Drop Shot Rig
Piccola premessa, per il drop shot, vengono utilizzati, ami specifici, come vedrete nella dimostrazione, ma si possono tranquillamente usare piccoli ami offset, come esemplificherò!

Come prima cosa far passare nell'anellino uno spezzone di filo sdoppiato, assicurandosi che la parte di filo libera (quella terminale per intenderci), sia della lunghezza da noi desiderata, cosa molto importante xke alla sua estremità andremo a legare un piombo adatto.

Il secondo passo sta nel fare un nodo con il pesso di filo appena sdoppiato, e far passare l'amo all'interno dell'asola creatasi.



Poi tirate entrambi i lembi di filo per stringere il nodo all'anellino
Ed ecco qui il nostro Drop Shot Rig con il nostro artificiale infilzato solo dalla testa.

Quindi, leghiamo alla estremità libera il nostro piombo.

Come dicevo il Drop Shot, si può fare anche con gli ami offset, in modo da poter utilizzare esche magari più grosse ed utilizzare montature diverse, come nelle foto qui sotto, ricordate che con il drop shot si può utilizzare qualsiasi esca (o quasi) e può essere più o meno pesante (inteso come tipo di approccio alla pesca), in funzione anche del peso del piombo.


Per il tutorial ho utilizzato:
Ami: Gamakatsu finesse wide gap 3/0, e Gamakatsu Offset Shank Worm EWG 2/0 (entrambi rossi per contrasto con il fondo)
Piombo: Drop Weight Pro DS Water Gremlin
Filo: Berkley Trilene XL 0.25
Esche: Zoom U-Tale colore Red Shad e FLW Arkansas Beaver colore Black Neon
Ciao a tutti!
Luca