Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

prima canna e pesca in laghetto


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#1 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 06 December 2008 - 18:55 PM

Oggi,tornato da pesca alla trota in cava,ho pranzato e poi sono andato da decatlon e ho preso la canna da mosca con il kit mosche e coda 4-5 8'6 di lunghezza,volevo chiedervi una cosa,o un po sciolto la coda,so che nn è un granchè ma va tirata un po prima di usarla? inoltre alla fine ho trovato il nylon,ma non è ne conico ne a nodi,li cosa ci attacco dirattamente la mosca?
un ultima domanda nn mi uccidete,per la trota al laghetto,quale esche si usano,scusate ma sono alle prime armi.
grazie :)

#2 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 06 December 2008 - 20:02 PM

Oggi,tornato da pesca alla trota in cava,ho pranzato e poi sono andato da decatlon e ho preso la canna da mosca con il kit mosche e coda 4-5 8'6 di lunghezza,volevo chiedervi una cosa,o un po sciolto la coda,so che nn è un granchè ma va tirata un po prima di usarla? inoltre alla fine ho trovato il nylon,ma non è ne conico ne a nodi,li cosa ci attacco dirattamente la mosca?
un ultima domanda nn mi uccidete,per la trota al laghetto,quale esche si usano,scusate ma sono alle prime armi.
grazie :)



Ciao Royals!

Ho cambiato leggermente il titolo affinche comprendesse i due argomenti trattati. Spero no ti dispiaccia.

Il set da mosca l'ho solo visto confezionato, ma è probabile si che la cosa migliore da fare sia srotolare tutta la coda e poi rifarla su un po' più stretta. Se è troppo lasca vai a rischio che quando la tiri fuori un po' più forte durante la fase di lancio inizi a farti qualche fastidiosa parrucca. Per quanto riguarda il nilon alla fine...non saprei dirti, pensavo fosse un terminale conico o qualcosa del genere, ma se dici che è un normale pezzo di nilon, allora dovrai forse aggiungerci tu il terminale.

Non sono un esperto nella pesca a mosca in laghetto, ma credo che l'esca maggiormente usata specialmente in questo periodo sono gli streamer. Diciamo che anche in lago, come in fiume, si possono usare un po' tutti i tipi di mosca in base alle condizioni, al tipo di pesci e alla stagione. Anche in lago puoi usare mosche secche, emergenti, ninfe, terrestrials o streamer, ma questi ultimi mi sembrano i più adatti nella maggior parte dei casi.
Ci sono dei modelli di streamer facilissimi da costruire come questi:

Posted Image
Posted Image
Posted Image

Coda in marabou, corpo piombato con filo di piombo e ricoperto di ciniglia, testina in thung o con perlina. PEr iniziare sono l'ideale, poi anche in lago il mondo delle mosche è infinito!!

In bocca al lupo!
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#3 Monello

Monello

    Monello

  • Gold Member
  • 973 Post:
  • LocalitàPanama City Beach, FL, USA
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: USA
  • Anno di nascita:1959

Postato 06 December 2008 - 20:05 PM

Oggi,tornato da pesca alla trota in cava,ho pranzato e poi sono andato da decatlon e ho preso la canna da mosca con il kit mosche e coda 4-5 8'6 di lunghezza,volevo chiedervi una cosa,o un po sciolto la coda,so che nn è un granchè ma va tirata un po prima di usarla? inoltre alla fine ho trovato il nylon,ma non è ne conico ne a nodi,li cosa ci attacco dirattamente la mosca?
un ultima domanda nn mi uccidete,per la trota al laghetto,quale esche si usano,scusate ma sono alle prime armi.
grazie :)

Auguri. Devo informarti che la vita di pesca, come sapevi prima, e tutto cambio. Non so la nel'Italia, ma quando ho cominciato fare la caccia colla mosca il mio 'pressatura' andato avanti 10 per 1. Adesso faccio i miei mosce.

Per trote provi elk hair caddis, flashback beadhead pheasant tail, zug bug, prince nymph, wooly bugger nero. Devi usare un leader e comprare un po di tippet. Il tippet serva per fare i nodi per le mosce. Quando vieni consumato, refarlo. Uso come un piedi e mezzo circa mezzo metro di filo tippet. Mi scusi per il mio l'italiano. Capisce l'inglese?

Le mosce sono piccoli cosi prenderai pesci grossi e piccoli, ma sempre molto di piu che prendevi prima. Almeno questo e la mia esperienza. Uso i pezzitini di piombo per arrivare al fondo dove trovo piu trote. Puo usare 2 mosce allo stesso tempo. Uno grosso prima e il secondo uno piccolo e colla testa pesato. A volte prenderai 2 pesce.

Pescandco per shad ho preso questo bestia. Ho portato al mano perche non tiravo forte, cosi il filo leggere sopravivato. Ma un pesce cosi grosso devi spezzare il filo se non se attento.
Posted Image

Valentina, ti voglio bene

Monello, se più persone a questo mondo la pensassero come te sarebbe un mondo decisamente migliore! - Ossolano


#4 Monello

Monello

    Monello

  • Gold Member
  • 973 Post:
  • LocalitàPanama City Beach, FL, USA
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: USA
  • Anno di nascita:1959

Postato 06 December 2008 - 20:17 PM

Links utile

http://www.takemefis.../fly-line-knots

http://www.steelhead...knots/knots.htm

http://www.orvis.com...&subcat_id=7140


Adams Dry, Adams Parachute, Bead Head Caddis Pupa, Bead Head Hare's Ear, Bead Head Prince Nymph, Bead Head Zug Bug, Bead Head Pheasant Tail, Bead Head Emerging Sparkle Caddis Pupa, Blue Wing Olive Dry, Brass Conehead Wool Bugger, CDC Mayfly Emerger (BWO, PMD, Tan), Dave's Hopper, Doc's Cork, Elkwing Caddis, Fly Formerly Know as Prince, Goddard Caddis, Hare's Ear Nymph, Iko Caddis, Lepage's Bead Head Mayfly Nymph, Prince Nymph, Quick Sight Foam Ant, Red Quill Emerger, Rosenbauer's CDC Rabbit's Foot Emerger, Royal Wulff, Schroeder's Parachute Hopper, Stimulator, Sulphur Emerger, Ted's Golden Stone Nymph, TH Soft Hackle Hare's Ear nymph, TH Soft Hackle Caddis Pupa, TH Soft Hackle Pheasant Tail, Wooly Bugger.

Valentina, ti voglio bene

Monello, se più persone a questo mondo la pensassero come te sarebbe un mondo decisamente migliore! - Ossolano


#5 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 06 December 2008 - 20:31 PM

ok grazie delle info e dei nomi delle mosche scusate sono da impazzire :D
quelli de decatlon di stremer vanno bene?come finale che lunghezza mi devo mantenere sempre in lago parlo?
meglio il conico o con i nodi? ho controllato ora non è un finale conico è attaccato direttamente alla coda.il diametro sembra piu spesso a partira dalla coda,fino a scendere di misura al tatto,terminale a nodi.come procede per il finale?
cioè con il conico si attacca direttamente la mosca e si puo già iniziare,cmq capisco il tuo italiano nn preoccuparti :wink:

#6 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 06 December 2008 - 21:30 PM

ok grazie delle info e dei nomi delle mosche scusate sono da impazzire :D
quelli de decatlon di stremer vanno bene?come finale che lunghezza mi devo mantenere sempre in lago parlo?
meglio il conico o con i nodi? ho controllato ora non è un finale conico è attaccato direttamente alla coda.il diametro sembra piu spesso a partira dalla coda,fino a scendere di misura al tatto,nn ci sono nodi,quindi è nn è nemmeno un terminale a nodi.come procede per il finale?


:? :?
Se inizia più grosso vicino alla coda e diventa man mano più fino allora è proprio un finale conico!!!
comunque per quanto riguarda i finali, di solito non si usano finali troppo lunghi. Potresti rimanere su finali compresi tra i 2,50 e i 3 metri...Per il lago di solito vanno meglio i conici, ma non c'è una regola fissa, dipende da come uno si trova meglio.
Gli streamer decathlon non gli ho mai provati, ma a occhio non sembrano male. Devi vedere se sono piombati, perchè se no devi usare finali piombati e code affondanti.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#7 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 06 December 2008 - 21:55 PM

quindi al finale conico va attaccata la mosca?
come si possono fare dei finali conici?

#8 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 06 December 2008 - 22:26 PM

Si, al finale conico si attacca la mosca.

I finali conici non si possono fare, puoi fare quelli a nodi. Oppure, visto che anche in quello conico consumerai sempre più o meno la stessa parte di filo, puoi ripristinarla aggiungendo delgi ulteriori spezzoni di filo con il Blood Knot che trovi qui:

viewtopic.php?f=10&t=4386
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#9 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 06 December 2008 - 23:39 PM

ok ci sono nn mi resta solo che fare pratica,soltanto che le mosche in dotazione nn so se posso usarle in lago sinceramente non le conosco,ma mi sembrano da mosca secca,sicurmanete penso ci sia uno stremer,chi di voi ha il kit mosche decatlon?
quale di queste posso prendere per trota
http://www.decathlon.it/IT/streamer-mos ... -34203614/
grazie :D

#10 Monello

Monello

    Monello

  • Gold Member
  • 973 Post:
  • LocalitàPanama City Beach, FL, USA
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: USA
  • Anno di nascita:1959

Postato 07 December 2008 - 03:06 AM

Si, al finale conico si attacca la mosca.
puoi ripristinarla aggiungendo delgi ulteriori spezzoni di filo con il Blood Knot che trovi qui:

Uso il dopio surgeons nodo. E facile farlo anche quando e freddo.

http://www.takemefishing.org/fishing/fi ... ning-knots

Valentina, ti voglio bene

Monello, se più persone a questo mondo la pensassero come te sarebbe un mondo decisamente migliore! - Ossolano


#11 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 07 December 2008 - 14:05 PM

scusate per attaccare il finale conico con asola alla coda che nodo si fa sempre quello di sangue?

#12 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 07 December 2008 - 14:14 PM

scusate ragazzi sto per uscire,domani sarà la mia prima giornata da novello moschista,sto andando da decatlon,potete dirmi che materiale comprare in piu alle 8 mosche trovate?
quanti finali conici?
quali stremer per lago vi metto il link
naturalemente pesca alla trota
grazie
http://www.decathlon...IT/streamer-mos ... -34203614/

#13 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 07 December 2008 - 14:22 PM

queste sono buone http://www.decathlon.it/IT/kit-nymphes- ... -34203808/
help!!! :?

#14 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 07 December 2008 - 15:06 PM

queste sono buone http://www.decathlon.it/IT/kit-nymphes- ... -34203808/
help!!! :?


Non è detto che vadano male, ma non sono veri e propri streamer, ma bensì delle ninfe.

Io opterei più che altro per modelli come questi:

http://www.decathlon.it/IT/kit-streamer ... -34203798/

http://www.decathlon.it/IT/kit-streamer ... 34203825/#

http://www.decathlon.it/IT/kit-streamer ... -34203779/
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#15 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 07 December 2008 - 17:00 PM

io ho preso una scatola di questi ho toppato? :?
http://www.decathlon.it/IT/kit-nymphes- ... -34203808/
vedo che le misure variano,ma nn ci sono scritte,come faccio a sapere quale posso lanciare?
ad esempio l'ultima sulla destra la piu grande la lancio con coda 5?in piu ho preso 2 finali conici 5x da 360 cm

#16 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 07 December 2008 - 17:34 PM

io ho preso una scatola di questi ho toppato? :?
http://www.decathlon.it/IT/kit-nymphes- ... -34203808/
vedo che le misure variano,ma nn ci sono scritte,come faccio a sapere quale posso lanciare?
ad esempio l'ultima sulla destra la piu grande la lancio con coda 5?in piu ho preso 2 finali conici 5x da 360 cm


No, non hai toppato...semplicemente hai preso delle ninfe invece che degli streamer. L'ultima a destra se non sbaglio è l'imitazione di una ninfa di libellulla...In teoria ad occhio non sono molto appesantite quindi dovresti riuscire a lanciarle un po' con tutte le code.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#17 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 07 December 2008 - 18:14 PM

ok allora nn mi rimane domani che provare :D
cmq mi stavo esercitando,per i nodi dato che per me è un disatro,volevo sapere una cosa,fniti gli spezzoni,si lega direttamente la mosca al finale?
un ultima cosa,i finali devono sempre andare a a finire con il diametro piu fino,cioè mi spiego meglio un finale per lago
26-20-16 si potrebbe fare,ve lo chiedo perchè non ho proprio tutte le bobine disponibili,domani mi porto anche quella da spinning,ma la mosca sarà privilegiata.

#18 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 07 December 2008 - 18:37 PM

ok quello che mi riesce piu semplice è questo Surgeon Knot,posso utilizzarlo anche per collegare la coda al finale?

#19 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 07 December 2008 - 22:32 PM

ma le ninfe che ho preso rimangono a galla?
e gli stremer vanno giu che differenza c'è,come si riconoscono se sono galleggianti ossia mosca secca o sommersa?

#20 Monello

Monello

    Monello

  • Gold Member
  • 973 Post:
  • LocalitàPanama City Beach, FL, USA
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: USA
  • Anno di nascita:1959

Postato 08 December 2008 - 01:47 AM

ma le ninfe che ho preso rimangono a galla?
e gli stremer vanno giu che differenza c'è,come si riconoscono se sono galleggianti ossia mosca secca o sommersa?

Quando le ninfe sono bagnato vanno sotto aqua. Uso piombino per essere sicuro la ninfe e vicino al fondo.

http://www.cabelas.c...=cat600029&rid=

Valentina, ti voglio bene

Monello, se più persone a questo mondo la pensassero come te sarebbe un mondo decisamente migliore! - Ossolano



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi