PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 June 2008 - 22:24 PM
Postato 17 June 2008 - 22:43 PM
Postato 18 June 2008 - 11:07 AM
...come fai ad essere così sicuro che ti capita solo con le salpe visto che si slamano???
Postato 18 June 2008 - 11:31 AM
Postato 18 June 2008 - 15:13 PM
La salpa Boops Salpa e' un pesce molto divertente da pescare, praticamente onnivora e quindi pescabile in tanti sistemi, dall'erba alla tremolina e non disdegna neanche la pasta per i cefali o i pezzettini di gambero sgusciato e si prende spesso e facilmente anche con il bigattino.
Purtroppo ha due lati negativi, uno e' che la sua bocca nella parte esterna e' cartilaginosa e percio' se allamata in bocca dopo un po' che tira si strappa la bocca e ti fa' ciao ciao con le pinne e per seconda cosa e' che ha dei denti molto taglienti e se la becchi con il filo abbastanza fino diciamo fino ad un 0,18 e' facile che ti tagli il finale e ti risaluti un'altra volta....ho reso bene l'idea? Come sia sia, sempre ciao ti fa'.....![]()
Postato 18 June 2008 - 15:15 PM
La salpa Boops Salpa e' un pesce molto divertente da pescare, praticamente onnivora e quindi pescabile in tanti sistemi, dall'erba alla tremolina e non disdegna neanche la pasta per i cefali o i pezzettini di gambero sgusciato e si prende spesso e facilmente anche con il bigattino.
Purtroppo ha due lati negativi, uno e' che la sua bocca nella parte esterna e' cartilaginosa e percio' se allamata in bocca dopo un po' che tira si strappa la bocca e ti fa' ciao ciao con le pinne e per seconda cosa e' che ha dei denti molto taglienti e se la becchi con il filo abbastanza fino diciamo fino ad un 0,18 e' facile che ti tagli il finale e ti risaluti un'altra volta....ho reso bene l'idea? Come sia sia, sempre ciao ti fa'.....![]()
ke mi fa sempre ciao l'ho notato..![]()
ma ho notato anke dei sui denti taglienti...quelle salpe nn + grandi di 20cm mi hanno tagliato una volta lo 0.14 e dopo ke l'ho cambiato me lo hanno quasi consumato tutto di nuovo...
comunque...allora si slamano x il fatto della bocca cartillaginea...pensandoci l'altro giorno mi è capitato 2 volte di trovare vicino l'amo un pezzo della bocca...povere salpe...ma poi riescono a riprendere una vita normale senza un labbro??
Postato 18 June 2008 - 17:56 PM
Postato 18 June 2008 - 19:06 PM
Postato 18 June 2008 - 19:18 PM
L'unico sistema e' pescarle con un filo piu' grosso tanto so' ignoranti e te magnano lo stesso e poi una salpa di mezzo kg tira come un ossessa e se peschi grosso la cacci meglio, poi pulicila subito e fattela alla cacciatora con il sughetto e senti che te magni!
![]()
Postato 18 June 2008 - 19:32 PM
L'unico sistema e' pescarle con un filo piu' grosso tanto so' ignoranti e te magnano lo stesso e poi una salpa di mezzo kg tira come un ossessa e se peschi grosso la cacci meglio, poi pulicila subito e fattela alla cacciatora con il sughetto e senti che te magni!
![]()
Ok..allora proverò cn uno 0.20..cmq di come tirano quella da mezzo kilo ne so qualcosa ma ne so qualcosa anke di quanto sn buone... :wink:![]()
Comunque grazie a tutti x i consigli..
Postato 18 June 2008 - 20:01 PM
Postato 18 June 2008 - 20:06 PM
Quello era sottinteso io parlavo direttamente delle salpe se sotto c'hai i cefali ne becchi pochi e comunque le salpe le becchi con il mare mosso con il mare calmo e l'acqua limpida difficilmente ne vedi qualcuna in giro :? :? :? :?
Postato 18 June 2008 - 20:16 PM
Quello era sottinteso io parlavo direttamente delle salpe se sotto c'hai i cefali ne becchi pochi e comunque le salpe le becchi con il mare mosso con il mare calmo e l'acqua limpida difficilmente ne vedi qualcuna in giro :? :? :? :?
...ma cicalone è palese che una simile precisazione non era rivolta a un grande come te e son sicuro che anche stefan, visto che pratica questa pesca fa attenzione a questo importantissimo aspetto, ma credo che spesso diamo per scontato cose che ai lettori "silenziosi" possono sfuggire e quindi a loro beneficio ho preferito fare questa precisazione :wink:
p.s.:...ciao grande capo
Postato 18 June 2008 - 20:23 PM
Quello era sottinteso io parlavo direttamente delle salpe se sotto c'hai i cefali ne becchi pochi e comunque le salpe le becchi con il mare mosso con il mare calmo e l'acqua limpida difficilmente ne vedi qualcuna in giro :? :? :? :?
...ma cicalone è palese che una simile precisazione non era rivolta a un grande come te e son sicuro che anche stefan, visto che pratica questa pesca fa attenzione a questo importantissimo aspetto, ma credo che spesso diamo per scontato cose che ai lettori "silenziosi" possono sfuggire e quindi a loro beneficio ho preferito fare questa precisazione :wink:
p.s.:...ciao grande capo
Grande come sempre piesse...
grazie x la precisazione ma come hai già detto faccio attenzione a questo aspetto..quando vedo mare calmo e acqua limpida nemmeno mi metto a pescare :wink:
Postato 18 June 2008 - 21:52 PM
Postato 18 June 2008 - 22:22 PM
Ciao, d'accordo per pescare la salpa ci vuole dei fili solidi... però per ottenere un buon risultato non bisogna salire sopra il 16 (non credo che siano proprio tonte) magari usare filo florocarbon e una pasturazione adeguata che faccia un alone fatto con (semolino e latte) mirare sul centro del alone el gioco è fatto e poi.....
![]()
Postato 18 June 2008 - 22:36 PM
Quello era sottinteso io parlavo direttamente delle salpe se sotto c'hai i cefali ne becchi pochi e comunque le salpe le becchi con il mare mosso con il mare calmo e l'acqua limpida difficilmente ne vedi qualcuna in giro :? :? :? :?
...ma cicalone è palese che una simile precisazione non era rivolta a un grande come te e son sicuro che anche stefan, visto che pratica questa pesca fa attenzione a questo importantissimo aspetto, ma credo che spesso diamo per scontato cose che ai lettori "silenziosi" possono sfuggire e quindi a loro beneficio ho preferito fare questa precisazione :wink:
p.s.:...ciao grande capo
Grande come sempre piesse...
grazie x la precisazione ma come hai già detto faccio attenzione a questo aspetto..quando vedo mare calmo e acqua limpida nemmeno mi metto a pescare :wink:
...è vero mare calmo e acqua limpida sono invitanti più per un bel tuffo che per una pescata, ma a volte è divertente anche con queste condizioni, poichè in questi casi devi essere davvero uno stratega, adeguare tutta l'attrezzatura e presentare in pesca montature da manovale, fluorocarbon sottilissimi, ami tipo i 22 di cicalone e galleggiantini ini ini.
p.s.:...è una prova che se superata ti regala grandi soddisfazioni :wink:
Postato 18 June 2008 - 22:42 PM
Quello era sottinteso io parlavo direttamente delle salpe se sotto c'hai i cefali ne becchi pochi e comunque le salpe le becchi con il mare mosso con il mare calmo e l'acqua limpida difficilmente ne vedi qualcuna in giro :? :? :? :?
...ma cicalone è palese che una simile precisazione non era rivolta a un grande come te e son sicuro che anche stefan, visto che pratica questa pesca fa attenzione a questo importantissimo aspetto, ma credo che spesso diamo per scontato cose che ai lettori "silenziosi" possono sfuggire e quindi a loro beneficio ho preferito fare questa precisazione :wink:
p.s.:...ciao grande capo
Grande come sempre piesse...
grazie x la precisazione ma come hai già detto faccio attenzione a questo aspetto..quando vedo mare calmo e acqua limpida nemmeno mi metto a pescare :wink:
...è vero mare calmo e acqua limpida sono invitanti più per un bel tuffo che per una pescata, ma a volte è divertente anche con queste condizioni, poichè in questi casi devi essere davvero uno stratega, adeguare tutta l'attrezzatura e presentare in pesca montature da manovale, fluorocarbon sottilissimi, ami tipo i 22 di cicalone e galleggiantini ini ini.
p.s.:...è una prova che se superata ti regala grandi soddisfazioni :wink:
é vero ke devi essere un grande stratega in queste condizioni ma è anche vero ke con queste condizioni i pesci (soprattutto le salpe) non mangiano x niente neanke se gli butti la pastura in mare...e poi ci sono anke molte persone quando il mare è calmo....
preferisco non pescare proprio e farmi un bel bagno magari andando a polpi...crudi con olio e limone sono la fine del mondo...e anche là devi essere molto bravo nello scovargli e c'è da divertirsi..
Postato 18 June 2008 - 23:06 PM
Quello era sottinteso io parlavo direttamente delle salpe se sotto c'hai i cefali ne becchi pochi e comunque le salpe le becchi con il mare mosso con il mare calmo e l'acqua limpida difficilmente ne vedi qualcuna in giro :? :? :? :?
...ma cicalone è palese che una simile precisazione non era rivolta a un grande come te e son sicuro che anche stefan, visto che pratica questa pesca fa attenzione a questo importantissimo aspetto, ma credo che spesso diamo per scontato cose che ai lettori "silenziosi" possono sfuggire e quindi a loro beneficio ho preferito fare questa precisazione :wink:
p.s.:...ciao grande capo
Grande come sempre piesse...
grazie x la precisazione ma come hai già detto faccio attenzione a questo aspetto..quando vedo mare calmo e acqua limpida nemmeno mi metto a pescare :wink:
...è vero mare calmo e acqua limpida sono invitanti più per un bel tuffo che per una pescata, ma a volte è divertente anche con queste condizioni, poichè in questi casi devi essere davvero uno stratega, adeguare tutta l'attrezzatura e presentare in pesca montature da manovale, fluorocarbon sottilissimi, ami tipo i 22 di cicalone e galleggiantini ini ini.
p.s.:...è una prova che se superata ti regala grandi soddisfazioni :wink:
é vero ke devi essere un grande stratega in queste condizioni ma è anche vero ke con queste condizioni i pesci (soprattutto le salpe) non mangiano x niente neanke se gli butti la pastura in mare...e poi ci sono anke molte persone quando il mare è calmo....
preferisco non pescare proprio e farmi un bel bagno magari andando a polpi...crudi con olio e limone sono la fine del mondo...e anche là devi essere molto bravo nello scovargli e c'è da divertirsi..
...ecco le origini pugliesi che vengono fuori, (piccolo OT) ricordo ancora la prima volta che ho mangiato in puglia, stavo rispedendo il piatto indietro perchè a mio avviso era poco cotto e invece il fuoco non l'aveva proprio visto. Meno male che il mio amico pugliese mi fermò spiegandomi che in li da voi i secondi a base di pesce crudo sono una specialità... e che specialità :wink:
Postato 18 June 2008 - 23:13 PM
Quello era sottinteso io parlavo direttamente delle salpe se sotto c'hai i cefali ne becchi pochi e comunque le salpe le becchi con il mare mosso con il mare calmo e l'acqua limpida difficilmente ne vedi qualcuna in giro :? :? :? :?
...ma cicalone è palese che una simile precisazione non era rivolta a un grande come te e son sicuro che anche stefan, visto che pratica questa pesca fa attenzione a questo importantissimo aspetto, ma credo che spesso diamo per scontato cose che ai lettori "silenziosi" possono sfuggire e quindi a loro beneficio ho preferito fare questa precisazione :wink:
p.s.:...ciao grande capo
Grande come sempre piesse...
grazie x la precisazione ma come hai già detto faccio attenzione a questo aspetto..quando vedo mare calmo e acqua limpida nemmeno mi metto a pescare :wink:
...è vero mare calmo e acqua limpida sono invitanti più per un bel tuffo che per una pescata, ma a volte è divertente anche con queste condizioni, poichè in questi casi devi essere davvero uno stratega, adeguare tutta l'attrezzatura e presentare in pesca montature da manovale, fluorocarbon sottilissimi, ami tipo i 22 di cicalone e galleggiantini ini ini.
p.s.:...è una prova che se superata ti regala grandi soddisfazioni :wink:
é vero ke devi essere un grande stratega in queste condizioni ma è anche vero ke con queste condizioni i pesci (soprattutto le salpe) non mangiano x niente neanke se gli butti la pastura in mare...e poi ci sono anke molte persone quando il mare è calmo....
preferisco non pescare proprio e farmi un bel bagno magari andando a polpi...crudi con olio e limone sono la fine del mondo...e anche là devi essere molto bravo nello scovargli e c'è da divertirsi..
...ecco le origini pugliesi che vengono fuori, (piccolo OT) ricordo ancora la prima volta che ho mangiato in puglia, stavo rispedendo il piatto indietro perchè a mio avviso era poco cotto e invece il fuoco non l'aveva proprio visto. Meno male che il mio amico pugliese mi fermò spiegandomi che in li da voi i secondi a base di pesce crudo sono una specialità... e che specialità :wink:
bè modestamente...![]()
davvero non avevi mai assaggiato il pesce crudo?
a maaaa ke ti sei perso...si mangia crudo di tutto dalle cozze alle seppie al pesce spada...tutto buonissimo... :wink:
ma x me il polpo appena pescato, subito arricciato e magiato così..è il migliore.. :wink:
ma alla fine allora quel piatto l'hai dato in dietro o te lo sai finito?![]()
credo proprio ke l'hai finito...io non lo lascerei mai... :wink:
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi