Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

avvicinamento pesca a spinning lucci


  • Please log in to reply
39 risposte a questo topic

#1 bizio

bizio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàfonte nuova

Postato 09 February 2009 - 12:39 PM

Ciao a tutti!!io pratico la pesca a spinning a trote, ora vorrei tentare di andare a lucci al lago,probabilmente bracciano(da riva)...ho un canna technium della shimano da 2.10 e un mulinello sempre shimano technium da 2500... io credo però che entrambi siano un po' troppo piccoli per la pesca a lucci o sbaglio?cosa mi consigliate di comprare?io lavoro da decathlon e ho visto qualche cannetta e alcuni mulinelli veramente a poco,stavo pensando di prendere una canna da 2.70 e un 4000 come mulinello.Sicuramente non saranno un granchè però con 50 euro faccio tutto sopratutto visto che non sono mai andato a lucci e non so neanche se magari mi prende come la pesca alle trote!
comuque niente volevo solo qualche consiglio generale sia su questo tipo di pesca che sopratutto sulle cose da acquistare!
se qualcuno mi sa dire anche se conviene acquistare o meno il finale in acciaio...
grazie!!

#2 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 09 February 2009 - 12:50 PM

Le taglie 2,70 e 4000, vanno bene, il lago di Bracciano non so com'è per la pesca da riva. Il cavetto d'acciaio te lo consiglio è meglio utilizzarlo.
per come impostare una pescata al luccio artificiali materiali, spulcia sia questa che la sezione luccio e troverai un po' di cose che ti possono servire.
Per l'attrezzatura della decathlon non mi esprimo però se il tuo budget è quello, puoi sempre iniziare a provare :wink:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#3 bizio

bizio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàfonte nuova

Postato 09 February 2009 - 13:50 PM

se qualcuno conosce qualche canna o mulinello valido che non costi troppo da consigliarmi gliene sarei grato.
comunque una domanda!io pensavo di mettere il filo trecciato da bobina, da come ho letto qui dovrebbe andare bene intorno allo 0.28 direi...sbaglio?ma se metto il trecciato poi posso mettere il finale in acciaio?o il finale in acciaio va con i fili normali?

#4 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 09 February 2009 - 13:59 PM

Non credo che tu abbia letto un trecciato da 0,28 consigliato per lucci ma sicuramente sarà stato un nylon, come diametro per lucci come trecciato ti consiglio uno 0,17 invece nylon 0,30.
Uitlizzare trecciati implica anche avere degli anelli sulla canna che sopportino lo stesso, che canne economiche non tutte hanno, anche se non si vieta l'utilizzo.
Il cavetto d'acciaio lo monto anche con il trecciato
Consigli su canne li puoi avere ma devi dare un budget di quello che hai intenzione di spendere
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#5 bizio

bizio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàfonte nuova

Postato 09 February 2009 - 14:36 PM

diciamo che io sono del parere che sotto alcuni punti di vista conta + un buon mulinello che una buona canna!comunque x la canna l'idea è intorno ai 40 euro. quindi un esempio di montatura classica da luccio?nylon 0.17 e finale d'acciaio?

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 February 2009 - 14:43 PM

ciao! volevo innanzitutto avvertirti che a bracciano la pesca da riva è molto difficile anche entrando in acqua per qualche metro...perchè quasi ovunque c'è un punto dove la profondita dai 2 metri circa (fino a una trentina di metri dalla riva) comincia ad aumentare rapidamente! ed è proprio li che stazionano i lucci generalmente! e questo "gradino"appunto lo si trova quasi ovunque a una trentina di metri dalla riva! in primavera-estate invece è piu facile e inoltre vicino a riva si popola anche di black! per la canna va bene una 2,70 azione 20-50 direi....puoi provare a prendere una shimano di fascia medio bassa, spendi poco ma hai uno standard di qualita base assicurato e buono! cavetto sempre e comunque! tracciato 25-30 libre! altri consigli....non aver para di esagerare con la misura degli artificiali! direi dai 9 in su minimo! :wink:

d'estate puoi tranquilamente affittare un pedalo e una barca, d'inverno è difficile trovarle! :wink: :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 February 2009 - 14:50 PM

diciamo che io sono del parere che sotto alcuni punti di vista conta + un buon mulinello che una buona canna!comunque x la canna l'idea è intorno ai 40 euro. quindi un esempio di montatura classica da luccio?nylon 0.17 e finale d'acciaio?

attento....TRACCIATO 0,17 oppure nylon 0,25....per il resto si la montatura è tra le piu semplici: lenza madre, cavetto d'acciaio almeno di 25 cm con girella e moschettone e poi il tuo artificiale scelto!
personalmente hoimbobbinato un trecciato dello 0,20 e un ottimo nylon dello 0,22 (9,800 kg e duro)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27738 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 February 2009 - 14:54 PM

diciamo che io sono del parere che sotto alcuni punti di vista conta + un buon mulinello che una buona canna!comunque x la canna l'idea è intorno ai 40 euro. quindi un esempio di montatura classica da luccio?nylon 0.17 e finale d'acciaio?

attento....TRACCIATO 0,17 oppure nylon 0,25....per il resto si la montatura è tra le piu semplici: lenza madre, cavetto d'acciaio almeno di 25 cm con girella e moschettone e poi il tuo artificiale scelto!
personalmente hoimbobbinato un trecciato dello 0,20 e un ottimo nylon dello 0,22 (9,800 kg e duro)


IMHO nylon da 0.20-0.25 per il luccio e' poco, almeno 0.30!!!

mai fidarsi dei carichi di rottura dichiarati. assolutamente. e il carico di rottura non e' l'unico elemento da cercare in un filo.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 February 2009 - 15:01 PM

diciamo che io sono del parere che sotto alcuni punti di vista conta + un buon mulinello che una buona canna!comunque x la canna l'idea è intorno ai 40 euro. quindi un esempio di montatura classica da luccio?nylon 0.17 e finale d'acciaio?

attento....TRACCIATO 0,17 oppure nylon 0,25....per il resto si la montatura è tra le piu semplici: lenza madre, cavetto d'acciaio almeno di 25 cm con girella e moschettone e poi il tuo artificiale scelto!
personalmente hoimbobbinato un trecciato dello 0,20 e un ottimo nylon dello 0,22 (9,800 kg e duro)


IMHO nylon da 0.20-0.25 per il luccio e' poco, almeno 0.30!!!

mai fidarsi dei carichi di rottura dichiarati. assolutamente. e il carico di rottura non e' l'unico elemento da cercare in un filo.


lo so 0,22 è poco ma avevo appena cominciato e venivo dalla passata leggerissima quindi ho fatto difficolta a resettare il cervello.... :lol: :lol: :lol:


fortunatamente ho costatato che quello 0,22 è ottimo sia per il carico di rottura (anche se non è quello dichiarato ci ho tirato su nche alberi e trainato barche :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e soprattutto è duro e sembra di avere un trecciato per quanto riguarda la sensibilita sull'esca) :wink: :wink: :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27738 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 February 2009 - 15:18 PM

non fidarti mai... lo spinning e' molto diverso dalla passata, non si sta sul liscio, nello spinning si va a cercare il pess in mezzo agli ostacoli peggiori e alla corrente... IMHO quello 0.22 per quanto sia buono puo' tradire da un momento all'altro.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 bizio

bizio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàfonte nuova

Postato 09 February 2009 - 16:04 PM

se devo essere sincero sono un po' confuso tra nylon e trecciato...ma vanno entrambi nel mulinello no?e x il finale d'acciaio ci sono dei parametri da usare per sceglierlo o sono tutti uguali?

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27738 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 February 2009 - 16:21 PM

se devo essere sincero sono un po' confuso tra nylon e trecciato...ma vanno entrambi nel mulinello no?e x il finale d'acciaio ci sono dei parametri da usare per sceglierlo o sono tutti uguali?


nylon: piu' elastico, piu' resistente allo sfregamento sulle rocce e piu' tollerante sui nodi, ma tenuta a trazione inferiore a parita' di diametro

treccia: anelastico, sega letteralmente via erbe e piccoli rami (quelli grossi ovviamente no! :D ), bisogna stare attenti ad abrasione e nodi, a parita' di diametro tiene molto di piu', costa di piu'.

IMHO un buon trecciato da 0.18 - 0.20 dovrebbe metterti al sicuro.

cavetti d'acciaio... personalmente non ho grosse pretese e uso i soliti zepre cessosi da una spanna di tenuta nominale 30 lbs :kotz: pero' se c'e' roba grossa ti consiglio un cavetto serio e ben fatto



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 bizio

bizio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàfonte nuova

Postato 09 February 2009 - 16:28 PM

ok grazie già mi hai chiarito molte cose...poi penso che una volta al negozio mi aiuteranno nella scelta e a chiarire gli ultimi dubbi!!!

#14 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 February 2009 - 17:24 PM

in una bobbina puoi mettere nylon e in una tracciato :wink:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#15 bizio

bizio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàfonte nuova

Postato 09 February 2009 - 20:14 PM

su lamincio.it ho visto una shimano alivio bx da 270cm che lancia 14-40g con 7 anelli in Hardlite peso 257g prezzo 34.00 Euro...che dite?com'è come canna?ovviamente visto il prezzo non sarà nulla di eccezionale ma per chi vuole spendere poco dovrebbe andare!qualcuno ha già comprato su lamincio.it?è affidabile?

#16 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 February 2009 - 20:51 PM

come ti dicevo prima è una canna di fascia bassa shimano che per chi comincia e non vuole spendere va benissimo! nonostante sia di fascia bassa, parti da uno standard di qualita garantito,è sempre una shimano! l'unica pecca è che una 15-40 shimano riesce a lanciare abilmente 33-35 grammi, oltre i quali non è che si spezza, ma perde qualcosa nel lancio, bisogna un attimo accompagnare....ma puo andare benone come prima canna per i lucci!! :wink: :wink:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#17 bizio

bizio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàfonte nuova

Postato 09 February 2009 - 21:10 PM

e per il sito?ho visto che alcuni prezzi sono veramente buoni,anche alcuni finali in acciaio della berkley a 2 euro ...qualcuno lo conosce?sapete se è affidabile?si chiama lamincio.it

#18 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 February 2009 - 21:13 PM

per il sito non so dirti niente....mi dispiace! spero ti sapra aiutare qualcun altro... :wink:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#19 bizio

bizio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Localitàfonte nuova

Postato 09 February 2009 - 21:17 PM

vabbè grazie cmq dei consigli!faccio un'ultima domanda,per i lucci si usano le esche di gomma?e di esche vive cosa si usa?le metto come si mettono le esche di gomma con quell'amo grosso giusto?

#20 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 February 2009 - 21:43 PM

allora per i lucci le esche di gomma sono forse le piu indicate!! le trovi gia con le ancorette e piombate all'interno oppure trovi solo il "corpo" e devi piombarle tu ed applicargli la montatura degli ami....o ancora le trovi senza piombo ma gia con gli ami...parti da gomme di 10 cm in su! mentre per il vivo (io non lo pratico) devi usare pesciotti del posto innescati con apposite montature....ad esempio con un amo infilato appena sottopelle verso la coda ed uno sulla pinna caudale...l'importante è che il pesce non subisca gravi danni in modo che si possa muovere e cercando di scappare e di liberarsi attirera il luccio che lo vedra in difficolta....so che si puo pescare sia col galleggiante che con un piombo che cmq il pesce dovra portare in giro....e penso che a bracciano siala seconda la tecnica migliore, ma ti ripeto che non sono esperto....
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi