Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio Canna


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 stone73

stone73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino

Postato 18 February 2008 - 23:14 PM

Buona sera a tutti,

inizio subito con le domande visto che il conto alla rovescia per l'apertura alla trota è a -6 e sono alla ricerca di una canna giusta.

Dopo aver tenuto un centinaio di canne in mano alla fiera di Bologna della scorsa settimana, mi sono orientato per la pesca in torrente su una Shimano Antares 2,10m. Sono andato oggi in negozio e il negoziante mi ha detto che se prendevo la 5-20, sulla quale io ero indirizzato, in corrente con cucchiaino rischiavo di ritrovarmi una canna piegata dal solo recupero e che con una 10-30 lavoravo molto meglio sul recupero in corrente e non avrei perso quasi nulla come distanza di lancio anche usando artificiali da pochi grammi tipo piccoli rapala in considerazione del fatto che shimano di base non è rigidissima già di suo.

Cosa ne pensate?

#2 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 18 February 2008 - 23:20 PM

se peschi in torrente la 5-20 e' ottima e la antares nn e' una mollacciona....
:wink: :wink:
se poi vai in un bel fiume la 10-30 e' sicuramente opportuna soprattutto nei correntoni :)
24anni!PantherMartinPescatore :D

#3 stone73

stone73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino

Postato 18 February 2008 - 23:25 PM

la sfrutterò soprattutto in torreti non piccolissimi pre montani e in fiumi come Dora, Po e Sesia, anche se non è la lunghezza ideale ma finchè non riuscirò a prenderne una da 2,40 o 2,70.

Mi confermate il discorso della distanza di lancio?

#4 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 18 February 2008 - 23:30 PM

dipende...per i fiumi come pò starei su una 2.40 10-30, mentre torrenti 2.10 5-20 in media...
A IMHO!!!! :wink:
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#5 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 19 February 2008 - 00:29 AM

E' il solito discorso... La canna tutto fare non esiste... Tieni solo presente che una canna un pò più potente può gestire all'occorrenza anche un rotante abbastanza leggero ma una canna limitata nel casting non può gestire un artificiale più pesante ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 19 February 2008 - 09:49 AM

E' il solito discorso... La canna tutto fare non esiste... Tieni solo presente che una canna un pò più potente può gestire all'occorrenza anche un rotante abbastanza leggero ma una canna limitata nel casting non può gestire un artificiale più pesante ! :wink:



parole sante!!

Aggiungo solo un consiglio puramente personale: se ti orienti da subito su una canna specifica per uno degli ambienti in cui pescherai (ad es. una 210 5-20 per torrente, o una 240 15-40 per il Po), allora compra subito una buona canna.

Se invece decidi di iniziare con un "compromesso", che magari non è l'ideale in nessuno degli ambienti che frequenterai, è meglio spendere poco..... tanto sicuramente nel giro di poco tempo ti salirà la "febbre da spinning", e ti andrai a comprare altre due o tre canne più specifiche.... :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 stone73

stone73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino

Postato 19 February 2008 - 10:18 AM

E' il solito discorso... La canna tutto fare non esiste... Tieni solo presente che una canna un pò più potente può gestire all'occorrenza anche un rotante abbastanza leggero ma una canna limitata nel casting non può gestire un artificiale più pesante ! :wink:



parole sante!!

Aggiungo solo un consiglio puramente personale: se ti orienti da subito su una canna specifica per uno degli ambienti in cui pescherai (ad es. una 210 5-20 per torrente, o una 240 15-40 per il Po), allora compra subito una buona canna.

Se invece decidi di iniziare con un "compromesso", che magari non è l'ideale in nessuno degli ambienti che frequenterai, è meglio spendere poco..... tanto sicuramente nel giro di poco tempo ti salirà la "febbre da spinning", e ti andrai a comprare altre due o tre canne più specifiche.... :wink:



in effetti hai centrato il punto. :( In realtà sono già nella seconda fase di cui parli con alle spalle 4 canne acquistate un po' anzi parecchio a :? .... con totale inesperienza e soprattutto senza avere chiari i miei gusti in termini di canne da spinning.

Il consiglio richiesto non è come ne ho visti tanti sulla "prima canna" da spinnig che sia un compromesso un po' per tutto, ma una canna specifica per torrente medio con corrente discreta.

Per lo spinning ora come ora sono orientato a cavedani e trote, mentre gli ambienti sono torrente, cava, grande lago e fiume.

In questo momento sono alla ricerca specifica di una canna adatta a trota/cavedano in torrente e tratti di fiume pre montano, quindi con buona corrente e letto non enorme.

Il suggerimento del negoziante è stato in questi termini:

Shimano Antares - perchè canna abbastanza rigida è già di buon livello
lunghezza 2,10 - perchè adatta al torrente e sufficiente su fiume
cating 10 -30 - per gestire l'artificiale in corrente ed avere una rigidità leggermente superiore, come sembrerebbe piacermi.

Se mi confermate anche voi la correttezza delle informazioni, domani si va a fare spesa.

Per darvi un quadro completo vi elenco anche le attuali canne:

Berkley cherwood 1,80 - 4-16gr
Shimano Nexave 2,10 - 5 - 20gr (la trovo troppo molle per i miei gusti)
Shimano Technium 2,70 - 5 - 20gr (mi piace ma anche questa un po' molle e fino a ora inutilmente pesante visto la lunghezza)

Attendo suggerimenti.

Grazie :(

#8 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 19 February 2008 - 10:21 AM

visto che frequenterai fiumi di fondovalle con corrente sostenuta mi sento di consigliarti la 2.40 10-30..per i torrentini hai già la cherrywood che è più che adatta :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#9 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 19 February 2008 - 10:32 AM

Visto che eri indirizzato , a livello prezzi, su una Antares io ti consiglierei un Daiwa Trout Titaniun 1,98 per 21 grammi , è tostina e i rotanti medi li gestisce bene , usata proprio in torrenti e piccoli fiumi di fondovalle , diciamo 30-40 metri di larghezza con anche correnti a volte sostenute mi ha dato soddisfazione.
Se ti piacciono i manici corti sei a posto , se invece sei abituato ai manici Shimano come me lascia stare o mettici una prolunga come ho fatto io.
Per uno Shimanista convinto è dura consigliare una Daiwa , ma lo vale :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#10 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 19 February 2008 - 12:56 PM

Io penso che una 2.10 10-30 e' un ottimo compromesso sia per torrenti di fondovalle che per piccoli fiumi........se poi vuoi qualcosa di specifico fatti una 2.10 5-20 per torrenti e una 2.40 10-30 per i piccoli fiumi :wink:
Chiaramente la 2.10 se il torrente ha facili sponde da cui lanciare altrimenti se il torrente e' molto infrascato sarebbe meglio una 1.80......devi valutare in base al luogo,magari se metti qualche foto del torrente sara' piu' facile consigliarti........ :wink: :wink:
24anni!PantherMartinPescatore :D

#11 coachfrengo

coachfrengo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 546 Post:
  • Localitàbareggio (milano)
  • Provenienza: barecc

Postato 19 February 2008 - 14:16 PM

che grammature mi consigliereste per una speed master per pescare in fiume con un po di corrente?! obiettivo siluri perca e aspi con ondulantone.....20/50 o piu?!
un bassbuster è per sempre, classe '88

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 February 2008 - 14:21 PM

che grammature mi consigliereste per una speed master per pescare in fiume con un po di corrente?! obiettivo siluri perca e aspi con ondulantone.....20/50 o piu?!


se cerchi siluri grossi in fiumi tipo po, in tantissimi usano la beastmaster 50-100... in corsi piu' piccoli, penso si possa scendere un po', ma non saprei quanto.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 19 February 2008 - 15:21 PM

che grammature mi consigliereste per una speed master per pescare in fiume con un po di corrente?! obiettivo siluri perca e aspi con ondulantone.....20/50 o piu?!


se cerchi siluri grossi in fiumi tipo po, in tantissimi usano la beastmaster 50-100... in corsi piu' piccoli, penso si possa scendere un po', ma non saprei quanto.


Non scendere 50-100 e vai!!! :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi