Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio prima canna


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#1 antonio

antonio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Mosca e spinning
  • Provenienza: Campodarsego

Postato 28 March 2009 - 14:49 PM

Sono passati ormai più di vent'anni da quando leggevo sulle riviste di pesca a mosca e, molto di rado, mi trovavo meravigliato ad ascoltare i racconti dei ben pochi pescatori che usavano questa tecnica che ai miei occhi di bambino appariva come la piu nobile,elegante, astuta. Imparare a pescare con la mosca è sempre stato per me un grande dersiderio, accantonato chissa perchè, cissa in che momento. Ora, prima che possa diventare un grande rimpianto, ho deciso di buttarmi. E' per questo che cerco un buon consiglio per la scelta della canna adatta: a dire la verita, non volendo spendere troppo ne troppo poco, ho gia adocchiato una Redington Red Fly in kit su ebay e mi chiedevo che differenza ci fosse tra 2 e 4 pezzi, quale fosse la lunghezza giusta, quale coda usare, insomma spiegazioni a tutte quelle paranoie che uno si fa prima di iniziare.
Grrrrrazie!

#2 Luca Tare

Luca Tare

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1973 Post:
  • Localitàrodengo saiano(brescia)
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: brescia

Postato 28 March 2009 - 15:03 PM

la lunghezza dipende dai posti che vuoi frequentare

la coda dai pesci che vuoi insidiare comunque aspetta i piu esperti io sono un principiante e uso una canna decathlon che per inizziare mi sembra abbastanza adatta :)
TARE1984 25 anni.....la vita e una sola non sprecatela!!!!PESCATE
spinning-mosca
Posted Image

#3 antonio

antonio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Mosca e spinning
  • Provenienza: Campodarsego

Postato 28 March 2009 - 15:23 PM

grazie mille Luca,per la cortesia e la velocità. Farò come dici: ho lanciato l'amo e ora aspetto!

#4 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 28 March 2009 - 19:14 PM

Ciao,

la stessa domanda che feci io ad un mio amico quamndo cominciai a pescare a mosca, essendo per te una tecnica nuova è inutile chiederti dove vuoi pescare che pesci vuoi insidiare, io penso che bisogna scegliere un' attrezzatura economica e polivalente, io ti posso consigliare una canna 8 o 8.6 su coda 5 è dal mio punto di vista un buon compromesso, per quanto riguarda le marche il mulinello ecc. quello che ti posso dire vai sull'economico guarda se ti piace come tecnica se hai la bossibilità di praticarla e poi ricordati che la prima attrzzatura la sbadacchi a dx a sx la coda è più il tempo che è sugl' alberi che in acqua,

Attrezzatura semplice enomica senza tutte quelle frocierie che vanno di moda oggi che stanno facendo diventare la pesca a mosca lo sport dei finocchi ( non ho nulla contro di loro ho tanti amici gay ), la frase è per renderti l,idea oggi spesso si sente parlare di prodotti firmati canne di qua giubotti di la waders su scarpe giu e ci si dimentica l'essenza della pesca.
10 anni fà mi trovavo in alta Lapponia e mi è capitato di conoscere un vecchietto in pensione nativo del posto che come lavoro prima della pensione allevava renne ed ora in pensione aveva un ristorantino se così si può chiamare ed era propietario di 4 miokki (lodge, cottege o come li volete chiamare) io ero alle mie prime prime armi con la pesca mosca avevo sempre pescato con tutte le altre tecniche per più di ventanni ma la mosca mai, ero proprio in vacanza in una di queste sue casette con i genitori di mia moglie mia moglie e mia figlia, acquistai il permesso di pesca li vendeva propio lui e andai a pesca la sera tornai senza avere preso un pesce ( in lapponia è come camminare nel fuoco senza essere bruciati) lui era seduto fuori del suo bar ristorante mi vide tornare e mi chiese della pesca io le dissi che non avevo preso nulla e che oltre tutto non ero neanche bravo per me era una tecnica nuova lui mi chiese se l'indomani sarei andato a pesca io gli risposi di si e lui mi chese se poteva venire a pesca con me io gli dissi ben volentieri andavo solo e vedere uno con molta più esperienza di me e oltretutto del posto mi avrebbe fatto molto piacere.
Io avevo un'attrezzatura molto economica una canna in fibra di vetro e un mulo di plastica a dire il vero mi vergognavo un po vado all'appuntamento lui arriva con un'attrezzatura quasi da museo che al confronto la mia che costava 60 mila lire era eccezionale premetto non aveva neanche i wader ma un paio di ciabatte, comunque arriviamo sul fiume io comincio a pecsare e lui nota la mia difficolta nel lanciare la mosca entra in acqua scalso mi si avvicina e mi spiega come dovevo fare per lanciare la mosca mi fa vedere mi corregge negli errori e cominciamo a pescare lui cominciare ad usare la sua attrezzatura io rimango incantato ne vedere i suoi movimenti la sua mosca toccare delicatamnete l'acqua la coda volteggiare in aria era uno spettacolo catturava un temolo dietro l'altro una trota dopo l'altra mai vista una cosa del genere lui aveva preso un trentina di pesci io neanche uno lui si avvicina a me prende la mia canna guarda la mia mosca e mi da una delle sue io la lego all'amo e comincio a lanciare al terzo lancio aggancio una trota sui 45cm che per portare a me con la coda è stata un'avventura lui rideva come un matto. Finita la giornata di pesca siamo andati nel suo ristorante a bere un caffè lui si siede vicino a me mi apre una scatola con delle mosche disposte in 5 file e mi spiega il modo il periodo e l'orario di come utitlizzarle e mi regala a scatola, ho catturato così tanti pesci con quelle mosche che con tutte le altre da quando pesco a mosca ( oltertutto le conservo come un cimelio nascoste guai a che le tocca o le guarda mia moglie non voglio neanche che sposta la scatola).
La morale di tutta questa storia è che non importa con che canna peschi che marca di stivali ecc. ma è la filosofia che ti porti dentro, gli insegnamenti di quel vecchietto me li porto dietro ancora oggi come mio bagaglio culturale.

Alex70. :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#5 mike-v8

mike-v8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • LocalitàSondrio - Valtellina
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Sondrio

Postato 28 March 2009 - 20:31 PM

se ti può interessare, un mio amico vende la sua canna da mosca, marca carson olympic, 8,6 piedi per coda 6, con mulinello equipaggiato di coda 5 mi pare DT, se vuoi chiedo meglio e chieno il prezzo ma credo che sui 50 o 60 euro ti porti a casa tutto.

#6 moschino

moschino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Localitàcologne (Brescia)
  • Tecnica: mosca

Postato 28 March 2009 - 20:37 PM

sono un principiante come te e ho comperato una canna decathlon economica per le prime esperienze poi si vedrà.
Se ti puo interessare ho sentito parlare bene della canna venduta alla lidl dovrebbe uscire verso aprile-maggio .
Io non ho resistito e l'ho comperata subito
CIAO

#7 Sbisli_bs

Sbisli_bs

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 240 Post:
  • LocalitàBovezzo(BS)
  • Tecnica: Mosca/Spinning
  • Provenienza: Bovezzo

Postato 28 March 2009 - 21:13 PM

sono un principiante come te e ho comperato una canna decathlon economica per le prime esperienze poi si vedrà.
Se ti puo interessare ho sentito parlare bene della canna venduta alla lidl dovrebbe uscire verso aprile-maggio .
Io non ho resistito e l'ho comperata subito
CIAO



per quanto riguarda la canna della lidl...se riesci ad aspettare/averla...non è male...
ho iniziato l'anno scorso proprio con quella...tutt'ora è la mia unica canna...
l'unica cosa brutta è il mulo...se si bagna s'inchioda e diventa parecchio scomodo...anche la coda lascia parecchio a desiderare...
però per iniziare mi sembra un bel kit...
ho pescato fino a 2 settimane fa col kit senza cambiar nulla e di pesce ne ho preso lo stesso...
poi è una 8.6 ..e per la prima canna mi pare proprio una buona misura..

#8 antonio

antonio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Mosca e spinning
  • Provenienza: Campodarsego

Postato 31 March 2009 - 20:39 PM

Grazie a tutti, specialmente ad Alex. Allora al diavolo la redington e vada per la sbadacchia

#9 antonio

antonio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Mosca e spinning
  • Provenienza: Campodarsego

Postato 14 April 2009 - 22:58 PM

allora adesso vi dico... siccome al decatlon di pd non hanno niente e alla lidl pure ho pensato di comprare il pane dove vendono il pane e sono andato al mio negozio di pesca che, pur non tenendo roba da mosca, mi ha procurato una carson black viper 8.6( mi pare 45 €), un mulinello sempre carson, coda 5 con scatolina per mosche, tutto per 90€. a me sembra buona e ad un prezzo decente. da qui tutte le altre domande: devo correre a comprare il backing? e come si imbobina? e quali finali devo preferire? scusate, mi rendo conto che possono essere domande stupide...

#10 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 15 April 2009 - 07:55 AM

la lunghezza dipende dai posti che vuoi frequentare

la coda dai pesci che vuoi insidiare comunque aspetta i piu esperti io sono un principiante e uso una canna decathlon che per inizziare mi sembra abbastanza adatta :)


ma queste cose chi te l'ha dette??? :? :?
prima di tutto la lunghezza della canna dipende dal tipo di pesca che si vuol fare oltre a dove si pesca.....
e la coda dipende da che tipo di pesca si vuole fare oltre alle mosche che si ha intenzione di lanciare ....... :|

bella esperienza di vita di Alex :wink: però non sono molto d'accordo su quanto affermi sulla pesca a mosca... :wink: :wink: nel senso che in questi ultimi anni grazie a tutte le nuove attrezzature ed alla moda....è diventata più accessibile e molto meno proibitiva rispetto a qualche anno fa :)

quoto quelli che hanno consigliato la canna della lidl ...... :)

Per Antonio....la canna carson non la conosco e quindi non mi esprimo....per il prezzo ti dico solo che girando un po' su internet trovi anche a meno...
Per i finali ecc si usi il tasto cerca in alto o dai una letta ai manuali che sono stati messi nella sezione troverai molte cose che ti chiariranno le idee....

Antonio ma hai qualcuno che ti insegna a lanciare o farai un corso? o fai da autodidatta? :)

ciao

#11 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 15 April 2009 - 11:13 AM

Ciao Mirkko il mio riferimento alla pesca a mosca alle atrezzature alla moda va inteso come il non dienticarsi che l´essenza alla fine e´ stare sul fiume a pescare, che spesso negozi o aziende ci offrono prodotti o accessori che o sono inutili a fini della pesca o che hanno un prezzo spropositato al loro valore e oggi grazie alla moda dela pam ci sono aziende con marchi meno blasonati= piu economici che svolgono lo stesso lavoro in pesca, solamente contenedo i costi dei prodotti si avra sempre piu una maggiore diffusione della pesca a mosca.
Sapete perche mi sono iscritto a questo forum perche leggendo dei post mi sono sono reso conto che la pesca a mosca veniva trattata con semplicita e che spesso le persone che scrivevano parlavano di prodotti dal costo normalissimo per qualsiasi utente al contrario di tanti forum che se provi a chiedere un consiglio ti sparano marchi e cifre che pensando ti servono due mesi di stipendio e secondo qui nessuno tende ad essere professore e questa e una cosa estremamente importante.

Alex70 :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#12 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 15 April 2009 - 11:43 AM

il non dienticarsi che l´essenza alla fine e´ stare sul fiume a pescare,


Sapete perche mi sono iscritto a questo forum perche leggendo dei post mi sono sono reso conto che la pesca a mosca veniva trattata con semplicita e che spesso le persone che scrivevano parlavano di prodotti dal costo normalissimo per qualsiasi utente al contrario di tanti forum che se provi a chiedere un consiglio ti sparano marchi e cifre che pensando ti servono due mesi di stipendio e secondo qui nessuno tende ad essere professore e questa e una cosa estremamente importante.

Alex70 :)



Quotone.... :) :) :)

Per quanto hai detto sul forum è un bellissimo complimento quindi grazie!!! :) .... Questo è lo spirito che regna su tutto il sito... non solo per la pesca a mosca ma anche in tutte le altre tecniche in primis lo staff cerca di consigliare attrezzature che abbiano un rapporto equo tra qualità e prezzo ...specialmente per chi inizia una nuova tecnica che sia la mosca...lo spinning ecc ecc :) :)

Anche se ho una breve esperienza nel mondo "virtuale" della pesca ho capito che chi consiglia a spada tratta marchi blasonati costosi ecc ecc spesso si rilevano esser dei gran lettori e non validi pescatori :wink: :wink: quindi non farci molto caso...

Per esperienza diretta (iscrivendomi ad un club di Verona) all'inizio ero un po' scettico invece poi mi sono dovuto ricredere avendo la fortuna di conoscere validi pescatori sia dal punto di vista tecnico sia dal lato umano... :wink:

scusate per l'ot

ciao

#13 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 15 April 2009 - 12:36 PM

la lunghezza dipende dai posti che vuoi frequentare

la coda dai pesci che vuoi insidiare comunque aspetta i piu esperti io sono un principiante e uso una canna decathlon che per inizziare mi sembra abbastanza adatta :)


ma queste cose chi te l'ha dette??? :? :?
prima di tutto la lunghezza della canna dipende dal tipo di pesca che si vuol fare oltre a dove si pesca.....
e la coda dipende da che tipo di pesca si vuole fare oltre alle mosche che si ha intenzione di lanciare ....... :|


beh dai...
non è che abbia detto una costroneria, se consideri che è veramente novello e senza corsi alle spalle, nonostante catturi anche lui i suoi bei pesci e soprattutto se pensi che pratica solo secca e quindi forse ha un po più senso ciò che ha detto...
poi si sa come in tutte le pesche ci son le varie sfaccettature e le varie eccezioni....

sii più clemente :wink: :D :D

p.s. aggiungerei che un fattore importante per la scelta della coda è lo stesso che usi per determinare la lunghezza della canna...il psto dove intendi pescare con più frequenza...

con una 4 in fiumi larghi lanci a distanze ridotte ripetto ad una 5 o una 6...
ma mi fermo che dopo ci son un botto di varianti da tener conto....senza escludere le singole preferenze che ognuno ha.

coda DT è un mio consiglio, quando la usi le prime volte la riduci da buttar via, con una DT la giri ed ecco che torna nuova...e dura per un altro po.
Aspettare a girarla, prima vi fate un po di esperienza, quando fare meno tailing loop e quando la pesterete meno allora potrete girarla...
Posted Image

#14 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 15 April 2009 - 14:18 PM

non volevo essere irruento.... :wink:

ci sono delle sfaccettature che sono importanti.... :) prima di tutto giustamente il gusto personale

non vorrei addentrarmi in un discorso "a scatola cinese" o in labirinti infiniti come si legge da altre parti.... solo che chi legge certi affermazioni si può far confusione tutto qua.... :wink:

#15 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 15 April 2009 - 17:59 PM

.... comprare il backing? e come si imbobina? e quali finali devo preferire? ...

Ciao..il baking ti ci vuole, anche se il mulino e' del tipo " large arbor" qualche metro di backing male non gli fa'..
per imbobinarlo fai questo nodo
http://www.animatedknots.com/arbor/inde ... dknots.com

x i finali posso solo dire che io li preferisco tutti....dai 2,70 ai 5 mt.......per quello dipende molto da che pesci vai a pescare e anche in che tipo di acque....per farti un'esempio un finale di 5 metri, in un torrente piccolo o comunque dove non lanci a piu' di 8-10 metri da te ( a volte anche meno) puo' essere controproducente in pesca...in lago o in grande fiume, con acque piu' calme o piatte, quel finale sarebbe sicuramente piu' idoneo.....comunque se dovessi andare a pesca in lago ti consiglierei i finali conici...spesso in lago devi muovere l'esca e, specie se peschi a galla, i nodi di congiunzione creano increspature sulla superfice...un finale non costa nemmeno tanto, e averne sempre qualcuno di riserva e di diversa metratura e' sempre una cosa utile e con il connettore di naylon a calzetta e' pure semplice e veloce cambiarlo.
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#16 Luca Tare

Luca Tare

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1973 Post:
  • Localitàrodengo saiano(brescia)
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: brescia

Postato 15 April 2009 - 19:02 PM

grazie luccio per avermi difeso io sono ancora un novello :)

mirko sei cattivo :D
TARE1984 25 anni.....la vita e una sola non sprecatela!!!!PESCATE
spinning-mosca
Posted Image

#17 Conte Mascetti

Conte Mascetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • LocalitàPontassieve (FI)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 16 April 2009 - 16:22 PM

Sapete mica se e quando ci sarà di nuovo l'offerta del kit da mosca al Lidl???
:D

#18 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 16 April 2009 - 16:33 PM

grazie luccio per avermi difeso io sono ancora un novello :)


a parte che tra Lucio ed un luccio ci passa parecchia differenza :lol: quantomeno per il colore della pelle 8-)

come sempre, bisogna sapersi ogni tanto trattenere e parlare con cognizione di causa, e non per sentito dire. altrimenti, evitiamo di rispondere e di poter confondere gli altri ;)

ho da aggiungere una cosa sola a quanto detto, e cioè che la distanza di lancio non dipende (direttamente) dal peso della coda e dalla lunghezza della canna, per quanto per un neofita possa sembrare che coda più pesante + canna più lunga = lancio più lungo.
oltre al fatto che lancio più lungo spesso non vuol dire più possibilità di cattura :)
molto dipende dalla tecnica/scuola di lancio. anche per questo, se fai un corso forse è meglio che tu chieda ai tuoi istruttori con quale canna è meglio apprendere ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#19 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 16 April 2009 - 16:38 PM

grazie luccio per avermi difeso io sono ancora un novello :)


a parte che tra Lucio ed un luccio ci passa parecchia differenza :lol: quantomeno per il colore della pelle 8-)

come sempre, bisogna sapersi ogni tanto trattenere e parlare con cognizione di causa, e non per sentito dire. altrimenti, evitiamo di rispondere e di poter confondere gli altri ;)

ho da aggiungere una cosa sola a quanto detto, e cioè che la distanza di lancio non dipende (direttamente) dal peso della coda e dalla lunghezza della canna, per quanto per un neofita possa sembrare che coda più pesante + canna più lunga = lancio più lungo.
oltre al fatto che lancio più lungo spesso non vuol dire più possibilità di cattura :)
molto dipende dalla tecnica/scuola di lancio. anche per questo, se fai un corso forse è meglio che tu chieda ai tuoi istruttori con quale canna è meglio apprendere ;)


se vuoi scrivere un libro avanti pure :D :D :D :D :D

perchè allora può essere tutto vero come tutto falso...
tu, io o pincopalla qualsiasi se fa 10m con coda 4 ,con la medesima capacità propria di ognunodi noi, con coda 6 farà sicuramente meglio, come distanza assoluta.
se a parità di coda questa è una DT andrà sicuramente meno lontano di una WF, ma la posa? sarà più brusca come si dice da "manuale" probabilmente si, ma altrettanto probabilmente sarà la bravura del lanciatore a rivedere l'affermazione...
una coda 2 fende meglio l'aria di una coda 8, ma l'inerzia del lancio è un po diversa...
con coda 2 ti posi come una libellula su un fiore mentre con la 8 probabilmente avrai la dolcezza di un tir a 120 all'ora ma dove va bene uno e dove va bene l'altro??

in ogni caso è inconfutabile che la lunghezza del lancio è solo una parte delle componenti della pesca a mosca, e molte volte anche la ameno importante, sia perchè se parti lungo spaventi ciò che c'è tra te è la calzetta sia perchè è fondamentale dire che non c'è un buon lancio senza una buona posa...
ma quante altre cose da considerare....
ti stai addentrando in un discorso molto lungo da dibattere....sicurament meglio parlarne difronte a un buon bicchiere di rosso in una mano e un panozzo con sopressa nell'altra....


almeno per ora non bollo, rifiuto e me ne torno giù...a mangiar ninfe sul fondo :D :D

ciauu
Posted Image

#20 Conte Mascetti

Conte Mascetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • LocalitàPontassieve (FI)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 16 April 2009 - 18:23 PM

Sapete mica se e quando ci sarà di nuovo l'offerta del kit da mosca al Lidl???
:D

Up.
:D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi