Ciao Claudio,
Sono stato diverse volte sulle tue dolomiti ed è una zona bellissima! :wink:
Grazie per le preziose informazioni, mi sembra di capire che hai una certa esperienza per la pesca in questo tipo di ambiente...peggio per te... ho una valanga di domande da porti!!!!

Sò perfettamente che la pesca in questo tipo di acque non è facile (se le trote ti sentono/vedono non escono dalle loro tane fino alla mattina seguente!!)ma non importa, adoro la montagna e anche 10 uscite di
pesca a vuoto sono niente in confronto a qualche oretta in certi luoghi d'incanto.
I laghetti che mi sono promesso di "sondare" quando riapre la stagione sono tutti a quota 2000 m., e in media sono profondi da 15 a 30 m, con un perimetro 4 a 8 km.
Sono presenti Fario, Iridee, Salmerini Alpini + qualche pescino tipo sanguinerola.
La pesca che ho praticato fin'ora è al tocco (trote in torrente) e passata per persici e cavedani.
Ora che ti ho fatto un pò di tema inizio con le domande...
Sono indeciso se comprare una cannetta da spinning o da striscio per pescare in questi posti (ripeto che non ho mai pescato ne a spinning che striscio).
Quando peschi a gallegiante usi certe pasture per attirare i pesci? e con che criteri scegli dove lanciare il gallegiante?
Ciao! 
Che bella domanda....... :?
Se puo' interessarti anche il mio parere arduo.........
Tocco spinning striscio sono le mie tecniche preferite..........
Solitamente in montagna pesco al tocco o a spinning (laghi e torrenti)
Lo striscio e' un po' ingombrante da portarsi appresso x via delle lunghe camminate che di solito faccio.................
Ti posso solo fare qualche esempio tra le due tecniche ........
artificiale o naturale ???? :?
partiamo col presupposto che l'esca naturale e' (forse) piu' catturante dell' artificiale............non sempre pero' tutto dipende da come farai lavorare l'artificiale....
Con la canna da striscio pero' puoi optare per la pesca a recupero (classico striscio) , di fondo (trote apatiche e indolenti), montando un galleggiante oppure (sacrilegio

) mettendo gli arificiali.......cosa che con la canna da spinning non riesci................
Queste sono delle belle differenze come vedi............. Certo che stanare una trotella in un mini torrentino con un bel martin a me' da una super soddisfazzione....................
Io non pasturo mai , in caso se peschi a galleggiante e metti gli ovetti di salmone come esca gia' questi sono un buon richiamo x il fatto che una volta immersi nell' acqua rilasciano un alone oleoso saporifero , cosi' anche la pastella da trota.............