Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come si pesca l'orata?


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 esox

esox

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • LocalitàMILANO

Postato 19 February 2008 - 17:42 PM

questo week end vorrei andare al mare a pescare con la mia canna bolognese da sei metri per vedere di prendere qualcosa.
Vorrei attaccare qualche orata....ma ho qualche dubbio
-è il periodo giusto?
-che esche usare?
-che finali usare?
per cosi dire "a passata" cosa si prende di commestibile in mare?
scusate per le troppe domande aspetto vostri consigli
ciao e grazie
exos

#2 gas

gas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2068 Post:
  • Localitàmassa
  • Tecnica: ruba
  • Provenienza: massa

Postato 19 February 2008 - 20:56 PM

e dove andresti a pescare??? sarebbe utile per darti informazioni :) :) però a "passata" si può pescare se c'è una forte corrente(scherzo) la passata si fà al fiume e non in mare aperto...alle foci si prendono orate ,spigole ,cefali ed altri pesci di mare :wink: :wink: dicci dove andrai e ti si consiglia :wink:
VASCA AZZURRA PAPPIANA Posted Image
Orzooooo...............
12/06/1966

#3 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 19 February 2008 - 21:09 PM

http://www.pescanetw...opic.php?t=2557
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#4 roby.73

roby.73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 339 Post:
  • LocalitàGenova
  • Tecnica: Canna da riva
  • Provenienza: Genova

Postato 20 February 2008 - 20:13 PM

non è la stagione dell'orata , in questo periodo se non sbaglio sono al largo per la riproduzione , in terra arriveranno verso aprile ( almeno qui in liguria )

#5 settebello

settebello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 112 Post:
  • Localitàcivitavecchia\viterbo

Postato 24 March 2008 - 01:16 AM

te lo sei scelto facile il cliente.... :P

per esperienza diretta (di uno che al mare tiene più la testa sott'acqua che fuori) l'orata è uno dei pesci più rari, quindi è difficile impostare una battuta mirata.
A meno che non ti rechi in posti in cui ci sia una sensibile probabilità che il pesce sia presente (tipo allevamenti di mitili, o canali lagunari).

Ad ogni modo sappi che:

l'orata di norma mangia nelle ore centrali del giorno, quando il sole è alto.
predilige ambienti misto roccia, sabbia, alghe. in particolare le zone ricche di cozze.
e proprio le cozze di cui è ghiotta sono l'esca preferita da chi pesca le orate: prendi una cozza, aprila, innesca l'amo nella parte molle e... richiudila con un paio di giri di filo nylon. Il pesce prende tutta la cozza in bocca e con la potente mascella schiaccia il guscio a mo di schiaccianoci.
La montatura è quella classica con il galleggiante, oppure a fondo.

Le alternative sono gli inneschi con tremolina, koreano o bibi... che tra l'altro aprono notevolmente il ventaglio delle catture possibili!

#6 ugo-pei

ugo-pei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitànapoli

Postato 15 May 2008 - 22:06 PM

per l'orata ti consiglio di fare come me primo il terminale in fluoro carbon e poi senza piombo ma compri delle lamire di piombo belle piatte e le tagli a strisce poi prendi una cozza intera la apri a meta e gli cuci l'amo dentro al frutta e gli pieghi la strisca di piombo sulla cozza come un orecchino e perfetto....... 8)
hugooo


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi