Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

un consiglio, meglio non pasturare nei laghi a forte pesca.


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 cavedano76

cavedano76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàPotenza picena ( MC )

Postato 19 February 2008 - 00:00 AM

:D Beee volevo dire a forte pressione di pesca.

In molti laghi, ormai prendere una carpa. è quasi un miracolo, l'aflusso dei pescatori, non fa' altro, che rendere le carpe piu' sospettose.
Per me' non ha senso buttare 10 kg di pastura, con altrettante boilles, tanti non capiscono, che proprio loro, si allontanano da questi spot.
Mi capita spesso di vedere questi spettacoli, i quali risultati sono scadenti, per tanto bisogna usare il cervello, e soprattutto, pescare con una sola boilles.
O a dirittura usare della pollenta alla vaniglia, le quali carpe ne sono ghiotte, a volte cambiare esche, dove tutti usano le solite boilles, porta ad avere dei grossi risultati, conquistando la fiduce dei pesci stessi.
Gianpaolo Dionisi

Una vita dedicata alle carpe

#2 el-cantinier

el-cantinier

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1630 Post:
  • LocalitàZevio (VR)

Postato 19 February 2008 - 11:03 AM

:D Beee volevo dire a forte pressione di pesca.

In molti laghi, ormai prendere una carpa. è quasi un miracolo, l'aflusso dei pescatori, non fa' altro, che rendere le carpe piu' sospettose.
Per me' non ha senso buttare 10 kg di pastura, con altrettante boilles, tanti non capiscono, che proprio loro, si allontanano da questi spot.
Mi capita spesso di vedere questi spettacoli, i quali risultati sono scadenti, per tanto bisogna usare il cervello, e soprattutto, pescare con una sola boilles.
O a dirittura usare della pollenta alla vaniglia, le quali carpe ne sono ghiotte, a volte cambiare esche, dove tutti usano le solite boilles, porta ad avere dei grossi risultati, conquistando la fiduce dei pesci stessi.



:? :? :? :? :? :? :? :? :? :question: :question: :question:
28 anni un anno da carpista...per ora..

#3 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 19 February 2008 - 23:15 PM

secondo me sarebbe stato più valido il consiglio di leggere l'acqua prima di decidere se pasturare o no....se c'hai le carpe sotto e non pasturi 1 non ce le tieni e 2 non sfrutti la situazione !!!!

parere personale
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#4 cavedano76

cavedano76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàPotenza picena ( MC )

Postato 19 February 2008 - 23:34 PM

A volte leggere l'acqua serve a ben poco, ci sono carpe che ti passeggiano sotto gli occhi ma non li becchi neanche , se fai i miracoli.
Cmq dipende sempre dal lago, e dall'aflusso di pesca.
parere personale.
Gianpaolo Dionisi

Una vita dedicata alle carpe

#5 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 20 February 2008 - 12:56 PM

ed è lì che devi differenziarti dalla stragrande maggioranza dei carpisti secondo me....

quasi 3 anni di pesca a scandarello,sicuramente il lago più pressato del centro italia,mi hanno insegnato moltissimo....
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi