Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aromi self-made


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 facca84

facca84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàfaenza (RA)

Postato 24 January 2009 - 01:33 AM

L' argomento di questo post è incentrato sugli aromi soluti in alcool etilico. La teoria del Carpfishing mi suggerisce subito "dispersione veloce" e "adatti soprattutto d' inverno", ma in pratica mi piacerebbe provarli. Visto che mi piace sperimentare, ho dato un' occhiata (seppur molto superficiale...) a quello che il mercato propone, e mi sembra che l' unica ditta che li proponga sia la Nutrabaits, con poca scelta nei gusti e un alto prezzo. Qualcuno sa di altre marche?
La mia idea nonchè domanda è questa: si possono creare aromi di questo genere miscelando un' aroma "base" con l' alcool etilico (che in farmacia è di facile reperibilità)...?
Dite pure la vostra
al palen

#2 Carphunter 90

Carphunter 90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • LocalitàVerona

Postato 24 January 2009 - 17:23 PM

Ciao facca...innanzitutto volevo dirti che ci sono molte marche(quasi tutte) che producono aromi in alcool e mi sembra strano che tu abbia trovato solo la nutra... :? comunque è possibile partendo da un aroma in glicole trasformarlo in un aroma in alcool o per lo meno similare...per questo esistono delle sostanze chiamate emulsionanti..quello che uso io è l'emulsifer della toptecnica...costa circa 6 euro di 100 ml.La modalità d'uso consiste nel prendere l'aroma in glicole e metterci dentro 1ml di emulsionante e si scuote bene il tutto.All'inizio i due liquidi(aroma ed emulsionante)resteranno separati tra di loro...aggiungerò emulsionante pian piano e scuoterò fino a quando non si otterrà un emulsione omogenea...non ce un dosaggio fisso di emulsionante dipende dall'aroma in glicole con cui si parte..spero di esserti stato utile :)
Il pesce è troppo prezioso per essere pescato una sola volta....Please catch and relase
18 anni

#3 facca84

facca84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàfaenza (RA)

Postato 25 January 2009 - 15:53 PM

ho guardato sollo sul sito di Lamincio, e abbastanza sommariamente, magari mi sono passati sotto al naso, in fiera troverò sicuramente quello che mi serve...

Pensavo che l' emulsionante servisse soprattutto per emulsionare gli oli, non sapevo che contenesse alcool etilico...
al palen

#4 Carphunter 90

Carphunter 90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • LocalitàVerona

Postato 25 January 2009 - 17:39 PM

Sull'etichetta dell'emulsionante ce scritto: emulsionante di origine naturale leggermente dolce che scinde le sostanze nutritive troppo dense...ora non so se contenga alcool etilico..ma il mio negoziante di fiducia me la proposto perchè anche io volevo 'trasformare' gli aromi in glicole in alcool o per lo meno mettere qualcosa che aiutava la dispersione dell'olio anche con basse temperature... :wink:
Il pesce è troppo prezioso per essere pescato una sola volta....Please catch and relase
18 anni

#5 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 07 February 2009 - 05:18 AM

io mi son sempre chiesto... ma non è che i pess si ubriacano con tutto sto alcohol etilico? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#6 pa.montanari-m

pa.montanari-m

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • LocalitàForlì

Postato 10 February 2009 - 10:46 AM

Il problema più grosso degli aromi in alcol etilico è k il solvente in cui è discolto l'aroma (per l'appunto alcol etilico) non regge le alte temperature!

Quindi occhio alla cottura! specialmente se bolliamo le palline in acqua! rischiamo di perdere buona parte dell'aroma!

Meglio cottura a vapore!
TeamBota sede CFI di Cesena n.179


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi