Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning e vetrino in laghetto a pagamento (trote iridee)


  • Please log in to reply
34 risposte a questo topic

#1 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 21 October 2008 - 13:45 PM

Ciao a tutti!

Ho una canna colmic dragon 2.70 mt, casting 3-15 gr, line wt 2-8 lb che mulinello mi consigliate?
Uno 0,20 va bene?
Devo usare un finale in fluorocarbon?
Se si di che diametro?........e come lo devo collegare al nylon?

Sennò volevo montare il trecciato della Berkley Whiplash pro 0.06 che è molto sottile ed ha un' elevato carico di rottura (circa 10 kg) che ne pensate?

Grazie!!!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 21 October 2008 - 13:46 PM

ciao, è buona norma prima di postare passare a presentarsi nell'apposita sezione :arrow:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 21 October 2008 - 13:51 PM

Sì, hai ragione..........stavo giusto andando!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 21 October 2008 - 16:23 PM

Ma parli di spinning o di pesca a recupero? mi sorge questo dubbio perchè menzioni un finale in fluorocarbon e poi parli di trecciato ! :?
Se la vuoi usare per lo spinning puoi farla andare bene,un pò lunga ma non stiamo a guardare tutto ( :D ),non mettere la treccia,in cava non serve... un buon 0,20 o uno 0,22 va benissimo... Se la vuoi usare a striscio proprio non va bene ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#5 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 21 October 2008 - 23:13 PM

per il mulinello al massimo ti posso consigliare la taglia 2500 max 3000 poi il modello dipende dalle finanze.. per esempio l'exage della shimano è un'ottimo mulinello e con 55 euro circa lo prendi...
per il filo come ti ha consigliato ferro lascia stare la treccia, io personalmente uso il colmic fendreel per pescare a spinnig nella misura 0.20..
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 October 2008 - 00:43 AM

per il mulinello al massimo ti posso consigliare la taglia 2500 max 3000


perchè?
Se intende pescare a spinning con una canna lunga 2,70, perchè max 3000?
Io ci vedrei molto ma molto meglio un 4000!

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 22 October 2008 - 09:20 AM

Ciao a tutti!
Grazie per l' interesse!

.......con questa canna ci pesco a spinning con piccoli artificiali....e proprio perchè è un pò più lunghetta del solito la uso nel lago.

Scusate non ho capito bene una cosa: :?
voi legate l' artificiale direttamente al nylon 0,20-0,22 presente in bobina?
Non usate un finale in fluorocarbon?
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 October 2008 - 09:34 AM

leggi gli articoli di giordaloco segnati come importanti nella sezione spinning, ti toglierai un sacco di dubbi (e anche di più) :wink:

In laghetto non serve nessun finale, leghi la girella con moschettone direttamente al filo che hai in bobina e sei a posto.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 22 October 2008 - 10:29 AM

per il mulinello al massimo ti posso consigliare la taglia 2500 max 3000


perchè?
Se intende pescare a spinning con una canna lunga 2,70, perchè max 3000?
Io ci vedrei molto ma molto meglio un 4000!



perchè mentalmente ho fatto l'abbinamento con uno shimano exage 3000 RA e per il casting della canna e per l'utilizzo che ne dovrà fare mi sembrava adeguato..amche perchè non è proprio piccolino come mulinello e il 4000 mi sembra esagerato..
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#10 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 October 2008 - 10:43 AM

mentalmente ho fatto l'abbinamento con uno shimano exage 3000 RA e per il casting della canna e per l'utilizzo che ne dovrà fare mi sembrava adeguato..amche perchè non è proprio piccolino come mulinello e il 4000 mi sembra esagerato..


viewtopic.php?f=15&t=17061
devi anche considerare il bilanciamento della canna con il mulino!
E comunque un 4000 per andare a trote non è affatto esagerato, e oltretutto avendo la bobina più larga agevola la fuoriuscita del filo, permettendo lanci più lunghi

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#11 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 22 October 2008 - 10:56 AM

mentalmente ho fatto l'abbinamento con uno shimano exage 3000 RA e per il casting della canna e per l'utilizzo che ne dovrà fare mi sembrava adeguato..amche perchè non è proprio piccolino come mulinello e il 4000 mi sembra esagerato..


viewtopic.php?f=15&t=17061
devi anche considerare il bilanciamento della canna con il mulino!
E comunque un 4000 per andare a trote non è affatto esagerato, e oltretutto avendo la bobina più larga agevola la fuoriuscita del filo, permettendo lanci più lunghi



si si linuz già letto parecchie volte l'articolo di giorda..quando ho acquistato il mulo per la mia canna da spinning lunga 2.60 avevo valutato l'acquisto di un 4000 per la precisione il PRocaster solo che pesava 420 grammi e secondo me erano troppi alla fine ho preso il 3000 che pesa 100 grammi in meno e ne sono soddisfatto...
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#12 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 22 October 2008 - 11:00 AM

Un 4000 shimano è moooooooolto più piccolo di un 4000 daiwa... Non fate confusione... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#13 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 22 October 2008 - 11:05 AM

Un 4000 shimano è moooooooolto più piccolo di un 4000 daiwa... Non fate confusione... :wink:



su questo particolare un pò di confusione l'ho fatta io...solo che mi sono fatto ingannare dal fatto che io pensando all'exage Ra con la frizione dietro mi sembra più ingombrante e pesante essendo + lungo....
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#14 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 22 October 2008 - 11:25 AM

leggi gli articoli di giordaloco segnati come importanti nella sezione spinning, ti toglierai un sacco di dubbi (e anche di più)



Grazie...comunque avevo già provveduto!

Per il mulo ora vedo un pò che fare!

Allora nel mulo ci metto uno 0.20 colmic fendreel power.........per me è un ottimo monofilo che tovo in bobine da 200 mt. a 4.50 euro e lo uso anche in mare e nel carpfishing.

.......quindi nylon + girella e moschettone + rotante
o
...............nylon + moschettone(io uso l' evergreen che ne pensate? accetto consigli) + minnow

Per legare il nylon al moschettone che nodo usate?

.........Una domanda su un' altra tecnica (ormai la posto qui ok?):

Nella tremarella col vetrino io normalmente uso uno 0.18 + un finale da 100 cm di 0.18\0.16
Molti pescatori che usano questa tecnica però usano dei finali dello 0.14\0.12...........non sono un pò sottili?
Certo che il pesce sarà meno sospettoso......ma a me sembrano proprio fragili!
Voi che ne pensate?Mi sapete consigliare qualche monofilo di basso diametro con un' elevato carico di rottura, morbido e senza memoria?

Avevo pensato di utilizzare un finale in fluorocarbon....però rispetto al nylon ha un minor carico di rottura e quindi mi troverei ad utilizzare uno 0.18 in bobina ed uno 0.20 come finale!!!Mi sembra una cosa blasfema :?
Come va utilizzato quindi il FC?

Ciao a tutti!
Grazie 1000!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#15 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 22 October 2008 - 11:37 AM

Avevo pensato di utilizzare un finale in fluorocarbon....però rispetto al nylon ha un minor carico di rottura e quindi mi troverei ad utilizzare uno 0.18 in bobina ed uno 0.20 come finale!!!Mi sembra una cosa blasfema :?
Come va utilizzato quindi il FC?

Ciao a tutti!
Grazie 1000!

Il fluorocarbon che tiene 3 kili ma che ha come caratteristica un ottima resistenza all'abrasione resiste di più di un nylon normale che ne tiene 4 ma si rovina facilmente... Il motivo è semplice,nella pesca alla trota (di quella stai prlando...) quello che fa rompere il filo non è il peso del pesce ma lo sfregamento dei suoi denti,che pur piccoli siano,sono comunque letali nell'uso prolungato dello stesso finale... Un fluoro carbon regge meglio questo sfregamento e quindi un carico di rottura inferiore non è sinonimo di minore resistenza !
Buy the best,forget the rest...

#16 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 22 October 2008 - 11:43 AM

.......e quindi secondo te va bene usare come finale un FC di 0.16?
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#17 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 22 October 2008 - 12:00 PM

Per me va bene usarli anche più fini,dipende se ce ne sia una reale necessita !!!! Se il pesce mangia poco,è stanco,non corre,ecc ecc un finale dello 0,14 e anche dello 0,12 avrebbe un senso,ma se non ha problemi ad aggredire la tua esca anche uno 0,20 va benone !!!! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#18 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 22 October 2008 - 13:16 PM

Come avevo già scritto...

Nella tremarella col vetrino io normalmente uso uno 0.18 + un finale da 100 cm di 0.18\0.16
Molti pescatori che usano questa tecnica però usano dei finali dello 0.14\0.12...........non sono un pò sottili?
Certo che il pesce sarà meno sospettoso......ma a me sembrano proprio fragili!
Voi che ne pensate?Mi sapete consigliare qualche monofilo di basso diametro con un' elevato carico di rottura, morbido e senza memoria?


......con uno 0.12 quando la trota si allama e dà lo "strattone" non è facile che si rompa il finale?
Come va fatta la ferrata? :?
Come va tarata la frizione del mulinello con questi diametri? :?

Grazie!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#19 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 22 October 2008 - 13:30 PM

Come avevo già scritto...

Nella tremarella col vetrino io normalmente uso uno 0.18 + un finale da 100 cm di 0.18\0.16
Molti pescatori che usano questa tecnica però usano dei finali dello 0.14\0.12...........non sono un pò sottili?
Certo che il pesce sarà meno sospettoso......ma a me sembrano proprio fragili!
Voi che ne pensate?Mi sapete consigliare qualche monofilo di basso diametro con un' elevato carico di rottura, morbido e senza memoria?


......con uno 0.12 quando la trota si allama e dà lo "strattone" non è facile che si rompa il finale?
Come va fatta la ferrata? :?
Come va tarata la frizione del mulinello con questi diametri? :?

Grazie!

io ferro in maniera dolce senza irruenza.. :wink:
se ferri in maniera violenta può succedere che tu possa incappare in una rottura,ma non è una cosa frequente a meno che non allami una trota da 3kg e gli pianti una ferrata da vandalo, :D su trottelle da tre etti vai tranquillo ma senza esagerare...
ogni tot pesci è utlile rifare il nodo dell'amo,togliendo un pò di filo sicuramente usurato dai denti delle trote!
la frizione la tengo sempre un pò aperta per assecondare le fughe eventuali delle trote,la taro tirando il filo con la mano vedendo di ottenere la giusta resistenza di modo che non sia troppo molle,altrimenti durante la ferrata parte e il pesce non si allama,ma neanche serrata.
poi la modifico durante il combattimento!
:wink:

#20 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 22 October 2008 - 20:29 PM

Ma usando come finale il fluorocarbon allora perchè non usare per esempio uno 0.18 come la lenza madre?
Avendo un' indice di rifrazione simile a quello dell' acqua le trote non dovrebbero vederlo!?!

Un' altra cosa:
Voi quando e come ferrate(sia col vetrino che con una bombarda)?
Quando sentite qualche vibrazione fermate il recupero e aspettate che si pieghi la canna( e se dopo 2-3 secondi non mangia ricominciate a recuperare) o continuate a recuperare(praticamente come si fa a spinning con gli artificiali)?

Altre domande: :)
1-qual' è la galleggiabilità di un vetrino di 8 gr. lungo 6 cm?
Il 30-35% di 8 cioè 2.4-2.8 gr.? Cioè è come pescare con una bombarda da 8 gr G 2.4-2.8? :?
Uhmm!!!.......C'è qualcosa che non mi torna!Perchè con il vetrino recupero continuamente altrimenti affonda!
2

-...............nylon + moschettone(io uso l' evergreen che ne pensate? accetto consigli) + minnow

Per legare il nylon al moschettone che nodo usate?

Mi sapete dire qualcosa a proposito?

Ciao.Grazie!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi