Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

dubbi canna ledgering


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 esox

esox

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • LocalitàMILANO

Postato 26 February 2008 - 17:23 PM

Domenica vado sul po a pescare a passata però nel frattempo volevo mettere giù una canna con il pasturatore...
Siccome sono sprovvisto di una canna da ledgering dovro' usare un'altra canna e qui si sorge un dubbio quale??? :?
Potrebbe andare bene la canna da spinning 2.70 calcolando che è una canna che lancia dai 20 gr-50gr ed è semi rigida?
oppure è meglio usare una bolognese da 5 metri con il cimino molto sensibile??

grazie ciao

#2 Fenicio

Fenicio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • LocalitàGolasecca(VA)

Postato 26 February 2008 - 17:34 PM

Dipende dal posto dove devi andare!!! la corrente è debole o forte??

in ogni caso la bolognese assolutamente non va bene!!

per la canna da spinning anche lei non è adatta, troppo corta e con una grammatura troppo bassa, di solito per il po si usano delle grammature intorno ai 150g, ma se la corrente è molto debole forse qualcosa riesci a fare!!

che pasturatori hai intenzione di usare???

comunque ne una ne l'altra sono adeguete!!

#3 esox

esox

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • LocalitàMILANO

Postato 26 February 2008 - 18:09 PM

la corrente tira abbastanza pero io avevo intenzione di pescare sotto riva dove tira meno e crea praticamente solo mulinelli.
io ho quelle canne a disposizione e non volevo spendere dei soldi per una volta che pesco a ledgering quindi chiedevo a voi quale delle due è la meno peggio comunque per le grammature del pasturatore pensavo sui 70-100 gr.

#4 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 26 February 2008 - 18:13 PM

la corrente tira abbastanza pero io avevo intenzione di pescare sotto riva dove tira meno e crea praticamente solo mulinelli.
io ho quelle canne a disposizione e non volevo spendere dei soldi per una volta che pesco a ledgering quindi chiedevo a voi quale delle due è la meno peggio comunque per le grammature del pasturatore pensavo sui 70-100 gr.


lascia stare..la bolo la spacchi al 99% con quei pesi, e la spinning ci vai molto vicino..

se hai una canna da fondo (anche in fibra di vetro dell'anteguerra) piuttosto usa quella, altrimenti lascia stare :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#5 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 26 February 2008 - 18:17 PM

100 grammi più un bel barbo attaccato,ti vorrei vedere con la 2,70 da spinning mmmm :?

Certe volte ci si può adattare a quel che si ha ma nel tuo caso siamo troppo lontani a mio parere,mi spiace ma ti sconsiglio vivamente di usare la tua attrezzatura per far ledgering in po. :|

Se "non vuoi spendere" meglio che conservi le tue canne, integre! :)

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#6 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 26 February 2008 - 18:21 PM

100 grammi più un bel barbo attaccato,ti vorrei vedere con la 2,70 da spinning mmmm :?


beh nel recupero non vedo grossi problemi..il problema è il lancio :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#7 esox

esox

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • LocalitàMILANO

Postato 26 February 2008 - 18:23 PM

100 grammi più un bel barbo attaccato,ti vorrei vedere con la 2,70 da spinning mmmm :?

Certe volte ci si può adattare a quel che si ha ma nel tuo caso siamo troppo lontani a mio parere,mi spiace ma ti sconsiglio vivamente di usare la tua attrezzatura per far ledgering in po. :|

Se "non vuoi spendere" meglio che conservi le tue canne, integre! :)


Cavoli allora mi tocca comprare una canna da pasturatore che mi consiglitate?
che sia il piu versatile possibile di solito pesco sul po i barbi pero a volte vado anche al lago.

#8 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 26 February 2008 - 18:44 PM

daiwa big river specialist 120gr

l'ho vista e mi piace, la prenderò presto
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#9 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 26 February 2008 - 18:48 PM

beh nel recupero non vedo grossi problemi..il problema è il lancio :wink:[/quote]

il lancio? pasturatore alla mano e viaaaa :lol: visto che vuol pescare sottosponda :wink:

Daiwa o shimano da 150 grammi nei modelli base sono ottime,per la versatilità quoto antonio :)

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#10 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 26 February 2008 - 20:14 PM

io dico solo che se pechi a passata non riesci a pescare a ledgering!!!piuttosto una pesca ma fatta bene!!!! :wink: non puoi staccare gli occhi dal cimino nel ledgerin!!!! 8) non è la prima canna che parte in pò!!!e poi quante mangiate ti perderesti :? :? :?
Nazzareno 23/12/86 24anni

#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 26 February 2008 - 20:23 PM

daiwa big river specialist 120gr

l'ho vista e mi piace, la prenderò presto


Anto in Po' e' troppo leggera quel modello una 150 e' ok :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 26 February 2008 - 20:27 PM

100 grammi più un bel barbo attaccato,ti vorrei vedere con la 2,70 da spinning mmmm :?

Certe volte ci si può adattare a quel che si ha ma nel tuo caso siamo troppo lontani a mio parere,mi spiace ma ti sconsiglio vivamente di usare la tua attrezzatura per far ledgering in po. :|

Se "non vuoi spendere" meglio che conservi le tue canne, integre! :)


Cavoli allora mi tocca comprare una canna da pasturatore che mi consiglitate?
che sia il piu versatile possibile di solito pesco sul po i barbi pero a volte vado anche al lago.


Ne abbiam parlato in vari post sulle canne da Po' se fai un giro nella sezione avrai molti chiarimenti al riguardo .
Comunque una 150 gr e non meno .
Marca e modello in base alla spesa che puo affrontare , stando su shimano e daiwa vau tranquillo anche sulle entry level, pero' non troppo entry :lol:
Mulino 4.000 un 2.500 avrebbe vita breve :lol:
Stesso discorso non puoi abbinare una canna da Po' con una da lago , e' come dire che la canna da spinning siluro la puoi usare a trote in torrente :wink:
In lago serve piu' leggera :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#13 thechamp2

thechamp2

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:

Postato 26 February 2008 - 21:19 PM

a me piace questa daiwa

in lago ci fai il ledgering o il method a carpe e pure le trote se ti va , le tirerai su a manetta ma pescare ci peschi

belle anche le shimano catana bx e beastmaster ax , lunghe 3.90 da 150gr , stesso discorso della daiwa prezzi dipende dai poco piu' di 100 euro a quasi 150 euro
sotto i cento euro io direi maver thor 100 o 120 sempre lunghe 3.90 ( lanciano piu' del casting dichiarato , anche la daiwa )

io ci pesco pure a sgombri in mare e se ti va ci fai i lucci col morto o vivo o del beach ledgering

#14 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 26 February 2008 - 21:29 PM

a me piace questa


in lago ci fai il ledgering o il method a carpe e pure le trote se ti va , le tirerai su a manetta ma pescare ci peschi

belle anche le shimano catana bx e beastmaster ax , lunghe 3.90 da 150gr , stesso discorso della daiwa prezzi dipende dai poco piu' di 100 euro a quasi 150 euro
sotto i cento euro io direi maver thor 100 o 120 sempre lunghe 3.90 ( lanciano piu' del casting dichiarato , anche la daiwa )

io ci pesco pure a sgombri in mare e se ti va ci fai i lucci col morto o vivo o del beach ledgering

Bella scelta... la daiwa team specialist è una bella cannetta ed è utilizzbile in molti frangenti. Ci stavo mettendo su gli occhi anch'io, ma poi sono rimasto su shimano.
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi