Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Girella tripla con aggancio rapido....e altro!


  • Please log in to reply
31 risposte a questo topic

#1 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 19 November 2008 - 12:16 PM

Ciao a tutti!

Mi sapete spiegare come montare per bene la girella tripla con aggancio rapido?

Posted Image

Mi potete consigliare delle marche\misure\modelli\N° di serie di:

1)girelle + moschettone da utilizzare con rotanti di 4-6 gr

2)moschettone da utilizzare con minnow di 5 cm

3)ami per "doppia camola"

Grazie!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#2 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 19 November 2008 - 13:10 PM

ma che ci vuoi fare?
spinning o striscio? :D
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#3 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 19 November 2008 - 13:12 PM

La girella tripla e gli ami per lo striscio....ovviamente!

Il resto per lo spinning!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#4 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 19 November 2008 - 13:25 PM

la parte spinning lascio agli spinnaioli di risponderti.
per la tripla leghi alla lenza madre la girella dal lato dell'anellino in modo che il lato "rapido" sia nella direzione del finale e del 'amo, a quel lato attacchi il finale nella U facendo scorrervi sopra il tubicino di silicone per non fare uscire il filo dalla U.

il tubicino di silicone va prima infilato sul finale.
:D

spero che sia questa la risposta che volevi...
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#5 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 19 November 2008 - 15:50 PM

Per i rotanti vanno più o meno bene tutti

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Per i minnow preferisco questi

Posted Image

Posted Image

Posted Image
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#6 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 19 November 2008 - 16:27 PM

in realtà per i minnow non andrebbero usate ne girelle ne moschettoni, ma si dovrebbe fare un dopo aposta (non mi sovviene il nome) che lascia 2 3 mm di asola sull'anellino dell'artificiale..
poi certo ognuno fa quel che vuole :)
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#7 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 19 November 2008 - 17:01 PM

Non so se sai spiegare tecnicamente la tua asserzione :wink: Io so spiegare la mia scelta , basata su anni e anni di prove.
Il moschettone , assolutamente tondo nel punto in cui incrocia l'attacco del minnow permette un movimento molto più libero del minnow , prova ne è il fatto che alcune case hanno aggiunto da qualche anno un anellino che fa lo stesso lavoro del moschettone :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#8 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 19 November 2008 - 17:14 PM

Grazie a tutti!

Per gli artificiali sono apposto..............anche io uso gli evergreen per i minnow! :wink:

Per quanto riguarda la girella tripla.............quelle cose le sapevo, però volevo sapere come legare il finale(con un' asola?, che tipo?) e fino a dove deve arrivare il gommino. :?

..........poi un' altra cosa: per forzare l' asola del filo nel lato rapido questo non si rovina?
Perchè i due pezzi d' acciaio della "U" sono attaccati! :?

P.S.
...............gli ami? :D
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#9 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 19 November 2008 - 17:20 PM

Non so se sai spiegate tecnicamente la tua asserzione :wink: Io so spiegare la mia scelta , basata su anni e anni di prove.
Il moschettone , assolutamente tondo nel punto in cui incrocia l'attacco del minnow pr mette un movimento molto più libero del filo , prova ne è il fatto che alcune case hanno aggiunto da qualche anno un anellino che fa lo stesso lavoro del moschettone :wink:



io ho sempre "saputo-pensato" che il mochettone sui rapala impedisse anche se in piccola quantità il corretto nuoto in acqua alterando il movimento naturale che dovrebbe avere il rapala...

però giorda se tu mi dici il contrario inizio ad avere dei dubbi in proposito :? ...
quindi la mia teoria è esatta con un moschettone normale dove la parte finale presenza delle curve troppo strette?..mentre invece con un moschettone con una curva lineare il problema non persiste?..
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#10 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 19 November 2008 - 17:25 PM

Hai perfettamente ragione , un moschettone con la gola stretta varia il movimento dei Minnow :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#11 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 19 November 2008 - 17:27 PM

P.S.
...............gli ami? :D[/quote]

ma intendi che modello di ami usare per pescare a striscio con due camole?

se è questo che vuoi sapere io uso due modelli.. i gamakatsu ls 608 N che hanno la punta storta
oppure i gamakatsu ls 2020...io li uso nella misura del 7 e ci innesco sia la camola singola che la doppia...
per molti però qusta misura è piccola per la doppia camola (io mi ci sono sempre trovato bene)
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#12 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 19 November 2008 - 17:29 PM

Hai perfettamente ragione , un moschettone con la gola stretta varia il movimento dei Minnow :wink:



bene ho appreso una cosa in più :) ..ora mi dovrò procurare dei moschettoni con la curva lineare... :)
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#13 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 19 November 2008 - 23:30 PM

Per quanto riguarda la girella tripla.............quelle cose le sapevo, però volevo sapere come legare il finale(con un' asola?, che tipo?) e fino a dove deve arrivare il gommino.

..........poi un' altra cosa: per forzare l' asola del filo nel lato rapido questo non si rovina?
Perchè i due pezzi d' acciaio della "U" sono attaccati!


Bene per gli ami non risponde più nessuno?

...e nemmeno per questa girellina?

...CHE PIGRONI!!! :jg:
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#14 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 20 November 2008 - 00:19 AM

Per quanto riguarda la girella tripla.............quelle cose le sapevo, però volevo sapere come legare il finale(con un' asola?, che tipo?) e fino a dove deve arrivare il gommino.

..........poi un' altra cosa: per forzare l' asola del filo nel lato rapido questo non si rovina?
Perchè i due pezzi d' acciaio della "U" sono attaccati!


Bene per gli ami non risponde più nessuno?

...e nemmeno per questa girellina?

...CHE PIGRONI!!! :jg:




io ti ho risp per gli ami non ti piace la mia risposta'?? :( :( :( :(
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#15 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 20 November 2008 - 00:27 AM

Per quanto riguarda la girella tripla.............quelle cose le sapevo, però volevo sapere come legare il finale(con un' asola?, che tipo?) e fino a dove deve arrivare il gommino.

..........poi un' altra cosa: per forzare l' asola del filo nel lato rapido questo non si rovina?
Perchè i due pezzi d' acciaio della "U" sono attaccati!


Bene per gli ami non risponde più nessuno?

...e nemmeno per questa girellina?

...CHE PIGRONI!!! :jg:




ti risp anche a questo sempre nelle mie possibilità :D ...
l'asola va benissimo..quella normale fatta mettendo il filo doppio e facendo due nodi cercando di farli coincidere nello stesos punto( non so se si capisce)...oppure li fai insieme


il gommino deve arrivare fino toccare all'attacco inferiore della girellina tripla

nel caso in cui l'attacco sia cosi stretto da poter rovinare l'entrata dell'asola basta allarlarlo di pochisssimissimo in modo che non forzi..ma di solito dovrebbe entrare senza problemi..
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#16 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 20 November 2008 - 00:29 AM

mi correggo se la tua girellina è qualle nella prima foto credo che il tubicino deve arrivare fino a toccare il barilotto (quello dalla parte del finale)...io ho il modello della fassa e sono leggermente diverse..
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#17 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 20 November 2008 - 09:08 AM

Ciao aksaj!

I tuoi ami vanno benissimo :up: ....li uso anch' io!
Però non li trovo facilmente.....trovo spesso i 607 che ne pensi?....e che ne pensate?

Per l' asola va bene faccio quella........la uso anche nel fare l' Hair Rig nel Carpfishing!

Ma questa quanto deve essere grande?


...........Un' altra cosa:
(speriamo che non sentano Ferroforte o Etienn :flucht: )
:ironie:

.....va bè apparte gli scherzi......invece di usarla in questo modo "classico"....si può usare anche al contrario?
....Cioè invece di cambiare il finale......la posso usare per sostituire velocemente le bombarde in modo da evitare ogni volta di tagliare la lenza madre e rifare il nodo? :tropf: :D :?

:winken: :winken:
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#18 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 20 November 2008 - 10:22 AM

Ciao aksaj!

I tuoi ami vanno benissimo :up: ....li uso anch' io!
Però non li trovo facilmente.....trovo spesso i 607 che ne pensi?....e che ne pensate?

Per l' asola va bene faccio quella........la uso anche nel fare l' Hair Rig nel Carpfishing!

Ma questa quanto deve essere grande?


...........Un' altra cosa:
(speriamo che non sentano Ferroforte o Etienn :flucht: )
:ironie:

.....va bè apparte gli scherzi......invece di usarla in questo modo "classico"....si può usare anche al contrario?
....Cioè invece di cambiare il finale......la posso usare per sostituire velocemente le bombarde in modo da evitare ogni volta di tagliare la lenza madre e rifare il nodo? :tropf: :D :?

:winken: :winken:


mai provati i 607 però da quanto so dovrbbero esssere i 608 senza la curva piegata..quindi vanno benone anche quelli...

le l'idea della grella al contratio io non vedo conxxxndicazioni..anzi ora che mi ci fai pensare sarebbe una buona idea prendere quelle della fassa(quelle in gancetto non lo hanno incorporato come quelle che hai postato tu, ma è asspeso alla fine della girellina) magari ne prendi due bustine e su ogni girella metti due gancetti cosi cambi terminale o bombarda quando vuoi senza rifare i nodi...

poi se ho detto una marea di cavolate i nostri big trota lago possono punirmi :D :D :D
in alternativa gli offro un'aperitivo e stiamo apposto :prost: :prost:
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#19 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 20 November 2008 - 10:39 AM

Scusa aksaj ce l' avresti una foto delle girelle della fassa?
Non ho capito mica come sono!!! :D

.....e insomma secondo te il tubicino deve andare fino al barilotto?......no fino a quel punto dove c'è la sporgenza? :?

....e scusa ma l' asolina insomma che diametro deve avere?

Ciao!!!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#20 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 20 November 2008 - 11:24 AM

Posted Image
Posted Image
queste sono quelle della fassa

il tuo modello è leggermente diverso e non posso dirti con esattezza se deve arrivare fino al barilotto...era una supposizione però ragionandoci credo di si altrimenti potrebbe uscire...il tubicino si allarga abbastanza da superare quel pezzettino ricurvo ed arrivare al barilotto?

per il diametro dell'asola io lofaccio in modo che una volta messo il tubicino il nodo dell'asola rimanga al suo interno..quindi basati sulla lunghezza del tubicino :)
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi