PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 22 July 2008 - 17:41 PM
Postato 22 July 2008 - 17:49 PM
Postato 22 July 2008 - 17:52 PM
Postato 22 July 2008 - 17:52 PM
Postato 22 July 2008 - 17:53 PM
Postato 22 July 2008 - 17:57 PM
No KiLL - No kiLL - No kiLL
Il vero pescatore è chi ha cura del pescato ed orgoglioso di rlasciare le proprie catture
Postato 22 July 2008 - 18:00 PM
Postato 22 July 2008 - 18:09 PM
No KiLL - No kiLL - No kiLL
Il vero pescatore è chi ha cura del pescato ed orgoglioso di rlasciare le proprie catture
Postato 22 July 2008 - 18:17 PM
Dalla mia poca esperienza ti posso dire che le carpe difficilmente mangiano quello che non conoscono... forse avresti dovuto fare una bel po di pasturazione preventiva di mais a cui pian piano agginugevi sempre più boiles... fino ad arrivare a pasturare sempre e solo con boiles in modo da abituare il pesce a conoscere la nuova esca... Sincermanete quantitativi e tempi non saprei anche perchè dipende dalle dimensioni del laghetto e da altri fattori... Qui cè gente più esperta di me che sicuramente sarà in grado di aiutarti di più...
Postato 22 July 2008 - 18:30 PM
Postato 22 July 2008 - 18:31 PM
Postato 22 July 2008 - 18:41 PM
No KiLL - No kiLL - No kiLL
Il vero pescatore è chi ha cura del pescato ed orgoglioso di rlasciare le proprie catture
Postato 22 July 2008 - 18:54 PM
Postato 22 July 2008 - 18:57 PM
Ogni posto ha la sua storia...
Ti assicuro che nella cava (libera al naturale) dove pesco io le carpe hanno iniziato ad insospettirsi alla presenza del mais, forse perchè la maggioranza delle persone che ci va lo usano, mentre quando siamo arrivati noi con le nostre boilies si sono visti i risultati.
Questo fin dall' inizio, quindi senza troppa pasturazione preventiva, e comunque mettendo sempre una canna a mais, almeno all' inizio perchè dopo essendo l' unica che non dava risultati l' abbiamo "potata"
Postato 22 July 2008 - 19:01 PM
No KiLL - No kiLL - No kiLL
Il vero pescatore è chi ha cura del pescato ed orgoglioso di rlasciare le proprie catture
Postato 22 July 2008 - 19:03 PM
Postato 22 July 2008 - 19:10 PM
No KiLL - No kiLL - No kiLL
Il vero pescatore è chi ha cura del pescato ed orgoglioso di rlasciare le proprie catture
Postato 22 July 2008 - 19:10 PM
Quindi come la vedete se come al solito pasturo con pastura alla fragola chicchi dimais e boilies al mais?' o forse è meglio evitare i chicchi cosi si orientano subito alle palline?..e se al contrario invece non le calcolano proprio e si allontanano ??
Postato 22 July 2008 - 19:25 PM
Postato 22 July 2008 - 19:39 PM
Grazie delle risposte sono in pieno accordo con voi comuinque o housato boilies da 20mm innescate su hai rig e amo del numero 7 èrano perfettamente in equilibrio la boilies finiva esattamente un po sotto la curvatura dell'amo....per quanto riguarda la quantita o il pesce gorsso ho sempre puntato sul pesce grosso pesco le carpe proprio per quello la soddisfazione di tirare un pezzo su di 5 kg e passa è il mio scopo, nel laghetto ci sono taglie dai 2 in su fino ai 6 anche 8 kg ma sono rare diciamo la media è sui 3,500 4,000
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi