mi ero promesso di non postare piu' racconti, solo report e articoli. ma il richiamo della tastiera era troppo forte, e cosi' mi trovo a scrivere di nuovo.
estate 1998, mancava poco che compissi 14 anni. un "conoscente" piu' grande di un paio di anni mi chiama, mi dice che ha dei lavori da fare e mi chiede di andare in campagna da lui e dargli una mano. ok... praticamente c'e' da tirare a lustro una baracca. e' una specie di box in lamiera, ma e' fatto bene e ben ventilato, e' relativamente fresco. comunque, un paio d'ore di lotta e assieme ad altri 2 riusciamo a tirare a lustro il capanno. anche se ancora non capisco perche', ma mi dice di tenermi libero tra 2 giorni. vedo un generatore li fuori.
ripasso, e lo vedo che sta spostando della roba. sta spostando il suo pc e un suo amico ha portato uno stereo, per terra c'e' qualche cavo. ancora non capisco. vabbe', mi dicono di mettere delle sedie sui lati e una vecchia scrivania davanti. sulla scrivania mettiamo il pc. il pomeriggio dopo devo tornare, ma mi dice che non c'e' da lavorare... boh?
arrivo, e mi fa entrare, ci saranno una decina di persone: 4 sono ragazze, di queste una e' un po' in disparte. adesso capisco: il pc e' collegato allo stereo, e il generatore fuori fornisce la corrente (dopo tutto siamo a oltre 100 m in linea d'aria dall'edificio piu' vicino, e quello non ha corrente). ma questo e' secondario. l'importante e' che accendono un pc, aprono un programma (una versione vecchissima di winamp) e stanno provando a usare lo stereo come uscita. momento di tensione, il giorno prima c'erano stati problemi in questa fase ma oggi sembra tutto a posto. volume al 70%... 80... 90... 100... nessun disturbo, tiene! si puo' partire!!! da dietro la scrivania spunta una cassa di bibite, e dallo stereo inizia a partire la musica... una selezione di eurodance di quella storica... ora, non sono (e non ero) un tipo da pista, anzi, sono uno di quelli che se ne sta comodamente seduto a lato a chiaccherare con gli amici, e anche in quell'occasione sono rimasto a lato. ma vi assicuro che vedere 3 ragazze saltellare al ritmo (e che ritmo!!! quella dance vera, che ha fatto saltare il mondo) e' una visione proprio per niente male.
ad un certo punto, pero', kernel32.dll o qualcosa di simile di window$ 95 osr2 si ricorda di esistere, e si accorge che il pc sta funzionando bene da troppo tempo: la musica salta, schermata blu secca. le ragazze si fermano, e una di loro (14 anni all'epoca) cava un bestemmione secco che ci fa girare tutti flashati... ma nessun paura, c'e' il piano b. vedo strani movimenti dietro la "consolle"... e spunta una cassetta, la infilano nello stereo e si riparte! intanto riavviano il pc, poi premono stop alla cassetta e si riparte del tutto. da li in poi quel giorno tutto ha funzionato alla perfezione... inutile dire che ero rimasto segnato! in seguito avrei partecipato a molte altre feste simili, in varie occasioni e con gente diversa, entrando anche nell'organizzazione di alcune e riuscendo infine a salire piu' di qualche volta su quella magica sedia. ma queste sono altre storie... ride on the rhythm!!!
(qualche ascolto consigliato, solo qualcuno:
2 brothers on the 4th floor: dreams (will come alive), dance with me, let me be free
aladino: brothers in the space, stay with me
blackwood: peace, ride on the rhythm
bliss team: hold on to love, love is forever, people have the power
cappella: move on baby, u got 2 let the music, tell me the way
corona: babie babie, the rhythm of the night, the power of love
co.ro. feat taleesa: because the night
silvia coleman: take my breath away, feeling now the music
da blitz: stay with me, movin' on, let me be
datura: eternity, the 7th allucination, infinity (usura-datura)
double you: dancing with an angel, run to you, because i'm loving you
dr alban: look who's talking
haddaway: what is love
ice mc: it's a rainy day, think about the way, dark night rider
indiana: all i need is love
la bouche: be my lover, sweet dreams
mauro pilato e max monti: gam gam
mo-do: ein zwei polizei
netzwerk: memories
raf by picotto: bakerloo symphony
roland brandt: moon's waterfall
regina: day by day
robert miles: children, fable, one
sash: misterious time, ecuador
systematic: love is the answer
e poi moltissimi altri...)
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |