Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Trecciato Berkley Fireline 0.20


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 15 February 2008 - 13:49 PM

Ciao ragazzi, ho già fatto un search e non mi sono delucidato quindi mi pongo.

Ho cambiato negozio di fiducia perchè nel vecchio negozione non trovavo quasi mai quello cercavo e ho trovato una competenza inaudita. Il venditore è uno che sembra sapere il fatto suo e ha smontato tutte le mie teorie e "conoscenze".

Stavo cercando dei semplici cavetti d'acciaio ed è riuscito a vendermi 10 mt di filo d'acciaio per l'autofrabbricazione (a cui stavo già pensando sui consigli del forum), moschettoni della Berkley 7 pz x € 2,50 (e stixxxxi???) e poi mi ha intortato con il trecciato appunto.

Mi ha assolutamente garantito che non avrei potuto pescare lucci con nylon a causa della sua elasticità, a causa del carico di rottura che impone notevoli perdite in artificiali ecc. Fatto sta che ho fatto il mio primo acquisto un fireline dello 0.20, voleva darmi lo 0.25 ma avendo una 10/30 di casting ha assecondato la mia opinione di scenderea d uno 0.20, sufficiente per il mio uso ma minacciando che avrei potuto pentirmi di pescare con una canna così leggera bestioni che potrebbero superare i 6 o 7 Kg.

Voi che ne pensate? Il Fireline è un buon filo? Pesco in zone piene di ostacoli come tronchi sommersi, non è che mi si potrebbe usurare molto in fretta? La mia cannina è veramente così sensibile a certi bestioni? Ho visto un salabracco che ci pescava i siluri mannaggia...
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 February 2008 - 14:03 PM

IMHO una 10-30 per i lucci, specie se ci sono ostacoli, e' bassa.

sul discorso di non pescare lucci col nylon posso condividere per alcune cose, ma se ci sono problemi di abrasione sempre IMHO un nylon serio di misura adeguata (0.35-0.40) puo' tornare molto utile



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 15 February 2008 - 14:14 PM

beh il negoziante non è molto bravo :? se lo fosse stato ti avrebbe venduto anche una beastmaster 20/50 o superiore :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi, perchè non potresti pescare lucci con quella canna? che esche usi? non mi sembra tu vada a lucci con esche da 30 gr e più ;)
ti si è mai spezzata la canna o hai avuto difficoltà a salpare un luccio da più di 4 chili? quanti te ne capitano? :? :? :?

questo non è per prenderti in giro, è che sono sempre molto scettico su quello che mi dice il negoziante, ma anche su quello che mi dice la gente, nel senso che sono come san tommaso...il nylon ha tenuto fino ad adesso, sono sempre migliori, costano poco,temono poco il gelo...ne vuoi ancora?
la treccia è cara, ti da distanza di lancio, ma se peschi nel sottoriva IMHO l'unico vantaggio è che recuperi un po' di aritificiali in più...
io sono dell'idea che se agganciassi un luccio da 4/5 kg con una 10/30, pian piano lo tiri fuori...se te ne capitano 10, allora magari pensi di cambiar attrezzatura per goderti meglio il combattimento...tutto qui...non lasciamoci influenzare dalle mode, soprattutto quando i dindi che ci girano per le tasche non sono molti ;)

naturalmente questa è il MIO pensiero...
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#4 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 15 February 2008 - 14:52 PM

........... Ho visto un salabracco che ci pescava i siluri mannaggia...



per il resto quoto lo Zio :wink: .......ma questo non lo capisco..... :? :? :? :? :?

#5 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 15 February 2008 - 15:29 PM

Mi sa che avete tutti sorvolato sulla parolina casting :wink: per prima cosa su mulini a bobina rotante non si monta il trecciato per lanciare più lontano , lo si si fa sui bobina fissa; seconda cosa, per impedire che il filo, in caso di attacco pesce o fondo, entri tra le spire con conseguente probabile parrucca al lancio dopo si montano fili di sezione generosa; in questo caso lo 020 trecciato è di suo abbondante di diametro , però anche uno 025 non sarebbe andato male :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#6 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 15 February 2008 - 15:34 PM

ma penso che ciccioronco non abbia una canna da casting, ma di casting 10-30....

sbaglio? Fiorentino chiarisci il dubbio oscuro che ora ci attanaglia!!! :)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#7 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 15 February 2008 - 15:43 PM

........... Ho visto un salabracco che ci pescava i siluri mannaggia...



per il resto quoto lo Zio :wink: .......ma questo non lo capisco..... :? :? :? :? :?


Ricordo qualcuno del tuo salagruppo che ci cercava i siluri con una beastmaster 10/30 come la mia...insomma se ci vai a siluri da 20 Kg potrai anche prendere un luccio di 10 dico io...magari dico fregnacce. :D

Casting inteso come potenza non come impostazione.

Ho sempre usato esche sotto i 30 gr...la roba più pesa sono i martin 28 (ci faccio un po' di fatica)...proprio poco fa ho notato che gli shad che ho prso son 43 gr porca zozza...che fo glieli riporto?E' un po' in culonia quel caccia e pesca...


Zio, che credi che non ci sto pensando alla 20/50 2.70???? :datz: :headbash: :löl: :wallbash:
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#8 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 15 February 2008 - 15:55 PM

:D :D :D Questo è quello che succede a cercare di leggere velocemente pensando ad altro , sorry gente :(

In questo caso lo 020 è ottimale :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#9 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 15 February 2008 - 16:08 PM

Ricordo qualcuno del tuo salagruppo che ci cercava i siluri con una beastmaster 10/30 come la mia...insomma se ci vai a siluri da 20 Kg



:? :? :? mi sa che ti sbagli sai...... :? :? :?

io ho 2 BM...la 2.40 15-40 e la 50-100 3m ...e non uso la prima per andare a siluri..... :wink: :wink: :wink:
poi cè NicoBracco che ha una BM 2,40 20-50 e la usa per siluri ...ne ha
tirato fuori uno sui 15 kg.....

l'unico che ha fatto qualcosa di salabracchesco è stato il Big...... perchè con una Berkley 2.10 7-22 con vermone in gomma ha tirato fuori un siluro sui 90cm però cercava bass......

hola

#10 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 15 February 2008 - 16:09 PM

Ciao ragazzi, ho già fatto un search e non mi sono delucidato quindi mi pongo.

Ho cambiato negozio di fiducia perchè nel vecchio negozione non trovavo quasi mai quello cercavo e ho trovato una competenza inaudita. Il venditore è uno che sembra sapere il fatto suo e ha smontato tutte le mie teorie e "conoscenze".

Stavo cercando dei semplici cavetti d'acciaio ed è riuscito a vendermi 10 mt di filo d'acciaio per l'autofrabbricazione (a cui stavo già pensando sui consigli del forum), moschettoni della Berkley 7 pz x € 2,50 (e stixxxxi???) e poi mi ha intortato con il trecciato appunto.

Mi ha assolutamente garantito che non avrei potuto pescare lucci con nylon a causa della sua elasticità, a causa del carico di rottura che impone notevoli perdite in artificiali ecc. Fatto sta che ho fatto il mio primo acquisto un fireline dello 0.20, voleva darmi lo 0.25 ma avendo una 10/30 di casting ha assecondato la mia opinione di scenderea d uno 0.20, sufficiente per il mio uso ma minacciando che avrei potuto pentirmi di pescare con una canna così leggera bestioni che potrebbero superare i 6 o 7 Kg.

Voi che ne pensate? Il Fireline è un buon filo? Pesco in zone piene di ostacoli come tronchi sommersi, non è che mi si potrebbe usurare molto in fretta? La mia cannina è veramente così sensibile a certi bestioni? Ho visto un salabracco che ci pescava i siluri mannaggia...

Ciao, il fireline è un buon trecciato non si discute,anche se io preferisco il whiplash crystal,motivo è il carico di rottura superiore (quindi posso usare diametri inferiori) e l'invisibilità in certe condizioni di luce!
però in acque con ostacoli!!!quindi dove vai a pescare tu! il trecciato farei molta attenzione ad usarlo!!!!Posted Image
non è amante delle abrasioni!!!!!!Posted Image
al contrario ci sono monofili adatti a queste condizioni di pesca!!,ovviamente cerca diametri dello 0.30-0.35 visto che insidi gli esocidi!!!!
salutoni Zio!Posted Image

#11 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 15 February 2008 - 18:09 PM


Ricordo qualcuno del tuo salagruppo che ci cercava i siluri con una beastmaster 10/30 come la mia...insomma se ci vai a siluri da 20 Kg



:? :? :? mi sa che ti sbagli sai...... :? :? :?

io ho 2 BM...la 2.40 15-40 e la 50-100 3m ...e non uso la prima per andare a siluri..... :wink: :wink: :wink:
poi cè NicoBracco che ha una BM 2,40 20-50 e la usa per siluri ...ne ha
tirato fuori uno sui 15 kg.....

l'unico che ha fatto qualcosa di salabracchesco è stato il Big...... perchè con una Berkley 2.10 7-22 con vermone in gomma ha tirato fuori un siluro sui 90cm però cercava bass......

hola


Possibile? Moh fo' un search! :D


Edited...
No no la memoria mi inganna era il silurotto di Nico con la 20/50... :P
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#12 trotaman

trotaman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 250 Post:
  • Localitàcampagnano rm

Postato 17 February 2008 - 19:56 PM

io ti consiglio questo: http://www.sampey.it...ozio/cat272.htm ...
linea effe magma... la bobina da 150 costa 5 euro.. colori: io ho lo 0.25 ed è giallo ma c'è anche blu... apposito x lo pinning e il surf casting... è perfetto come filo da distruzione... poi sulla scatoletta c'è una spilla grigia metallizata con il suo marchio che tipuoi mettere dove vuoi!
valerio Posted Image

ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ...UTILE...

#13 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 17 February 2008 - 20:00 PM

No no sono rimasto veramente estasiato e soddsifatto dal trecciato che mi han venduto. Sabato son tornato al solito lago, ho lanciato tutto il pomeriggio senza neanche vedere una toccata :( ma sono riuscito a riportare a casa tutto quanto. Una cosa che non mi era veramente mai successa e se avessi saputo che il trecciato è così prestatnte non avrei davvero mai buttato via tutti 'sti soldi in tutto l'inverno. Ha una resistenza incredibile, ho piegato perfino gli ami di alcuni shad spessissimi oltre il millimetro. Poi è rigidissimo e scarica totalmente sulla canna senza ammortizzare. Si ha molta più sensibilità...credo di essermi innamorato :D
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#14 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 17 February 2008 - 21:31 PM

io ti consiglio questo: http://www.sampey.it...ozio/cat272.htm ...
linea effe magma... la bobina da 150 costa 5 euro.. colori: io ho lo 0.25 ed è giallo ma c'è anche blu... apposito x lo pinning e il surf casting... è perfetto come filo da distruzione... poi sulla scatoletta c'è una spilla grigia metallizata con il suo marchio che tipuoi mettere dove vuoi!


ho usato quel filo...non mi è piaciuto per niente...
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#15 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 17 February 2008 - 23:21 PM

Il fireline è ottimo, io ho usato lo 0,15 per un po' poi ho preso il PowerPro..l'unico neo è che scolorisce in fretta..il mio dopo mezza giornata di lanci era già bianco..però ho salvato milioni di artificiali :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#16 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 18 February 2008 - 10:40 AM

E' vero, il mio fireline ha cominciato a scolorire e mi stavo proprio chiedendo se fosse normale. Influisce sulle prestazioni o adescabilità questo scolorimento?
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#17 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 18 February 2008 - 10:52 AM

No, vai tranquillo , ho pescato don del fireline che ormai era quasi bianco , controlla invece che non sia sfilacciato , ma questo non capita tanto presto , almeno una cinquantina di uscite :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#18 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 18 February 2008 - 10:57 AM

almeno una cinquantina di uscite :wink:

:sabber: :cooler:
Marco, 29 anni...PAM & Spinning


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi