... Finiture di primo livello... pensa che anche la scritta della serigrafia è in leggero rilievo,la si sente a tatto... Però purtroppo qualcuna salta... ocio ad usarla con cautela altrimenti i pezzi di ricambio (ammesso che ci siano ancora...) ti costano un botto ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#17 SALAMANDRO

SALAMANDRO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàCapri
  • Tecnica: inglese
  • Provenienza: Capri

Postato 11 April 2009 - 13:00 PM

Grazie per i consigli.
Mi era venuto un dubbio che si trattasse di una canna fantasma.
Dato che ci siamo, per caso sai anche che tipo di azione ha? Il tecnico daiwa non si ricordava :roll:
Quanto dovrei pagarla montata cermet ?
Grazie per la competenza e l'esperienza.

#18 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 11 April 2009 - 14:03 PM

Grazie per i consigli.
Mi era venuto un dubbio che si trattasse di una canna fantasma.
Dato che ci siamo, per caso sai anche che tipo di azione ha? Il tecnico daiwa non si ricordava :roll:
Quanto dovrei pagarla montata cermet ?
Grazie per la competenza e l'esperienza.

Ha un azione classica da bolognese... ne rigida ne estremamente morbida... da usare con lenze di diametro medio... tipo uno 0,14... Il costo è abbastanza difficile da stabilire... Se gli anelli sono dei gold cermet originali costano solo loro (nuovi) dai 5-6 euro ai 15 euro l'uno... in base a come è anellata puoi stabilire il valore degli anelli... Tieni presente che la placca è integrata quindi il prezzo del montaggio dovrebbere essere un pò più basso...
La canna in se stessa può valere molto se è proprio quella che volevi o può valere poco se eri interessato ad altro e ti propongono quella... se è una 6 metri,un prezzo onesto calcolando il montaggio fuji gold cermet potrebbe essere intorno alle 250 euro... Tieni presente che la canna è abbastanza vecchia e in caso di rottura magari non può nemmeno essere riparata ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#19 SALAMANDRO

SALAMANDRO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàCapri
  • Tecnica: inglese
  • Provenienza: Capri

Postato 11 April 2009 - 17:58 PM

Grazie per i consigli.
Mi era venuto un dubbio che si trattasse di una canna fantasma.
Dato che ci siamo, per caso sai anche che tipo di azione ha? Il tecnico daiwa non si ricordava :roll:
Quanto dovrei pagarla montata cermet ?
Grazie per la competenza e l'esperienza.

Ha un azione classica da bolognese... ne rigida ne estremamente morbida... da usare con lenze di diametro medio... tipo uno 0,14... Il costo è abbastanza difficile da stabilire... Se gli anelli sono dei gold cermet originali costano solo loro (nuovi) dai 5-6 euro ai 15 euro l'uno... in base a come è anellata puoi stabilire il valore degli anelli... Tieni presente che la placca è integrata quindi il prezzo del montaggio dovrebbere essere un pò più basso...
La canna in se stessa può valere molto se è proprio quella che volevi o può valere poco se eri interessato ad altro e ti propongono quella... se è una 6 metri,un prezzo onesto calcolando il montaggio fuji gold cermet potrebbe essere intorno alle 250 euro... Tieni presente che la canna è abbastanza vecchia e in caso di rottura magari non può nemmeno essere riparata ! :wink:


Vecchia Quanto ?
Me la vogliono vendere a 650

#20 zeebaars

zeebaars

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Localitàrotterdam
  • Tecnica: fondo mare
  • Provenienza: rotterdam

Postato 13 April 2009 - 08:59 AM

Purtroppo le Aspire da lago le speed bolognesi azione 4 e alcune canne da surf sono soggette a rotture... e anche mooooolte ! :wink:


ciao ferroforte, per caso sai anche i modelli da surf soggetti a rotture ?
ti spiego, starei valutando l'ipotesi di prendermene una appunto da surf o giu di li ,e non vorrei incontrare brutte sorprese :)

ti ringrazio!!!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi